Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Cilindretto della frizione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato
Username: squaletto78

Messaggio numero: 94
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 11:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, ho un problemino, ho trovato il box allagato, si proprio sotto la mia bimba, una pozzanghera di olio mischiato a qualche liquido sconosciuto. L'ho portata dal meccanico e lui, dopo l'analisi, a constatato che il problema dovrebbe essere il cilindretto della frizione o la sua tenuta, cmq, dato che non so cosa sia , potete darmi qualche delucidazione in merito?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 994
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 31 marzo 2005 - 12:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in questo momento sto scrivendo dal telefonino e sono fuori, ma stasera (dovrei rientrare alle 23.00 circa) vedo di postarti lo schema e l'intervento su quel pezzo.

A dopo quindi !!!

Snafuz
Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vincenzo De Santis (squaletto78)
Utente registrato
Username: squaletto78

Messaggio numero: 96
Registrato: 09-2004


Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 10:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

aspetto con ansia loom, grazie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 996
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 17:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono sempre fuori.... come rientro... ti posto tutto... sta' tranquillo non me ne sono dimenticato.

Snafuz
Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo D. (paulvda)
Utente registrato
Username: paulvda

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2002


Inviato il venerdì 01 aprile 2005 - 19:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In attesa del mago, ti posto io lo schema idraulico di una frizione 924T analogo a quello 944; non so la 928, ma credo che non ci siamo molte differenze. L'anno scorso è successo anche a me, verso la fine del letrago invernale qualche macchia sulle piastrelle del garage.
Costo sostituzione slave cylinder 120 € il pezzo + 130 € manodopera: credo un po' caro, ma io ero via per lavoro, si occupò della cosa mia moglie, a cui il meccanico disse di non aver trovato il kit di revisione della pompa consistente in semplici guarnizioni (costo minimo....);
questo in attesa del guru 928...
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 997
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 18:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono rientrato, sto consultando i "testi" tra poco vedo di postare qualcosa... a tra poco.

Snafuz
Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Utente esperto
Username: loom

Messaggio numero: 998
Registrato: 06-2002


Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 18:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eccoci qua allora inziamo con lo schema :



vediamo anche un dettaglio dei pedali, nel caso tu debba smontarli,



ed ora vediamo cosa ci dice il manuale su come procedere (Se vuoi mandami una mail con il tuo indirizzo, che ti stampo e ti invio tutta la documentazione)



vediamo come rimuovere la molla :




Poi nel manuale ci sono molti altre cose relative alla fizione e specifiche dei modelli precedenti al 1983 (quindi schemi che riguardono il tuo modello di 928 che se non ricodo male e' un 1982)

Se ti dovesse servire ci sta anche tutto lo schema di montaggio e smontaggio di ogni singolo pezzo della frizione, se nessario o posto tutto, o ti stampo il tutto e ti mando un "papirino" a casa, cosi' che tu lo possa dare al tuo meccanico di fiducia.

Scusami per il ritardo ma ho avuto parecchio da fare in questi giorni.

Snafuz
Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU)
Username: giuliano

Messaggio numero: 3989
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 19:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' molto improbabile che la perdita di liquido idraulico rilevata sollto alla vettura possa dipendere dal cilindretto "master", quello attuato dal pedale.

E' molto probabile invece che il problema sia nel cilindretto "slave", quello che muove il disco. Oppure il problema può essere nel tubo di raccordo o nelle connessioni.

Ho avuto e riparato di recente problemi simili sia sulla 924 che sulla 964.

Sulla 928 appare che il cilindretto sia molto ben accessibile dal di sotto della vettura:


Il consiglio è di smontarlo o falo smontare da un bravo e modesto meccanico. Con il cilindretto sul banco di lavoro puoi disassemblarlo e renderti conto se è revisionabile da una ditta specializzata (costo una ventina di euro). Se il corpo pompa appare carolato non si può fare alcunchè e tocca sostituire il cilindretto. Dovresti trovarne uno compatibile, se non identico, per 50-100 euro.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 87
Registrato: 09-2004
Inviato il domenica 03 aprile 2005 - 23:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che il buon vincenzo sia andato a ordinare un po' di bronzo per fare due busti a Loom e Giuliano (e una moneta a Paolo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo Omaggio (loom)
Ciucciami gli scarichi !
Username: loom

Messaggio numero: 1002
Registrato: 06-2002


Inviato il lunedì 04 aprile 2005 - 11:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il monumento equeste spetta a Giuliano, ha cenrato lui lo schema... se il problema si era rivelato all'esterno della vettura, non puo' essere il pezzo che ho postato io perche' interno alla vettura.

Come dicevano in Tv tempo fa... Lodi lodi lodi a Giuliano, per aver centrato in pieno l'argomento !

Non vedo l'ora di conoscerlo giu' al raduno in Targa Florio !

Snafuz
Loom
-- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 98
Registrato: 09-2004
Inviato il mercoledì 27 aprile 2005 - 18:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vincenzo, come è andata a finire?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione