Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Sostituzione olio freni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 221
Registrato: 12-2002


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per puro scrupolo ho portato la macchina a fare sostituire l'olio dei freni, non sapendo quando e se era stato sostituito l'ultima volta dal precedente proprietario.

Bene, decido di non lasciare la macchina ed attendere il lavoro, tempo previsto un'oretta ....

Incominciano il drenaggio ruota dopo ruota ed io osservo da dietro la vetrata, uno spurga e l'altro da dentro pompa che ti ripompa .... ad un certo punto esce il responsabile e mi dice "abbiamo un problema, la pompa dei freni è andata ... "

Se ho capito bene, pompando e ripompando, con l'olio nuovo la pompa ha lavorato in zone che normalmente non sarebbe mai arrivata a lavorare (con l'olio vecchio) ed avendo la macchina 12 anni ed essendo l'olio estremamente corrosivo ... ecc ... ecc ...

Cosa dovevo dire ? cambiamola. Ordinata con urgenza è arrivata questa mattina (solo la pompa circa 360 €). Mi richiamano e mi dicono "pompa sostituita ma .... le pastiglie anteriori sono alla frutta e non me la sento di ridargli la macchina così .... (notare che ho fatto fare, appena ritirata la macchina circa un mesetto fa, il tagliando dal concessionario di Bergamo e non risultavano da cambiare, altrimenti credo le avrebbero sostituite, no ?

Ho cercato sul PET e credo il costo si aggiri sui 180 € per le sole pastiglie anteriori, vi risulta ?

Vi chiedo, quale conto secondo voi devo aspettarmi domani quando andrò a ritirarla ? e sopratutto, vi sembra fattibile tutta questa storia ?

Non vi dico dove sto facendo fare l'intervento, così da non influenzarvi ...

A voi il verdetto.

Grazie
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (giova)
Utente registrato
Username: giova

Messaggio numero: 445
Registrato: 08-2004


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 22:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio, mi pare parecchio strano che si DEBBA cambiare la pompa. Casomai si cambino i gommini di tenuta e si sistema il cilindretto pompante. Comunque sia una pompa nuova ci può stare, prevenire è meglio che curare

Le pastiglie le hai usate a Monza e se ti ricordi ti ho spurgato l'impianto perché il pedale si era allungato. Se quelle sono le stesse pastiglie allora è probabile che siano da cambiare.
Se invece il tagliando a Bg l'hai fatto dopo Monza allora mi pare difficile che siano da buttare dopo solo 1 mese.

In ogni caso ai miei clienti quando consegno la moto ed ho cambiato le pastiglie mostro sempre le vecchie, per correttezza.
Come prezzi non ti so aiutare, qui serve Cristiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 683
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sergio, ma che ho messo a fare l'elenco dei miei ricambi in area soci?

E Patri pure perchè aiuti i Transaxlisti a risparmiare ove possibile?

Se la pompa non la fai scaldare come un beota i gommini non partono durante il cambio olio, lo sanno anche i bambini che giocano a far i meccanici, e se non ci sono camolature basta, appunto, sostituire i gommini, trovandoli di ricambio.

E a me risulta costi 267,48.

Son un pò crudo ma a me certe cose danno molto fastidio...specie ad un amico in 928.

Le pastiglie della tua invece non credo d'averle in casa, ma so a chi chiederle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 223
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 01:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Giovanni e grazie Cristiano per le vostre risposte.

Le pastiglie sono quelle che avevi visto a Monza, il tagliando era stato fatto la setimana prima. Ma con 6 giri a Monza ad andatura "turistico-veloce" possono essere andate ? dal tagliando avrò fatto sì e no 1.500 Km.

L'elenco ricambi l'avevo visto ma quando mi è stato diagnosticato il guasto non avevo con me il PC e non ricordavo di avere visto la pompa freni x il 928 nella lista ....

I gommini mi hanno detto che Porsche non li fornisce come ricambio, bisognava andare da qualcuno che revisiona le pompe e farlo fare ma su di una macchina da 350 cv non era consigliabile ... La penso anch'io allo stesso modo, meglio non rischiare con i freni.

Domani andrò a ritirarla e vi farò sapere il dettaglio della spesa.

Farò il bravo e mi studierò a memoria l'elenco dei ricambi che hai postato in area soci.

Grazie ancora

Ciao
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (giova)
Utente registrato
Username: giova

Messaggio numero: 447
Registrato: 08-2004


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 08:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Sergio, per curiosità a quanto arrivavi alla prima variante? Io più di 240 non son riuscito a fare, che fermo!

E' probabile che l'allungamento della corsa del pedale sia dovuta solo alla pompa. Fossi in te mi farei mostrare le vecchie pastiglie... Se ti dicono che le han buttate allora non tornarci, IMHO.

Ciao!



Ti ho cercato al telefono lunedì
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 224
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 09:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giova, era la prima volta che giravo a Monza col 928 e soprattutto con ospiti a bordo particolari, staccavo sui 220, ma io non sono di certo un pilota ....

Nel pomeriggio vado a riprendermela, mi faccio dare tutto il materiale sostituito e poi vi aggiorno.

Saluti
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 689
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, avrai già visto che sono schietto e diretto, e soprattutto molto poco convinto del comportamento di chi t'ha fatto cambiare la pompa.

La Porsche non fornisce i gommini, e sarebbero ben tonti a farlo, hanno un costo inferiore all'euro all'ingrosso, per pacchetti da cento...

E se non hai camolature, ripeto quel che ho detto varie volte, diventa meglio di una nuova, nel senso di mai usata, ma di X anni fa, visto che quando apri la tua puoi lucidarla all'interno e metter gommini realmente nuovi e freschissimi.

E in ogni caso se prima non scendeva il pedale e va giù durante lo spurgo può anche esser normale, ma è pure facile avvenga perchè l'hanno fatta scaldare.

E allora il mecca o è tontolo o è un pò stron**lo....

Dato che guardavi, ti risulta pedalassero di lena, o che facessero delle pause e pedalassero lentamente?

Nel primo caso io non ci tornerei....

Per le pastiglie t'ha risposto perfettamente Giova.

Sergio, noi il Registro lo intendiamo anche come mezzo ATTIVO per l'appoggio e la consulenza ai suoi membri, non solamente come una scusa per mangiare una pizza in compagnia, non m'interessa vendere un pezzo che ho preso proprio perchè potrei doverlo montare io su un futuro recupero di 928, ma m'interessa intanto che sia pubblico il suo prezzo, per iniziare, oltre alla possibilità di pagarlo meno.

Ti sei sentito con Patrizio?

Digli di trattar bene il tuo splendido GTS..."ALTRIMENTI C'ARRABBIAMO"!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele g.sciutto (varuna)
Utente registrato
Username: varuna

Messaggio numero: 289
Registrato: 05-2005


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 16:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grande Cristiano,secondo me è questo lo spirito giusto!
Quanto all'onestà professionale di certi professionisti dell'autoriparazione,preferirei non pronunciarmi,non oggi,almeno,visto che per una testina di sterzo e un cuscinetto ho dovuto spendere 940€ e manco su una porsche,ma su un'Italianissima 156.......
conque tornando al tema del 3d,io,caroSergio,in quell'officina non ci tornerei più....ciao!
porsche o muerte,amigos!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 2298
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 18:20:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...anche perchè la sostituzione non si fa più "pompando" col pedale freno,c'è una "macchinetta" apposita che mettendo in pressione il circuito idarulico dell'impianto frenante attraverso il tappo di riempimento del serbatoio del liquido freni "spinge" fuori tutto l'"olio" vecchio senza toccare ul pedale del freno.
-
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Ciucciami gli scarichi !
Username: gian61

Messaggio numero: 2299
Registrato: 01-2002


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 18:26:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.usag.it/documenti/istr15_spurgatore_per_freni_2847.pdf
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 225
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 22:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, innanzitutto vi ringrazio per i consigli e suggerimenti, quelli duri e schietti sono ben accetti alla pari di quelli più .... morbidi.

Avete tutti un pò di ragione ma cosa potevo fare ? non ho portato la macchina da un qualsiasi meccanico generico di periferia (con tutto il rispetto per i meccanici di periferia) ma da un ex concessionario Porsche con anni di esperienza in questo tipo di macchine, saprà bene come fare la "semplice" sostituzione dell'olio dei freni ...

Mi ha ridato sia la pompa che ha sostituito ed anche le pastiglie dei freni (effettivamente erano da sostituire)

Possiamo sempre fare supposizioni del tipo "se avesse pompato meno ...", "se invece di pompare avesse usato l'apposita macchinetta ...", se avesse sostituito le pastiglie prima di pompare ...", ecc ... ecc ...

Tutto vero, ma è anche vero che quando ho portato la macchina in Porsche per il tagliando (un mese e circa 1.500 km fà) avrebbero dovuto almeno farmi notare che le pastiglie sarebbero state da cambiare.

Per questa volta è andata così, per i prossimi interventi mi consulterò prima con il RIT e con tutti voi.

Grazie ancora

Allego, per completezza, copia della fattura:


Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 693
Registrato: 11-2004


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 23:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gian la macchinetta è vecchia come il cucco, e del resto il buon vecchio sistema d'un pò di carta a far tenuta e l'aria compressa si con sempre usati.

Alla fine le buone vecchie pedalate van date comunque, io almeno non vedo come evitarle, anche perchè come si potrebbe altrimenti verificare il pedale?

Pedalando lentamente non ci sono problemi, oltre al fatto che si "sentono" i gommini.

Io son dell'idea che nulla vale la sensibilità in fin dei conti, come nella musica, il miglior tecnico non varrà mai anche quello che non ha studiato la teoria, ma con una grande esperienza ed un grande "orecchio".

E una pompa buona si sente spurgando.

Sergio, una delle cose che mi da fastidio è il dubbio che solo per il fatto che uno vada in officina con il 928 debba esser probabilmente piccionato, a me da mooolto fastidio.

Dalla fattura si vede che hanno messo un ricarico normale per la pompa e per le pastiglie, ho visto di peggio, anche sul costo orario.

Spero non siano stati furbi, o tonti nello spurgo come c'è venuto da pensare...comunque io non ho praticamente mai cambiato pompe se non d'auto ferme da tempi lunghissimi con olii ormai schifidi e ampie corrosioni.

E la tua GTS è freschissima e recente...a pensar male si dice che difficilmente si sbaglia....

Per le pastiglie c'è di meglio delle originali, specie visto l'automatico, alla prossima, la pompa tienla, a Rampo12 ho fatto vedere che il suo cilindretto era marcio di ruggine, visto che c'era solo acqua nera, non più olio, se la tua pompa fosse buona basta sostituire i gommini, trovandoli, che è la parte complicata, quelli appositi per olio freni(altro che l'olio corrosivo, son fatto apposta, il problema è l'umidità e la ruggine in buona parte, che poi quando rimuovi i componenti grattano i gommini stessi), e alemo te ne rimane una di scorta.

Sigillandola con un bel velo di grasso, così non si può rovinare.

Sciaooooo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 227
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 12:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Cristiano, al primo incontro arrivo armato di pompa freni così la guardiamo per benino.

Ciaooooo
Sergio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione