Autore |
Messaggio |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 378 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 23:49: |    |
La domanda è prettamente TECNICA ma forse di interesse comune.. quali possibilità ci sono di integrare a posteriori un ESP sul 928 ???? Credo si tratti di una semplice e volgarissima schedina che legge i dati dai sensori dell'abs ed agisce sui freni.. la E di ESP sta appunto per eletronic... si tratta solo di questo o c'è molto di + ???? Perchè se fosse solo una schedina.. beh non dovrebbe essere impossibile un integrazione.. ho detto un'eresia ?? |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1851 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 08:24: |    |
hai detto IMHO un eresia perchè la 928 non ha bisogno di accessori da checca come l'esp avendo soluzioni molto più avanzate di quelle vergognose che si celano grazie all'ESP sulle auto moderne. è molto più economico montare un esp che sviluppare un telaio che non vada in crisi alla prima curva seria
 She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1524 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 08:29: |    |
Hai detto una grande eresia, sono perfettamente d'accordo con Guerzo e sono sicuro che sarà d'accordo anche Cristiano: l'ESP serve a mascherare difetti progettuali con poca lira (vedi Classe A), non credo proprio che la 928 abbia bisogno di simili amennicoli elettronici. Chi vuole cose del genere, si compri una 99x. Senza contare che non fa parte della storia della macchina ecc. ecc... The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 379 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 10:59: |    |
Ragazzi non parlo di difetti di 928 ma parlo di difetti stradali.... !!! Cristiano per quello che ne so io è un grande sostenitore dell'ESP del 928 lo considera un grande valore aggiunto.. Per esperienza personale ho visto che se in seconda (ma anche in terza) apri non secco.. non deciso.. non convinto.. ma abbastanza convinto ed hai la disattenzione di non vedere della polvere (sporco) dell'umido oppure sei semplicemente su una grande rotonda.. beh lasciatemi dire che i 350CV si evidenziano spesso con una scodatina anche se ci tieni l'uovo sotto l'acceleratore.. Orquindi.. in una giornata di pioggia intensa (mai guidato) quante uova dobbiamo metterci sotto l'acceleratore ?? Oppure un ESP potrebbe aiutare in determinati casi dove usi si la prudenza ma anche un pò di convinzione ?!?!? Vi faccio una domanda : VOI l'avete mai portata una 928 su condizioni di strada non perfette ? Ed avete provato ad aprirci con prudenza ed un pò di convinzione.. ? Perchè è da qui che nasce la domanda.. certo non ho il magone per le reazioni.. ma credo di aver compreso che sia una vettura dove devi ANTICIPARE le reazioni.. il problema è che gli IMPREVISTI stradali non sempre li distingui e li anticipi.. per cui magari in quei casi un pò di ESP potrebbe aiutare.. e qui credo che cristiano sia esattamente in linea con me.. non credo proprio di aver detto un'eresia così eclatante come mi dite.. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1856 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 13:05: |    |
allora parliamo di TCS!se il problema sono le scodate di potenza ma personalmente su una macchina del genere deve prevalere l'uomo,non l'elettronico,secondo me! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 960 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 13:28: |    |
Beh, oltre ai sensori dell'ABS, che credo siano le sole ruote foniche, occorrerebbe almeno un sensore dell'apertura del gas (vedete voi dove attaccarlo... non credo che qui siamo già drive by wire, ma di valori dell'iniezione credo ce ne siano a iosa per l'epoca) e preferibilmente anche uno di imbardata e/o posizione del volante. GLi attuatori per i freni ci sono già, se possono funzionare "al contrario" come logica (l'ABS "alza il piede" su una o più pinze, l'ESP lo preme), serve solo quello che parzializza o taglia il gas. Fatto ciò, basta farli interagire e fare "un po' di prove" per capire quando e quanto farli intervenire... una passeggiata di salute... Avendo però io fatto il Liceo Classico dalle suore, lascio la palla a chi sa spiegarmi che accidenti ho scritto...  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
