Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Inizia il restauro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 13 febbraio 2006 - 20:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto
ciao a tutti ho cominciato il resturo della mia gialla e vi mando le foto...tra un po ne arrivano altre!mauro avrei bisogno della pompa dell'acqua che mi dicevi...e magari posso comprarti pure i pistoni del cofano che hai comprato per sbaglio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 123
Registrato: 09-2004
Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 12:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, cerco codici, faccio foto e te le mando.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1828
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

altre foto foto !
hai scoperto che colore si cela sotto il giallo?
dal vano motore non si vede nulla?
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 359
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 14 febbraio 2006 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

smonta una cassa posteriore.. ed OPLà.. il colore originale apparirà per MAGIA..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 15 febbraio 2006 - 01:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che casino!!fortuna che la riparo io senno' era da buttare subito...l'impianto elettrico e' un po' giu, ho gia revisionato il tettino elettrico che era bloccato e adesso devo sbloccare il vetro sx...in compenso il fatto che non partiva era colpa del rele' della pompa della benzina che sono riuscito a riparare ma adesso non posso accenderla perche' sto rifacendo i fili delle candele!comunque procedo e vi tengo aggiornati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 17 febbraio 2006 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto1
foto2
foto4
foto5
ecco lo svolgimento del lavoro...ho cambiato olio e filtro,candele, fili candele, calotta spinterogeno e spazzola rotante...pensavo di spendere di piu' sinceramente!ora ho portato gli iniettori a revisionare e appena trovo la pompa dell'acqua faccio la distribuzione e tutte le cinghie...ps qualcuno mi spiega a cosa servono i due pulsanti e i due potenziometri che sono sotto il cruscotto?grazie e ciao a tutti,a presto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 60
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i punsanti e potenziometri.
plancia
Complimenti e auguri per l'impresa.
P.S. l'hai presa vicino Macerata? Se si credo di conoscerla.
Ciao. Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 12:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per lo schema!allora la mia ha anche il cruise control!si e' proprio quella che era da bartoli a macerata...se hai brutte notizie dimmi pure tanto i lavori li faccio io!grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1509
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dario! A giudicare dai fondi dell'ultima foto, direi che la macchina fosse verdina... puoi fotografare in dettaglio?

Ciao!
The King of Patacca©
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 61
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, nessuna brutta notizia, solo che l'ho vista davanti alla concessionaria circa tre anni fa già in condizioni diciamo "vissute" e dubito che nel frattempo sia stato fatto qualcosa anche solo per ripararla dalle intemperie.
Mi dissero che forse la comprava uno di Napoli per "farci le corse".
La scartai perchè chiedevano troppo per le condizioni in cui era e io non ho le tue capacità di sistemarla da solo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 883
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 18 febbraio 2006 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario complimenti, non solo ora hai 8 cilindri, ma lasciatelo dire, hai pure due attributi non da poco!!

E stai procedendo mooolto correttamente!!

Così sì che il recupero è possibile!!!

Sarà un piacere vederla tornare a correre.

Cura ogni componente, ogni contatto, ogni particolare, la sentirai tua più di un'amante e tornerà migliore di tante che sembrano perfette!!

Mi fa veramente piacere vedere uno così in gamba!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco altre foto della lavorazione...sembra verdina dal portabagagli..
foto1
questa invece e' la sorpresa che ho trovato dietro il cruscotto e anche il motivo per cui non funzionava l'indicatore della benzina...guardate che lavoro!spero che chi lo ha fatto veda queste foto e si vergogni.sicuramente il danno e' stato fatto per smontare lo strumento e scalare i chilometri..
foto1
foto2
questa centralina invece e' nella scatola fusibili e sembra essere un antifurto...se qualcuno ha informazioni in merito sono gradite!!foto3
questo invece e' il sistema che ho utilizzato per rifare i cavi delle candele con il cavo venduto a metro, basta recuperare i vecchi cappucci al silicone sullo spinterogeno.le pipette che vanno alle candele invece sono ngk da 5 k ohm...il tutto dovrebbe funzionare egregiamente e con una spesa di 50 euro...vi faro' sapere se dara' qualche problema!!
foto4
un ultima cosa, ho trovato questo bel pezzo di amianto sotto il posacenere anteriore ed ovviamente l'ho rimosso...consiglio di sostituirlo con l'isolante adesivo che si usa nei fianchetti delle moto da cross.e sospetto che possa esserci anche sotto il posacenere posteriore...a presto!!
foto5
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 2691
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oooops!!!

Mi sono accorto adesso che non ti ho ancora fatto i complimenti
per l'avventura che hai intrappreso!!!

Stai facendo un gran lavoro.
Quando sarà finita, riguarderai queste foto
e la soddisfazione sarà ancora più grande!!!

Forza! Metticela tutta! Siamo con Te!!!

The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Hunter - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele (matig84)
Utente esperto
Username: matig84

Messaggio numero: 946
Registrato: 07-2004


Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Dario! Continua così!

Dovrei prendere esempio da te x mettere le mani sulla Revenge...e nvece è ancora lì tranquilla in letargo...
dany.feo "at" tin.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 2692
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 19 febbraio 2006 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo OT per Dany...

Prendi assolutamente esempio da Dario. Smonta tutto.
Se la restauri, è già un lavoro fatto.
Se la vendi a pezzi è già un lavoro fatto.

EOOT
(End Of OT.)
The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Hunter - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (spk)
Utente registrato
Username: spk

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2006


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

com-pli-men-ti!!!!!!!!!sei meglio di
dai sla pieda e parsott e .... par tot!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto
Username: maxref

Messaggio numero: 813
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 00:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo. In bocca al lupo. Non potresti aprire una specifica sezione su tutto il restauro cosi da servire ad altri?
Massimiliano}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

carlo bellini (att97)
Nuovo utente (in prova)
Username: att97

Messaggio numero: 11
Registrato: 03-2005
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 08:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti.
Vedrai che quando torna all'antico spendore ti darà moltissime soddisfazioni.
Tra l'altro, ma non credo tu sia il tipo, non spaventarti troppo, a restauro finito, per i costi di gestione che tanto terrorizzano qualcuno.
La mia S4 fa 8 Km/Litro, in 7000 Km. non ha ancora consumato una goccia d'olio, le gomme si consumano in maniera tutt'altro che rapida, nel traffico sembra una smart, in autostrada è un missile e in salita, nel misto stretto, vola.
Tieni duro.

Purtoppo non ho le tue capacità però posso aiutarti. Ho una macchina per taglio laser. Se ti servono particolari in lamiera che non riesci più a reperire oppure che vuoi costruire ad hoc, contattami. Mi mandi un disegno in Autocad e ti taglio quello che vuoi.

In bocca al lupo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1518
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 08:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario, sei un grandissimo e quello che stai facendo è bellissimo! Per qualsiasi documentazione tecnica di cui tu abbia bisogno, non esitare a contattare me o Giovanni!

Per il colore, ci sono queste ipotesi:


Crystalgrün - Crystal Green
33N
1985-1986


Silver Green Metallic
266
1978 only

Non ricordo in questo momento l'anno della tua belva, ma il colore sembra tanto l'ultimo. Se ti capitasse di riverniciarla io ci penserei seriamente, mi sembra un colore bellissimo.

Keep up the good work!

The King of Patacca©
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1844
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 10:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pat io ne ho vista una del 79/80 ed era verde più scuro con interni marroni.ed era verde scuro anche negli anfratti nascosti,cioè ad occhio dentro il baule era come questa ma fuori più scura della tua fotina
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Porschista attivo
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 1523
Registrato: 01-2005


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guerzo, ne esistono tanti altri di verdi per la 928, ho riportato solo i due che mi sembra somiglino di più.
The King of Patacca©
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1848
Registrato: 11-2003


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 14:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah ok
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sebastiano (seba_57)
Utente registrato
Username: seba_57

Messaggio numero: 69
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro dario
vedo con piacere che il restauro procede bene e velocemente....facci sapere se i cavi candele vanno bene,anch io vorrei rifarli.
colgo l occasione per chiedere se qualcuno mi saprebbe indicare come e quale prodotto usare per coprire dei piccoli graffi presenti sulla pelle degli interni della mia....???
solo spinte,non tirate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 20
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 19:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene oggi ho ritirato gli iniettori,la calotta e la spazzola rotante poi ho montato i cavi candele fatti in casa...ora sto aspettando le pipette.ho soffiato tutte le tubazioni dell'iniezione...poi ho preso il coraggio in mano e sono andato alla porsche a fare un preventivo di quello che mi serviva pensando di essere salassato...e invece ho speso pochissimo!non ci volevo credere...ad esempio la parte posteriore della strumentazione(quella bianca) è costata 20 euro!non vedo l'ora che arrivi tutto e complimenti alla porsche per la serietà!e grazie a tutti per la solidarietà...se vi serve qualcosa sarò ben felice di aiutarvi...a presto con nuove foto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente registrato
Username: fil8z

Messaggio numero: 308
Registrato: 07-2005
Inviato il lunedì 20 febbraio 2006 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prego prego! per la mia IMMENSA soliderietà (visto che di certo altro non ho da offrire al tuo cospetto purtroppo...) a me in cambio SERVE un giretto sulla tua giallona quando, a lavoro ultimato, verrai a scorrazzare in quel di Rimini...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 21
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 19:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi servirebbe un piacere da un possessore di 928...anzi due!
1: perche il pulsante del lunotto termico oltre a girare di uno scatto si puo' anche premere?che funzione viene attivata?
2:accendendo e spegnendo i fari (2 scatti) ripetutamente e a motore spento parte la pompa della benzina per 2 secondi..succede anche a voi?
grazie!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 63
Registrato: 03-2003


Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 20:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

lunotto
per il punto 2... no. Ma a livello elettrico sui 928 a volte accadono cose strane.
Sul mio i fari, se accesi, aprendo la portiera dopo qualche secondo iniziano ad alzarsi ed abbassarsi. Dovrei decidermi a lasciala per un po' da un buon elettrauto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 22
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 22 febbraio 2006 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie!infatti anche io ho qualche problema del genere...forse ci vuole un esorcista!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 23
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto1
foto2
foto3
ecco qualche altra foto...il tappo dell'olio e' stato rifatto al tornio con filettatura maggiorata,bloccato con frenafiletti e al suo interno c'e' un tappo piu' piccolo che verra' usato per i cambi d'olio.questo preservera' la coppa da un altro serraggio eccessivo..che vi assicuro non ci sara'!!e poi come vedete la sto radendo al suolo...sto smontando tutti gli interni per scoprire ogni cablaggio dell'impianto elettrico..e penso di aver capito la causa delle stranezze e dei conflitti elettrici che si creano come i fari che si alzano senza motivo o altre cosette del genere!purtroppo e' un lavoro lungo anche se non molto difficile ma la macchina tornera' di sicuro in perfetta efficenza,proprio come nuova! in effetti la colpa e' de attribuire a TUTTI i fast-on presenti sulla macchina (quelle spinette in rame maschio e femmina che realizzano i contatti).anche se visivamente ok dopo 20 anni si forma uno strato di ossido che realizza una resistenza...e se ad ogni giunzione abbiamo una resistenza e' pazzesco quello che puo' accadere.ad esempio se ad esempio il rele' del lunotto termico non trova abbastanza corrente va ad usare come ponte verso la massa il motore dei fari a scomparsa facendolo girare o a produrre altre combinazioni sicuramente fantasiose!quindi prima di mettere mani al cuore ho sostituito i fast-on dei connettori lato dx a fianco dell'altorparlante che sembravano a posto,e come effetto ho ottenuto il raddoppio della velocita' del tetto elettrico!!ora, per riportare tutto a nuovo dovremo operare sul cuore, ovvero sulla scatola rele' e fusibili...lo so che e' follia ma dovremo sostituire TUTTI i fast-on presenti al suo interno!comunque tra un po' lo faccio e vi faccio sapere se migliora qualcosa; faccio anche delle foto cosi' se vi interessa ve la spiego passo passo...ciao ciao!ps qualcuno ha un libretto di uso e manutenzione in pdf o qualcosa del genere..?ho paura di non riuscire a scoprire tutti i segreti di questo meraviglioso e intrigante gioiello!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 322
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 23 febbraio 2006 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In area download è presente il manuale d'uso e manutenzione del GTS. Non è lo stesso ma può aiutare ...

Buon lavoro !!!
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 64
Registrato: 03-2003


Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 08:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario, io posso fornirti il manuale d'uso del mio s2 in tedesco oppure ho in formato jpg quello dell's4 (praticamente quasi uguale). Ho anche gli schemi elettrici e altre cose che ti potrebbero essere utili.
Per contattarmi dbrobertochiocciolalibero.it
P.S. siamo anche abbastanza vicini, si potrebbe organizzare un incontro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 24
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi!Roberto di dove sei tu?Io sto ad ancona...Per adesso la mia non cammina quindi se vogliamo incontrarci mi sa che mi devi venire a trovare tu..Oppure aspettiamo di finirla...Per adesso la mia è in alto mare..per mauro invece hai più notizie per la pompa dell'acqua?Ne avrei bisogno perché sennò non posso fare la distribuzione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 65
Registrato: 03-2003


Inviato il venerdì 24 febbraio 2006 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono a San Benedetto del Tronto.
Se mi mandi una mail posso vedere di mandarti un po' di documentazione.
Potrei anche vedere se si recupera qualche pezzo.
Posso anche venire a vedere il tuo lavoro, anche perchè sono interessato soprattutto alla sistemazione della parte elettrica.
Contattami.
Ciao, Roberto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 25
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 25 febbraio 2006 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto1
foto2
foto3
ho cominciato il lavoro elettrico che vi avevo accennato.tolto il coperchio di legno dei rele' ho tolto tutti i connettori attaccati alla piastra controllando che la lettera scritta su ogni connettore corrisponda a quella della piastra.poi di ogni connettore ho segnato colore dei fili e posizione,indispensabile per non finire nei guai!poi ho smontato la piastra rele' per lavorarci al banco.i fast-on maschi (quelli che vanno nei connettori) li ho puliti con una fresetta uno per uno cosi' come i contatti dei fusibili e i contatti di ogni singolo rele'.avevo intenzione anche di cambiare tutti i fast-on femmina,ovvero quelli che sono negli zoccoli dei rele' ma e' un lavoro enorme perche' come vedete i fili sono tutti di colore grigio!e quindi commettere un errore di posizione sarebbe fin troppo facile anche perche' non mi sembra che nel manuale d'officina sia riportato uno schema elettrico della piastra,inoltre i fili sono della lunghezza precisa,non un centimetro di piu, quindi non e' possibile tagliare il vecchio fast-on e crimparne uno nuovo intestando il cavo...quindi ho deciso di cambiare solo l'intera linea negativa e positiva,ovvero tutti quei contatti che vanno a portare l'alimentazione ai rele' (e la colpa di certe stranezze e' solo una carenza di alimentazione)...oggi pomeriggio cambiero' tutti i fast-on dei connettori che vanno alla piastra(circa 150!!) e quelli dei 5 pulsanti sul cruscotto e spero di aver risolto tutti i problemi elettrici...ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 386
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 febbraio 2006 - 15:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mitico... !!!

Davvero complimenti !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 27
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 01:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene ho finito con piastra rele'!sembra che l'esorcismo ha funzionato,ora i fanali si alzano solo quando lo dico io!!ora ho qualche problema con la centralina di indicazione avarie...ma combattero' a spada tratta.per adesso ho il cervello fuso...di notte ho gli incubi,sogno gli schemi elettrici...spero di finire il prima possibile e rilassarmi un po' a rinnovare gli interni...ciao a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 395
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh.. visto che sei ancora on-line sugli schemi ne approfitto per distrarti sull'auto ma non sul tema..

Ebbene.. sulla mia ho notato che il tettuccio apribile fa una certa fatica ad aprirsi e a chiudersi.. con sbalzi di rendimento nella chiusura ed apertura (variazione di giri motorino elettrico).. il sospetto è esattamente inerente all'operazione che tu hai affettuato sulla tua.. ovvero sospetto di elettricità INSUFFICIENTE... oppure semplicemente un problema meccanico o del motorino...

Avevo pensato di smontare l'area dove si trova il motorino per provare a portare dei cavi diretti dalla batteria che saltassero tutto per vedere se l'operatività di apertura o chiusura cambia decisamente.. nel caso sarebbe dimostrato che il problema sta nel cablaggio e non nel meccanismo o nel motorino.. in questo modo potrei determinare su quale delle 2 potenziali cause concentrarsi..

..il problema è che dopo se il problema è elettrico come sospetto pesantemente.. DOPO questo primo step come e dove si procede... ??

Vista la tua mappatura on-line che consigli mi daresti per risolvere il problema ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 125
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Dario,
penso che ti riferissi alla pompa benzina, non acqua!
Se mi mandi un email ti posto le foto della pompa di cui sono in possesso.
Complimenti davvero per il lavoro che stai facendo.
Forse ho anche il manuale in pdf che ti serve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 126
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Dario,
penso che ti riferissi alla pompa benzina, non acqua!
Se mi mandi un email ti posto le foto della pompa di cui sono in possesso.
Complimenti davvero per il lavoro che stai facendo.
Forse ho anche il manuale in pdf che ti serve.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 127
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 16:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario innanzitutto complimenti.
Se mi scrivi un email a mmaltag(chiocciola)ds(punto)unifi(punto)it, ti posto le foto della pompa (benzina non acqua vero?) in mio possesso.
Forse ho anche il materiale che ti serve su pdf
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 29
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro massimo il mio tettino non riusciva neanche a muoversi e cosi' anche il finestrino sx. adesso il tettino si chiude in circa 5 secondi! prima di arrivare alla scatola rele' ti consiglio di sostituire il connettore che vedi appena smonti il coperchio del motorino elettrico (taglia il vecchio e metticene uno nuovo) e ce n'e' uno anche lungo il montante della porta dx (se ti serve ti faccio una foto) pero' devi smontare il pannello posteriore dx, o forse ti basta spostarlo un po'...fammi sapere saro' felice di aiutarti.anche per chi ha poca esperienza non e' una macchina difficile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 398
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario se fai le foto è meglio..
per non dirlo alla mia maniera che è molto più meglio assai...



Questo perchè anche quando è facile si può fraintendere e sbagliare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 30
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok appena posso te le faccio! ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 00:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

foto1
foto2
ecco le foto dei connettori incriminati.uno e' sul tetto ed e' visibile appena rimossa la parte di tetto che copre il meccanismo,l'altro e' appena dietro il montante della porta dx (nella foto quello piu' piccolo).spero che le foto siano chiare.per qualsiasi chiarimento chiedetemi pure!!io oggi ho messo in moto finalmente il bolide!!che rombo poderoso!ora devo fare urgentemente la distribuzione perche' la cinghia non sembra in buono stato...avete qualche consiglio per reperire la pompa acqua?ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1902
Registrato: 11-2003


Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 12:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sei un grande!puoi fare una foto dell'auto dopo che l'hai pulita?si vede che la tinta è bella,dalle prime foto sembrava fatta con tinta da muro!è bella bella anche se colore non talebano mi piace molto
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fil_71 (filippo_71)
Utente registrato
Username: filippo_71

Messaggio numero: 74
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 09 marzo 2006 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Dario,
per me è una grande emozione vedere rinascere una purosangue maltrattata, ogni giorno osservo con ansia se ci sono ulteriori sviluppi del restauro.
Stai facendo davvero un lavoro degno di ammirazione, e da come ti muovi non sembra che tu sia un novellino in questo genere di imprese.
Anche io sul mio 968 ho qualche piccola noia sull'impianto elettrico, stavo pensando di mettere in atto qualcuna delle tue idee.
Ciao e auguroni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene continuando la strada il prossimo passo sono i tergicristalli...dopo aver pulito il connettore il motore gira ancora molto lentamente e alla prima velocita' e' fermo del tutto! l'ho aperto e ho notato il colletore pieno di grafite ma anche dopo pulito il motore rende ancora molto poco...provato l'indotto con il tester ho notato che il motore e' in corto...quindi e' da cambiare...ma non prima di aver provato a riavvolgere i 60 metri di filo smaltato che girano intorno al rotore!!non l'ho mai fatto ma non sembra affatto difficile..basta rimettere il filo cosi' com'era prima...a presto con nuove foto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fil_71 (filippo_71)
Utente registrato
Username: filippo_71

Messaggio numero: 91
Registrato: 05-2005


Inviato il sabato 11 marzo 2006 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me ha funzionato l'aver ripristinato il riavvolgimento, naturalmente con filo guainato nuovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 130
Registrato: 09-2004
Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Dario!!!
ti ho mandato per email del materiale per la cinghia.
Fammi sapere se l'hai ricevuto e ti è utile.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 15 marzo 2006 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie mille mauro sicuramente mi sara' d'aiuto il materiale che mi hai mandato...per la pompa della benzina oltre ad essere diversa dalla mia ho scoperto che era un semplice rele' bruciato...invece ho finito di riavvolgere il motore del tergicristallo e funziona perfettamente!!e andiamo avanti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 131
Registrato: 09-2004
Inviato il venerdì 17 marzo 2006 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro Dario, il materiale che ti ho mandato non era mica gratis! eh! eh!
Mi riservo infatti il diritto di venirti a trovare (con la mia 928 ovviamente) per dare un'occhiata al tuo lavoro che sembra davvero eccezionale!
Scherzo ovviamente ... ma mica poi tanto!
Se passo dalle parti di Ancona ti contatto prima e se ti va vengo a dare un'occhiata alla tua monster
ciao
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 18 marzo 2006 - 12:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo Mauro non potra' che farle bene vedere un'altra 928 funzionante..!!quando vuoi venire fammi sapere, io ci sono tutti i pomeriggi! ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 409
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 23 marzo 2006 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DARIO HELP !!!

Dario credo tu passa aiutarmi nel mio problema dal momento che sei dinamico sveglio e sai anche usare la macchina fotografica in modo sa semplificare le espicazioni...
Vengo al DUNQUE.. il mio problema è trovare un anfratto per sistemare gli amplificatori senza per questo dover modificare più di tanto quindi tu che stai smontando pezzo a pezzo la vettura magari hai notato qualcosa di interessante senza che mi debba mettere ad inventare l'acqua calda..

Per esempio.. alzato il portellone posteriore cosa c'è sotto i fianchi laterali ??? Esiste dello spazio ? Non vorrei mettermi a smontare tutto per nulla..

Mi è venuta anche la balzana idea di ricavare una nicchia nel posteriore degli schienali dei posti posteriori.. lavoro fatto ad arte ovviamente.. in modo da NON perdere nulla in caso di carico..
Sotto i sedili ho guardato ma niente spazio a sufficienza (considera che la mia è una GTS quindi qualcosa è diverso.. ad esempio davanti con gli airbugs il cassetto posa oggetti è molto ridotto.. ma trovando un doppione si potrebbe studiarci sopra.. in fondo sono molto pratici gli scomparti delle tasche ed anche quello centrale.. per cui sacrificarlo non sarebbe così tragico.. )
Non so se hai visto il tread di come si smontano le casse.. sergio ha optato per un asse su cui ha piazzato i finali.. ma personalmente lo ritengo un compromesso troppo invasivo per il vano carico.. è una vettura con un bagagliaio STUPENDO dove posso pensare a grandi e lunghi viaggi.. perchè COMPROMETTERLO ?

Grazie delle tue idee e dell'aiuto che potrai darmi
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 23 marzo 2006 - 20:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao massimo quando ho preso la mia c'era un amplificatore sotto il sedile destro anteriore ma l'ho tolto perche' un eventuale passeggero dietro non avrebbe avuto spazio per i piedi. sotto i fianchi non c'e' un minimo spazio, la copertura in pelle e' aderente alla forma della carrozzeria.quella di ricavare spazio nello schienale posteriore mi sembra un ottima idea...in effetti io mi sto ponendo lo stesso tuo problema perche' anche io devo montare un amplificatore.penso di costruire un sub woofer che vada a riempire lo spazio del ruotino con una cavita' che integri anche l'amplificatore e prendere un kit di riparazione per le gomme.un altro posto decente per piazzare l'ampli potrebbe essere davanti ai piedi del passeggero proprio attaccato al coperchio fusibili in legno,mettendoci sopra la moquette non si vedrebbe niente e non penso che il passeggero ne risentirebbe...spero di esserti stato d'aiuto!io intanto sto incollando tutti i rivestimenti che si erano rovinati con il caldo e il freddo (es lembi di pelle scollati dai supporti in plastica)ma sto procedendo un po' a rilento per cause economiche...l'impianto elettrico ora e' perfetto e non accadono piu' stranezze!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 23 marzo 2006 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi sapete quante tonalita' di marrone esistono per gli interni? e chissa i miei come sono..??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 418
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho studiato a lungo sui sedili posteriori ma mi sto convincendo che sia un pessimo posto per ergonomia.. affogarli NON si riesce perchè mi ero dimenticato che gli schienali fossero fatti a salcicciotti.. sotto i sedili nemmeno parlarne perchè il su e giù degli stessi sarebbe compromesso.. ed io guido abbastanza basso.. cosa che non favorisce i piedi dei passeggeri posteriori ma d'altronde.. NON sapevo invece della situazione inerente il "davanti ai piedi" del passeggero.. così mi sono messo ad indagare con + attenzione.. ebbene sto pensandoci su + seriamente.. sto ipotizzando di rifare un fondo di legno in prova per poterlo bucare.. l'idea che mi sta venendo è quella di cercare di sfruttare il + possibile lo spazio.. il che darebbe molti vantaggi.. meno problemi ad un passeggero.. meno profondità.. più areazione..
COME ?
L'dea che mi sta venendo è quella di montare l'ampli all'incontrario.. rivolto cioè verso i fusibili.. immagina di creare come una finestra sul legno e dalla parte dove appoggiano i piedi incollare un foglio di alluminio di 2/3 millimetri.. ed un centimetro di legno lo abbiamo recuperato.. poi verificare che luce c'è fra i fusibili ed il legno.. forse da 1 a 3 cm secondo come e dove si riuscirà a posizionarlo.. a questo punto i cm mancanti li ricaviamo fra il legno cornice ed il foglio di alluminio con una cornice di spessore congruente con le nostre esigenze..
Credo che così non si ruberebbero + di 4/5 cm ai piedi del passeggero... lo spazio è sufficiente per un ampli di medie dimensioni o due intermedi.. DAVVERO INTERESSANTE... ci studio sopra e provo a fare delle dime di test...

Penso di sfruttare anche il posto del vecchio amplificatore ed in emergenza sacrificare il cassetto sopra il cambio o il portaoggetti sotto l'airbug..

Ho da inserire 3/4 ampli vediamo...

In merito al ruotino... va verificato lo stato di isolamento della batteria.. i gas che evaporano sono deleterei per le elettroniche.. eventulmente tappare la batteria... inoltre.. fare un SUB che entri nel RUOTINO ??? Così drammatico ? Devo vedere i litri che ne vengono fuori... ma mantenere il carico illibato è un obbiettivo che forse si riesce a raggiungere...

Ciao mitico
max
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 38
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 25 marzo 2006 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

effettivamente non avevo pensato ai gas della batteria...ma la nostra cara auto ha un comparto batteria veramente quasi stagno!magari perfezionando la tenuta del coperchio e facendo piccoli fori per aerazione verso l'esterno potremmo risolvere il problema.io ho intenzione di montare un solo ampli e un sub da 20cm di diametro,due woofer da 16, due medi da 10 e due tweeter,il tutto della ciare.stavolta vado un po' a risparmio,ho gia' speso troppo sull'altra perla che ho...fammi sapere come ti va che siamo sulla stessa barca!vi mando una foto della compagna di stanza della mia 928...foto1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 08 aprile 2006 - 20:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti volevo solo dirvi che non ho abbandonato ma ho solo finito i soldi!! quindi appena ricomincio a lavorarci vi mando altre foto.ps ho deciso di rifare gli interni da capo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 450
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 08 aprile 2006 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DARIO la CIARE fa degli OTTIMI componenti !!!
Anche la tec era interessante prima che impazzisse con i prezzi.. ma ciare e sipe rimangono molto valide specialmemte se tagli bene quello che gli fai arrivare possono darti ottime soddisfazioni...

Piuttosto sono qui come al solito per un aiuto.. sto smontando il posteriore da dove devo far passare un cavo potenza positivo (diametro 1cm circa) cavo per il cd-charger ed ancoraggio dello stesso..

Ho smontato facilmente il posteriore.. fra l'altro interessante l'ancoraggio del vecchio cd-charger precedente.. hai un'idea di come abbiano fatto ad affogare i dadi nel fondo della carrozzeria.. questo davvero non lo avevo MAI visto.. se non ti è chiaro ti faccio foto...

Allora il problema è come si smontano le fiancate posteriori laterali ??? Ho visto che è lì sotto da dove passano la maggior parte dei cavi che mamma porsche manda dietro.. ed anche io devo far passare i miei cavi.. quindi mi allinerei allo standard.. ma ho bisogno di smontare i pannelli... come si fa.. ?? hai qualche foto esplicativa per comprenderne le modalità?

Ciao dario vedo con piacere che nonostante le lacrime che ci vengono ogni volta che apriamo il nostro portafoglio in pura pelle di cipolla.. le idee continuano a moltiplicarsi anche durante l'inattività dettata dall'esaurirsi dei budget.. mi fa piacere che qualcosa da far brillare lo troviamo sempre.. jajajaja
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 09 aprile 2006 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e' gia in effetti sono sempre convinto che i soldi bisogna spenderli per le cose utili...e cosa c'e' di piu' utile di una 928??comunque le fiancate posteriori sono un po' noiose da smontare...adesso mi riorganizzo e ti faccio sapere!e' un po' che l'ho smontata e potrei saltare qualche passaggio!!a presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 453
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 12:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora ecco qui quello che avevo anticipato.. questa è la foto dell'ancoraggio del CD-charger che mamma porsche dava come option...


Ecco qui un altro particolare.. come si può notare sono stati fatti dei buchi dove poi sono stati affogati dei DADI che probabilmente si autoancorano.. da questo lato non riesco a comprendere bene come siano fatti.. inoltre è una supposizione personale.. non so nemmeno se esistono certi dadi autoancoranti.. ma se si.. COME SI FA ??? L'ancoraggio del nuovo CD-CHARGER ha misure completamente diverse e delle 3 presenti riuscirei ad utilizzarne solo 1 mentre a me ne servono 4... inoltre siamo in qualche zona PERICOLOSA ??? Cosa ci sta sotto se si buca ? Siamo dal lato sospensione posteriore destra come si legge dal quarto di cerchio che si intravede..


BENE chiunque sappia come realizzare un ancoraggio filettato è invitato a spiegarmi.. sono INTERESSATISSIMO per necessità...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le bussole filettate che vedi sono montate dal lato che vedi tu, viene fatto il foro poi si infila la bussola e si "schiaccia" con l'apposito attrezzo che funziona esattamente come una rivettatrice,praticamente la bussola viene compressa e si gonfia dentro al foro bloccandosi.e' un kit che mi sono sempre promesso di comprare ma non ho ancora provveduto quindi non so quanto costa...occhio che li' sotto c'e' il serbatoio!!comunque un po' di spazio mi sembra che ci sia anche perche' le bussole ci sono gia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 455
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 10 aprile 2006 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

UUUUaaaauuu DARIO !!!
Allora mi confermi che dietro al mio sospetto ci sia della realtà... domani chiedo al mio meccanico se ha il kit e se me lo presta.. !!!

Il sistema mi piace molto a differenza delle viti autofilettanti.. per gli spazi guardando i bulloni le tolleranze dovrebbero essere buone.. ma cercherò di comprendere meglio la situazione prima di effettuare qualsiasi buco..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 459
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 11 aprile 2006 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ordinato la pinza.. domani me la consegnano.. ti faccio una foto.. ok ?!?

Ho preso quella fino a 6mm visto che il costo era + contenuto ed insieme erano comprese le bussole filettate.. totale mi sembra circa 110euro.. non poco.. ero andato dal meccanico ma aveva i rivetti col chiodo a rientrare.. e ti assicuro che non mi piaceva il sistema.. così invece di continuare a chiedere ho optato per l'investimento.. speriamo serva in futuro.. sta pinza vale come un FINALE !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 464
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 01:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qua la pinza... PRESA !!!
Ragazzi garantisco che FUNZIONA in modo + che EGREGIO.. la spesa è di poco sotto i 100 "euri" coprensivi tutte le boccole in 4 dimensioni con i filetti da 3mm a 6mm (almeno io non ho ritenuto necessario prendere il modello superiore 150euri sino a 8 millimetri senza boccole che per ogni sacchetto da 200 pezzi si aggira su prezzi da 20 a 50 euri...) ma effettivamente devo CERTIFICARE che risolve in modo + che egregio la situazione e le esigenze che avevo..


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 465
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 01:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho riguardato i pannelli laterali... mmmmmmmm poi i sedili posteriori.. (ma sono incollati ?!?) e credo proverò a vedere se si passa dal centro perchè non solo i pannelli ma anche i sedili posteriori sembrano più complicati del dovuto e non vorrei crearmi dei problemi inutili.. in fondo non è necessario inventare l'acqua calda se si riesce a passare facilmente dal centro.. anche un domani che dovessi rimetterci le mani sembra ci siano molti vantaggi a passare dal centro..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 13 aprile 2006 - 21:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non so che dirti, io personalmente odio vedere la moquette che si gonfia per far passare i cavi...quindi passo lateralmente. comunque io sedili sono incollati! per togliere le fiancate bisogna togliere la cornice della cintura di sicurezza, la maniglia per i passeggeri e le viti che sono di fianco al sedile e corrono lungo il bordo fino a dietro. forse e' possibile spingere i cavi dietro il rivestimento senza impazzire a smontare i pannelli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 44
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 28 aprile 2006 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti sto facendo la distribuzione...sapete dove posso trovare una pompa dell'acqua nuova a prezzo decente..?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 541
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 08 maggio 2006 - 13:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DARIO dai un'occhiata qua:

http://www.porschemania.it/discus/messages/46868/170786.html?1146986230

che dici sarai dei nostri ???
Guarda che ti aspettiamo anche senza la bimba... !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 266
Registrato: 03-2003


Inviato il martedì 09 maggio 2006 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la pompa dell'acqua prova a chiamare la TopRicambi di Brescia, mi sono sempre trovato benissimo sia coi ricambi nuovi che usati!
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie!!per il mini raduno non so se ce la faccio..questo periodo sono sommerso di impegni 24 0re su 24..e poi mi mangerei ii gomiti perche' la mia non cammina ancora!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 11 giugno 2006 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti finalmente ho ricominciato a lavorare sulla super car!ho ordinato diversi pezzettini come pompa acqua cinghia distribuzione ecc. ed anche un kit di tubi freno in treccia trovati su ebay...ma la cosa piu' importante e' che dopo una lucidatura accurata(che faticata!) la 928 e' tornata perfetta!!che meraviglia!appena ho un attimo le faccio le foto!!il problema e' che devo sostituire il paraurti anteriore perche il sole l'ha ondulato tutto..se avete qualcosa fate un fischio!adesso mi sto cimentando nel rifacimento degli interni..per lo meno i pezzetti piu' semplici..per i sedili mi rivolgero' ad uno specialista.ho scelto un bel grigio per la tappezzeria invece del marrone originale,molti non approveranno ma vi garantisco che con la carrozzeria gialla il marrone era davvero fastidioso alla vista!ciao a tutti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1304
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 11 giugno 2006 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dario, per il paraurti anteriore purtroppo non ne ho, pompa dell'acqua una forse ce l'ho ancora, se ti servisse fammi sapere che verifico, invece per i tubi in treccia mi potresti postare un link che sto mettendo tutti i freni nuovi sulla mia 8 cilindri in previsione di qualche giretto in pista, e volevo far un confronto con quel che costano a me?

Grazie e complimenti, ieri ho fatto un giretto sulla mia, è sempre un'emozione quel rombo, il tiro inesauribile, la facilità di guida, se ti servisse qualcosa in cui posso aiutarti ben volentieri.

Tra l'altro ho trovato per caso uno che ha dei dischi da corsa del 928, marchiati dalla casa, quasi certamente dell'S, se a qualcuno servissero verifico per quale versione siano, sono certamente degli anteriori e la richiesta è ottima, anche perchè il tizio non capiva di quale 911 fossero....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 607
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cris come sarebbe dischi da corsa ????

Spiegami meglio...
Ma cambia anche il Kit Pinze ???

Quali caratteristiche hanno rispetto ai dischi STD ???

Credo i miei anteriori prossimi ad un cambio.. non ho idea se sia possibile una rettifica.. appena sarà possibile ti faccio vedere tutta l'auto.. se poi passi da carpi come mi illudo capiti ci vediamo domenica prossima...

Ciao cris !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GOODRIDGE-!!
ecco il link per i tubi


(Messaggio modificato da luca914 il 03 ottobre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1307
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario mi sa che dovrei frequentare maggiormente ebay.....il prezzo è eccellente se son tutti e 4 i tubi, tu li hai già visti, come ti sembrano??

Se son buoni li piglio anch'io che la 928 è l'unica col motore davanti che non li ha ancora.

Mille e grazie, buon lavoro!!!

(Messaggio modificato da feldtransaxle il 12 giugno 2006)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2006
Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

appena mi arrivano ti faccio sapere!!ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1355
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Goodridge... robba bbuona!!!
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2006
Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene bene ho appena fatto distribuzione,pompa acqua cuscinetti e tutte le cinghie.la spesa e' stata circa di 400 euro. elogio spaziale alla concessionaria porsche di ancona che mi ha prestato l'attrezzo specifico per regolare la tensione della cinghia...ho provato un po' la macchina ieri ma secondo me i cavalli non li tira fuori tutti...sembra che in alto muri.la colpa potrebbe essere della pompa della benzina(ne e' stata montata una di un'altra macchina) oppure della bobina, anche perche' di roba vecchia ne e' rimasta davvero poca!vabbe' procediamo...avanti tutta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova)
Username: gast

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario mi sto imbarcando anch'io in un avventura simile e forse mi puoi aiutare:
la mia è un "s" dell'81 quindi gli iniettori dovrebbero essere gli stessi,giusto? Li hai cambiati? quanto li hai pagati?
non hai una foto delle pinze freni anteriori e posteriori e magari il codice stampigliato sulle pastiglie? mi eviteresti un viaggio...
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 386
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse posso esserti di aiuto ...





Saluti
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 387
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 15 giugno 2006 - 14:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mancava una parte .....




arriciao
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao gabriele gli iniettori e' bastato farli revisionare, i miei sono meccanici,non penso che la tua sia elettronica.comunque per qualsiasi cosa chiedi pure, ormai la mia l'ho smontata in ogni sua parte e devo ammettere che e' un mezzo su cui si lavora molto bene...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova)
Username: gast

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 16 giugno 2006 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille! E' impressionante..è lo stesso programma che usiamo per audi e volkswagen,cambia solo il nome!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 615
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergione da dove le hai prese quelle mappate???

Su internet o da Cd ???

Se da cd posso averne una copia???
I disegni si possono ingrandire nell'applicazione originale?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 390
Registrato: 12-2002


Inviato il sabato 17 giugno 2006 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da CD (PET)
Ne parliamo domani ...
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 18 giugno 2006 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bene mi sono arrivati i tubi dei freni e sono di ottima qualita'!e' un kit fatto espressamente per la 928.avrei bisogno di un aiutino da voi...io ho preso la macchina senza rivestimento del portabagagli e senza tappeti.vorrei sapere se la moquette che dovrebbe andare nel portabagagli e' la stessa dei tappeti (come consistenza) e se sotto i tappeti c'e' qualche foglio insonorizzante tipo spugna ecc. e magari se qualcuno mi spiega a cosa servono i due anelli di ferro che sono ai lati del portabagagli appena dietro i sedili posteriori....grazie a tutti!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 18 giugno 2006 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Dario, la moquette dovrebbe essere della stessa consistenza su tutta l'auto, sotto i tappeti nessuna spugna ma se vuoi...per quanto riguarda i ganci nel bagagliaio, dovrebbero servire per agganciare la rete -optional??-
per tenere fermi i bagagli nel vano..
Non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova)
Username: gast

Messaggio numero: 26
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 13:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto fremendo!! Non vedo l'ora di averla a casa syo facendo avanti e indietro dalla svizzera,non ne posso più!

Dario tu hai smontato anche il cruscotto? é complesso? il mio è rivestito in pelle che si è sganciata in un punto e temo che lo dovrò smontare completamente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 52
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il cruscotto e' l'unica cosa che ancora non ho smontato comunque e' questione di qualche giorno...sto rifacendo gli interni da zero armato di macchina da cucire industriale anni 40 e tanta...troppa pazienza!a breve foto di tutto!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 1194
Registrato: 12-2003


Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

incredibile il lavoro che stai facendo, Dario..grandioso davvero!! sono curioso di vedere le foto

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex (mike993)
Nuovo utente (in prova)
Username: mike993

Messaggio numero: 22
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è davvero da complimentarsi per la volontà, capacità, passione e caparbietà di Dario.
I miei migliori complimenti, sono sicuro che dopo un lavoro cosi' intenso la sua 928 sarà bellissima!

Bravo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MLF (mlf)
Porschista attivo
Username: mlf

Messaggio numero: 1200
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 23 giugno 2006 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho scoperto solo ora il 3d...

mecojoni dario, complimenti, sei veramente un mostro (in senso buono ovviamente)
continua così...
ntogolo
mlf
consigliere www.giandujotti.com; mlf(chiocciola)giandujotti.com; ntogolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

yuda (yuda)
Utente registrato
Username: yuda

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2002
Inviato il sabato 24 giugno 2006 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acciderboli!!! sei un mago, complimenti Dario penso tu sia un elettrauto o cosa simile, io pazienza zero, mi confondo pure con i poli delle batterie quando le devo cambiare, veramente un lavoro "certosino".
Complimenti continua cosi', buon lavoro
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 53
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 01 luglio 2006 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco qualche foto come avevo promesso!!il tetto in cartone pressato ho dovuto raddrizzarlo con due fogli di alluminio bombati ad hoc e incollati perche' era tutto deformato dal caldo e dagli anni...ora l'aspetto interno e' un po' migliore di qualche post fa!ho dovuto imparare a cucire per forza..il tappezziere era troppo caro, penso che faro' anche i sedili e tutto il resto..per ora sono circa a meta'.e il colore come vedete e' tornato uniforme!in fondo la macchina non ha una bozza, sembra che appena dopo verniciata sia stata lasciata ferma all'aperto!ps il paraurti e' ancora scolorito perche' devo cambiarlo in quanto e' ondulato...a presto ragazzi!!
foto
foto1

foto2
foto3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova)
Username: gast

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 05 luglio 2006 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio nuovamente per le schermate pet, sono state molto utili ma non mi hanno aiutato a risolvere un mio problema.... ho proprio bisogno di sapere cosa c'è stampigliato sulle pinze, non il codice porsche ma il codice e la marca del produttore perchè probabilmente sono le stesse usate su altri modelli volkswagen che forse ho già

Grazie ancora e complimenti per il colore Dario, anche se non originale io la lascerei così!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 54
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 05 agosto 2006 - 19:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

finalmente trovo un attimo per mandarvi le foto del work in progress...il lavoro procede ottimamente e a parte ettari di skay sprecati sto imparando decentemente...le pecche ci sono ma nel complesso il risultato e' di effetto!! a breve comincero' i sedili e poi via in derapata!!ciao a tutti e buone vacanze!!
foto
foto1
foto2
foto3
foto4
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Utente registrato
Username: evolution911

Messaggio numero: 493
Registrato: 01-2006
Inviato il sabato 05 agosto 2006 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao dario ,volevo chiederti se hai ancora il cruscotto vecchio,dato che anche io sto sistemando un 928 e di interni stà bene a parte una crepa nel cruscotto al centro,il colore è identico al tuo,ma secondo te sarebbe più facile riparare la crepa o sostituire il cruscotto?la crepa è di citca 6/7 cm dall'alto in basso,ciao e buon divertimento con la tua "bella".
Pensavo di essere uno che si intendeva di Porsche,fino al giorno che mi sono iscritto a Pmaina!Mai dire .... Mike!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 648
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 05 agosto 2006 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DARIOOOOO sei un GRANDEEEE... !!!

C O M P L I M E N T I !!!!!


Sta venendo un GIUIELLO !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3593
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 00:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

D-A-R-I-O !!!!

Stai facendo un gran bel lavoro.
La tua passione deve essere davvero sfrenata.
Oltre ogni limite e convenzione.

Mitico.


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao morris se vuoi te lo do il cruscotto pero' ho dovuto tagliare le cuciture per poter prendere le misure per la nuova pelle...se riesci a usare i pezzi te li do volentieri! so che i puritani non apprezzeranno questo lavoro poco di serie ma con l'esterno giallo gli interni grigi sono meravigliosi!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3595
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

so che i puritani non apprezzeranno questo lavoro poco di serie ma con l'esterno giallo gli interni grigi sono meravigliosi!




