Autore |
Messaggio |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Nuovo utente (in prova) Username: daitarn3
Messaggio numero: 30 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 18:08: |    |
Salve a tutti del forum, voglio porre una domanda che ho in mente da molto tempo e non riesco a darmene risposta da solo, sul RIT. Premetto che NON voglio creare alcun tipo di polemica o altro, e che per me questo è un discorso molto importante e vorrei solo risposte serie se possibile. Dove vogliamo arrivare col RIT? Vogliamo arrivare a che tutti abbiano la loro macchina originale al 101% con spese folli (magari su una 924 aspirata o un 928 prima serie) su macchine che NON valgono per la massa piu di una fiat uno o di una ritmo? O vogliamo fare in modo che anche chi non ha grandi quantità di soldi da spendere, possa avvicinarsi al fantastico mondo Porsche magari facendo capire a tutti che non è la macchina originale al 100% a rendere speciale una Porsche ma la passione di chi la possiede e che la cura? Questo quesito lo pongo perchè vedo sempre di piu la gente che è pronta a sbranare chiunque voglia cambiare una vite e metterla non originale, e nessuno magari che spiega il perche quella originale è meglio. Io sono sempre stato uno che parla chiaro e mi sento appassionato Porsche, secondo me è troppo facile fare la macchina "perfetta" avendo budget illimitati o quasi, mentre e molto piu difficile far omologare una Porsche storica a chi fa fatica ad arrivare a fine mese. Per me il RIT è uno strumento importantissimo per far apprezzare anche e soprattutto ai giovani e giovanissimi che si avvicinano magari per la prima volta al mondo porsche e fargli apprezzare la magia di questo marchio a 360°, a far capire che una 924 prima serie, è bella tanto quanto la 997. Scusate lo sfogo, ma mi sono reso conto che se avessi frequentato molto di piu questo forum prima di prendere "il mio piccolo sogno"(indifferentemente dal fatto che riusciro o no a rimetterla in sesto), forse NON e ripeto NON l'avrei presa, qui su PMANIA secondo me si sta arrivando ad un punto che un ragazzo di 18 anni, se deve prendere un 924 o una punto usata prende la seconda perche è demoralizzato da tutti, oppure uno che cambia un volante viene etichettato come un tamarro. Sono amareggiato perche ad un ragazzo di 18 anni che sceglie una punto invece del 924, se vado a leggermi tutto il forum, devo col cuore spezzato ammettere che avrebbe ragione a non scegliere la Porsche. Salutoni a tutti P.S. Ripeto questo messaggio NON vuole creare alcun tipo di polemica, è solo un dubbio che ho in testa da un po e spero che riusciate a risolverlo. (Messaggio modificato da Daitarn3 il 25 aprile 2006) Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 971 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 18:40: |    |
ciao, prima di dire due parole in merito dico subito che ASSOLUTAMENTE per la massa non ce ne frega niente che le nostre 924 o 928 possano valere quanto una Punto o una Ritmo..cosa che poi è falsa al limite la "massa" puo' non conoscere o conoscere poco le nostre macchine e tutte le altre in generale, per cui..non mi sembra un discorso interessante, anzi trito e ritrito..non siamo i fighetti che devono mettere in mostra la propria auto ma siamo persone appassionate e innamorate della nostra "piccolina" Per cui quando arrivano i complimenti e apprezzamenti siamo tutti contenti..ovvio..ma se non arrivano fa lo stesso.. Qua solitamente siamo piu' o meno tutti sulla linea di pensiero della macchina "originale" e a posto dato che si tratta di un forum che organizza anche il registro 911, transaxle etc. Per cui non potrebbe essere altrimenti.. Ma ci sono anche parecchie persone che frequentano il forum appassionate di tuning o che hanno installato il gpl/metano sulla propria auto..nessuno ha sbranato nessuno, quando c'e' buona educazione e rispetto su Pimania si puo' discutere e parlare di tutto rispettando il regolamento del forum.. Ovvio che avere una macchina perfetta con budget illimitati è facile, ma non è una colpa e non e' sempre cosi'..guarda i lavori che sto facendo alla mia 924, mi ci sto ammazzando, e per quanto riguarda il budget a livello finanziario questo e' uno dei peggiori momenti che ho passato.. ma non me la prendo con nessuno.. Io forse faccio parte di uno di quelle persone che non ti hanno incoraggiato nel recupero della tua 928 come tu stesso hai detto nel topic in questione con l'espressione " benvenuto al club dei "disfala e fanne ricambi" siete in parecchi".. Tu se sei convinto di quello che fai non devi stare a sentire NESSUNO e fare quello che devi fare.. Solo che non mi sento di dire per forza "dai dai recuperala!"..anche perche' so cosa vuol dire mettere le mani su una macchina del genere e vedendo le condizioni secondo me, come gia' detto, si tratta di una difficile impresa che comporta anche notevoli sacrifici economici, dato che parli anche di soldi... E' facile dire "buttatici dentro a lavorare" tanto non lo fa chi te lo sta dicendo..ma invece secondo me bisognerebbe esser contenti che qualcuno ti metta in guardia con cognizione di causa.. Forse e' questo che ti ha spinto a esprimere i tuoi dubbi sul RIT, dubbi che ti verranno chiariti coi prossimi interventi.. Ciao
(Messaggio modificato da carloaf il 25 aprile 2006) |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 31 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 19:14: |    |
Carlo io ti ammiro davvero per il lavoro che hai fatto, che fai e che farai sulla tua 924, ma forse NON hai capito bene, o molto probabilmente non mi sono spiegato bene io. NON stavo parlando del mio caso!! Ma in generale, io in questo forum vorrei vedere molti piu giovani, o persone "normali", persone che hanno un reddito "normale", persone che non hanno 50-100K euri da spendere un una macchina solo per essere perfetta. Tu mi hai anche detto che qui non sbranate nessuno se fa nella "sua" macchina del tuning???? Vai a vedere il forum 944 l'unico topic chiuso è di uno che ha modificato il "suo" 944" in modo forse eccessivo o forse no, ma ha ricevuto 75 messaggi, forse 65 offensivi o non troppo oxfordiani per usare un'eufemismo. Comunque Carlo, io veramente mi riferivo ai giovani e assolutamente ti rinnovo i miei complimenti per il tuo lavoro. P.S. Se mi serve una mano con indicazioni tecniche sulla verniciatura spero di poter contare sul tuo parere. Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 2366 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:06: |    |
Emanuele, ti ringrazio per la domanda posta perchè ci costringe a fermarci un momento a meditare sul lavoro fatto e quello ancora da fare....... Intanto partiamo dalle cose certe: vogliamo creare un registro di marca sfruttando l'esperienza fatta con il RIP911. Dopo una attenta analisi della situazione abbiamo valutato che l'unico modo per arrivare a numeri 'interessanti' era quello di raggruppare tutte le transaxle (924-944-968-928). Chi ha tentato di creare qualcosa per il singolo modello non è riuscito finora a catalogare un numero di vetture per giustificare la parola 'registro'. Il nostro comunque sara' un registro particolare, per il momento non basato sulla storicità, ma sui modelli ( ad esempio le 968 arrivano fino al 1995) e non possiamo quindi ancora parlare di modelli storici..... Ecco quindi che entriamo nel vivo della tua domanda: cercare di mantenere l'originalità a tutti i costi ? Per i modelli storici ASSOLUTAMENTE SI', è questa infatti l'unica condizione che permette all'auto di mantenere un certo valore nel tempo ed un certo interesse presso gli appassionati di questi modelli. Naturalmente questo non vuol dire che ad auto non originali verrà preclusa l'iscrizione al registro! Lo scopo principale è infatti quello di REGISTRARE, quindi catalogare più auto possibili di quel modello presenti sul territorio Italiano, a prescindere dallo stato in cui si trovano tali vetture. Chiaro che il compito dei curatori del registro sarà quello di annotare lo stato in cui si trova l'auto. Quindi ognuno è libero di fare quello che vuole sulla propria auto e potrà anche iscriverla al registro, ma l'auto non originale subirà sempre un deprezzamento direttamente proporzionale alle modifiche e non originalita' presenti. Le uniche modifiche che personalmente apprezzo e giustifico sono quelle effettuate per portare in pista questi modelli, ma in questo caso entriamo in un'ottica completamente differente, dove sicurezza ed competitività vengono prima dell'originalità. Sono comunque due mondi completamente diversi e solo chi può permettersi di possedere più di una Porsche riesce a coniugare le due cose: l'amante delle classiche 'soffre' nel portare in pista la propria vettura, tenuta quasi maniacalmente, e spesso quindi ne compra una seconda 'da battaglia' per saltare sui cordoli in circuito. Ma forse mi sono allontanato troppo dalla tua domanda: cosa consigliare ad un ragazzo di 18 anni nella scelta tra una 924 ed una Punto ...... Sicuramente gli consiglierei di acquistare una Punto per questi motivi: - le 924 hanno oramai tutte almeno 20 anni e quindi bisogna avvicinarsi ad esse con lo spirito dell'auto d'epoca. Questo vuol dire che ogni volta che l'utilizzi troverai sempre qualcosina che non funziona, magari piccole cose (tipica la lampadina del cruscotto che si brucia, o il finestrino elettrico che non vuole risalire etc.) che vissute da un appassionato di auto d'epoca sono stupidaggini che probabilmente si aggiusterà da solo, ma per il neofita sono problemi quotidiani che presto lo faranno disinnamorare della propria vettura. - le 924 sono Porsche a tutti gli effetti ed anche il costo dei ricambi è allineato al blasone. Certo, si trova sempre qualche rottame da 'cannibalizzare' (ma in questo caso sostituirai un pezzo vecchio con un altro pezzo magari ancor più vecchio ed usurato...) oppure bisogna cercare sul mercato dei costruttori indipendenti di ricambi (Bosch ad esempio). - solo adesso, dopo 5 anni di PorscheMania.it, il mercato delle transaxle ricomincia a muoversi e si ricominciano ad acquistare auto che prima erano sempre e comunque destinate alla rottamazione. Questa ondata di entusiasmo potrà essere sostenuta solo dai veri appassionati, quelli cioè consapevoli che molto difficilmente recupereranno i soldi spesi per rimettere in piena efficienza una 924. E poi, come ultima cosa, vuoi mettere l'appeal sulle ragazze di una Punto Cadamuro rispetto ad una 924 ??? Un ragazzo di 18 anni sicuramente deve tenere in considerazione anche questo.... Senza polemica, ma con sincerita', Max
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità. |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 973 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:08: |    |
Certo che se ti serve una mano puoi chiedere!! Quel topic da te indicato non fa testo. La devo dire tutta? Quella macchina è RIDICOLA secondo il mio modesto parere..ok forse si e' un po' ironizzato ma MAI offeso nessuno. Puoi se leggi bene sono usciti fuori altri toni e vai a leggere un po' da chi? Suvvia.. Vuoi vedere persone normali con reddito normale? eccomi qua!! Emanuele ma cosa pretendi? Questo e' un forum dove si discute di PORSCHE, secondo te generalmente sono macchine da impiegati come me? Non penso proprio..è ovvio che ci siano molte persone "danarose"..ma non vedo il problema, nessuno mi ha mai "ripreso" per non esser ricco! Anzi, qua s'e' sempre parlato di passione ed e' bello che nessuno m'abbia giudicato per i (pochi) soldi che ho Altrimenti non frequenterei questo forum, odio queste cose! PS: grazie per i complimenti ;) |
   
Bruce (r_r)
Utente registrato Username: r_r
Messaggio numero: 185 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:27: |    |
Emanuele ha ragione,e il 3d di una 944 tuning credo di un ragazzo di napoli che ha ricevuto un benvenuto da censurare da un sacco di utenti ne è la prova.E' una cosa che avevo notato an'chio da "spettatore" visto che ho una 996 e seguo più che altro le argomentazioni inerenti alla mia auto. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1739 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:28: |    |
Ciao Emanuele, in qualità di capogruppo del RIT spero di poter soddisfare le tue domande; se, a valle delle mie risposte, ti permangono ancora dubbi non esitare a chiedere delucidazioni! Perché nasce il RIT Nella mentalità comune esistono due cose: le Porsche e "gli errori" della Porsche, detti anche "le Audi" o le "Volkswagen". Le Porsche sono le 911, e credimi che nei confronti delle 911 classiche non c'era tutta la (giusta) considerazione che c'è ora dopo l'operato del RIP. Noi appassionati di "errori" chiamati 924, 944, 928 e 968 (le 914 sono già state sdoganate da tempo) abbiamo deciso che questa situazione non è giusta e NON deve continuare. Vogliamo che le persone sappiano cosa sono le transaxle, le inquadrino nel loro periodo socio-culturale, ne conoscano le origini e il perché di certe scelte. Non ci importa in particolare che le transaxle vengano rivalutate economicamente (quello sarà una conseguenza, ma non è importante), ci interessa solo che vengano CONOSCIUTE per quello che sono e non bollate dall'ignoranza e dal luogo comune. Poi, è diritto dire "non mi piace", ma è dovere farlo in maniera consapevole. Tarocchi e talebani... Non nascondo che qui, per la maggioranza di noi, l'originalità e il ripristino di una macchina "come mamma Porsche l'ha fatta" è quasi un comandamento. Ma nessuno ti condannerà se non hai il volante originale, la moquette della tonalità giusta, lo stemmino allineato al millimetro. Non si può neanche pretendere che degli aborti (perché di questo si tratta) del tipo di quello del thread a cui fai riferimento vengano accettati. Se mi chiedi un'opinione, te la do: se mi chiedi com'è per me quella macchina, ti dico che mi fa schifo e aggiungo che è vergognoso che venga scambiata per una Porsche. Perchè simili oggetti non aiutano certo a riscattare le immagini delle nostre! Non confondere però questo (c'erano inoltre altri motivi alla base della mia diffidenza, ma sono cose che non puoi conoscere perché sei qui da troppo poco tempo) con chi ha un volante, un sedile o anche il colore dell'auto non originale! Se per esempio la tua 928 avrà una tappezzeria non originale perché quella originale non l'hai trovata, pensi che non te la faccio iscrivere al RIT? Ma ovvio che no! Hai tutto il diritto di iscriverla al RIT! L'unica cosa sarà che, al momento della certificazione di originalità (un documento che attesta la bontà della tua macchina), saranno indicate molto pacatamente le non originalità. Fine! E non stiamo inventando nulla, il RIP funziona così già da tempo! Molte 911 iscritte al RIP sono tutt'altro che perfettamente originali! Per ultimo... Il RIT serve e servirà da supporto a chi vuole cimentarsi in imprese come la tua. Se ti ricordi, io e Giovanni ci siamo subito offerti di venirti a trovare per darti quanti più consigli possibile e mirati! Per quanto mi riguarda, se ti serve un pezzo che mi avanza sarò felice di regalartelo o al massimo di recuperare le nude spese! Abbiamo inoltre una biblioteca di pubblicazioni originali, manuali d'officina, pubblicazioni NECESSARIE per un restauro e il nostro preciso dovere è metterle a disposizione di chi ne ha bisogno! Guarda come sono stati accolti con entusiasmo i progetti di restauro della 924 viola e di quella rossa, che è stata BARATTATA con uno scooter! Non mi sembra che ci sia in questo dello snobbismo o cosa, anzi! Una cosa voglio che ti sia chiara: quando traspare lo spirito Porscheista (e per quello non c'è bisogno di avere la Porsche), qui tutti faranno a gara per aiutarti. Se invece sei uno spiantato che ha da investire solo 1000 euro e non sapendo se comprarsi la Panda o la 924 si vuole comprare quest'ultima perché così "c'ha il Porsch", per quanto mi riguarda mi farebbe un piacere a comprarsi la Panda e a levarsi dalle scatole. Per rispetto degli appassionati, di noi tutti e anche di te. Conclusione Noi siamo variegati, come puoi vedere. Carlo il restauro totale se lo fa da sé, perché ha tempo (purtroppo) e soprattutto ha le capacità e i maroni. Io in gran parte l'ho fatto fare da professionisti, perché non mi ritengo all'altezza di certi lavori (ma tutto quello che posso fare da solo... me lo godo!) e voglio che siano fatti alla perfezione: mi costa parecchio, d'accordo, lo faccio perché posso, d'accordo. Però la 924 l'ho comprata che studiavo ancora, con i denari guadagnati lavorando saltuariamente. Altri ancora le collezionano come noccioline, e ci sono anche quelli che se le sistemano a botte di dieci euro alla volta. Non è questo il problema, visto che siamo tutti accomunati dalla passione e di fronte a questa siamo tutti uguali! Il mio consiglio è sicuramente di venire al primo raduno, anche senza Porsche, così ci conoscerai e vedrai che patacca che siamo. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1740 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 20:37: |    |
Ah, beh! Mentre scrivevo avete versato fiumi di parole! (...) Comunque, quoto sia Max che Carlo: nessuno qui ti viene a vedere il conto in banca, molti di noi non sopporterebbero simili comportamenti! Qui si respira passione, ed è per quello che ci trovi tutti uniti nonostante le differenze geografiche, politiche, monetarie e così via! E' la magia di Porschemania! In particolare sulla storia della 924 per il diciottenne: una 924, in quanto PORSCHE, costa! Mantenerla in efficienza costa quasi come un 911! A fine restauro, posterò l'elenco delle spese sostenute soprattutto per quello che riguarda il materiale impiegato (acquistato al 90% nuovo in Porsche, per i motivi che ha espresso Max), così che la gente si renda conto di quello che fa. Perché quando si è consapevoli, si può fare tutto e si DEVE farlo! Nota esemplificativa: il relais dell'intermittenza del tergicristallo, per una Golf, costa 7,80 euro alla Bosch; differisce da quello della 924, sempre Bosch, per UN piedino. Sai quanto costa quello della 924, reperibile nuovo SOLO in Porsche? Te lo dico io, visto che è una delle prime cose che comprai: 50 (CINQUANTA) euro. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 32 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:20: |    |
Carlo, proprio da te non mi aspettavo risposte come quelle che mi hai dato, ti ammiro veramente per quello che fai, ma tu mi dici che le porsche non sono macchine da impiegati, benissimo, allora che nessuno prenda le 924-944 ecc ecc, magari tra 20 anni, non ne girerebbe piu nemmeno una, perche chi poteva permettersele, non le considerava di striscio (tanto NON sono vere porsche) e chi era appassionato e magari ne voleva una allettato dal prezzo d'acquisto basso non la prende (tanto costa un patrimonio tenerla). Io penso che bisognerebbe essere un pochino piu accondiscendenti e far capire ai "GIOVANI" che la 924 forse costa meno come mantenimento di una punto se ci sai mettere le mani e costa sicuramente meno di una punto cadamuro (vero grandecapo Max). Ma questo ripeto è solo un'esempio, non sto paragonando una punto con una 924 sia bene inteso!! P.S. Domanda un pochino provocatoria, ma se la Porsche avesse sbagliato a progettare una serie di sistemi frenanti all'inizio degli anni 80 su una serie di 911 turbo, meglio cambiare i freni e NON essere originale ma frenare, o andare a vedere i fossi da mooooolto vicino moooolto spesso? P.S.2 se qualcuno mi facesse un'elenco delle auto che sono una garanzia da restaurare e riprendere tutti i soldi spesi glie ne sarei molto grato, ma penso che i modelli sarebbero molto pochi, e sicuramente un appassionato (in qualsiasi campo) rimette dei soldi nella sua passione tranne casi particolari o fortunati. (Messaggio modificato da Daitarn3 il 25 aprile 2006) Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Omino Bianco (andrea_71)
Utente esperto Username: andrea_71
Messaggio numero: 564 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:21: |    |
E per la Punto Cadamuro chiedere al DJ... La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva! Santa Klaus for President!
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore (GURU) Username: giuliano
Messaggio numero: 6759 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:38: |    |
Alla domanda provocatoria provo a rispondere io: meglio, secondo me, lasciare o ripristinare i freni come sono nati (per inciso non si parla delle serie di inizio anni 80, bensì di quelle dal 1975 al 1977) e poi utilizzare la vettura con il rispetto dovuto ad una storica, senza pretendere da lei i comportamenti di una 996 Turbo.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:42: |    |
Grazie sig. Giuliano della precisazione per l'anno di produzione. Azzolina quanto mi piacerebbe avere il 5% delle conoscenze porscheistiche sue, davvero lei è una delle fonti piu autorevoli in materia di auto con una cavallinA sul muso. Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Beppe S. (toivonen)
Ciucciami gli scarichi ! Username: toivonen
Messaggio numero: 1164 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:49: |    |
Certamente ci vuole molto denaro (e/o molto tempo da dedicare) per ottenere una 924 perfetta pari al nuovo, ma tra ottenerne una onesta con olio di gomito e ricambi corretti reperiti tra amici, rottamai e e-bay, oppure una creativa con altrettanta o maggior fatica "innovativa" e ricambi qualunque reperiti come capita, c'è davvero tanta differenza? Non sarà più che altro una questione di gusto, di non sopportare un'estetica "vecchia", le gomme strette (noi diremmo giuste) o, che so, la mancanza di distanziali o assetto da pista? Se la 924 ha il cruscotto crepato, che facciamo? Uno a posto costa caro... possiamo accontentarci del nostro, oppure? Montiamo quello di una Golf? Costerebbe meno? Credo che un giovane attratto da un'auto che magari il padre alla sua età desiderava e non poteva permettersi, o che vendette per far posto alla famiglia, la desidererebbe il più possibile vicina a come nacque, mentre un giovane attratto da possedere 125 o 180 cavalli su ruote posteriori motrici per poche migliaia di euro, avrebbe in cuor suo obiettivi diversi... Forse son solo troppo anni che non sono più quel giovane...  Two fingers... - Sideways driving is not a crime |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 979 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 21:54: |    |
Emanuele non mi sembra di aver scoperto l'acqua calda se dico che le Porsche (in generale) sono auto che non si possono permettere tutti. Poi non decido io chi si deve prendere una 924, se la prenda chi vuole, che vuoi che ti dica...? Non ho capito questa cosa dei diciottenni..vale con tutti i modelli di qualsiasi auto no? Penso la maggior parte siano piu' attratti da una macchina moderna, tranne i pochi casi di giovani appassionati di auto d'epoca |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 22:04: |    |
La cosa dei 18 enni era solo un'esempio nudo e crudo, volevo solo fare un'esempio per dire che se il RIT sarà troppo "snob" con chi NON sara originale al 100% perdera i nuovi ammiratori o i giovani (ecco da dove viene il 18 enne) ma non so neppure se al RIT possa importare e fino a che punto, era questa la mia domanda, e ti do ragione quando dici che che questo vale con tutti i modelli di auto. Carlo cercavo solo di dirti che tu se non avessi la passione per la tua bambina non l'avresti neppure presa in considerazione, ma magari potevi prendere se eri appassionato di autoclassiche che ne so, un'alfa se non una lancia, è questo che vorrei che il RIT facesse in modo di far capire ai giovani, una 924 o 944 NON costa tanto di piu o tanto di meno che un alfa gtv ecc ecc Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 980 Registrato: 12-2003

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 22:54: |    |
si Ok e come vedi pare che il RIT non sara' poi cosi' "snob" , come dici tu.. In ogni caso e' ovvio che un club o registro di auto d'epoca stia attento e consideri importante l'originalita' della vettura.
 |
   
Nik Cancio (kanzilai)
Utente esperto Username: kanzilai
Messaggio numero: 566 Registrato: 02-2004

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 22:58: |    |
Ciao Emanuele, per quanto apprezzabile e meritorio sia il tuo sforzo per ripristinare il "rottamaccio" come lo chiami tu, non sarebbe stato meglio orientare gli sforzi - anche economici - su modelli di minore complessita' motoristica, telaistica, componentistica ecc. ecc... in linea con il tuo budget allo scopo dedicato? Personalmente non capisco perche' partire subito, alla prima esperienza, con un Porsche 928 icona tecnologica degli anni 80, trascurata e ridotta malissimo e poi, velatamente ma non troppo, mettere in piazza che le Porsche sono roba da ricchi, che diventa tutto facile ripristinare un rottame con budget illimitati (a parte che chi dispone economicamente, in generale, non compra rottami qualsiasi ma solo quelli che hanno una palmares oppure sono appartenuti a chissachi oppure hanno un interesse storico particolare) .... insomma, con 1.000 euro avresti potuto prendere un onesto 924 o, come recentemente ha fatto un'altro PM, un 944 e con una giusta spesa avresti ottenuto una grande resa e avresti tribolato sicuramente meno. Dopo, acquisita la necessaria esperienza, avresti potuto, con maggiore serenita', decidere se passare a modelli piu' prestigiosi e prestazionali tipo il 928 per l'appunto. Poi, per esperienza diretta, quando si ha a che fare con macchine di venti e passa anni o che si chiamino Porsche, Fiat, Lancia, Alfa, Volvo, Mercedes, ecc. ecc. i costi generali di mantenimento in piena efficenza (ovviamente bollo e assicurazione esclusi) sono alti. Prima del 911 ho avuto per svariati anni un Lancia Beta Montecarlo Spyder I serie..... ebbene nonostante lo usassi con tutte le cautele ho dovuto cambiare il cambio..... lo sai che hanno un cambio specifico e dedicato per quel modello? Una barcata di soldi!!! E che dire della mia ricerca .... smodata.... di una Fiat modello Nuova 500 (serie F) di quando bambino andavo in vacanza con i miei.... vendono dei rottami tutti marci a prezzi folli. L'ultimo che ho trattato, ma non andato a buon fine, chiedeva 5.000 eurini...... fai un po' te!! L'ultima considerazione e' per i giovani 18enni che preferiscono le Fiat Punto Cadamuro.... tutto dipende dal background motoristico che si respira in famiglia..... mio figlio quasi diciottenne (e quanto ne aveva due andava sul sedile posteriore di un Fiat 500 C "Topolino" del 1952) sono mesi che mi rimprovera la vendita dell'SC MY '82 che lui avrebbe guidato molto piu' volentieri di una Punto o auto similare.... il tutto al costo di una city-car........ ma questo e' un'altro discorso. Mi auguro che quando sinteticamente scritto rifletta il mio pensiero.... ovviamente IMHO. P.S.: Se la massa conoscesse il marchio Porsche e non solo quello, per il glorioso passato, non ci sarebbe bisogno di un forum, appunto, di "appassionati". Ciao Nicola |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1743 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:04: |    |
Emanuele, ho risposto alle tue domande e ai tuoi dubbi? Ti è chiaro cosa dovrebbe essere (e cosa sarà) il RIT? The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 35 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:21: |    |
Nn era mia intenzione farvi perdere del tempo, non sono riuscito a farmi capire, la mia era solo una sensazione di un'appassionato che vede un progetto importante per lui (RIT), non sfruttato nel massimo delle sue potenzialita, sente che non c'è la voglia di incentivare di piu i giovani o i nuovi appassionati. Ma effettivamente NON sa come e dove volete arrivare, tutto qui, volete essere snob? si, ok uno si adegua o dentro o fuori, volete le macchine perfettamente come mamma le ha fatte, va bene uno si adegua o non ne fa parte, ecc ecc. Bisogna secondo me mettere delle regole precise ed in base a quelle uno decide se farne parte o no. Volevo SOLO conoscere (grazie Patrizio e Max che me lo avete finalmente spiegato) come volevate sviluppare questo registro. P.S. Nicola ho preso il 928 solo per una questione di cuore, senno andava allo sfasciacarrozze con il ragno. Tutto qui, non volevo buttare 1000 euro, è che il cuore mi ha impedito che una macchina cosi andasse distrutta(la mia ignoranza in materia di cosa è un buon affare e cosa no , è proverbiale) Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1745 Registrato: 01-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:38: |    |
Però non ho capito se hai capito: l'unica regola per iscrivere l'auto al RIT è che sia una Porsche Transaxle! Dov'è lo snobbismo? Se proprio vogliamo tirare in mezzo l'esempio della 944 targata Napoli, quello è un caso limite che non accetterei: ma, a rigor di logica, quello non dovrebbe accettarlo NESSUNO! Il regolamento ASI prevede che un'auto debba essere CONFORME all'originale, con un motore CONFORME all'originale ed interni DIGNITOSI. Questo non vuol dire che tutto deve essere originale al 101%, ma sicuramente non così ridotto! Lì di CONFORME all'originale cos'è rimasto? E' giusto secondo te che una macchina del genere si becchi le esenzioni? Ripeto: è DOVERE di un registro incentivare la conservazione e il ripristino di un'auto, ma nessuno ti obbligherà mai a fare interventi che non vuoi/puoi! Perché il compito PRIMO del registro è quello di registrare più transaxle possibile. L'unica cosa è che se un giorno richiederai LA CERTIFICAZIONE DI ORIGINALITA' da parte del registro, nel certificato che ti rilasceremo (nessuno te lo nega!) verranno annotate, in fondo, le non originalità. Ma credimi che praticamente nessuna macchina risulterà mai originale al 100%. Io ho già fatto due fiere, ed in particolare a Cesena ho esaurito il fiato a forza di raccontare ai "giovani" cos'è una 924, cosa ha significato, quanto sia bella averla. Se non è incentivare questo... Infine: non fai perdere tempo a nessuno, anzi. I tuoi dubbi sono legittimi e potrebbero essere i dubbi di altri che magari non chiedono perché non si arrischiano. The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 36 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2006 - 23:52: |    |
Patrizio, io ho FINALMENTE capito solo dopo le tue spiegazioni e quelle di Max cosa è realmente il registro. NON finiro mai di ringraziare questo sito per le conoscenze che mi da tutti i giorni, è solo che alcuni comportamenti non mi piacciono e soprattutto non mi sembrano incentivanti per i giovani o i nuovi. Io sono un testone e non vi libererete tanto facilmente di me, ma chi è un po meno motivato (o è piu intelligente dipende dai punti di vista) potrebbe non provare mai perche "spaventato", il piacere come faccio io di andare in garage e stare meglio solo guardando o toccando (chissa cosa provero se mai riuscissi a guidarla) la mia Porsche. Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Ciucciami gli scarichi ! Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 1746 Registrato: 01-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 00:07: |    |
Dai, vieni alla prima occasione! Giovanni sarà felicissimo di caricarti sul suo 928, vedrai che cos'è uno squalo sano e ruggente! Un ruggito che NON si dimentica!!! L'unica controindicazione è che potresti decidere di vendere qualche organo interno per velocizzare i lavori sulla tua e sentirla urlare così... Dai retta ad un , continuando a stare qui e magari frequantandoci un po' dal vivo capirai anche tu che per avere e amare una Porsche non ci vogliono chissà quali capitali, ma una GRANDISSIMA motivazione sì. Chi non ce l'ha, meglio che lasci perdere soprattutto sulle nostre vecchiette. Potrei passare un'ora a raccontarti degli "inconvenienti" che ho avuto con la 924, nonostante l'abbia comprata ben sana e l'abbia pagata profumatamente! Uno su tutti: un giorno, sotto una pioggia che il Signore la manda, mi muore improvvisamente il tergicristallo. Il primo pensiero al fusibile: scendo, vado nel baule dove ne ho una scorta perché sono un ragazzo previdente ( ), ne prendo un paio. Consulto nel manuale qual'è e quanto vale (8 A, in quel caso), apro la portiera e sempre sotto il diluvio mi rannicchio per arrivare alla scatola (di fianco al pedale frizione). Cambio, ma nulla! Torno a casa ai 20 all'ora... Il giorno dopo, una pulita ai contatti di quel fusibile, tutto ok. Questa è una vecchia Porsche: sudore, fatica, improperi, ricambi costosi e a volte quasi introvabili, e una soddisfazione ENORME. Se però non sei convinto al 200%, nella bilancia alla fine pesano più i lati negativi. Te la prendi, ti stufi, ti fai il sangue cattivo e la getti. Ma della tua avventura, è giusto parlarne nel Tuo thread! The King of Patacca© - Apprendista Bugianén™ Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609 |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 01:12: |    |
francamente, questa storia della punto vs 924 mi ha stufato. in genere scrivo molto, ma qui sarò (relativamente )sintetico. la mia 924 è del 1979, e allora, nel panorama di 128, 132, 500 e 126 del tempo, metteteci anche qualche GTV, opel GT e bagheera, era semplicemente un oggetto proveniente da un altro pianeta(o dal futuro), per design, prestazioni, qualità e coerenza complessiva. un po' come tutte le porsche allora. il compito di un registro è anche di tramandare questo..e per questo le macchine devono essere il più possibile originali (sottolineo il più possibile, quindi nei limiti del possibile..) a mio modesto parere poi, macchine come le transaxle che hanno ingiustamente attraversato un limbo d'immagine (forse il nostro unico snobismo sta nel fregarcene di questo, con un sottile piacere a volte) dovrebbero essere in condizioni inappuntabili per essere "belle". poi naturalmente meglio salvare e usare una macchina non originale al 100% che schiacciarla sotto una pressa! e nessuno si scandalizzerà per un volante non originale..cosa c'entra la punto in tutto questo? non si possono valutare le macchine, e le cose in genere solo in termini economici..se un diciottenne dovesse porsi due alternative del genere potrebbe essere o molto fantasioso (possibile) o molto "disorientato"..secondo me il problema sta nello spirito, cioè considerare queste macchine come un ripiego o un'alternativa economica ad altre macchine da collezione. finché sarà così, resterà il limbo..finché considereremo le nostre macchine "laboratori" per diciottenni in cerca di una simpatica carriola da cambiare appena verranno tempi migliori, non ne usciremo..in questo non c'è nessuno snobismo ma solo passione! quindi ben venga il RIT, a cui mi iscriverò presto. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente registrato Username: retroviseur
Messaggio numero: 66 Registrato: 02-2004

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 01:27: |    |
P.S. volevo solo aggiungere che io la 924 l'ho avuta davvero a 18 anni come prima macchina e all'inizio, complici l'irruenza da endurista e le P6 indurite ho collezionato una bella serie di testa-coda sul bagnato, fortunatamente senza conseguenze..stabilisco definitivamente che per un neopatentato, salvo yokohama morbidissime e magnetiche, e assetto, è meglio la punto |
   
Massimiliano R. (maxref)
Utente esperto Username: maxref
Messaggio numero: 946 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 01:34: |    |
Ciao Emanuele. Mi permetto anch'io di dare un contributo. Innanzitutto Patrizio sottolineava il ruolo del Rip nel rilancio della Porsche 911. Concordo ovviamente anche se direi che la rivalutazione del modello è legata anche ad altri fattori (i 40 anni, le quotazioni scese ai minimi ecc) e ha visto più il contributo di Porschemania che non del Rip. Il caso della 911 dimostra però anche l'incidenza del fattore età. La 911 è oramai una storica, così come la 914. Quando Patrizio parla di sdoganamento di questo modello dice una cosa vera. Quale il motivo? Sicuramente la validità del modello, ma se leggi le tante pubblicazioni ti accorgerai che è stata considerata al pari delle 912/924/944/928 una Porsche minore. La rivalutazione si spiega per me quindi, al pari delle 912, dalla raggiunta storicità del modello (che vuol dire poche auto circolanti, una comunità di appassionati, agevolazioni fiscali ecc). Sicuramente c'è un grande lavoro da fare sulle transaxle dove, vuoi per la relativa modernità, vuoi per molti luoghi comuni (la Porsche minore appunto) c'è bisogno di un recupero di immagine. Il registro mi pare un modo davvero ottimo per consentire questa operazione. Catalogando le auto, favorendo le scambio di conoscenza tra appassionati, si favorisce l'apprezzamento per un modello (+ di 1 in questo caso). Già il forum a mio avviso è servito molto a questo scopo, il registro è il naturale secondo passo. In questa logica, cosi come avviene in ogni comunità di appassionati, si privilegia l'originalità. E' evidente che talvolta l'essere eccessivamente talebani porta anche ad esagerare (avrei qualche episodio da raccontare), ma è ancora più evidente che non si può pretendere che un'auto profondamente modificata e oramai priva dei suoi elementi di riconoscibilità non si porti dietro un carico di critiche. Sia il forum che il registro non credo respingeranno l'auto con i cerchi della serie successiva (pur "notando" o "annotando" la cosa) ma nemmeno potranno zittirsi, accondiscendenti nella visione di auto che disconoscono completamente il modello di partenza. L'auto del thread "incriminato" forse avrebbe conseguito maggiore successo in un contesto maggiormente adeguato (sito sul tuning ad esempio). Per me non aveva + nulla da dire QUI. Da ultimo escluderei il fattore reddito dai discorsi che stiamo facendo anche perchè vi sono tante auto molto meno blasonate che, raggiunta una veneranda età, spuntano costi di acquisto e di mantenimento anche + alti. Per dirne una la Fiat 850 spider si trova difficilmente a meno di una Porsche 914. Il vero problema è che secondo me le bassissime quotazioni delle transaxle spingono all'acquisto per motivi diversi da quelli che dovrebbero essere alla base. E' chiaro infatti che se si acquista una 924 a 1500 euro (forse il prezzo + basso sul mercato dell'epoca) le motivazioni possono allontanarsi molto dalla passione per la "storica" o per il marchio. Capisco anche che queste basse quotazioni inducono anche all'errore di trovarsi poi con auto da sistemare con costi altissimi. E' proprio in questi casi che spesso il forum ha consigliato al 18 la Punto ancorchè la 924. Io stesso recentemente ho provato una 924 turbo comprata da un tale al figlio per i 18 anni e utilizzata per 1 anno come prima auto senza particolari attenzioni. Devo dire che ci sono rimasto un pò male perchè ho avuto la netta percezione della scelta effettuata solo per motivi economici e priva di consapevolezza (anche dei rischi nell'affidare tale auto ad un 18enne). Per quanto mi riguarda l'acquisto delle 944 è stato il + possibile ragionato e motivato da: a)voglia di conoscere le potenzialità del progetto transaxle b) voglia di integrarmi maggiormente con le persone che in questa parte del forum (e poi credo del RIT) dimostrano vivavità mentale, competenza e disponibilità. Infine sulla tua scelta non discuto sul fattore emozionale nè sull'auto che mi piace molto, ma personalmente scelgo sempre la via della prudenza (944 anzichè 924 turbo o 928, auto sistemata anzichè da restaurare). Ciao e in bocca al lupo per il tuo "recupero". Massimiliano P.S.: A che punto sono i lavori del R.I.T? |
   
Fil_71 (filippo_71)
Utente registrato Username: filippo_71
Messaggio numero: 202 Registrato: 05-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 01:56: |    |
Caro Emanuele proprio questo farà il RIT, farà in modo che le masse vedano le 924 e le 928 non più alla pari di una fiat uno o di una ritmo bensì sapranno che sono Porsche. Che poi siano costose da mantenere, questo non è colpa di nessuno, ribadisco, sono Porsche! Probabilmente chi non ha grandi quantità di soldi da spendere magari riuscirà ad acquistare una Transaxle, con 2000€ si possono trovare delle eccellenti 924 , ma quando si arriva alla prima manutenzione ci si rende conto dell’errato acquisto. Se si rompe il cambio? Non è che si può sostituire con quello di altre vetture o con pezzi di concorrenza, magari se si trova qualcosa allo sfascio e va bene, se ci sai fare risparmi sulla mano d’opera va bene anche ma i costi delle parti sono molto elevati, anche i costi di intervento da mano specialista sono assai onerosi e se si pensa di avere sotto un’utilitaria solo perché è costata 2000€ si sbaglia alla grande. Spesso infatti queste vetture,da considerarsi come vetture di rango (compito del RIT) e per questo occorrerebbe dare uno sguardo ai listini dell’epoca facendo appunto una rapportatura con le utilitarie coetanee, vengono svendute proprio da persone che pensando di comprare l’alternativa ad una utilitaria per i bassi costi di acquisto, si sono ritrovati ad avere a che fare con altissimi costi di esercizio, questo non è da ritenersi un parere bensì un’esperienza. Poi non capisco il discorso del diciottenne , cosa si metterebbe di non originale per risparmiare? Se mette le pinze freni non originali o dei copertoni rifatti per risparmiare, il diciottenne che già per natura è predisposto a fare guai, con i 170 cv di una 924 t li farà di sicuro,e grossi anche! Se poi stiamo parlando di tuning, anche quello e abbastanza oneroso e non fa certo risparmiare sugli originali e comunque si allontana dagli obiettivi del Rit (dove appunto la t non sta per tuning), se invece parli di viti,tergicristalli o tappetini non originali o le pipette delle candele,di certo nessuno verrà mai a riprenderti. Ovviamente il RIT che secondo progetto sta nascendo per far rivalorizzare le Transaxle per come erano strutturate, è ovvio che prediligerà le più possibili originali ,infatti anche se non tutte le transaxle sono auto storiche sono da ritenersi comunque auto di elevato interesse storico,e rispettate come tali. Chi ha mai visto ad un raduno di storiche, le topolino o le flamina con i cerchi in lega che si comprano dal gommista o con la pedaliera della ipercoop? Non è per ironia ma giusto per rendere l'idea. Ora rivolgerei io una domanda a te. Cosa metteresti di non originale sul tuo 928? Ciao Filippo. |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi ! Username: dj_cappe
Messaggio numero: 1793 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 15:52: |    |
Ciao Emanuele, ti rispondo anch'io in quanto penso che più di me, nessuno qui ti potrà dare un parere così autorevole, avendo io sia una 924 aspirata del 1976 che una Punto Cadamuro! Bizzarro, eh? Io penso che ognuno di noi, 18enne o 70enne che sia, abbia i suoi gusti, i suoi modi di vedere ed intendere la vita, nei più intimi dettagli, e per questo vada rispettata. Io giro ancora con la Punto Cadamuro (per poco) e mi ci diverto come un matto con l'assetto sogliola (Sabato mattina sulla A7 mi sono bevuto un 911SC e un Cayenne S appena iniziavano le curve, e chi conosce la A7 sa cosa intendo), così come godo come un pazzo a portare a spasso, tranquillamente per le colline sopra Tortona, la mia Frog, quando il tempo me lo permette. Questo per premettere che ognuno gode a modo suo, non mi sono mai scandalizzato a vedere in giro Punto Cadamuro, così come delle 924, o delle altre vetture (dai la Fiat Duna la banniamo, eh eh), io rispetto le idee di tutti e basta. Il futuro registro Transaxle, RIT per gli amici, è nato su PMania, ed ha come scopo - come ti hanno già ampiamente e ben spiegato gli altri Patacca - la registrazione delle vetture Porsche Transaxle, unitamente alla loro classificazione in base al grado di originalità e/o conservazione, volte a tramandare la cultura Porsche Transassiale per il futuro e per il godimento di tutti gli appassionati del caso. Vien da se che una Porsche Transaxle, è quanto più "bella" ai nostri occhi quanto è più "originale" o come uscita di fabbrica, senza improbabili alettoni triplani, gomme da F1 o assetti da "filtro da sigaretta". Ma questo è un fatto puramente soggettivo. E' evidente che su mezzi di oltre 20 anni (in alcuni 30 come la mia), il trascorrere del tempo, l'utilizzo, l'usura etc abbiano più o meno influito sulla bontà del mezzo. Potrai trovare auto che han dormito in garage per quasi 20 anni (la mia) come altre che han girato quotidianamente fino a ieri magari con l'impianto a gas per adeguarsi alle contorte e vessatorie normative antiinquinamento in vigore nel rispettivo luogo. Qual'è comunque il filo che le accomuna? Che tutte discendono dal progetto Porsche Transaxle. Nessuna distinzione. Nessuno snobismo verso quelle più conservate o meno conservate. Però è un pò un controsenso esibire un mezzo Porsche pesantemente "pistolato" su questi schermi senza rischiare di essere messi alla gogna.. con questo non giustifico chi l'ha fatto, anche perchè l'episodio a cui tu fai riferimento, ha deluso molto anche me per le risposte ricevute.. In definitiva, sono d'accordo per le finalità del futuro RIT che gli altri patacca ti han già spiegato. Poi se uno è incline alla Punto Cadamuro od alla 924, non saranno certo questo sito o Elaborare a fargli cambiare idea.. a meno che il personaggio in questione non sia particolarmente estroverso o fantasioso come il sottoscritto!  Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Tessera PiMania n. xxx |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 37 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 20:26: |    |
Ragazzi grazie mille a tutti per le risposte che mi avete molto gentilmente dato, ora finalmente ho le idee molto piu chiare sul RIT! Posso dire solo una cosa????????????????? L'esempio della punto era solooooooo un esempioooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!! Volevo solo far capire che a volte si fanno delle scelte solo perche si è ignoranti in certi ambiti (non faccio piu esempi senno non mi spieghero mai). Volevo solo capire che grado di snobbismo avrebbe avuto il RIT. Volevo anche far presente che forse per un novellino(mi ci metto pure io nei novellini visto che una porsche non l'ho mai guidata), vedere in un thread, dove uno domanda un parere su un 924, la prima cosa che gli fanno notar è che non ha i cerchi originali, o le frecce del colore giusto o il cruscotto crepato. Era solo questo che volevo far notare. Mi piacerebbe che ai novellini ( cacchio mi tocca fare l'avvocato dei novellini) venisse data solo la possibilita di scegliere coscentemente quale sia la strada giusta per loro(io non ho avuto questa possibilita ed è una delle cose che rimpiango e che forse non ho ancora perdonato ai miei di non avermi fatto prendere il 924 a 18 anni ma la renault 19 1,4 litri), con la possibilita di ribattere a tutti quelli che danno loro contro che non sono ne audi ne vw, ma sono vere e proprie PORSCHE con i loro pregi ma anche i loro difetti, e che non è una scelta solo per "aspettare la macchina buona" e tirarle il collo tanto "è costata poco" ma farla amare per quello che ha dato ma anche per quello che da e soprattutto con un uso consapevole potra dare. Salutoni a tutti P.s. DJ io lavoro in un'azienda di tuning e per questo so benissimo cosa costa e quanto ci guadagnano. Quindi non ho nulla contro la punto Cadamuro(magari contro la punto si ma contro Cadamuro no) P.s.2 Filippo io adoro la mia piccolina, mi piace un casino, l'unica cosa che cambierei a parte il volante (non mi piace ed è rovinato per l'inattivita), sono i cerchi nel senso che mi fanno impazzire i miei telephone e non li cambierei mai ma li farei solo lucidare a specchio, e poi modificherei un pochino gli interni, che secondo me nella prima serie sono un pochino troppo "plasticosi" mettendo magari (possibilita economiche permettendo) PELLE TOTALE. Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
Carlo (carloaf)
Utente esperto Username: carloaf
Messaggio numero: 984 Registrato: 12-2003

| Inviato il mercoledì 26 aprile 2006 - 23:03: |    |
agli "acquirenti" di 924 facciamo notare i particolari non originali perche' si tratta di un acquisto di auto d'epoca e si sa che chi le compra lo fa per passione e con la volonta' di ricercare il modello piu' originale possibile il volante che non ti piace e' quello a "tre razze"? A me piace molto...è uno dei volanti Porsche che mi piace di piu' assieme al 4 razze delle prime 911. (Messaggio modificato da carloaf il 26 aprile 2006) |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi ! Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1127 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 00:06: |    |
Eamnuele io che ne ho recuperate e restaurate un pò di transassiali, ma anche quache 911 e altre vecchie sportive ti posso dire che le nostre segnalazioni non sono MAI dirette a far spendere, allontanare o ghettizzare qualche nuovo arrivato, anzi, è proprio il contrario, vogliamo siano consci della situazione, del valore dell'auto, di come tenerla correttamente. E' questo il grande valore che ha avuto per me questo club, ed è il motivo che mi fa scrivere, imparo tantissimo conoscendo sempre nuovi amici e le loro auto, e che mi spinge anche a cercar d'aiutarli con ricambi e consigli, dato che altrimenti non avrebbero mai scoperto il mondo delle nostre auto. Ti dico di più, ed un pò controcorrente: perchè non una bella 924 aspirata da neopatentati, invece della solita, triste lavatrice con 4 ruote che si compra nuova o quasi??? Siamo qui apposta anche per mostrar com'è possibile tenerle al meglio, cioè massima resa minima spesa, se leggi il forum vedrai che segnalo sempre come risparmiar in tutto ciò che si può. Se uno ha la voglia e la capacità alemno di capire, se non di far qualcosa in prima persona alla fine avrà migliorato la qualità della sua vita, avrà SCELTO, invece di esser il prodotto di scelte altrui, avrà imparato molto di più sulla guida, ed alla fine rientrerà del valore dell'auto alla vendita. Spendi anche 50.000 € in molte auto di oggi, tra pochi anni quanto ti rimarrà in mano??? Sarà meglio godersi molto di meno in un pezzo di storia che vive con noi? E' anche per questo che esiste il RIT, e vedi che è assolutamente trasversale e strizza l'occhio a tutti i giovani non rontronati dalla pubblicità e dal mondo fatuo d'immagine in cui crescono, qui trovano SOLIDI aiuti per realizzare un sogno, o magari per scoprir quel che gli è capitato per caso e non sapevano neppure quel che fosse. A presto Emanuele!!! |
   
Emanuele Morandi (daitarn3)
Utente registrato Username: daitarn3
Messaggio numero: 38 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 27 aprile 2006 - 18:55: |    |
Cristiano con il tuo intervento con me spalanchi una porte apertissima, penso infatti che il futuro di tutte le marche ( non solo Porsche ) siano i giovani, ben inteso che io a un ragazzo che mi chiedesse un consiglio NON e ripeto NON consiglierei mai una 924 o una 944 anche se in ordine, se non lo vedessi o conoscessi assolutamente consapevole di quello che fa e cosa vuol realizzare, forse sono stato interpretato male, o forse ( molto piu probabile) che io non sia riuscito a spiegarmi con i miei interventi precedenti. Io non avevo alcuna intenzione di mettere in discussione il RIT altrimenti metterei in discussione tutto il mio progetto ( miracolo ) di restauro, non avrebbe avuto alcun senso. Però Cristiano io leggo abbastanza spessisssimo il forum ( il mio preferito è quello delle 924 ) dove in certi casi si sente persino l'odore, il sapore della passione di gente come Carlo Patrizio tu Cristiano e tantissimi altri, ma se leggi alcuni messaggi.... Io essendo una persona profondamente ignorante ma mi ritengo anche molto schietta, mi è venuto da chiedere a chi sicuramente meglio di me sa cos'è il RIT cosa in realta si voleva creare con questo registro. Grazie ancora a tutti coloro che hanno partecipato a questa umile discussione. Per perdere o vincere una finale bisogna arrivare a giocarsela. |
   
ivano r (iraff)
Nuovo utente (in prova) Username: iraff
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2006
| Inviato il giovedì 04 maggio 2006 - 20:15: |    |
Ciao a tutti , sono Ivan e entro per la prima volta nel forum. Sono da pochissimo e felicemente entrato in possesso di una bellissima 968 Cabrio del 1992 (importata in Italia nel 1995 da un amico ed usata -poco- dallo stesso fino allo scorso anno) dal colore un pò particolare (non appena riesco allego foto,ho poca dimestichezza con gli aggeggi informatici..........). Mi potete indicare , in zona Monza e/o limitrofi , un'officina che conosca bene le transaxle , per farle dare un'occhiata esperta visto che è stata ferma per più di un anno ? Accetto ed attendo consigli da tutti. Per ora un grazie e a presto. (Mi leggo con calma tutta la discussione sul RIT , da sempre sono un appassionato di Porsche }e di altre auto "incomprese") |
   
ivano r (iraff)
Nuovo utente (in prova) Username: iraff
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2006
| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 12:43: |    |
ed è anche la prima volta che utilizzo un forum.... forse quello che ho scritto dovevo inviarlo in altra parte del forum...? in qs. sezione ritorno non appena letto bene tutto. Chiedo venia per la non coerenza con la discussione. A presto e Buona Porsche a tutti. |
   
Daniele (matig84)
Utente esperto Username: matig84
Messaggio numero: 994 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 05 maggio 2006 - 12:49: |    |
Ciao Ivano! Innanzitutto benvenuto! Complimenti per la tua bimba! Ce ne sono pochissime in giro... Riguardo all'offina non so aiutarti, ma vedrai che presto qualcuno ti darà qualche dritta! Il bello di questo forum è che è proprio come una grande famiglia dove tutti aiutano tutti! A presto *Daniele P.S. Foto foto foto! dany.feo "at" tin.it |
|