O.S. (lossodromico)
Utente registrato Username: lossodromico
Messaggio numero: 180 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 13:52: |    |
Massimo, oltre alla schedina (non è Totip) serve una centralina tipo piattaforma inerziale, che "riconosca" lo sbandamento della vettura è comandi l'ABS per frenare le ruote interessate e permettere l'allineamento della vettura. Non si può montare a posteriori su una vettura che non sia stata quantomeno predisposta in precedenza. Patrizio, l'ESP non serve per supplire alle carenze di progettazione del telaio, quanto per aggiungere sicurezza. Anch'io da piccolo ho studiato dalle Orsoline e spero vogliate perdonare qualche sfondone.....su argomenti tecnici che lascio trattare prevelentemente agli "ingegneri". Ciao Da piccolo le ammiravo percorrere le curve assolate delle Madonie. Un sogno. Oggi è realtà! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1526 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 14:06: |    |
citazione da altro messaggio:oltre alla schedina (non è Totip)
citazione da altro messaggio:l'ESP non serve per supplire alle carenze di progettazione del telaio, quanto per aggiungere sicurezza
Non sono completamente d'accordo, o meglio: è vero, ma fino ad un certo punto. Io ritengo (ma è opinione personale, non parlo in veste di ingegnere perché oltre ad essere ridicolo non è neanche argomento su cui sono preparato) che una buona concezione di telaio possa rendere sovrabbondante il sistema elettronico. Il boom dell'ESP si è avuto con la sua introduzione nella classe A, per evitare che la stessa si ribaltasse; è utilissimo nelle tante vetture monovolume odierne, con cui è facilissimo partire sulla tangente. Se un'auto è fatta bene, un esempio su tutti la 944, non è così semplice farla partire per la tangente; sono inoltre convinto che l'abbondanza di sistemi elettronici tenda un po' a diseducare il pilota e a farlo sentire più di quello che in realtà non sia... su un'auto ben progettata e superprestazionale, può essere un intelligente aggiunta per evitare problemi al pilota della domenica, ma solo questo. Per me rimane un'eresia principalmente per il fatto che Max ha una 928 in condizioni più che eccellenti (considerando tutte quelle che ha vagliato, avrà scelto un esemplare a dir poco NUOVO), mi dispiacerebbe se ne inficiasse l'originalità e l'essenza con una cosa del genere. Che probabilmente non si può neanche fare, a livello tecnico. Nota: le "schedine" non si possono aggiungere e togliere come i mattoncini Lego, se non espressamente previste; abbiamo a che fare con sensoristica i cui stadi d'uscita sono studiati per adattarsi ai livelli di impedenza caratteristica del circuito a cui si interfacciano. Se vario questa impedenza d'ingresso, ecco che il tipico stadio d'uscita protetto dai corti con uno zener e una coppia di resistenze mi cambierà inevitabilmente tutti i livelli delle tensioni in gioco, con le conseguenti false letture e via andare... The King of Patacca© Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 381 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 17:17: |    |
Ricordo che sul GTS il sistema ESP era optional sino al 93 o al 94 dopo di che e' diventato di serie... cio' mi fa supporre che per economie di scala costruttive TUTTO sulla vettura fosse gia' predisposto meno la shedina (se vi piace chiamarla totip) contenete il BIOS per la gestione del sistema.. allo stesso modo anche le risorse dell'auto gia' presenti di serie concorrono alla raccolta dei dati ad esempio un ABS legge con un sensore quando una ruota e' bloccata.. parimenti un ESP leggera' una ruota che ha + rotazioni rispetto all'altra ruota anteriore in linea o alla speculare in asse (interpretando una sbandata od uno slittamento) o con qualche altro algoritmo che coinvolge anche l'autobloccante.. al punto di farmi presumere che l'UPGRADE di un ESP sia e corrisponda semplicemente all'inserimento di una scatolina o di una schedina all'interno di qualche scatolina dove gia' tutto e' stato previsto... Le economie di produzione normalmente fanno si che le differenze siano proprio semplicissime a livello di upgrade e poi fanno pagare 3000 euro una semplice schedina con un chip che contiene TUTTO quello che gestisce le funzioni da rilevare e mettere in pratica... Aspettando cristiano o qualcuno che abbia un libro o CD manutenzione 928 dove magari ci sia la scheda tecnica inerente il sistema ESP per comprendere se le mie supposizioni possano essere verosimili o no... |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 382 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 17:22: |    |
Per Patrizio : Di quale 944 parli ?? Perche' in una bella curva sul bagnato mentre apri un pochino entra il turbo... io non ho esperienze personali in merito.. ma suppongo che non sia poi cosi' difficile che il 944 turbo possa scodare decisamente... |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2216 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 20:24: |    |
Tenere la 944T sul bagnato è un vero piacere !! Ribaltarla è un po' piu' difficile. Tutta colpa di quel maledetto DIODO ZENER ... che non c'è !! Mio parere personale: ben vengano gli aggeggi elettronici, ma metteteci anche un bel pulsante per disinserirli quando cavolo ci pare.... (IMHO)

- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 900 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 22:48: |    |
Max2005!! Ma che ci combini??? Vabbè che avevi il dubbio all'inizio tra 850 e 928, ma se mi dici così allora penso che l'850 sarebbe stato quello giusto!! Stiamo parlando non solo di 350 CV, ma pure di una coppia mica da ridere, ed erogata con una facilità disarmante, ovvio che sia molto sensibile al gas, ma t'assicuro che il 928 è una delle auto più facili che ci siano da guidare, anche piuttosto allegramente. Che non vuol dire sia facilissima, ma in relativo si, prova un 911 Turbo sceso dalla tua e penserai che sia demente uno che se la compra, il 928 è pesante e potente, ma pensare di guidarlo tranquillamente senza preparazione forse può essere un pò lungo come passo. Io sono nato sulle trazioni post, le prime curve le facevo col gas giù, convinto che fosse l'unico modo di guidare, vedendo gli amici che sapevano andare un minimo e che per me erano inarrivabili, questo qualche vantaggio, almeno di comprensione l'ha dato. Credo che dovremo organizzare un bel corso di guida delle Porsche ad 8 cilindri con Giova a far da istruttore, rimarresti piuttosto sconcertato di come vada non sullo sporco, ma sul fondo innevato la bimbetta!! L'ultima volta che ho visto Giova guidare la sua sul bagnato, io col 944T, devo dire d'aver sentito spesso un urlo rauco ed uno strano rumore di gomme che slittavano, oltre a spruzzi ed un pò di fumo certe volte provenienti dal posteriore della sua S2. Ho il sospetto che lui risolva il problema tenendo giù... Ma tornando un minimo seri, e rimandando a quando sarò meno cotto disquisizioni tecniche, si, se sulle ultime come risulta era montato il controllo di trazione e di stabilità anche sulla tua si potrà montare, anche se non so dirti con quale spesa, non ho mai avuto nè mai sezionato un 928 con ESP nè con controllo di trazione, quindi sono a digiuno di pratica nel campo, ed io oltre alla pratica non amo esprimermi. Se vorrai fare l'upgrade vedremo d'informarci, l'impossibile non esiste, solo il più o meno conveniente, ma se vorrai iniziare a frequentare la pista e avrai dei buoni insegnanti, con l'auto a posto vedrai che il 928 è una delle auto più veloci che meno necessita di ausili elettronici alla guida, oltre al già ottimo differenziale elettronico che hai. Ma che va anche sfruttato correttamente. Poi sei tu che hai voluto il GTS, ed io ho sempre detto che lo trovo il più impegnativo nella guida spinta o in condizioni difficile, la coppia è esagerata e meno gestibile che nelle precedenti versioni, e se si spinge manca quando serve ed è sovrabbondante ai regimi medio bassi dove aiuta di più a girarsi, tipo Corvette. Ora nanna, ciao!! |
   
sebastiano (seba_57)
Utente registrato Username: seba_57
Messaggio numero: 72 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 23:17: |    |
ERESIA!!!! SIA MAI!!!! aderetro ad ogni tipo di controllo di trazione. e qui' ribadisco il mio credo: SOLO SPINTE;NON TIRATE. e anche se a maggior ragione perche'sono spinte,meglio sempre senza aiuto.
 solo spinte,non tirate. |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 383 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2006 - 23:33: |    |
Cristiano la mia osservazione partiva dal principio che potrebbe essere meglio un aiuto in + che uno in meno.. certo molto deriva anche dal fatto che incominciando a conoscere la bimba ho notato che possono verificarsi delle situazioni che nonostante le delicatezza e l'accortezza di guida potrebbero essere non volute.. io sono uno degli ultimi ad essermi inserito nel mondo del 928 e ne sono felicissimo.. non ho ripensamenti nelle scelte che ho fatto.. ma sicuramente nell'utilizzo mi sono venuti in mente tnti discorsi.. tu stesso + di una volta mi hai detto che se avessi trovato un GTS con ESP sarebbe stato un notevole valore aggiunto perchè ti era capitato di provarlo e ne avevi tratto delle conclusioni positivissime.. io non ho questo riscontro.. sto semplicemente IMPARANDO con l'uovo sotto l'acceleratore a conoscere la bimba e se schiaccio un pochino non sono certo uno di quelli che tirata la pietra alzano subito il gas.. comincio a lanciare più piano e cerco di mantenere e di conoscere il limite.. il mezzo.. le reazioni.. ancora non ho avuto l'occasione di avere un bel piazzale innevato dove provarla in una situazione dove tutto è amplificato a bassa velocità ed è + semplice comprendere le azioni e le reazioni del mezzo.. almeno io ho sempre avuto la fortuna di comprendere così.. certo su un rondò ed il bagnato col mio modesto volvo TDI posso in seconda permettermi di affondare e gestire ogni cosa senza esitazioni perchè è un mezzo che conosco e domino da tempo.. ma il GTS ancora non ho la confidenza per fare un gran che.. sull'asciutto comincio a fare e comprendere qualcosa.. ma col rispetto che 350CV sono 350CV e 50kg di coppia sono quello che sono come dici tu.. Il fatto che uno si informi su quello che può essere e costituire qualcosa non significa che per questo venga o debba essere fatta.. anche perchè tanto HO da imparare e non è detto che fra 6 mesi la possa pensare diversamente.. inoltre allontanadosi l'inverno il GRIP migliora sicuramente.. ma ciò non toglie niente all'imparare i PROPRI limiti ed il limiti del PROPRIO mezzo e poi agire di conseguenza nella massima maturita' e nel massimo rispetto.. Premetto che ancora non ho effettuato verifiche in merito all'assetto STD (parlo di camber e convergenze anteriori e posteriori) per cui non so nemmeno dirvi a che livello sia lo stato del mezzo che sto usando.. ma comprendo benissimo che la coppia mostruosa ed i CV del GTS sono una lama affascinante.. perchè una volta apprese le istruzioni per l'uso sono convito che possono dare soddisfazioni non da poco.. se poi mi avvalli che l'auto sia una delle + gestibili che ci siano.. questo non fa che pensare alla manna piovuta dal cielo per chi la sa utilizzare.. Personalmente e per concludere il mio discorso vorrei dire che per riassumere il perchè di tutta la discussione e che come linea di pensiero sono molto d'accordo col parere personale di massimo pezzali perchè anche se non lo avevo ancora espresso.. combacia esattamente col mio parere personale.. ben vengano gli aggeggi elettronici, ma metteteci anche un bel pulsante per disinserirli quando cavolo ci pare.... |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 904 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 10:53: |    |
Massimo te lo ribadisco, ne ho guidata una che dicevano avesse l'ESP, io ero sull'alticcio pesante e parecchio in ritardo, e con tanta autostrada davanti, ammetto che non sia stato un test molto tecnico ed affidabile, ma mi pareva fosse veramente molto più insensibile alla cavalleria, anche se purtroppo non ho mai avuto l'occasione di analizzarne tecnicamente una dotata di controllo elettronici sulla trazione o stabilità. E comunque sono d'accordo certo che possa esser utile sul GTS, anche perchè se è stato messo nelle possibilità perchè non far l'upgrade sulla tua che non lo ha?? Però sul fatto che sia un'auto eccezzionalmente controllabile, capita ed in relativo ai mezzi di cui stiamo parlando, è fuor di dubbio. Poi il 944 T sul bagnato pattina ancora in quarta appena accenna a curvare, specie se il mix fondo sopensioni non è il massimo, quindi figurati i movimenti, ma rimane stabilissima, almeno con l'autobloccante come la mia, senza non saprei. Sempre di traverso ma sta lì. Ed il 928 da una maggiore sensazione di facilità, di ancoramento al suolo, di grip rispetto alla 944, anche prchè questa saltella molto di più, il problema col 928 è soprattutto e sempre il peso, una volta che lo lanci dei pure ben considerarlo. Ma un bel corso con Giova per domatori di V8 come lo vedete???? A me parrebbe un'ottima idea!! Massimo se hai voglia d'iniziare la caccia alle info sull'ESP del GTS lanciati, che per far poi l'aggiornamento, se troviamo info complete e certe, ti potrei dare un parere con Giova. Controsterza, controsterza, e dosa, ma non mollare mai!!! |
   
Giacomo E. Ceccato (ramirez)
Nuovo utente (in prova) Username: ramirez
Messaggio numero: 28 Registrato: 12-2005
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 12:46: |    |
Cristiano, ma il corso vale anche per i 4 o solo per i v8? Grazie |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 907 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 13:39: |    |
Visto il mio garage direi che sarebbe un'ottima idea! Sentiamo Giova quando torna, tra un paio di settimane. |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1866 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 16:27: |    |
CARLOS REUTEMANN!!!!!!!!!! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
sebastiano (seba_57)
Utente registrato Username: seba_57
Messaggio numero: 74 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 22:10: |    |
e' si.....e' propio lui e... mi fa impazzire letteralmente ogni volta che rileggo l introduzione di quella prova su quattroruote: "spinge le marcie al limite,spazzola le curve percorrendole tutte di traverso,sfiora il guardrails. noi al suo fianco guardiamo con apprensione la strada che ci corre incontro. stringiamo i maniglioni laterali..... sopratutto non riusciamo a comprendere perche' un campione dell esperienza e dalla saggezza di Reutemann corra tanti inutili rischi. poi,finalmente,quando termina la discesa,Carlos ci spiega il perche' della sua folle corsa: mi sono divertito moltissimo....E' UNA VETTURA FANTASTICA,VELOCE, E FACILE DA GUIDARE!" solo spinte,non tirate. |
   
Massimo L. (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 384 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 00:08: |    |
UN CORSO DI GUIDA ???
SAREBBE FANTASTICO !!!! Personalmente credo che in ogni occasione ci sia da imparare qualcosa.. ma qui dove poi sono anche arrivato per ultimo.. c'è da imparare MOLTO ma MOLTO di + assai... quindi io la vedo BENISSIMO.. l'idea mi affascina.. caro cristiano.. tu SFONDI UNA PORTA APERTA.. speriamo solo che anche al giova.. piaccia l'idea.. io ci sono...  |
   
Guerzo (911dream)
Ciucciami gli scarichi ! Username: 911dream
Messaggio numero: 1867 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 16:24: |    |
"se sono andato così forte è perchè la macchina me lo permetteva" She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|