Stai facendo un lavoro davvero "straordinario".
Di fronte a simile impegno bisogna solo levarsi il cappello.


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2131
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 06 agosto 2006 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Dario, prima di tutto complimenti per il lavoro meraviglioso che hai fatto, e supercomplimenti!!! per il fatto che te lo sei fatto tutto da solo, acquisendo manualità e competenze impagabili!

Ci sono vari gradi di "puritanesimo", o di talebanismo se vuoi: io per esempio mi annovero fra i moderati, ovvero non condivido le modifiche che fanno sembrare l'auto quello che non è (spoiler da WRC, cerchi da 20", colori cangianti, ali di gabbiano etc.) e che le tolgono in un certo senso la dignità di Porsche e di storica.

Però bisogna considerare che, nel mondo, poche auto vengono "curate" (per non dire kittate) come le Porsche: se la "cura" viene fatta con buon gusto, chi sono io per condannarla?

Di fronte poi ad un lavoro così bello, così ben fatto e così gratificante per te (perché con impegno hai reso l'auto più "tua" senza scadere nel ridicolo), mi tolgo il cappello.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© e Apprendista Bugia nén™
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 1549
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non oso pensare la soddisfazione di avere un'auto così "tua" in ogni sua parte...

Complimentissimi!!!
Sideways driving is not a crime - Vice Sotto Giandujotto Precario in Prova - Terrore dei pressostati
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nico Rossi (rosnik)
Utente esperto
Username: rosnik

Messaggio numero: 597
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 07 agosto 2006 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello il Lavoro Dario.

Poi fatto da solo vale doppio!!

Bravo!

Bella scelta pure per il colore, di sicuro effetto.
°Nico°
rosnik2000 'at' yahoo.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pab66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pab66

Messaggio numero: 15
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 07:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio(Sergioz1) ha scritto:

citazione da altro messaggio:

In area download è presente il manuale d'uso e manutenzione del GTS. Non è lo stesso ma può aiutare ...

Buon lavoro !!!




Ma dov'è l'area download?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola P. (jack911)
Utente registrato
Username: jack911

Messaggio numero: 303
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 15 agosto 2006 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario piace anche a me fare dei (piccoli) lavoretti sulla mia, ma tu sei davvero un mostro!

E' assurdo il lavoro che sei stato capace di fare, per mole e tipi diversi di interventi... davvero tanto di cappello!

Però se devo essere dirla tutta (non prendermi per guastafeste!) io avrei tenuto gli interni originali e rifatto la carrozzeria nel suo colore.

Cmq sia hai tutta la mia ammirazione e... dev'essere proprio bello girare su un'auto di cui hai messo mano fino all'ultimo bullone!!!

Nicola.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 3621
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 15 agosto 2006 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma dov'è l'area download?




Voilà!

E' un'aerea riservata ai soci tesserati, dove puoi trovare molte cose utili.
Quindi, sarai presto dei nostri?


The "Big Wizard" of Patacca© - Giandujotto© ad honorem
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pab66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pab66

Messaggio numero: 20
Registrato: 06-2006


Inviato il mercoledì 16 agosto 2006 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo proprio di si
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (pab66)
Nuovo utente (in prova)
Username: pab66

Messaggio numero: 21
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono iscritto ieri, più tardi invio il Fax...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 60
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

comunque a breve mi iscrivero' anche io tranquilli!
intanto procediamo con i lavori, prendiamoci una pausa dalla tappezzeria,mancano solo i sedili e le alette parasole,e andiamo avanti con freni e sospensioni.gli snodi sferici sono tutti in perfetto stato a parte le cuffiette in gomma di protezione che sono state indurite dal tempo e che devo trovare nuove.una bella pulita generale e tutto e' a posto.i dischi dei freni sono nuovi,probabilmente erano stati cambiati da poco cosi' come le pasticche,invece le ganasce del freno a mano sono in condizioni pietose e pertanto verranno sostituite.le pinze le ho revisionate tutte,le anteriori e' bastato smontarle e pulirle bene mentre le posteriori hanno bisogno di un set di gommini nuovo.e' incredibile la qualita' dei componenti, i pistoncini non hanno davvero nemmeno un graffio!tra l'altro ho scoperto che davanti monta persino i mozzi delle ruote in alluminio...mai visto!!purtroppo i tubi dei freni che avevo comprato (goodridge) sono per il modello nuovo quindi adesso sto trattando con il venditore in inghilterra per la sostituzione...finiamo il lavoro con una bella ingrassata ai cuscinetti dei mozzi e aspettiamo che riapra il centro porsche per ordinare i ricambi.Nel frattempo sto revisionando anche l'impianto di aerazione che aveva qualche pecca ( non funzionava il ricircolo e come al solito contatti ossidati).una domanda: in posizione "AUS" cioe' la prima, se azionate la rotella della ventilazione, la ventola gira o rimane spenta??
posto qualche foto anche se di bassa qualita'..ciao ciao!

foto
foto1
foto2
foto3

(Messaggio modificato da luca914 il 03 ottobre 2008)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1471
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 19 agosto 2006 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La ventola gira.

La pompa freni, ti servisse, ne ho diverse nuove.

Per le tubazioni, se sono della serie S4-GT se vuoi me le mandi che te le pago io, e da su compri quelle nuove, semmai fammi sapere.

Ciao e complimenti, se ne avessi una sola far un lavoro così sarebbe il mio sogno, una volta che ne avevo una alla volta, interni a parte, facevo sempre una revisione totale come la tua...bei tempi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 61
Registrato: 02-2006
Inviato il domenica 20 agosto 2006 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho smontato la pompa freni e penso proprio che sia da cambiare quindi se ne hai una per me mi interessa.i tubi te li do volentieri cosi' evito di spedirli in inghilterra, se ti mando una foto capisci se ti vanno bene?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1472
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 20 agosto 2006 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, manda pure sull'indirizzo del sito nel mio profilo.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 62
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 21 agosto 2006 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda li metto qui perche' non riesco a mandarti un messaggio forse perche' non sono ancora iscritto...spero nessuno si arrabbi!!

foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 63
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 25 agosto 2006 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi avrei bisogno di una cortesia..nel manuale di officina che ho io non sono state scansionate le pagine relative al dispositivo di regolazione altezza dei fari anteriori che sta di fianco al sedile,se qualcuno le potesse pubblicare ve ne sarei molto grato!!nel frattempo ho cominciato i sedili e sto revisionando l'impianto lavavetri e lavafari...in attesa che arrivino i ricambi da 928 international...a presto e grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 13
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 02:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

neanche sul mio manuale e' presente lo schema.
so che fino al 1989 se non sbaglio il sistema di regolazione dei fari e' "idraulico" tipo fiat seicento dopo il 1989 data la scarsa affidabilita di questo sistema sono stati adottati dei motorini elettrici.
il ricambio non e' revisionabile si deve comprare l'intero impianto gia' pronto al montaggio completo di cannette e liquido al loro interno attenzione non si deve assolutamente cercare di staccare nessuna cannetta tutto l'impianto va montato partendo dall'interno della macchina fino al faro sinistro e passando per il vano motore fino al faro destro e vi posso dire che e' un bel lavoraccio.
conviene comprarlo alla porsche direttamente non alla bosh dove costa di piu'.
nel mio si era rotto un gommino di quella spacie di siringa che c'e' sotto l'interruttore e lo stantuffo sul faro sinistro perdeva ho provato a rimetterlo a posto ma non c'e' stato verso e facendo questo ho visto che i raccordi in ottone delle cannette sono innestati a caldo quindi non vanno assolutamente rimossi.
quando comprate il ricambio nuovo non dovete toccare niente dovete solo rompervi i co..... e montarlo facendo passare le cannette dall'interno della macchina fino ai due fari destro e sinistro.
auguri.ciao.max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 64
Registrato: 02-2006
Inviato il sabato 26 agosto 2006 - 10:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie per l'informazione!ti ricordi quanto costava il kit?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la fine degli interni finalmente!!ed ora smontiamo il cambio per cambiare i sincronizzatori!ciao a tutti!foto1
foto2
foto3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Porschista attivo
Username: carloaf

