Autore |
Messaggio |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 426 Registrato: 11-2003

| Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 15:34: |    |
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=9860&item=4548255462&rd=1 "Però.. va forte questa auto!" "Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena.. |
   
Daniele (matig84)
Utente registrato Username: matig84
Messaggio numero: 313 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 19:00: |    |
Sarà ben meglio questa che quella senza motore! |
   
Silvio B. (xyl911)
Ciucciami gli scarichi ! Username: xyl911
Messaggio numero: 1219 Registrato: 09-2004

| Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 19:03: |    |
EUR 2.020,00 (Prezzo di riserva non raggiunto) Chissà qual è il prezzo di riserva???
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! - Tessera Rigattiere n. 924 Turbo (Albert Einstein)
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 109 Registrato: 11-2004
| Inviato il martedì 10 maggio 2005 - 23:02: |    |
Guerzo, si,può essere molto meglio, vista così non lo sai, comunque il valore dei 928 4.4 è molto basso, macchine godibilissime per carità, incredibili come tenuta di strada, sconosciuta alle coeve, c'è un ex pilota di qualche anno fa che ancora adesso ricorda incredulo un viaggio fatto su un 928 come questo, e correva coi 911 che comunque piano non vanno. L'S ha un'accelerazione ed una ripresa eccellenti, molto più della velocità massima, penalizzata soprattutto dall'areodinamica, e le 4.4 sono invece molto tranquille, meno che nei consumi che sono assolutamente paragonabili. Su cifre non molto lontane posso vedere se c'è ancora in vendita una uguale targa oro con 60.000 km e come nuova, più cinghie e pompa fatte da un anno. Ma è una gran turismo molto elastica, non anche la sportiva ruggente che è diventata con le serie successive. Ciao! |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 429 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 10:15: |    |
infatti io cerco una S;la 4.5 è bella ma non mi entusiasma come prestazioni.. perchè dici che la velocità max non è interessante?in che senso l'aerodianmica,vuoi dire che la semplice adozione del nuovo musetto ha permesso alle serie successive di superare i 270 orari?a me risulta che le 928s siano sui 250km/h,sbaglio?so invece che la 4.5 stenta a superare i 220. "Però.. va forte questa auto!" "Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena.. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 113 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 11:36: |    |
Ho solo fatto il passeggero sui 4470 CC, ma credo che i 230 dichiarati siano realistici. Per l'S ho visto che i 250 si raggiungono velocemente, di tachimetro qualcosa di più ma a giri dovrebbe esser quella la velocità, e intendo dire che tutta l'areodinamica nell'S4 è stata rivista, con risultati ottimi, e che ha una grossa parte nella grande differenza in velocità rispetto ai soli 10 CV di differenza, e che le S ristilizzate m'hanno detto chi le ha che infatti recuperano qualcosa sia in consumo che in km/h. Ma se solo pensi ad aggiornarla esteticamente se non ti taglia le mani il nostro Giuliano il Talebano stai tranquillo che ti denuncio io per danneggiamenti di opere d'arte!!!!!!! L'S ha una sua bellezza spettacolare inserita nella sua epoca, come i Carrera 3200, sono molto meno areodinamici dei 964, ma sono un icona, il massimo del loro tempo. L'S comunque è veramente notevole, se a posto, di prestazioni, senza essere mai nervosa, può essere un difetto sull'impressione che da di rabbia motoristica, ma a velocità, facilità di guida e medie su praticamente tutti i percorsi e anche sul bagnato stai tranquillo che all'epoca era senza rivali tra le macchine di serie, forse solo i 911 turbo con uno che sappia veramente andare. Ma portarla al limite spero tu scopra presto che libidine incredibile è, e incredibilmente facile quando la conosci. Ora basta farti venire l'acquolina in bocca!!! |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 432 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 11 maggio 2005 - 11:44: |    |
e come potrei mai cambiarle il frontale??
 "Però.. va forte questa auto!" "Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena.. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 203 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 17 maggio 2005 - 19:00: |    |
per quanto riguara la 928 4.400 chiedete ad orione, un bel dì , tornando dal raduno di Celle come ho sverniciato una Ferrari a 270 KM / h con il mio squalo. Posso ancora dire che spesso guido il 928 gt di un mio amico e, posso confessarvi che in ripresa ed accelerazione il mio 4.4 è più veloce, mi manca la velocità. |
   
Guerzo (911dream)
Utente registrato Username: 911dream
Messaggio numero: 476 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 10:24: |    |
la vendi? ma non vuoi proprio dirmi come mai va così tanto forte? (Messaggio modificato da 911dream il 18 maggio 2005) "Però.. va forte questa auto!" "Ci credo è della polizia!motore truccato, paraurti antistrappo,gomme antiscoppio,cristalli antiproiettile e non c'è bisogno neanche dell'antifurto,ho collegato tutti i contatti con la sirena.. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 136 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 10:55: |    |
Enzo, se hai un 928 4.4 che fa i 270, e vista la tua collezzione e il fatto che andremmo pure d'accordo in poligono, ci devi subito spiegare come sia possibile!!! Anche perchè di suo la macchina è decisamente un gran bel GT, ma non una sportiva! Hai mica una stampata di cosa ha detto ai rulli prima e dopo le modifiche? Io di solito su macchine di un certo livello preferisco farle, per chiarezza con il proprietario. Di dove sei? Avrei molta curosità di veder la belva, anche perchè dalle foto direi che anche con le sue modifiche sia comunque molto bella la tua, specie grazie al colore, e comunque un 4.4 così veloce sarebbe proprio da studiare oltre che ammirare! Se non sei lontanissimo fai un salto a qualche raduno rigattiere!!! Ciao! |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 206 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 12:55: |    |
dovevo venire all'ultimo ma la mia compagna quel giorno stava male. al prossimo ci sarò comunque vivo tra Pavia e Novara. mandami un email e te l'ha faccio vedere. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 207 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 12:57: |    |
nell'altro tread avevo confessato perchè andava così forte. il mio meccanico ha fatto una piccola variazione alla pressione benzina che con un opportuna fasatura ha questi risultati. Adesso me l'ha chiusa un pò perchè faceva i 4 al litro. Ma comunque viaggia bene lo stesso. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 137 Registrato: 11-2004
| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 14:14: |    |
Fasatura? Ha riprofilato gli alberi per ottenere i 50 cv di cui, se non sbaglio, parli nell'altro tread? Se ha fatto distribuzione, aspirazione, scarico e ha rivisto l'iniezione erano modifiche che all'epoca già si facevano, per ottenere poi più o meno quello che la casa fece presentando l'S e ottenendo un mezzo non più solo da gran turismo più tranquillo del 635 BMW, ad es., ma anche una sportiva vera e al vertice nelle prestazioni, pur se molto comoda e facile. Se i lavori sono stati diversi da questi sono curiosissimo, perchè di solito quegli incrementi di potenza si ottengono, e senza abbondare, con una buona applicazione di compressori volumentrici sui 928 4.4, modifiche abbastanza diffuse soprattutto negli States. Ma per arrivare ai km/h, che cambio monta? O i regimi sono saliti di parecchio o dovrebbe averti messo dei rapporti o un rapporto al ponte ben più lungo degli originali, già io sulla mia GT quando ho visto i 290 ero sui 6650, regime che corrisponde al diagramma dei rapporti montati in origine, sulla tua saresti a regimi da moto già a 270 con gli originali. Ti scriverei un mail, ma non sono ancora iscritto, e se non me la invii tu non posso risponderti. Ti lascio la mia preso dalla curiosità: macri chiocciola katamail.com. Grazie, ciao! |
   
Roberto DB (roberto)
Utente registrato Username: roberto
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 14:41: |    |
Non avevo notato che la discussione relativa alle prestazioni de 4.4 di Enzo continuava qui. Riporto quello che avevo scitto nell'altro tread: "Scusa Enzo, ma che razza di modifica, suppongo alla pompa, aumentando la pressione della benzina incrementa di oltre il 20% la potenza di un motore. Non vorrei essere scettico ma aumenti di tale portata si ottengono in maniera semplice solo sui motori turbocompressi, ma per motori aspirati il lavoro è molto più complesso e costoso. Se invece mi dovessi sbagliare e per qualche motivo a me sconosciuto sui nostri amati 8V si possono aumentare così facilmente le prestazioni ti prego di delucidare me e gli altri 928isti, perchè non mi dispiacerebbe regalare cavalli extra alla mia bimba. P.S. Non sono proprio ad un tiro di schioppo dal tuo meccanico perciò è inutile chiederti il suo recapito; mi sarebbe un pò difficile portargli il mio 928." ed aggiungo a quello scritto da Cristiano che i 270 Km/h di tachimetro dovrebbero corrispondere a 250/255 effettivi (circa le prestazioni di un S) che si giustificherebbero con circa 290 CV e le appendici aereodinamiche montate sul 928 di Enzo, ma che necessiterebbero anche dei rapporti cambio adeguati. Comunque anche io desidererei avere maggiori informazioni ma non posso inviare mail; pertanto la mia è dbroberto chiocciola libero.it. Ciao, Roberto. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 210 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 22:24: |    |
con piacere al primo incontro proveremo assieme la mia macchina. posso garantirvi che in 5 a marcia il mio contagiri si riempie pieno fino al rosso in un tempo strabiliante. posso inoltre aggiungere che ho misurato la velocità con il mio navigatore satellitare portatile che a 250 km/h va in protezione e vi giuro che si è bloccato e ancora l'auto andava. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 211 Registrato: 10-2002

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 22:31: |    |
sono andato giù in garage a verificare una cosa. i 270 me li segna a 6100 giri. inoltre il 4.400 e il 928 s hanno lo stesso cambio. |
   
Roberto DB (roberto)
Utente registrato Username: roberto
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2003

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 23:48: |    |
Riesci a fare i 270 nel tuo garage?!?!?!? INCREDIBILE!!! Ma che garage hai!?  Naturalmente sto scherzando. Ciao, Roberto. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 213 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 22:01: |    |
sono andato a vedere il contagiri, perchè mentalmente mi ricordavo il punto dove segnava l'ago ma non il numero. poi ho verificato nel manuale di manutenzione del 928 ed ho visto che il 928 e il 928 s hanno lo stesso cambio. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente registrato Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 139 Registrato: 11-2004
| Inviato il giovedì 19 maggio 2005 - 23:27: |    |
Ma se hai i manuali, che io dell'S e della tua non ho, a 6100 che velocità corrisponde in teoria? Ci sono anche sul libretto d'uso e manutenzione della macchina le curve dei giri/km/h. Se puoi soddisfare almeno questa di curiosità, visto che quella dell'elaborazione non è ancora stata soddisfatta! Non che sia un maniaco della velocità, le mie sui rulli hanno dato molto di più di quanto voglia chiedergli, per strada di sicuro, ma visto il mio amore per il 928 se hai voglia di farmi imparare qualcosa di nuovo ne sarò felicissimo. Grazie! |
   
Roberto DB (roberto)
Utente registrato Username: roberto
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2003

| Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 08:51: |    |
Detto...fatto!
Ciao, Roberto. |
   
enzo p. (enzokathy)
Utente registrato Username: enzokathy
Messaggio numero: 215 Registrato: 10-2002

| Inviato il venerdì 20 maggio 2005 - 17:41: |    |
non ho lo scanner però il 4.4 ha lo stesso cambio del 928 S e quando il tachimetro mi segnava "275" ero a 6100 giri, sono andato a vedere la pagina qui sopra riportata e a 6100 e poco più di 260. Quindi, avendo io dietro i cerchi con un pelo di gomma in più (225 anzichè 215) ho calcolato che lo scarto del tachimetro doveva un pò ridursi. Per questo ho indicato 270.. Per i lavori fatti. io ti ho detto cosa è stato fatto ma se un giorno mi vieni a trovare passiamo da mio meccanico ed esaudira la tua curiosità. per essere esatti dietro invece di avere i 215/60/15 o i 225/55/16 che hanno un rotolamento più alto. |