Autore |
Messaggio |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 23 giugno 2005 - 02:54: |    |
Ragazzi ciao a tutti.. mi presento perchè sono nuovo mi chiamo massimo e mi sono iscritto per due motivi.. primo perchè passando un paio di giorni a leggere sul vostro forum ho visto che siete tutti sintonizzati su una passione che credo venga da lontano.. perchè la 928 ho sempre sognato di poterla avere sin dagli anni 80 e tutti mi guardavano innorriditi.. "solo la 911 è porsche.." ma a me scusate la bestemmia la 911 pur ammirandola non mi ha mai attirato.. e con l'età la diffidenza non è mai diminuita.. insomma voglio si una macchina sportiva ma che sia comoda se devo fare 1000km voglio che ruggisca se serve o che avanzi al passo senza singhiozzare.. che sia il giusto sportivo ma anche silenziosa.. insomma credo che proprio per questo ci sia un divario netto fra i sostenitori della 911 e della 928.. e comunque vorrei una macchina da vivere tutti i giorni per puro piacere personale e non per farmi ammirare la domenica solo per andare a prendere il caffè.. intendiamoci non dico con questo che tutti i possessori di 911 facciano questo o lo facciano per questo.. assolutamente.. dico che la macchina è come un vestito.. e a pelle la 911 so che non mi vestirebbe.. mentre una 928 si.. e ritengo anche che sia un giusto compromesso di tanti fattori.. e a me questo coktail mi ha sempre affascinato.. bene quindi visto che il mercato mi aiuta per ottobre penso proprio che potrei farmi questo regalo.. così ho chiesto un pò anche al mio meccanico... uuuuufff non vi dico il vespaio.. 928?? Ma è un motore complicatissimo.. non ci si lavora.. perchè non prendi una sl500 (che comunque è sempre una bella macchina anche se non ha le stesse velleità sportive) oppure una 850i (altra macchina degna di nota.. forse un pò meglio della precedente come sportività ma di cui mi spaventa l'incognita dell'elettronica) e poi ecco saltarmi addosso i soliti discorsi porsche = solo 911 Ma io non mollo.. così essendo un sostenitore che non serve mettersi a inventare l'acqua calda.. ho visto che qui ci sono diversi sostenitori appassionati della 928 e che per di più qualche esperienza l'hanno già fatta.. quindi meglio sentire i vostri pareri.. Premetto che sono allergico alle macchine con cambio automatico.. e da indagini sull'usato direi che il 95% sono 928 con cambio automatico.. moltissime anche in condizioni disperate.. direi che facendo un'indagine a livello europeo le peggiori sono proprio in italia.. ma esiste anche qualcosa di pregievole.. anche se credo sia da valutare la possibiltà di comprarla all'estero.. voi che ne pensate ? A livello di pratiche non c'è una grande complessità anche se non so come sia messa poi la situazione per una eventuale iscrizione asi.. comunque.. chi di voi ha esperienza sufficiente per raccontarmi la differenza della 928 manuale rispetto all'automatica (che rappresenta un pò un rospo per me da buttar giù..) Seconda questione.. è vero che il motore è complicatissimo ? Queste voci popolari sono davvero fondate o no ? Mi risulta che questa auto fosse nata per il mercato americano e quindi l'affidabilità dovrebbe essere una componente presente.. come mai queste diffidenze ? Ho letto di qualcuno che nel pavese ha un bravo meccanico.. lui che ne pensa ? Veniamo ai prezzi... uuuuuuffffffffffff... qui è una VERA GIUNGLA si parte dai 3500 euro per arrivare ai 40000 addirittura ci sono differenze di 10000/15000 euro fra modelli che analiticamente si presentano con potenzialità da cui non si riesce a dedurne i veri perchè.. se la disperazione nel tentativo di vendere un auto che non si vende qualcuno ha ribassato del 50% mentre qualcun altro stringe i denti e considera di vendere l'auto SOLO se incamera il prezzo che ritiene la soglia minima.. comunque tutto questo mi da da pensare che su chi chiede prezzi molto + alti magari fare un'offerta anche considerevolmente + bassa ma adeguata a quanto tu personalmente valuti il mezzo.. e che posaa per questa strana realtà di domanda offerta essere comunque essere accettata.. Bene premetto che personalmente io sono una persona che tiene un'auto per lunghi periodi.. quindi se per un'auto nuova normalmente la tengo 10 anni.. il mio pensiero è che per me è PRIMARIO trovare un mezzo che sia ancora tutto da sfruttare perchè ben si sa.. è meglio prevenire che curare.. quindi sapendo come posso tenere un'auto.. partire da una buona base mi darebbe la garanzia di un buon investimento personale (prescindo da un'investimento storico.. se poi ci sarà meglio..) il mi scopo è di vivere una supercar a dei prezzi ragionevoli.. per cui se per il prezzo di acquisto posso budgettare una cifra fra 10000 e 15000 euro rispetto ad un'auto nuova che potrebbe costare 30000/35000 euro.. solo la svalutazione che non subisco mi permette ampliamente di sopportare costi di utilizzo che tutti dicono elevati.. (anche se ho sentito dire che qualcuno fa 10km con un litro modificando la centralina.. ho capito bene ?? Se è così ancora + meglio assai jajajaja ) e poi si dimenticano di quanto rimettono ogni anno sul valore di acquisto del mezzo.. comunque poichè sarà una seconda auto e poichè non credo che farò + di 5000km annui.. anche la benzina per me sarebbe relativa rispetto ai costi di bollo e assicurazione.. Con riferimento al modo di "acquistare" una 928 ho letto l'articolo di come scegliere e cosa guardare.. faccio i complimenti..!!! ... e rincaro la dose: ma sul motore e trasmissione esiste qualche acortezza ?? E per la verifica di un telaio sano (a parte i tradizionali controlli) esiste qualche espediente per comprendere che l'auto potrebbe essere stata incidentata ?? Dal momento che innamorarsi della 928 sbagliata sembrerebbe come mettersi in casa la "voragine.. di san patrizio" ben venga una maggior attenzione nella scelta.. concordo.. e sottoscrivo anche lo sforzo per cercare di portare a casa qualcosa buono in partenza.. prevenire è sempre meglio che curare... Altra questione.. chi sa dirmi le varie differenze fra le varie serie.. qual'è quella che ha meno difetti.. o quella nata meglio? Mi sembra che i modelli dal 92 in poi abbiano qualcosa in + come affidabilità e tecnica.. è vero ?? Ed inoltre da che anno l'auto è stata catalizzata ?? E questo costituisce un problema od un vantaggio in generale? Ok ringrazio tutti anticipatamente per la vostra attenzione.. penso che come prenderà vita l'argomento avremo modo di disquisire su altri dettagli che un neofita a bocca asciutta sulle esperienze inerenti 928 come sono io... non mancherà di chiedervi... ciao a tutti e a presto max |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 764 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 23 giugno 2005 - 10:36: |    |
benvenuto!! ottima scelta la 928!!! guarda questa, secondo me è un ottimo pezzo,sembra perfetta! http://www.autosupermarket.it/1050det.las?knd=speed&mar=76&mod=928&clickspaceUD= N191002&-SkipRecords=0 ed è un'auto già iscritta asi, con i conseguenti risparmi su bollo (25euro) assicurazione (da 80 euro) passaggio (circa 250euro).. se potessi correrei a vederla!! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1581 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 23 giugno 2005 - 11:42: |    |
Ciao Massimo intnato benvenuto, auguri per la tua ricerca della bellissima 928 e preparati a ricevere una marea di consigli!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Seba (decrocky)
Nuovo utente (in prova) Username: decrocky
Messaggio numero: 7 Registrato: 05-2005
| Inviato il giovedì 23 giugno 2005 - 22:00: |    |
IO L'HO VISTAAA!!! il tipo è poco affidabile, poco chiaro, sembra sia sua da ca. 1 anno... niente libretto tagliandi e niente cambio di cinghia documentata, frizione ko, da rifare, interni buoni, motore sembra ok, gomme 30 % ma non ho visto quanti anni hanno, fuori è bella. sto pensando di sparargli una cifraccia, lui aspetta una mia offerta :-) |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 208 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 00:12: |    |
Se è sua da solo un anno mi sa che sia il classico caso si speculazione su di un 928, operazione non facile! La frizione non è uno scherzo... Vedi che dice, se ti va facci sapere, che qualche consiglio proviamo a dartelo. Soprattutto vedi di capire libretto tagliandi o meno se e quale manutenzione sia stata fatta, perchè se siamo molto indietro potrebbe esser pesante, controlla anche dischi, pastiglie, ammortizzatori, olio freni, antigelo, che dovrebbe essere senza fosfati, ma lasciamo perdere, verifica tutto fin anche i due tubi con soffietti di plastica che portano l'aria alla scatola filtro, che sul 928 non ti regalano proprio nulla in Porsche, e tenuta male è una tristezza. Se dura. Verifica magari anche lo scarico, che potrebbe essere alla frutta e anche quello picchia. Tanto il ritornello è sempre lo stesso, un 928 ok a un pò di più costa sempre molto meno di uno pagato poco ma con molta manutenzione da fare, e nel primo caso te lo godi! Buona caccia! |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2005
| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 00:30: |    |
Daniele aveva segnalato questa... http://www.porschemania.it/cgi-bin/annunci/annunci.cgi?ct=2&md=second&id=5178 ribadisco qualto detto nella mia anticipazione.. almeno personalmente vorrei possedere una SUPERCAR più che una storica e personalmente cerco sempre di evitare di considerare la prima serie di qualsiasi modello.. qua ci sono 1000 euro di differenza ma la sostanza mi sembra decisamente diversa.. ovviamente tutto da controllare.. pero già per la situazione gomme credo che siamo a pari... non so perchè poi ma dalla foto se dovessi mettermi a 200km preferirei stare dentro quest'ultima che alla prima segnalata.. che mi da molto l'impressione della storia del monaco e del vestito.. io devo ancora temporeggiare sino ad ottobre.. per la liquidità.. ma intanto sto guardando la situazione generale ed ho adocchiato qualcosa.. comunque quello che mi preme di più sarebbe conoscere le esperienze di guida di chi l'ha avuta commentando in cambio automatico ed il manuale.. qualcuno sa dirmi qualcosa ? ciao a tutti |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1596 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 09:35: |    |
L'unico che può dirti qualcosa può solo che essere il nostro caro Cris!!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 781 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 10:04: |    |
li dipende tutto da quanto vuoi spendere per mantenerla.per metterla in strada preventiva almeno 2500 euro tra assicurzione e passaggio,poi un altro migliaio(o poco meno)per il bollo.. poi ovviamente c'è differenza tra i due mezzi,ma non sono sicuro che sia poi così abissale,nel senso che già la prima serie era un'auto molto evoluta per i suoi anni! She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1604 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 24 giugno 2005 - 10:58: |    |
Si infatti è vero che le prime serie erano già evolute, ed infatti se mai capiterà che ne prenderò una è li che andrò a capitare!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 13:40: |    |
HO TROVATO QUESTO ANNUNCIO Vendesi Porsche 928 4500 anno 1981 petrolio metallizzato, interno buono, carrozzeria buona, motore buono, macchina d’epoca tutta originale, con con possibilita’ di iscriverla asi, vera occasione a euro 3.900. Martinsicuro (TE) tel-333-7488709 NESSUNO DI QUESTE PARTI ? |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 13:55: |    |
hO ANCHE TROVATO UN Pò DI STORIA SULL'EVOLUZIONE 928 interessante no? 928 evolution The evolution of the 928 during its 18 years of production is quite subtle, and often confuses individuals interested in purchasing a 928. The tables below show the major differences, which were largely made to the nose, tail, interior, engine, & rims. Images & information detailing the evolution through the Model Years: 1977 Model designation: 928 Engine displacement: 4.5 L Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America/239 Europe Improvements: 1978 Model designation: 928 Engine displacement: 4.5 L Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America /239 Europe Improvements: 1979 Model designation: 928 Engine displacement: 4.5 L Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America/239 Europe Improvements: 1980 928North America/928S Europe Model designation: 928 North America/928S Europe Engine displacement: 4.5 L/4.7 L (S) Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America/300 Europe Improvements: Front & rear Spoilers added on S Models. 1981 Model designation: 928 North America/928S Europe Engine displacement: 4.5 L/4.7 L (S) Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America/300 Europe Improvements: 1982 Model designation: 928 North America/928S Europe Engine displacement: 4.5 L/4.7 L (S) Valves: 16 Power: 219 hp (163 kW) North America/300 Europe Improvements: 1983 Model designation: 928S Weight:3200 lb (1451 kg) Engine displacement: 4.7 L Valves: 16 Power:234 hp (174 kW) rpm North America/310 hp (231 kW) Europe Improvements: 1984 Model designation: 928S Weight:3200 (1451 kg) Engine displacement: 5.0 L North America/4.7 L Europe Valves: 32 North America/16 Europe Power: 288 hp (215 kW) North America/310 hp (231 kW) Europe Improvements: 1985 Model designation: 928S Weight:3500 Engine displacement: 5.0 L North America/4.7 L Europe Valves: 32 North America/16 Europe Power: 288 hp (215 kW) North America/310 hp (231 kW) Europe Improvements: 1986 Model designation: 928S Weight:3500 Engine displacement: 5.0 L North America/4.7 L Europe Valves: 32 North America/16 Europe Power: 288 hp (215 kW) North America/310 hp (231 kW) Europe Improvements: "S4" variant replaces "S" mid-year. 1986.5 Model designation: 928 S4 Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 Improvements: 5.0 litre, 315 hp V8 becomes "world engine", brakes are enlarged, interior revised, suspension retuned 1987 Model designation: 928 S4 Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 Improvements: Integrated front & rear Spoilers appear on the bodywork 1988 Model designation: 928 S4 Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 Improvements: 1989 Model designation: 928 S4/928GT Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 (S4)/326 (GT) Improvements: GT model debuts as a more expensive version, GT produces 326 horsepower (243 kW) and a computer controlled LSD system called PSD 1990 Model designation: 928 S4/928GT Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 (S4)/326 (GT) Improvements: 1991 Model designation: 928 S4/928GT Engine displacement: 5.0 L Valves: 32 Power: 315 (S4)/326 (GT) Improvements: Last year for S4 and GT variants, GTS debuts in late 91' as a 92' model 1992 Model designation: 928GTS Engine displacement: 5.4 L Valves: 32 Power: 345 Improvements: The GTS improves upon the previous GT with better suspension and even larger brakes, electronic LSD becomes standard and the engine grows to 5.4 litre, 345 hp. Bodywork is updated slightly. 1993 Model designation: 928GTS Engine displacement: 5.4 L Valves: 32 Power: 345 Improvements: 1994 Model designation: 928GTS Engine displacement: 5.4 L Valves: 32 Power: 345 Improvements: 1995 Model designation: 928GTS Engine displacement: 5.4 L Valves: 32 Power: 345 Improvements: |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 209 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 14:05: |    |
Ciao Max, ti avevo scritto un bel pò, ma ho staccato la spina col piede, cotto dal sonno e dal caldo, e si è perso il tutto, riprovo ora smaltita l'in**zzatura. Intanto il bollo non credo sia molto influente su un anno di godimento di una supercar, vabbè che è una supercar incredibilmente economica, ma ormai la cifra di un bollo pieno, e comunque vicino alla zona esenzione se rimangono i 20 anni, non mi sembra abbia quest'importanza. Tenuto conto che un 928 dall'S4 in poi è, almeno per me e per molti altri, l'auto mito degli anni 80, l'ultima veramente di serie prima del 550 Maranello a conquistare i record di velicità su varie distanze a medie oltre i 270 km/h, e ricordo che era la Porsche più veloce in listino... Per il discorso del cambio direi che sia semplicissimo, il 928 S4 aut è comunque una delle più guduriose Gt che uno possa trovare con questo tipo di cambio, ho visto che cronometrando i percorsi riesce a tenere in autostrada medie di 270, medie, e originale, quindo non pensare sia una chiavica come gli E31(840-850) con l'aut, e anche in accelerazione non perde molto. Ma se tu ami cercare la guida sportiva, le libidini di chi si avventura nel fascino della guida di un mezzo così particolare, se cerchi i tuoi limiti con lei nelle curve a velocità stellari come sulla stradina di montagna quando non c'è nessuno, allora direi che per te ci vuole un bel manuale, un pelo lento rispetto ad altri cambi, ma ssolutamente perfetto e favoloso per reggere e supportare il bestione che ronfa sotto il cofano. Stesso discorso per la scelta tra SL, E31 e 928, se ami le emozioni che ho descritto direi che l'unica che possa far per te sia la nostra amata transaxle, l'unica grande gran turismo, con una coppia eccezionale e una comodità superlativa, ma anche un carattere racing che ha poco ad invidiare ai 911 o alla maggior parte delle sportive che potrai incontrare, a differenza delle SL e delle E31, veloci, potenti, ma pesanti nel lento e facilissime, eccellenti nel veloce e facili ed equlibrate anche sul bagnato, ma non parlatemi di guida creativa, di poter decidere le traiettorie col gas seguendo ogni tuo desiderio, è un'altro pianeta. Io ho un 635 CSI 2, oltre ad aver avuto diverse serie 8 e a far manutenzione in maniera esclusiva ad un paio da tempo, e ti posso assicurare che su una statale col vecchio 635 vado e sorpasso come ben difficilmente potrei con le serie 8, poi l'unica veramente sportiva delle E31 è incontestabilmente la CSI, le altre sono sempre lente e morbide in accelerazione, ottime riprese e velocità, ma hanno un carattere più tranquillo delle berline di cui ereditano le meccaniche. Poi se volessi un 850 devi evitare i mezzi fino al 92, hanno spesso i blocchi che tiran su olio, e comunque se non elabori seriamente non vanno per niente, il CSI è una discreta bestiola, ma se solo rimappi diventa una bella iena, ti parlo per esperienza personale, fenomenale in tenuta, specie grazie a quel favoloso retrotreno autosterzante a controllo elettronico, affidabilissima e consuma meno dei 5000 e dei 5400 in autostrada, ma non avrà mai l'agilità di un 928. Se vuoi sapere altro sugli E31 fammi sapere, magari in privato visto che non sono Porsche, ma sono filosoficamente diversissime dalle transaxle, solo 4ruote poteva arrivare a paragonare un 928 GT all'850, facendo sembrare quasi meglio quest'ultimo, il mio GT figurati che l'ha ordinato la BMW a Monaco come macchina comparativa con gli 850, visto che poi sul mercato all'epoca erano le due versioni, una dal passato, l'altra per il futuro, della super GT, La mia piccola, risulta in documentazione, fu rivenduta dopo pochi mesi perchè chi faceva la comparazione correva dalla Porsche. Fai tu su questo paragone. Sul motore complicato della 928 chi l'ha detto probabilmente non c'ha mai lavorato, direi che sia l'unica, sono robustissimi, possono restare ai regimi massimi per ore senza accorgesene, anzi, ci girano benissimo, sono robustissimi e ne conosco con 5-600.000 km ottimi, basta conoscerli un minimo per evitare problemi e goderseli per molto, molto tempo. Gli E31 hanno un'elettronica semplice e facile, pochi problemi, ma sono molto più frequenti le necessità di manutenzione, e hanno un paio di difettucci piccoli ma rompiscatole, e soprattutto sul CSI il problema è proprio di spazi, specie sul retrotreno affollato di roba con l'autosterzante, visto poi che capita salti il sensore del differenziale, e se non hai un pò di malizia è un lavoraccio. Per i consigli sull'acquisto e sulle cose da guardare prova a guardare le mie molte uscite sull'argomento, comunque mi ripeto volentieri se può servire a fare un altro 928ista soddisfatto! S4-GT, se ami la guida sportiva, GTS se vuoi l'ultima e più gt, più comoda e più coppia, per i costi e la durata ho un amico che vende la sua S4, 400.000 km e vuole 12.000, non per altro, ma ha ragione, dice che è perfetta! Buona caccia, facci sapere! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1645 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 14:45: |    |
Massimo la bimba a Teramo se mi metti in contatto posso andare a vedertela, non è lontanissima! Ed è tutta autostrda!!! Cris da te c'è sempre da imparare!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 8 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 15:24: |    |
Ho trovato una s4 non male 10000 euro circa + documenti importazione 86 quindi asi il prossimo anno con le seguenti caratteristiche : 10.1986, 142'000. boite manuelle 5, 320 CV DIN, ABS, int. cuir, sièges élec., climatisation aut., vitres élec., verrouillage centralisé, régulateur de vitesse, système d'alarme, phares antibrouillard, jantes alu 16J, radio k7 blaupunkt, carnet de service complet non sembra malvagia.. se quanto detto da un socio corrisponde a verità (20 ASi confermati) come ho letto qui nel forum.. beh non sarebbe niente male che dite ?
(Messaggio modificato da giuliano il 25 giugno 2005) |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 9 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 15:30: |    |
ringrazio per teramo.. + che per me l'ho messo per i soci.. io in realta sono interessato da un S4 in su come modello.. ma visto il prezzo esiguo e per me trattabile tranquillamente sino a 2000/2500 euro forse potrebbe far felice qualche appassionato.. al contrario di renzo arbore.. qui "più siamo meglio stiamo" un saluto sincero a tutti... ps.. scusate per le foto in + ...nel caricamento diceva che non le caricava.. così ho reinserito l'allegato e ne ha caricata una in + ...mi spiace |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 10 Registrato: 06-2005
| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 15:56: |    |
Inoltre ho trovato una GTS del 92 ma con cambio automatico... caratteristiche Klimaautomatik, ABS, Servo, Leder schwarz, 2-Airbag, ZV, Tempomat, BC, el.Komfortsitze mit Memory, Lenkradverstellung, rücksitzlehne geteilt abklappbar, Nebellampe, original 17"Alufelgen, el.SD, el.Fenster vorne, el.Rückspiegel, Zahnriemen und Wasserpumpe neu, alle Service
 |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1658 Registrato: 03-2005

| Inviato il sabato 25 giugno 2005 - 22:53: |    |
Massimo qui mi viene la voglia di ricominciare tutto da capo con un 928 vedendo le tue splendide foto!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 397 Registrato: 07-2004

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 12:49: |    |
Interessante quella di Martinsicuro...credo di conoscere qualcuno che potrebbe essere mooolto interessato... |
   
Seba (decrocky)
Nuovo utente (in prova) Username: decrocky
Messaggio numero: 8 Registrato: 05-2005
| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 21:37: |    |
grazie a feldtransaxle (bello il nick!), sto ancora valutando...dice che la frizione la sistema lui, il resto però lo vorrei fare io, non mi fiderei...il tipo non ha la più pallida idea di che cosa sia stato fatto all'auto, ed io non capisco perchè l'abbia comprata...sempre che l'abbia comprata...:-) mi spaventa il problema del cambio cinghia distribuzione, che per altro non so di preciso ancora che costi comporti. gli interni a parte dei particolari in plastica mancanti e/o rotti (2-3 pezzi) sono in buono stato. mi consulto col la moglie (la mia, ovviamente!) e rischio sparando una cifra... 2500 o giù di lì: che ne dite? prima però la vorrei guidare di persona, non da passeggero; lui non ha mai oltrepassato i 3mila con un filo di gas sempre :-(( |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 23:24: |    |
Seba se era di importazione e lui è il primo italiano.. allora l'ha presa a quanto vuoi offrire e cerca di portare a casa la differenza.. insomma ci sono troppi fattori che non mi quadrano.. da quanto è proprietario dell'auto ??? Sai io penso sempre che la vita non smette mai di sorprenderci.. ma sicuramente tutta questa cabala di combinazioni sugli atteggiamenti del proprietario.. lasciano alquanto sospetto anche me.. Dimmi TU sei certo che l'auto sia DRITTA ??? Hai guardato sui longheroni se ci sono delle aperture.. l'hai messa su un ponte ??? Ricordati che una volta tua se abbisogna di manutenzioni i fogli da cento cominciano a volare.. Non avere fretta RICORDATI una volta tanto nella vita sei interessato a QUALCOSA dove la domanda è INFERIORE all'offerta QUINDI sei TU che comandi il discorso.. e di 928 appetibili ce ne sono TANTE.. insomma prima di saltarci su non correre se il rischio è quello di rimanere fermi proprio quando poi sarebbe il momento di correre... E non abbatterti.. magari invece è una buona occasione.. ma parti dal principio che il coltello dalla parte del manico lo hai tu.. ciao ;-) |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 14 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 23:27: |    |
Dimenticavo.. se hai la targa il pra dovrebbe essere in grado di darti la storia dei proprietari... mmmmmmmmmm e se chiamassi il vecchio proprietario ??? Lui avendola già venduta potrebbe raccontarti qualche informazione interessante sulla tua beniamina... non credi ? |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1701 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 10:07: |    |
Oppure un bell'estratto cronologico all'Aci!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 210 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 11:10: |    |
Grazie Seba, x il compli sul nick! Il problema della manutenzione sul 928 è tutto su due punti: chi l'ha avuta prima che c'ha fatto? E come la usava? Se è una macchina in cui devi fare tutto, ma proprio tutto, allora la fortuna comincia ad essere la tua unica alleata per farcela. Poi il secondo problema è: a chi farli fare i lavori??? Hai un meccanico di fiducia e molto bravo e con un pò d'esperienza sul 928? Perchè bisogna esser bravi, il 928 ammette molta poca approssimazione in molti lavori, meno di altre auto in diversi casi, deve essere molto onesto, altrimenti fiuta il pollo e il meccanico, il 928 e i ricambi Porsche formano un'alleanza che non puoi sconfiggere da solo, poi dovrebbe avere un minimo d'esperienza sull'auto, altrimenti con tutta l'onestà e la bravura possibili comunque impiegherà il tempo necessario ad apprendere le particolarità, i trucchi, la manualità oltre alla teoria necessarie per effettuare i vari lavori. Già per la frizione, ad esempio, se non l'hai mai fatta la prima volta è frequente metterci più del doppio del necessario, o anche peggio, ma perchè lo smontaggio segue uno schema inusuale, e la frizione pure è inusuale visto il particolare spigidisco. Non è lunga come sul 944, ma non è neanche come farla su una trazione post tradizionale o su una normale ant. Le cinghie possono costare poco o moltissimo, anche sui 2500-3000, dipende da quando sono state fatte l'ultima volta e cosa è stato cambiato, dipende da dove si acquistano i ricambi. Poi il lavoro non è molto difficile, ci son cinghie peggiori su motori a V, ma i costi di manodopera e di ricambi possono essere molto variabili, da poche centinaia d'euro, con pompa acqua, tenditore, galoppini, cinghie, alla cifra che ho detto prima, frequente nella rete ufficiale. Tutto questo non per scoraggiarti, ma per darti un'idea su come provare a pender meno della quotazione ed aver lo stesso un bel 928. Certo che anche gli interni con parti rotte o mancanti non depongono molto a favore del precedente proprietario e della manutenzione...comunque fai subito un cronologoco all'ACI e parti da lì per la valutazione, vedi di capire bene il passato ed il presente di quell'auto! E se vuoi facci sapere che i consigli per un altro felice 928ista son sempre dati volentieri!!! Prima di guidarla vedi di sapere di chi sia con certezza, se è revisionata ed assicurata, e temo che se la frizione è alla frutta se proverai a schiacciare farai solo una bella sfollata... P.S. Arrivato ora i documenti dalla Germania...e vai che targo la mia!!!!!!! Ciao! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1711 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 11:30: |    |
Ciao Cris, fatti sentire quando hai un attimo di tempo!!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 790 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 15:17: |    |
x seba: non credo che da una richiesta di 7000 anche se tratabili,si possa arrivare a 2500; IMHO poi se riesci beato te,però,mi sembra troppo She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1725 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 16:32: |    |
Potere contrattuale.... Questa è la mia ultima offerta, sai dopo una affermazione del genere o la va o la spacca e se ti dice cu.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 15 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 19:05: |    |
cristiano ho capito bene o hai importato una 928 dalla germania ?? Se si sono interessato a sapere 2 cose.. a) QUANTO ti hanno preventivato per allineare i documenti all'italia.. ovvero iscrizione pra targhe ecc. ecc. b) Se è del 1985 o anteriore se puoi prima iscriverla ASI e così beneficiare del passaggio di proprietà a prezzi stracciati.. C) In lombardia le 20enni gia agano bollo di 20 euro senza iscrizione ma qualcuno sa come avviene questo?? Dipende dalla targa o dalla residenza e la 20enni sono dall'anno di produzione se ho ben capito.. pertanto se una macchina è stata immatricolata a gennaio ma prodotta l'anno prima compie i 20 anni non per i bolli pagati... ho capito bene ? ciao e grazie max |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1736 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 19:38: |    |
Ciao Massimo, per la C) ti posso dire qualcosa io. Ovviamente i 20 anni si riferiscono all'anno e non alla data di immatricolazione, ovviamente si riferiscono alla residenza e non alla targa.... Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 18 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 19:53: |    |
pertanto se io compro un auto 1986 all'estero ma che è stata prodotta nel 1985 ha venti bellissimi anni.. intestandola a me che sono residente in lombardia e BOLLO 20 EURO... uauuuuuuuuu Mi manca sapere per il passaggio di proprietà.. cosa serve per iscrizione asi ?? Quanto tempo ci vuole ? Qualcuno lo ha già fatto ?? |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 20 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 20:07: |    |
chi mi sa spiegare un enigma sugli specchietti del 928 ?? Ho notato che ci sono specchi a goccia e specchi a paletta su vari modelli... dov'è l'enigma ??? Avviene su più modelli dello stesso tipo.. voglio dire ci sono foto di s4 o gts con entrambi i modelli di retrovisore... forse cambia il modello quando è elettrico ??? Qualcuno sa spiegarmi ? |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Nuovo utente (in prova) Username: max2005
Messaggio numero: 21 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 20:28: |    |
ecco qua due s4... la prima con specchi a goccia e la seconda a paletta... WHY ? |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 211 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 22:34: |    |
Intanto gli specchi: a paletta, come dici in maniera mooolto irrispettosa, sono quelli giusti per tutte fino alle GT comprese, gli specchi a goccia sono di serie solo sulle GTS, quelle presedenti sono semplicemente aggiornate, cosa che non mi piace molto, anche se la mia, tedesca, ha infatti gli ultimi. La nazionalizzerò nei prossimi giorni, le volte scorse ho speso sui 400, per auto non storiche, ma ho delle agevolazioni, se sono già ventennali puoi usufruire anche nella nazionalizzazione dell'esenzione ITP, quindi stai alla fine nei 350-400. Molto conveniente! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1739 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 10:20: |    |
Aspetto Massimo, mi sono espresso male.... Se la bimba è stata mettiamo immatricolata il 31.12.1985 usufruisce delle agevolazioni dei 20 anni dal 1.1.2005 e non dal 31.12.2005!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 795 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 10:32: |    |
in ogni caso non penso basti il certificato di costruzione se la data di prima immatricolazione è successiva all'anno di costruzione;io ho dovuto fare l'iscrizione ASI che richiede dai 2 ai 4 mesi di attesa! (costr.85 imm.89)ma non essendo LUMBARD non ti so dire come funzioni;+ semplicemente puoi andare all'ACI a chiedere info! in linea di massima non puoi iscriverla prima di immatricolarla,credo,cosa che invece io ho fatto con la mia moto tramite l'FMI infatti l'iscrizione non riporta la targa e io l'ho immatricolata già iscritta FMI,con il certificato sotitutivo FMI delle carateristiche tecniche. vale solo per i veicoli costruiti fino al 31/12/85. dal 2006 varrà per i veicoli costriuti fino al 31/12/86..e così via,salvo modifiche alle regolamentazioni. She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1744 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 10:47: |    |
E qui la legge Magnalbò docet, ma non dovrebbe portare modifiche su questo... Anzi se non altro miglioramenti... Andy, scusa l'ot ma non vieni più al GTR? Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Seba (decrocky)
Nuovo utente (in prova) Username: decrocky
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 02 luglio 2005 - 23:02: |    |
Grazie moltissime a tutti per le indicazioni di prezzo sulla manutenzione. Alla fine ho rinunciato per pochissima chiarezza da parte del venditore, non mi ha saputo dire nulla circa i tagliandi precedenti. Mi ha comunicato che aveva un'offerta di 6.000 euro. il precedente proprietario era il 1° sul libretto ed era del 1921 (!!!!) immagino sia finita in mano ad un erede pasticcione (una mia idea, lui svicolava): alla fine gliel'ho lasciata, non ho voglia di perdere troppo tempo, ora. Me ne cercherò una più avanti. Comunque è verissimo, è il compratore che ha il coltello dalla parte del manico. Siete stati fantastici, grazie!!! Continuerò a lurkare...sigh! :-) |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1907 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2005 - 22:47: |    |
Lurkare?!?
        Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Seba (decrocky)
Nuovo utente (in prova) Username: decrocky
Messaggio numero: 10 Registrato: 05-2005
| Inviato il sabato 16 luglio 2005 - 00:23: |    |
Sì, Roberto: "lurkare" = guardare i post sui forum/newsgroup" senza intervenire. Non lo sapevi? Ciao
 |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 2205 Registrato: 03-2005

| Inviato il domenica 17 luglio 2005 - 17:03: |    |
No grazie di avermi insegnato un termine nuovo!!! Lamps ROby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 60 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 20 luglio 2005 - 22:41: |    |
ALLORA a tutti i proprietari di 928 vi siete addormentati ??? Nessuno parla + .... Behhh.. io invece ho una questione da porvi.. perchè girando su internet ho letto informazioni che davvero mi sembrano dubbie.. senza parlare dell'ultimo numero di tuttoporsche che parlando di rabbocchi olio recita che per il 928 ci vuole un rabbocco di 2kg di olio ogni 1000km !!!!! Ma il motore se ricordo bene è un 4 tempi... !!!! A parte gli scherzi.. sinceramente queste affermazioni non quadrano... forse in pista.. ma ormai non sempre è possibile leggere 300 e rotti sul digitale.. quindi facendo un appello a tutti i possessori di 928 qui presenti chiedo se è possibile di scrivere a) MODELLO 928 (s/s4/gt/gts) b) consumi benza minimi medi e massimi riscontrati ....inoltre rabbocchi minimi medi e massimi di olio riscontrati... ringrazio tutti in anticipo per il piccolo censimento statistico...
 |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 164 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 21 luglio 2005 - 09:46: |    |
928 S2 '85 Consumo benza: tranquillo/autostrada: 8,7 km/l normalmente: 7,2 km/l montagna: attorno ai 5 km/l, ma non ho un calcolo preciso. Olio: ho rabboccato 2kg dopo 3500 km. Ne sono rimasto stupito anch'io perché avevo letto appunto del consumo eccessivo. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 248 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 21 luglio 2005 - 12:07: |    |
Visto che il computer va a l/100 km mi esprimo in questa misura: minimo andando in versione ammiraglia sui 12, medio città e statali liguri tormentate e trafficate e a dover sempre sorpassare 16-18, ma vedi i 150 in pezzetti tra una curva e l'altra, oltre i 25-30 alle velocità a cui può arrivare facilmente, se poi insisti cercando il limitatore tieni conto che la soddisfazione che ti darà il tachimetro digitale sarà la stessa che fornirai al benzinaio. Consumi d'olio: bhò, nisba, in passato con un S4 smili a quelli di Giovanni, col GT visti i giri misci in notturna con targa prova a far, giustamente, delle prove, non ti saprei dire, è sempre al massimo il livello, e comunque il computer t'avvisa con anticipo. Comprane una e smettila di chiedere consigli, pigliala e raccontaci tu qualcosa!!!! Non mi sono addormentato, ho avuto qualche difficoltà a trovare il tempo per il forum, sul dormire non ho indugiato molto in sti giorni... Giovanni stanotte facendo sgranchire il GT che deve fare il collaudo pensavo alle tue impressioni di guida...spero presto ci facciamo un giretto assieme che voglio vedre la tua bellissima(il 928 intendo, non la tua ragazza!), e vorrei confrontare il comportamento delle nostre che spero presto di iniziare, avendola targata, a lavorarci sopra, assetto sporattutto. Oltre al fatto che son convinto di aver da imparare da te sul portarla...ma spero ci divertiamo presto! Al Nurburgring il 10-11-12 ci vieni? Tu sei anche più vicino se non ricordo male! Facci sapere, ciao!!! P.S. Massimo, son tutti belli i 928, ognuno con le sue diferenze e peculiarità, ne abbiamo parlato diffusamente in passato, io amo meno solo le 4,4, le altre son tutte veloci, se vuoi il massimo come prestazioni dall'S4 in poi lo hai, il GTS è l'unico che costa di più e di problemi ne hanno qualcuno di più, poi se ti guardi in giro è un periodo che svendono soprattutto le GT, ce ne sono di perfette bellissime, quasi nuove sotto i 10.000, hai le migliori prestazioni al minor prezzo, se hai domande o dubbi ne riparliamo, se non sparisco di nuovo nel lavoro, nell'altra discussione in cui hai chiesto. Piglialaaaaaaaaaa!!!! |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 99 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 13:13: |    |
Ho trovato delle foto di una 928GT che ha come delle piccole prese d'aria sui parafanghi anteriori diciamo a circa 80/90 centimetri indietro rispetto ai fari al lato del cofano insomma come se guardando il parafango dall'alto la ruota stesse in mezzo fra fanale e presa.. spero di essermi spiegato.. Qualcuno mi sa dire se sono originali o se erano un optional sui GT ???? grazie |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:13: |    |
Non le ho mai viste, ma non ti assicuro che non siano originali |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 102 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:40: |    |
Mi riferisco a queste.. COSA SONO ??? |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 983 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:48: |    |
sono una tamarrata fashteffurios' She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic
|
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 249 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:49: |    |
Non sono optional... |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 103 Registrato: 06-2005
| Inviato il domenica 11 settembre 2005 - 15:52: |    |
l'auto sembrerebbe bella per il resto... mi sarebbe potuta interessare... e a che piffero servirebbero ? |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 109 Registrato: 06-2005
| Inviato il giovedì 15 settembre 2005 - 14:42: |    |
ALTRA DOMANDA di chiarimento... Ho visto che l'alettone posteriore è a volte in plastica grigio nero oppure in tinta con il colore dell'auto.. parlo dall' S4 in avanti... ma in particolare di S4 e GT Come funziona? Personalmente ritengo meno invasivo l'alettone dello stesso colore.. ma volevo sapere se era un opzional e se il materiale cambiava.. insomma se a posteriori eventualmente si può allineare col colore dell'auto o che.... grazie agli esperti che mi illumineranno...
 |
   
Lorenzo (luther)
Nuovo utente (in prova) Username: luther
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2005
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 19:59: |    |
alettone in tinta su GTS, s4 e gt lo avevano nella cassica gommona nera... Cambiamenti a parte. A proposito di alettone io sulla mia gt ho un after market verniciato con terzo stop integrato , ma mi tengo anche stretto l'originale nero per gli eventuali attacchi di "talebanite". ciao |
   
Massimo Longinotti (max2005)
Utente registrato Username: max2005
Messaggio numero: 120 Registrato: 06-2005
| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 20:31: |    |
Lorenzo hai una GT ??? Credo sia in realtà il modello che + mi calza da quanto nell'indagare ho capito.. anche se l'unico aspetto negativo emerso dei GT sarebbe il cambio un pò + duro.. forse stopposo.. no so.. Le maggiori informazioni e delucidazioni per ora le ho avute dal mitico cristiano che il 928 lo ha giustamente nel DNA.. ma se hai fatto una lettura sul tutto il parlare che è stato fatto sull'argometo allora potrai già immaginarti che mi farebbe piacere tu mi raccontassi un pò delle tue esperienze 928GT e se poi hai anche confronti con altri 928 modelli... beh allora sarebbe il massimo perchè come forse avrai già visto ho aperto un'altro argomento.. e riguarda l'avvicinamento a far salpare il mio sogno... Ad ogni buon conto hai anche una foto del tuo alettone ? Chi lo ha fatto o dove lo hay trovato? Effettivamente se l'originale è solo in gomma.. esteticamente non lo giudico il massimo.. anche se ripeto questo è un giudizio personale.. poichè mi sono sempre piaciute le cose che senza dare tanto nell'occhio rimangono invece + che concrete.. |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 451 Registrato: 08-2003

| Inviato il martedì 20 settembre 2005 - 00:21: |    |
Scusate ma l'alettone dell'S4, della GT ed anche della GTS NON sono nella classica gomma nera tipo 924, 931,944,951 e 928 S (Mary Stuart collar) bensì in poliuretano rigido verniciato nero opaco sull'S4 e sulla GT, in tinta carrozzeria sulla GTS. Personalmente ritengo un peccato venialissimo (dal punto di vista talebano...) verniciare in tinta l'alettone. Ciao, Fede, Der Schwarze Reiter Maiora viribus audere
|
   
Lorenzo (luther)
Nuovo utente (in prova) Username: luther
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2005
| Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 17:21: |    |
Max le mie impressione le puoi leggere quì http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/120106.html?1124612834 Forse il cambio delle GT può anche essere considerato un pò più duro (anche se credo siamo nel campo delle sensazioni e soprattutto bisognarebbe vedere come sono a punto i leveraggi) comunque ripaga ampiamente negli innesti sicuri e soprattutto nella scelta rapporti, la scelta GT manuale (ovviamente siamo nel campo della soggettività) è quella che più mi ha soddisfatto e non a caso è quella che ho fatto. Lo spoiler che ho montato è identico a quello della Gts ma con il cablaggio interno del 3° stop già fatto e lo stop a led già applicato sotto l'ala. Dunque forse poco talebano ma secondo me molto bello e poco "fuorviante". Non concilio invece il discorso di Frederico, il mio alettone originale (macchina ita) che tra l'altro dovrebbe essere lo stesso dei S4 è in materiale semirigido a superficie goffrata (i laterali si piegano alla pressione) quindi non conosco bene la composizione chimica ma io continuo a chiamarlo "gommone" inoltre mi sembra strano che tra l'ala del GTS e quella del GT possa cambiare solo il colore, perchè quello del GTS essendo verniciato non credo possa avere una base "flessibile" come quello che avevo io, visto che la vernice spaccherebbe. Poi possono anche aver cambiato il mio alettone prima di averla presa io ma davvero non credo.... Ciao |