Messaggio numero: 1398
Registrato: 12-2003


Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

che bel lavoro Dario!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roy928)
Nuovo utente (in prova)
Username: roy928

Messaggio numero: 6
Registrato: 09-2006
Inviato il lunedì 09 ottobre 2006 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Dario! Stai facendo un Gran Bel Lavoro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 67
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 20:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho smontato il cambio e ho ordinato i particolari usurati...sincronizzatori manicotti scorrevoli, cuscinetti del differenziale ecc. per la modica cifra di...1400 euro!! ho preferito farlo perche' quando l'ho provata (neanche un chilometro...sigh!) qualche marcia "grattava" nell'innesto. altra pazzia, ho riparato le centraline del cruise control e della segnalazione guasti sostituendo praticamente tutti i componenti elettronici delle schede...ma ora il tutto funziona divinamente!ciliegina sulla torta ho trovato la marmitta con dei bei buchi!ed ora la si rifa' uguale uguale in acciaio inox!e il bello e' che ancora devo farci un giro!per fortuna manca davvero poco!ciao a tutti!
foto1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio "taleb.." (uomogm)
Nuovo utente (in prova)
Username: uomogm

Messaggio numero: 14
Registrato: 06-2005
Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dario, mi sono appassionato alla tua avventura, ti ammiro tantissimo, io non saprei neache cambiare un fusibile......

non vedo l'ora di vedere le foto della bimba in movimento.

sei grande.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 17
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 16 ottobre 2006 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dario i pezzi del cambio li hai ordinati alla porsche?
mi chiedevo dato che il cambio è un ZF se fosse possibile ordinarli alla ZF magari risparmiando qualcosa.
quali particolari hai dovuto sostituire con precisione?
ciao.max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 673
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 10:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario la moquette nera che hai usato per l'interno è del colore e della fattura porsche oppure è originale ??

Posso sapere dove l'hai recuperata e quanto tempo hai aspettato ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (fil8z)
Utente esperto
Username: fil8z

Messaggio numero: 816
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 11:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dario, mi sono appassionato alla tua avventura, ti ammiro tantissimo, io non saprei neache cambiare un fusibile......




io quando ho cambiato un fusibile e radio e frecce hanno ripreso a funzionare mi son sentito un mito... tu invece Dario SEI un mito!
complimenti!
se un giorno la porti a spasso in Romagna(sono solo un centinaio di kilometri da Ancona...) avvisami
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2006
Inviato il martedì 17 ottobre 2006 - 22:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie a tutti comunque sapere che c'e' una "famiglia" e' un grande aiuto!nel cambio ho dovuto sostituire i 2 manicotti scorrevoli della seconda/terza e quarta/quinta, quello della prima basta girarlo ed e' come montarne uno nuovo, tutti e cinque i sincronizzatori,i cuscinetti del differenziale e tutte le guarnizioni e i paraoli.il pezzo veramente caro dell'operazione e' il manicotto scorrevole...350 euro l'uno!per il resto per fortuna era a posto.la moquette non e' originale e non e' a pelo lungo come la vecchia pero' e' di ottima qualita'.non e' possibile usare moquette particolarmente spesse e rigide senno' non seguirebbero le curve del pavimento e rimarrebbero zone gonfie.comunque quando sara' pronta saro' ben lieto di mostrarvela di persona!!ciao a tutti e grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sebastiano (seba_57)
Utente registrato
Username: seba_57

Messaggio numero: 77
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

complimenti davvero.....non ho parole
questo si che si chiama RESTAURO.
si vede il risultato di tanto impegno e fatica.
e...che pazienza...
vai avanti cosi
buona continuazione dei lavori!!!
solo spinte,non tirate.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo M. (bricchi)
Nuovo utente (in prova)
Username: bricchi

Messaggio numero: 11
Registrato: 10-2006


Inviato il martedì 14 novembre 2006 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei fantastico!
Ho avuto il 928 S4 per 8 anni e non immaginavo che potesse essere così complicato. Che impresa!

Bravissimo

Carlo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2006
Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ci siamo domani faccio il varo!!gomme nuove e vai!!foto a prestissimo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca80 (luca80)
Porschista attivo
Username: luca80

Messaggio numero: 1175
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dario che dire complimenti stai facendo un restauro alla perfezione!!
ciao ciao
vivi e lascia vivere !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto DB (roberto)
Utente registrato
Username: roberto

Messaggio numero: 69
Registrato: 03-2003


Inviato il mercoledì 22 novembre 2006 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dario, sono a dir poco stupito dal lavoro che sei riuscito a fare.
Avevo capito quando ci siamo visti che eri preparato e in gamba ma i risultati ottenuti sono superlativi.
Spero di poter organizzare un incontro per festeggiare il tuo 928 rinato, magari coinvolgendo altri porschemaniaci della zona.
A presto ci sentiamo.
Ciao.
Roberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 688
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

DARIOOOOO è già il 24 e siamo IMPAZIENTiiii !!!!

non ci tenere sulle spineee !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 72
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 24 novembre 2006 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

chiedo scusa ma non riuscivo piu' a scendere dal mio meraviglioso salotto ambulante...che spettacolo di mezzo di locomozione!!funziona quasi tutto alla perfezione e la macchina va che e' un piacere!unico neo fastidioso penso che dovro' sostituire la frizione perche' non stacca alla perfezione e le marce sono un po' dure da inserire...per il resto e' fantastica.l'ho fatta provare al centro porsche per avere un riscontro e hanno detto che e' precisa.e' proprio bello avere 1,75 metri di cofano davanti e poi che rombo!!e quanti cavalli!appena posso le faccio le foto!!ciao a tutti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 689
Registrato: 06-2005


Inviato il sabato 25 novembre 2006 - 02:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma come dario...... evidentemente ho sempre avuto in testa questa idea nebulosa che probabilmente è invece una cappellata.. ma quando avevi tirato giù il cambio "la frizione" non sta proprio da quella parte ???

Oppure rimane comunque dalla parte del motore???

Inoltre: hai anche dei rumori di cuscinetti che cambiano a secondo che in folle.. schiacci o rilasci la frizione mentre il motore gira al minimo ????
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2494
Registrato: 06-2006


Inviato il sabato 25 novembre 2006 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma come dario...... evidentemente ho sempre avuto in testa questa idea nebulosa che probabilmente è invece una cappellata.. ma quando avevi tirato giù il cambio "la frizione" non sta proprio da quella parte ???

Oppure rimane comunque dalla parte del motore???




Massimo!!! Ma cosa dici!!!

Ne avremo parlato un milione di volte! La particolarità dell'implementazione transaxle da parte di Porsche è proprio l'aver tenuto la frizione attaccata al motore! Al contrario ad esempio dell'Alfa Romeo che la tenne in blocco col cambio, con notevoli problemi di vibrazioni, imballamenti (quanto stacchi l'albero motore per inerzia continua a girare e si trascina il motore, ad esso solidale) e poca affidabilità.

Sui ceci.



P.S.: Dario, apri un nuovo thread per le foto e per la continuazione della tua meravigliosa avventura, questo comincia a diventare pesante da aprire.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
Gank me if U can

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione