Autore |
Messaggio |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 155 Registrato: 11-2004
| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 12:07: |    |
Segnalo a tutti quelli che apprezzano il 928 il servizio di Tutto Porsche sul 928 S4, bello, completo, con diversi errori, ingenuità, una discreta confusione e vari pasticci sui successori dell'S4, ma molto bello e piacevole come articolo e gudurioso nella sostanza. Specie per chi come noi sa per esperienza personale di cosa parlano!!!! E visto che ci sono ricordo che il record di velocità riportato nel numero in questione, di un GT3 da 840 CV di 388 Km/h, è una punta ottenuta su un mezzo leggermente diverso da quello di produzione Porsche, e che l'ultima macchina veramente di serie prima del 550 Maranello ad ottenere una sfilza di record di velocità, che io sappia, è stato proprio il 928 S4, e l'episodio è ricordato nel servizio, visto che fu un ottimo lancio per la nuova versione della nostra amata. E, se quel che ho letto su 4ruote è corretto, la prima a detronizzarla fu una Corvette, ma non di serie! Un saluto a tutti e buona lettura, visto che è una pubblicazione da tenere in macchina per il primo che incontrate che vi chiede che auto sia o che dice che non è una Porsche! |
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 993 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 15:25: |    |
Ovviamente, tu mi insegni Cris, Corvette rigorosamente ipertuningzzata dai vari guru americani!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 152 Registrato: 08-2004

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 12:53: |    |
Ciao Cristiano, sono andato in edicola ma non sono riuscito a trovare Tutto Porsche (e sono di Pd..) Proverò nel pomeriggio in centro, di sicuro lo trovo nell'alta società... Ironia a parte, la testata ha un sito? Domenica sono stato al 13° slalom dei colli di S. Fermo (Bg). Ho parcheggiato la macchina tra i vari prototipi, vetture sport, ecc.. (anche una Delta S4 gruppo B!!!) e più di qualcuno ha commentato: "con questa ci sarebbe da divertirsi", e io me la godevo in disparte. OT: abbiamo vinto la classe P2 prototipi e 12° assoluto |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1041 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 16:35: |    |
Grande Gio! Mica male il risultato!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 155 Registrato: 08-2004

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 20:45: |    |
Una piccola soddisfazione. Una domenica alternativa, stavolta a 4 ruote. La strada per raggiungere il percorso di gara è molto tortuosa e la 928 è una favola. Con la coppia che ha le altre auto sembravano ferme |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 166 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 23:43: |    |
Con che mezzo avete vinto? Che tipo di prototipo è? E'un pò difficile da trovare, ma basta aver l'edicolante giusto che lo faccia arrivare, t'assicuro che per una volta merita, con i diversi errori riesce ad esser eccezionalmente rappresentativo di quel che è la macchina, nonostante i pochi dati numerici, con diversi errori. E' il migliore che abbia letto dopo quelli d'epoca, colma d'orgoglio chi come noi sa che goduria sia, e la differenza tra prodotti d'oggi che vanno sì fortissimo, più sportivi e superiori in prestazioni massime al 928, ma che differenza hanno nel passo quotidiano e naturale? Con che facilità ce ne andiamo via con quel senso di superiorità in tutto che lei ci dimostra quotidianamente su tutti?? E' quello che molti che non la conoscono non riescono a capire, a meno che non vengano passati dall'unica, grandiosa, Gran Turismo Porsche. Non ha certo il piglio racing del mio 944 Turbo o di tanti 911, ma oggi in salita avevo un Boxster con ragazzo e tipa accanto impegnato a far il figo, con una pedalata ho lasciato lì l'incapace col suo motorino che urlava impotente mentre l'8 cilindri ruggiva nel sorpasso istantaneo con cui lo lasciava a bocca aperta... Che soddisfazione quel senso di potenza immediata, enorme, gestibilissima e così pratica, invece delle cavallerie che devi tirar fuori con impegno, con andature racing che attirano l'attenzione inutilmente... |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1053 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 23:49: |    |
Cris, confermo quello che ho scritto nell'altro 3d: Sei il più grande!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 156 Registrato: 08-2004

| Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 08:04: |    |
Cristiano, effettivamente il 928 è un'auto fantastica. Comoda, grintosa, docile quando vuoi e cattivissima se la stuzzichi. In salita fa davvero la differenza: anche i tornanti li fai in seconda. L'avantreno va sempre dove vuoi, ha una notevole agilità e in uscita dai un bel pestone all'acceleratore e ti schizza in avanti. La mia non ha il differenziale autobloccante ed a centro curva nel lento ne risente un po', con la gomma interna in spin. Ma i sorpassi sono una meraviglia: gli altri sembrano fermi! E' come andare in montagna in moto. Il prototipo è un telaio tubolare con sospensioni della Formula 3 e ricarrozzata Clio, con guida centrale:
Il motore è un Kawasaki 1200, di cui seguo l'elettronica. Il differenziale è dell'M3. Oggi riprovo con il giornale. Ieri non sono andato in centro, spero proprio di trovarlo. A quando un incontro tra squali? |
   
Guerzo (911dream)
Utente esperto Username: 911dream
Messaggio numero: 609 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 11:09: |    |
clio 1200.....ma che viuulenza!!! bella..fa molto R5 maxiturbo! allora cris la tua 928 adesso è su strada?non sapevo! e le foto?? cmq domani se lo trovo lo prendo tuttoporsche! quanti euri? D U E L *** the killer's weapon..a 40-ton truck! |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1077 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 11:15: |    |
Che foto ragazzi!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 169 Registrato: 11-2004
| Inviato il venerdì 10 giugno 2005 - 18:00: |    |
La 928 GT su strada qualche giretto l'ha fatto, anche se è ancora in attesa dei documenti, sto cercando di valutare bene alcune cose, comunque esistono le targhe prova... Giova, vedo che sai bene cosa sia guidare un 928, e se vai a correre con quel prototipo di guida te ne intendi di sicuro! Peccatissimo per l'autobloccante, sulla GT è di serie l'ASD elettronico che arriva al 100% sia in acclerazione che in rilascio, dicono, ed è una meraviglia, fai dei numeri da film con una facilità notevole, e non perdi mai trazione, ho sempre visto che quelli che sanno andare notano molto la differenza. E tu quindi la noteresti! Ho un blocco cambio-differenziale, se qualcuno ci aiuta coi codici vedo se possa essere autobloccante, se t'interessa. In ogni caso è un piacere sentire qualcun'altro che nota il piacere di cui parlo con queste macchine, e vedere che non fai lo schizzinoso come i puzza-sotto-il-naso che dicono che solo i 911 sono macchine sportive, che i 928 son da vecchi signori, che un "pilota" non la comprerebbe mai, etc., etc., etc. Se a qualcuno interessa cercando il materiale per Guerzo ho recuperato anche il filmato del record di velocità PER MACCHINE DI SERIE realizzato negli States per il lancio dell'S4, la macchina più veloce nei listini all'epoca, più di tutte!!! A km/h, non a chiacchere o dati dichiarati. Giova complimenti anche per il risultato della gara, ovviamente!!! |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 157 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 00:06: |    |
Cristiano, io non sono il pilota. Seguo tutta l'elettronica dell'auto in questione, ma lavoro con le moto. I mezzi li provo in pista, ma per puro piacere. Il prototipo è incredibile, ti sposta tutti i riferimenti: l'accelerazione e la frenata sono indescrivibili, tanto che devi far attenzione quando torni su un'auto di serie. L'agilità è tutto. Pensi di curvare e ti ritrovi già alla corda, a volte anche troppo. Così invece di raddrizzare dai gas e ti lancia fuori. Il 928 in molti aspetti è simile, soprattutto a serbatoio scarico. Con il pieno e fino a metà serbatoio è davvero equilibrata, molto facile ed intuitiva. Solo nella zona alta del contagiri (da 4000) devi far attenzione perché il motore tende a mettere in crisi il telaio, nel senso che se il fondo è buono l'auto è tnedenzialmente sottosterzante, altrimenti si intraversa facilmente soprattutto su strade a gobba d'asino, anche in 3a marcia (e non stai andando piano...) Con il serbatoio vuoto la mia ha un comportamento sovrasterzante anche a centro curva, infatti la inserisco e subito tendo a raddrizzare per prevenire il sovrasterzo. Poi in uscita... I 310cv ci sono e si sentono, ma a settori: da 1000 a 2000 giri è una normale berlina; da 2000 a 3500 è corposa; da 3500 a 5000 va davvero forte; da 5000 a 6500 fa paura! Ed il bello è che se la tieni lì in alto ad ogni cambiata perdi pochissimi giri (ed il cambio diventa molto più veloce, sembra fatto apposta). Solo in scalata devi giocare con la frizione perchè ha molto freno motore. O almeno per me, magari ad altri piace. Ma la caratteristica principale e che è tutto facilissimo, come su qualsiasi altra berlina, soprattutto se BMW. Non ho mai avuto il piacere di guidare un 911, ma sono sicuro che senza elettronica non sarebbe così facile da portare. Magari in pista è più efficace, ma l'agilità e la coppia del 928 sul misto fanno la differenza. Senza contare che quanto a velocità massima non male... 928: l'acceleratore accelera, lo sterzo sterza e i freni frenano. Cosa vuoi di più? (Messaggio modificato da giova il 11 giugno 2005) |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 00:10: |    |
Scusa Cristiano, ma ci siamo solo noi due con le 928? Dov'è il mago Loom? Ho capito, c'è ma non si fa vedere... |
   
GIOVANNI C (jhonny964)
Nuovo utente (in prova) Username: jhonny964
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2004
| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 03:52: |    |
SALVE A TUTTI,MI INSERISCO IN QUESTO FORUM SULLE 928,ANCHE SE SONO UN POSSESSORE DI 964 C4,E DI BOXSTER 3200 S,PER DUE MOTIVI. PRIMO,PERCHE'ANCHE IO SONO UN GRANDE APPASSIONATO DELLE 928,IN PARTICOLARE DEL SUO MERAVIGLIOSO E POTENTISSIMO MOTORE,UN MOTORE SENZA FINE,CON DEGLI ALLUNGHI INCREDIBILI,DIREI SENZA FINE SE NON CI FOSSE IL LIMITATORE.DICO QUESTO,PERCHE'NE HO GUIDATA UNA TEMPO ADDIETRO,PREPARATA,CON CIRCA 450 CV,E RIPETO IN VELOCITA'FINALE ERA UNA COSA FUORI DEL COMUNE. SECONDO PUNTO,SCRIVO PER CONTATTARE,GIOVANNI C.( GIOVA ),POSSESSORE DI 928,E COME DA TE SCRITTO,A PROPOSITO DEL PROTOTIPO CON MOTORE MOTO KAWASAKI ZX12R 1200 cc,LAVORI SU MOTO ED ELETTRONICA MOTO.IO FACCIO LO STESSO LAVORO,SONO UN PREPARATORE DI MOTO E MOTORI MOTO GIAPPONESI,ED IN PARTICOLARE DI SUZUKI HAYABUSA-GSXR 1000,KAWASAKI ZX12R-ZZR 1100,HONDA CBR 1100 XX,YAMAHA R1,FACCIO PREPARAZIONI E COSTRUISCO KIT E PARTI SPECIALI PER TALI MOTORI,ED IN PARTICOLARE PREPARO MOTORI E COMPONENTI,PER ESSERE USATI IN GARE DI ACCELERAZIONI,VELOCITA' MASSIMA,E MOTORI PER ESSERE MONTATI SU AUTO PER GARE IN SALIATA,SLALOM,AUTOCROSS ecc.ecc.PREPARO HAYABUSA E ZX12R TURBO E CON COMPRESSORE VOLUMETRICO,INOLTRE HO DISPONIBILI PER LA VENDITA,SIA PARTI SPECIALI,CHE MOTORI COMPLETI ORIGINALI PERFETTI, KAWSAKI ZX12R-SUZUKI HAYABUSA ecc.ecc.FAMMI AVERE LA TUA E-MAIL,IN MODO DI POTERTI CONTATTARE DIRETTAMENTE.CIAO E FORZA 928. MEGLIO UNA PORSCHE OGGI CHE 100 DOMANI |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 174 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 08:39: |    |
Giova, lo so, è una tragedia il forum 928, ha avuto dei momenti di vita, specie grazie a Loom e alla sua passione così spontanea e partita da così lontano da qualsiasi esperienza automobilistica, ma ormai è un deserto. Credo in parte sia insito nel fatto che le persone cha hanno ora un 928 sono molto più impegnate e difficilmente ci mettono le mani o le studiano e le godono come noi due, Loom infatti è stato per un pò un'eccezione. Tornando a noi direi che di esperienza alla guida tu ne abbia ben bene in ogni caso, anche se non sei il pilota che la porta in pista, e non dire di no perchè si capisce benissimo da come scrivi, ed in ogni caso andar veloci col 928 è facile come su pochissime macchine, ma andarci veramente forte e sfruttando tutto il potenziale è cosa da manico sul serio, perchè ti fa entrare in curva molto forte, più dei 911 di sicuro, e prossimo al limite uscire con tutta quella spinta non è cosa da tutti. Io col 911 sono un cane, ma ne ho guidati diversi, e t'assicuro che son ben meno equilibrati, e che un motivo del loro mito è, oltre il fatto che pesano molto meno, ed è differenza enorme come ben saprai, che ti obbligano ad essere molto creativo e finisce per essere emozionante l'avantreno che non gira mai, il di dietro che se molli vola fuori, i freni che finchè non sposti il carico davanti non trovano peso sopra alle ruote, etc... Vale soprattutto per le coeve delle nostre, il 964 già ci recupera molto, il 993 come tutte le successive ha il nostro retrotreno, e non so come mai ma è il primo 911 incollato per terra......!!!! Poi la tua è una delle più belle come motore, sfruttabilissimo ma con tantissima spinta, il mio è più corsaiolo, più vuoto di sotto, più amante degli alti, tira sopra con una forza che fa paura, l'unica cosa che ti consiglierei è l'autobloccante, penso tu sappia bene con la coppia della bimba cosa potresti fare in più e meglio con dietro le ruote che non sfollano e il sedere che lo giri preciso col gas... Se mi parli di BMW poi mi trovi d'accordissimo, ma secondo me il paragone regge con gli M, se vai forte tutte le altre fanno sentire che non hanno l'equlibrio di masse e le sospensioni anteriori delle nostre, e fa una bella differenza! Io ho un 635 e giro e sviluppo al massimo del possibile un 850 CSI, che è una discreta bestia, ma per me tornare all'equilibrio ed alla gestibilità del 928 o dei 944, anche senza tutta l'elettronica favolosa ed invadente dell'850, è come tornare a casa, e riprendere il controllo della situazione. E non lasciarla a un mare di centraline, pensa solo che sull'850 i problemi più grossi sono di ragionare con la centralina che gestisce il 6 marce manuale e una nel cruscotto che gli dice le velocità, perche ti tagliano la potenza per evitare rottuture del cambio stesso... Peccato ci siano un pò di km, è un piacere parlare un con qualcuno che si intenda di guida, preparazione, e di 928!! jhonni, benarrivato! Mi dici qualcosa di più su quel 928 da 450 CV?? Sono curiosissimo perchè sto studiandomi l'ecu della mia che voglio farne una adatta al mezzo! Ed è sempre meglio sapere che si fa tra noi, non si sa mai! |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 159 Registrato: 08-2004

| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 15:44: |    |
Cristiano che comportamento ha il GT a centro curva? La mia S2 ha i Koni nuovi ed è gommata Bridgestone S-03PP. Quando la inserisci forte, magari anche forzandola un po', il retrotreno ha un piccolo ritardo nell'andare in appoggio e a portar l'auto in assetto piatto. E' un leggero sovrasterzo che ti aiuta certamente a prendere la corda. E' un fattore positivo, ma non so se sia comune. Possiedi delle auto da sogno, in primis il GT e l'850 CSi è una favola. Sicuramente ha una mappa che compensa l'anticipo a seconda della marcia inserita. Lo usiamo anche noi in SBK per farle impennare meno, poi faccio intervenire il traction control. Il 635 è bellissimo. Mi manderesti una foto? Ti mando un messaggio privato per darti la mia email Il differenziale sarebbe bello, ma la bimba deve restare talebana. Per l'ECU se vuoi ho la strumentazione per rimapparla... Per Jhonny964: il mio numero è 3408353090 |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 177 Registrato: 11-2004
| Inviato il sabato 11 giugno 2005 - 20:49: |    |
Non sono ancora registrato, mea culpa, ti lascio la mia: macri et katamail.com. Il 635 tra l'altro lo vendo per assoluto inutilizzo, nonostante il fatto sia storico con scheda tecnica, con tutti i benefici relativi, come la tua penso, è stato il mio grande amore per anni, quante serate emozionanti con lui.... Sull'850 CSI la mappa è un macello, ha una centralina che protegge il cambio, leggendo velocità e parametri dalle due centraline, una per bancata, e limitando velocità e potenza a seconda dei casi per evitare rotture, e visto il peso e la coppia esagerata capisco il perchè, quindi tra tutte ste cose in più da valutare ti puoi immaginare quanto sia facile lavorarci e quante possibilità da valutare e provare, comunque ho fatto in modo che praticamente tiri sempre di più fin quasi alla sesta. Solo che ora ho un mostro, ma che distrugge le gomme e i freni, oltre ad aver difficoltà a partire sull'asciutto, a gomme fredde, intendo anche in seconda, terza....tira sù il muso con veemenza in sesta al minimo appena tocchi... Ti assicuro che non è come fare un Boxster, o un Golf! Grosso com'è e con così tante variabili e altre centraline che ti variano il risultato sono contento di non aver più in sport quelle aperture troppo violente delle farfalle, che non mi sembravano proprio utili, ma di esser riuscito ad ottenere una spinta immediata sempre ma molto più piena e costante. Comunque i consigli son sempre ben accetti, quelle su cui vado col liscio son diesel moderni, o macchine stradali con motori che non son neanche la metà, e con delle mappe che a confronto son da ridere, queste, visto che son 4 per un motore, t'assicuro che hanno fatto sudare me e altri 3, che non sono proprio gli ultimi SIAMO STRA OTTTT!!!! COME AL SOLITO!!!!! E QUI SOLO PORSCHE!!! Lo so, lo so, ma le mappe son mappe, anche sulle Porsche, magari interessano a qualcuno, a me di sicuro ascoltare ed imparare! Anche perchè voglio tirar fuori il meglio, non come cavalleria, ma come ottimizzazione, dal GT, ne ho provato uno prima e dopo, ed era un capolavoro, oltre a toccare i 10 con un litro!!!! Per il diff, la tua è nata senza, ma in fondo sarebbe il suo, e lo avevano in tante. Io ho uno dei pochi 635 senza autobloccante e in tutti sti anni non ce l'ho più messo, più zuccone talebano di così... Freni ed assetto sono meno talebani ma molto efficaci! Se ti dicessi che le uniche gomme buone che ho strinato, per ora, su questo GT son da neve come le vedresti le mie impressioni?? Su quelle che ho portato prima, specie un S4, l'avevo notato anch'io, e a dirti la verità c'è anche sul 944, credo possa essere un effeto anche dell'equlibrio delle masse, concentrate sull'anteriore e sul posteriore, ma è una situazione in cui mi trovo molto a mio agio. Spero presto di poterti dare le impressioni con macchina nazionalizzata, gommata originale, e con il suo assetto, ha il pacchetto sportivo originale, rimesso a nuovo come ammortizzatori. Scrivimi così per le chiacchere non Porschistiche non usiamo il forum, ciao! |
   
Giovanni C. (giova)
Utente registrato Username: giova
Messaggio numero: 162 Registrato: 08-2004

| Inviato il domenica 12 giugno 2005 - 17:48: |    |
Le gomme da neve sul GT fanno scuola... Così si che impari a domarla! |
   
Fabio (gemini)
Nuovo utente (in prova) Username: gemini
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 00:44: |    |
Un saluto a tutti voi di PorscheMania! Questo è il mio primo messaggio e, dopo aver letto per un po' i messaggi del Forum mi sono deciso a intervenire. Mi presento: mi chiamo Fabio e collaboro con la rivista Tuttoporsche. Ringrazio innanzitutto Cristiano per le belle parole relative all'articolo sul 968 S4 di cui sono autore. Sono felice di vedere apprezzato il mio lavoro, nonostante gli errori e la confusione riscontrata nel testo in oggetto. Ammetto di non avere la stessa approfondita conoscenza sul modello specifico dimostrata da alcuni amici del Forum ma, armato di una buona documentazione, credo di aver reso l'idea di cosa sia stato il 928. Sono però molto curioso di sapere quali sono gli errori e le ingenuità più evidenti che ho scritto, per poterle evitare in futuro. E' proprio vero... non si smette mai di imparare! PS Sul numero 16 della stessa rivista avevo già scritto un articolo sulla 928 GTS, con tanto di cronistoria 928: se interessa... Ringrazio tutti per l'ospitalità e spero di poter dare inizio a una serie di interessanti chiacchierate PorscheManiacali! A presto, Fabio "Gemini" |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1225 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 07:48: |    |
Ciao Fabio e benvenuto! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 4506 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 08:51: |    |
Benvenuto Fabio ! Se pensi di partecipare, d'ora in poi, attivamente alla nostra communità ti suggerisco di postare un annuncio di presentazione anche nell'area "Benvenuto sul forum di PorscheMania !". Infatti questa tua presentazione postata qui in un'area non molto letta e, per di più, al centro di un thread dedicato ad altro rischia di passare inosservata !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Fabio (gemini)
Nuovo utente (in prova) Username: gemini
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 08:52: |    |
Grazie Roberto! Per cominciare alla grande ho già fatto un figurone commettendo il mio primo errore di digitazione; ovviamente nel mio primo messaggio parlavo del "928" S4 e non "968"! Magari ci fossero arrivati all'S4! Manco sono riusciti a fare l'S2 del 968... Scusate, farò più attenzione d'ora in poi! Saluti, Fabio "Gemini" |
   
Fabio (gemini)
Nuovo utente (in prova) Username: gemini
Messaggio numero: 3 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 08:56: |    |
Grazie Giuliano! Seguo il tuo consiglio, anche se non potrò essere molto attivo sul Forum. Saluti, Fabio |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 183 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 11:50: |    |
Fabio BENVENUTISSIMO!!!! Intanto hai tutta la mia ammirazione per aver saputo cogliere e rendere l'anima di una macchina così particolare, e che di solito non emoziona solo chi non la sa capire e guidare, specie se abituato ai coevi, diversissimi 911, ed è una ragione importante dello scarso successo avuto. Anche se i 911 dal 993, e proprio con la sparizione del 928 hanno incominciato ad assomigliarle e ad ereditare molte delle sue caratteristiche, te lo segnalo anche per riprendere il filo del tuo articolo: 993-996-997: sospensioni posteriori finalmente derivate dal ponte Weissach del 928, di cui hai apprezzato giustamente le doti 993: differenziale a controllo elettronico, optional 993: impianto frenante anteriore dell'S4-GT, ne hai apprezzato giustamente l'efficacia 993-996-997: 928imento della filosofia di macchina, più gran turismo, meno sportiva nuda e pura, confort molto più vicino alla zia a 8 cilindri anche per compensarne l'assenza nella fascia di mercato con la fine della produzione dei GTS, elettronica, computer di bordo... Potrei dettagliare una grande quantità di elementi che a mio modesto parere hanno recuperato nella sorella-concorrente 911 quello che era stato una novità per la casa nel 928. Mi fermo qui che altrimenti divento più prolisso e noioso del solito e non lavoro più! Per le inesattezze non ho con me l'articolo, ma al volo la misura dei pneumatici anteriori 255 penso fosse una svista, come la lubrificazione a carter secco, poi CS e SE, cioe Club Sport e Sport Edition, ho avuto il piacere di metter le mani su entrambe, avrebbero meritato qualche parola in più per comprendere cosa siano state, anche se le foto del CS sono splendide, poi i cerchi opzionali che si potevano ottenere erano proprio quelli del CS in foto, almeno, su un S4 ed il GT che ho ora è stato così, in abbinamento con l'assetto sportivo, che ha una certa influenza sul comportamento dell'auto. Se ti intereressa un elenco preciso sarò felicissimo di scorrere nuovamente un articolo che mi ha riempito di piacere ed orgoglio, tanto che ti confermo che sta nel cassetto del 928 in attesa del primo che chiede educatamente che macchina sia. Ti stringo la mano con affetto ed ammirazione per il tuo efficacissimo modo di fare giornalismo, preciso e comunicativo nella sostanza, assolutamente un piacere, con imprecisioni che assolutamente trovo minimi e soprattutto ininfluenti al fine del guidizio sul tuo spelndido lavoro! P.S.VOGLIO IN NUMERO 16!!!!!!!!!!!!!!!! DIMMI SUBITO COME FARE AD AVERLO!!! Voglio migliorare la mia mini collezione di articoli sulla famiglia 928, e son sicuro che anche questo mi darà lo stesso piacere vista la comunità d'autore, e mi auguro che uno che sa scrivere e scrivere d'auto ci faccia compagnia nelle nostre chiaccherete, t'assicuro tra amici e in totale libertà e relax, anche di dire tutte le inesattezze possibili tranquilli di trovare nell'altrui sapre la possibilità di essere corretti ed istruiti. Ed è la grandissima ricchezza di questo sito favoloso, che ci permette di passare del tempo piacevolmente imparando su argomenti che ci appasionano, e spero anche tu migliori il piccolo gruppo di estimatori del 928 che scrive in questa sezione del Forum. A presto!!! |
   
Fabio (gemini)
Nuovo utente (in prova) Username: gemini
Messaggio numero: 5 Registrato: 06-2005
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 15:31: |    |
Ciao Cristiano e grazie! Sarà un piacere scambiare qualche informazione interessante con un vero appassionato! Sai com'è: dovendo scrivere un po' di ogni auto, non si può essere così informati come un vero cultore del modello trattato, magari per esperienza personale dell'auto posseduta. Per l'arretrato di Tuttoporsche n. 16, prova a seguire le istruzioni a pag. 96 della rivista, oppure telefona all'editore al n.02/72000758. Fammi sapere. Purtroppo costa la bellezza di 14 Eurozzi... Sempre se interessa ho anche già pubblicato un articolo sul 968 Cabrio, prestissimo qualcosa sul 968 Coupé e in futuro sarà il turno di 924 e 944. Spero di essere il fortunato che le racconterà! Saluti, Fabio |
   
Roberto (sade74)
Ciucciami gli scarichi ! Username: sade74
Messaggio numero: 1266 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 17:32: |    |
Fabio, non vedo l'ora che scriverai sul 924!!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 185 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 18:27: |    |
Grazie a te che sai scrivere!! La maggior parte degli articoli che leggo su riviste del settore son peggio della carta igenica, dopo che hai letto un mucchio di pagine ti rendi conto che non hai nulla in più di prima. Senza considerare la piattezza ed il vuoto lessicale ed emozionale di molti che pretendono d'esser giornalisti, e manco le controindicazioni per un medicinale sono alla loro portata di scrittori. Sul 944 avrei una valanga di cose in mente che spero di leggere, ma soprattutto mi auguro di ritrovare lo spirito e l'azzeccatezza dell'articolo sull'S4 che mi ha colpito così piacevolmente. Poi spero ti capiti la possibilità di menzionare, e magari, ancor meglio, provare la massima espressione del 944, la Turbo SE, che è un mezzo tranquillamente al livello dell'S4 come prestazioni, ma con un peso inferiore ed una cattiveria d'assetto, freni e allungo da far impallidire molti 911 coevi e successivi Un amico ha un esemplare che nel campionato Porsche ha corso per anni, e dagli articoli sui giornali mi risulta che gli altri partecipanti andassero per vedere chi arrivava secondo, è ancora adesso esattamente come quando correva, tutto originale della casa, e pare che siano in pochi a poter dire di averla passata. Pensa che un ragazzo che ha, tra le altre, un 964 Turbo Ruf preparata, una belva che è stata al''ultima riunioncina rigattiera, e che litiga giusto con i Turbo S 996, dice che è l'unica che gli stava anche davanti, specie su autostrade lente, e tutto un'altro mondo sul bagnato. Tutto questo nella speranza di ricordare che Porsche non è solo 911, anzi, ci son tanti altri gioielli, nell'uso di tutti i giorni come i 924, senza modifiche su pista come su strada a far il missile come il 944 T Se, e per non leggere sempre articoli in cui i tester parlano di tutto ciò che non è 911 come di un aborto da ridicolo, non di vere Porsche. Ma son discorsi che hai sicuramente già letto qui, mi auguro sia tu a scriver di queste macchine anche per ridurre la noia che a volte ci lasciano alcuni tuoi colleghi di testata. In bocca la lupo per le pagine sul 968! Qui a Genova ci sono splendidi esemplari di tutta la produzione, in particolare un CS che ogni volta che lo vedo rimango stupito dal capolavoro di linea che è, e da quanti lo guardino ammirati quando passa, molto di più di atre sportive e alla faccia dello scarso successo commerciale di cui è figlia! Buon lavoro! |
   
lucio t (lucio_tt)
Utente registrato Username: lucio_tt
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2005
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 19:50: |    |
Ehi!! Cristiano sei sorprendente! Mi sa che Te la sai lungaaaaa.......intrigante la storia! Tosto, tostissimo, cerchiamo di riprendere il nostro discorso appena possibile (quando sarà possibile) ma sei una persona intrigante, però la sai "troppo" lungaaa...in te rivedo il mio intusiasmo di un tempo, quando facevo le 5 di mattina in officina a preparare la macchina. (occhio Cristiano, ho detto di un tempo ma, non sono vecchio!! e questo lo constaterai al primo incontro) solo che , scelte della vita, lavoro, famiglia ecc. e non per ultimo....le passioni inesorabilmente con il tempo si affievoliscono e quando oramai certe cose le hai vissute sino in fondo....bhe è la vita!). Continuo a pensarla così: La sa lunga il mio AMICO (certe cose le sento a pelle) Cristiano!!! Adesso devo scappare....la mia giornata non è ancora finita. Un abbraccio "bestiale" da Lucio. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 188 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2005 - 22:08: |    |
Lucio!! Come te la passi?? Hai la mia mail? Se no te la lascio, tanto per separare il porschistico dalle chiacchere tra noi: macri chiocciola katamail.com. Io a volte ho finito alle 11 della mattina dopo, specie nei fine settimana...ma non sono le passioni che si affievoliscono, quello sì che sarebbe invecchiare, è solo che cambiano gli elementi con cui trovare un equilibrio, e cambiano i campi in cui trovare gli stimoli! Se ricapita l'occasione lo vedi come si è affievolita la passione, se capitassi in officina con le persone con cui risolviamo ogni problema vedrai come si fa tardi volentieri....e cosa riusciamo a combinare mettendoci sotto, ognuno con le proprie caratteristiche e capacità! E' l'unione, il rendersi conto che insieme non si hanno limiti, oltre alla verifica ed al miglioramento del proprio valore personale che rende così emozionante il farsi le proprie macchine, è una soddisfazione arrivare a saper fare quello che anche con un sacco di soldi non avresti potuto comprare! E sono le soluzioni giuste per te e per quella macchina, uniche, e son tue creature, le conosci intimamente, le senti quando guidi, le puoi migliorare, modificare... Ti senti l'A-Team!!!!!!!!! Solo che è tutto vero! Fatti sentire, un abbraccio dal tuo amico Cristiano! X Fabio: me n'è venuta in mente un'altra di imprecisione: il ponte transaxle, mi sta a cuore se vedi il mio nick, non è un ponte, ma una disposizione meccanica, e non si torce un gran chè, se pensi che motore e cambio sono praticamente un pezzo unico visto il collegamento rigidissimo, e credo tu intendessi che il ponte Weissach, se così chiami le sospensioni posteriori, durante le forti sollecitazioni reagisce meravigliosamente reggendo le spinte laterali senza variare gli angoli caratteristici in maniera sensibile e deleteria, come ad esempio succede con i bracci tradizionali 911-924-944-968, che infatti necessitano di assetti ben più rigidi e di pesi inferiori per evitare effeti di variazioni di traiettoria nei forti trasferimenti di carico trasversali. P.S. Invito chiunque voglia migliorare o correggere le mie osservazioni a collaborare per render sempre più proficua questa chiaccherata, gli amici son quelli che ti insegnano, e che trovano piacere a confrontarsi con te! Ciao! |
   
Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato Username: fede1414
Messaggio numero: 363 Registrato: 08-2003

| Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 01:02: |    |
in primis : B E N V E N U T O F A B I O !!! mi associo a Cristiano nel farti i complimenti per il bell'articolo sulla S4 dove sei riuscito magistralmente a trasmettere emozioni e conoscenza, le imperfezioni...bah, de minimis... Ho anche letto gli altri pezzi dedicati alla 968 cabrio e alla GTS ( Cris, te li porto io domani o dopo a GE) e ancora mi complimento per il lavoro che hai svolto a favore di una categoria di macchine splendide e incomprese, che qualcuno ancora ricerca per amore e conoscenza e non per necessità (voglio la Porsche ma non posso permettermi una 911...). Sono il felice possessore di una splendida, elegantissima e velocissima 924 turbo nera MY83 sulla quale nemmeno Cristiano, che la conosce bene, ha qualcosa da ridire... e ti assicuro che è ancora capace di fare grandi cose e trasmettere GRANDI EMOZIONI come ho maldestramente espresso in http://www.porschemania.it/discus/messages/46862/90040.html?1103484607 che ti invito a leggere ( anche Lucio, ti farebbe vedere la 931 sotto un'altra luce...) Se poi TI VIENE VOGLIA di VEDERLA E PROVARLA puoi sempre VENIRE A TROVARMI ad Arenzano dove saresti mio gradito ospite al circolo dove lavoro come maestro di Golf. Ancora complimenti, Ciao, Fede.
}}} Maiora viribus audere
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 189 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 02:45: |    |
La macchina merita tutto il rispetto, splendida pubblicità semovente dell'eleganza e della sportività anni '80, conservatissima, assolutamente eccezzionale, confermo, nonostante io sia sempre alla ricerca della perfezione, ma solo in ciò che ammiro!!!! So già che faccio prima a ordinarmi le copie arretrate, il Cavaliere dal nero destriero non è un fenomeno a tempo libero.... Lucio! Penso che come comportamento stradale ti stupirebbe l'accoppiata Fede-924T, e che ha un assettino ancora lontanissimo da quello più serio proposto dalla casa, ne ho vista una che lo montava e non oso immaginare cosa potrebbe fare nelle mani avvinazzate del nostro leone di riviera... Ho letto solo ora il tuo capolavoro di poesia, sono rimasto ammirato oltre che affascinato dallo scrittore prima ancora che dal guidatore, sulle cui doti già non avevo dubbi! Direi che potresti affiancare degnamente Fabio!!! Sono emozioni che nel mio piccolo, nei limiti della mia goffa guida, qualche volta ho intuito, è uno stato di estasi che fa amare e sentire la vita in maniera splendidamente cristallina. "Si inizia a vivere quando si supera il timore di morire, solo allora si annulla l'errore"...Fede, si vede che il Karaté ti ha lasciato parte dello spirito del Tao... |
   
Fabio (gemini)
Nuovo utente (in prova) Username: gemini
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 12:15: |    |
Il tempo per le chiacchiere è sempre ridottissimo... Comunque, Cristiano, non so nemmeno io cosa sia il "ponte Transaxle"… Intendevo ovviamente il retrotreno Weissach e le sue raffinate geometrie! Scherzi della fretta, come il carter secco (rimasto lì dal precedente articolo sulla RSR 3.0…) o i 255 mm delle gomme anteriori (da provare…!). Grazie a te Federico per l’apprezzamento verso i miei scritti; complimenti per il tuo “lirico” resoconto di guida! Ciao a tutti e a presto, Fabio |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 191 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 16 giugno 2005 - 13:10: |    |
Gli scherzi della fretta li conosciamo bene, io scrivo quando non son da clienti e lavoro in ufficio, ovviamente sempre sul pc, altrimenti sparisco come infatti capita! Direi che le sviste ormai ti siano state purgate tutte, rimane solo l'apprezzamento per lo scrittore e l'articolo, e se vuoi un'impressione di guida sul 924 T credo tu abbia trovato la persona giusta per un pezzo di poesia automobilistica!! Comunque se ti va di inserirti tra noi con domande, obiezioni, precisazioni, t'assicuro che sarà un onore, vedi che qui ci trattiamo col massimo rispetto, se non con vera amicizia quando ci si conosce, e in assoluta schiettezza si imparano un sacco di cose! Visto che ho notato come ti sei prestato al confronto in maniera simpatica e disponibile non ho dubbi sulla tua validità come amico oltre che come giornalista ed esperto porschista, quindi ti rinnovo il mio inivito a chiaccherare con noi quando puoi e ti va. E con qualsiasi argomento, tanto avrai visto che abbiamo anche un bar virtuale, poi tu lì sei particolarmente benvenuto vista la rara obiettività che hai mostrato con le nostre care Porsche da Rigattiere!!!! Ti aspetto! |
|