Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * Cambio d'olio < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caruso (caruso)
Nuovo utente (in prova)
Username: caruso

Messaggio numero: 1
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti.

Ho una 911 SC 204CV modello senza la pompa dell'aria e dopo 10.000 km fatti senza alcun problema vorrei farle un cambio d'olio.

I ricambi sul sito della BOSCH per il modello 911 204CV 1982 sono i seguenti:

BOSCH Filtro Carburante 0 450 905 907 F 5907
BOSCH Filtro Olio 0 451 104 066 P 4066
BOSCH Candele Super 0 241 256 513 W 3 CC
BOSCH Candele Super 0 242 255 502 WR 3 CC
BOSCH Candele Platino 0 242 255 506 WR 3 CP

Vanno bene secondo Voi questi ricambi BOSCH?

Quale filtro aria mi consigliate?

Per questo cambio olio userò del banalissimo olio TAMOIL (non sintetico), per i prossimi cambi d’olio cosa mi suggerite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

C.d.M. (deme911)
Utente registrato
Username: deme911

Messaggio numero: 106
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

x l'olio io uso il Mobil 1.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2005
Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto!!!!!!


Vedo che anche tu sei di Firenze!!!!!!!!

Sono spiacente ma non so veramente aiutarti in merito alla tua richiesta.

Già dopo 10.000 pensi sia il caso di cambiare olio?????

Io ho una carrera 3.0 del 1976 e per il momento non cambierò olio visto che ha percorso solo 5000/6000 km dall’ultima sostituzione.

Devo però cambiare candele. Probabilmente utilizzerò quelle che hai segnalato.

Dove mi consigli di andare a cambiarle????? Te dove vai???

Sai dirmi quanto può costare la sostituzione che farai te????

Mi scuso fin da ora per tutte queste domande ma è un argomento che in questo momento mi interessava.

Grazie mille e a presto

Filippo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caruso (caruso)
Nuovo utente (in prova)
Username: caruso

Messaggio numero: 2
Registrato: 12-2005
Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Preferisco cambiare olio spesso per di più mettendo a volte quello in offerta.

Ho intenzione di fare da solo il cambio olio e filtri, e temo che per cambiare il filtro dell’olio dovrò smoccolare a causa del condizionatore.

Per le candele non è ancora il momento visto che non mi causano alcun problema, e poi credo che vada tirato giù il motore per sostituirle.

Come mai dovrai cambiare le candele? Che problema ti danno?

(Messaggio modificato da caruso il 13 dicembre 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

romano di luca (romano)
Nuovo utente (in prova)
Username: romano

Messaggio numero: 28
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve.........io ho sostituito le candele senza scendere il motore.chi lo dice e forse per accumulare più ore di lavoro.
ho montato candele w 3DPO al platino
olio MOTUL 300 V costa 20.00 al kg.
saluti da romano 3,3 turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 765
Registrato: 04-2003


Inviato il martedì 13 dicembre 2005 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il tipo di candele è indicato nel libretto uso e manutenzione. Per l'olio io non sono un esperto ma credo che lesinare su questo argomento sia controproducente. Per le 911 l'olio è linfa vitale e migliore è meglio è. Io utilizzo il Mobil 1 e mi trovo molto bene. Un'altra marca potrebbe andare bene ma io metterei olio di ultima generazione. In area tecnica ne abbiamo discusso a lungo tempo fa.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 32
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le candele non mi danno problemi ma il mio elettrauta di fiducia mi ha detto che probabilmente una candela è rotta e quindi giro con un cilindro in meno.........

non saprei!!!!!

d'accordo anche io che l'olio è la linfa vitale di una 911. Meglio utilizzare il migliore in commercio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto f. (robbi)
Utente registrato
Username: robbi

Messaggio numero: 211
Registrato: 04-2005


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Filippo prova a far controllare anche i cavi dalla bobina alle candele ,la bobina stessa e la calotta,la parte elettrica è molto importante che sia in ottime condizioni,visto anche l'eta' della vettura.
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 35
Registrato: 08-2005
Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie roby
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ALESSIO (alsadry)
Utente registrato
Username: alsadry

Messaggio numero: 99
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 14 dicembre 2005 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Filippo

Un'officina di ragazzi molto conosciuti nell'ambiente (corrono da sempre in Porsche e le preparano con ottimi risultati) la trovi dietro i Gigli (tra Campi e Calenzano).

Se t'interessa, mandami pure una email.
Tessera n. 611
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (singlebarrel)
Nuovo utente (in prova)
Username: singlebarrel

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 15 dicembre 2005 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il filtro dell'olio il condizionatore non è un grosso problema.
Il mecc dice che x cambiare le candele della bancata destra va smontato il condizionatore
e poi xché ricambi bosch?

Filtro Olio Porsche euro 10,00
Filtro Aria Porsche euro 27,00
6 Candele Porsche euro 24,00

per modello sc 204cv con/senza pompa dell'aria è la stessa cosa...

... ma tanto i meccanici ci pensano loro a prenderti i ricambi e “rincaricarteli” a dovere ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 38
Registrato: 08-2005
Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Luca,

per evitare di farmeli rincarare dove posso trovare (internet????) questi pezzi???

grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (singlebarrel)
Nuovo utente (in prova)
Username: singlebarrel

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 16 dicembre 2005 - 18:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ricambi originali Porsche Prezzi e codici:

Filtro Olio € 11,76
Codice: 2 930 107 764 01 LS128

Filtro Aria € 32,80
Codice: 2 911 110 185 02 LX261

Candela Accens Bosch Super R0 492 W3CC € 4,70cad (6x) € 28,20
Codice: 2 999 170 162 90 (162) - 0 241 256 513 043

Filtro Benzina € 28,58
codice: 2 928 110 147 05

Li puoi trovare da qualunque concessionario... a Firenze c'è "Auto in"

n.b. Questi sono x una 911 sc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare P. (duequattrot)
Nuovo utente (in prova)
Username: duequattrot

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2005


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cari Amici,

trovo questo argomento molto interessante e sono dell'idea che saper mettere le mani (almeno un minimo) sulle nostre beneamate sia fonte di grosse soddisfazioni e, perchè no, consenta anche di risparmiare qualche eurino sugli interventi meno complicati.
Certo la reperibilità, o meglio ancora l'identificazione, del ricambio giusto per i diversi modelli di 911 è abbastanza difficile e quindi ben vengano gli scambi di opinione e i consigli come sopra.

Non da ultimo poi il problema di trovare un meccanico che sia onesto, non esoso (molti catalogano automaticamente il proprietario Porsche come un "riccone" e, di conseguenza, se ne approfittano!) e che ovviamente sappia mettere le mani in modo competente sulle Porsche...

Immagino esista già qualche nome di riferimento nelle varie zone d'Italia....
Perchè non farne una specie di lista?
Io, per esempio, nella zona Milano sud-ovest ne ho già girati un paio ma non mi sono trovato granchè bene...
Qualche suggerimento?

BILUX


C-DueQuattroT
Le Porsche sono come le donne: se ci sono, ci sono. Se non ci sono, si cercano!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

thierry3.2 (thierry_32)
Utente registrato
Username: thierry_32

Messaggio numero: 63
Registrato: 08-2002


Inviato il martedì 03 gennaio 2006 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti ,

per le porsche SC e meglio olio

Motul 300 V 15x50

salve
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

romano di luca (romano)
Nuovo utente (in prova)
Username: romano

Messaggio numero: 29
Registrato: 08-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 03:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,
nella nostra zona oltre al salone porsche di pescara abbiamo a francavilla un'officina (autoring) ALDO DI RENZO il quale con una porsche 914 fa i campionati velocità montagna.insieme al socio in officina riparano solo porsche con prezzi molto convenienti
tel. 085/4918703.
saluti da romano 3,3 turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cesare P. (duequattrot)
Nuovo utente (in prova)
Username: duequattrot

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Romano!
Peccato che tra Milano e Francavilla ci siano giusto quei 600 km....

Comunque la tua info sarà utile agli amici della tua zona.

BILUX

C-DueQuattroT
Le Porsche sono come le donne: se ci sono, ci sono. Se non ci sono, si cercano!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 92
Registrato: 10-2001
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao CARUSO, venendo al dunque : considerando che la tua piccola è un '82, e c'era la benzina rossa al piombo, oggi no; considerando altresì che un olio buono che non lasci depositi carbonosi deve essere solo sintetico al 100% e che in italia ci sono sbalzi di temperature anche improvvisi...da eperienza personale consiglio : metti i filtri originali, metti le candele al platino ottime per la benzina odierna, metti olio motore CARREFUR 5/50 !!!!! sì, hai letto bene, olio venduto a 28,80 euro in confezioni da cinque litri......sappi che due mesi fa io e il mio mec. abbiamo confrontato le etichette del mobil 1 5/50 e del carrefour 5/50 e tutti i codici sono uguali....quindi, perchè pagare il TRIPLO per avere lo stesso olio ????
Ariciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

thierry3.2 (thierry_32)
Utente registrato
Username: thierry_32

Messaggio numero: 65
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una 911 SC 204CV modello senza la pompa dell'aria e dopo 10.000 km fatti senza alcun problema vorrei farle un cambio d'olio.


ciao ,

dentro una SC non e buono un olio di 5w50 credo che con questo olio la machina perdi olio

i meglio per la SC e motul 15w50 o una buona 10w40

salva a tutti de la francia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio (porsche944t)
Utente registrato
Username: porsche944t

Messaggio numero: 93
Registrato: 10-2001
Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Thierry32, se l'olio ha come minima 15 w, significa che impiega maggior tempo ad entrare in circolo a motore freddo, appena acceso; meglio che sia più fluido, quindi ottimo il 5 w e comunque buono il 10 w.
E per la massima a 40 w, è troppo fluido con il motore caldo, conseguentemente : sì perdite dalle guide delle valvole e trasudamenti di olio dai carter; quindi ottimo un 50 w che è più consistente e resiste meglio alle alte temperature del motore con minori consumi dalle guide e trasudamenti.
Ariciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

thierry3.2 (thierry_32)
Utente registrato
Username: thierry_32

Messaggio numero: 66
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao non con la Motul 300V 15w50 e olio di competizione .

io la metti su la mia 3.2 senza problemi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Nuovo utente (in prova)
Username: spinup

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 13:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho cambiato ieri l'olio alla mia piccola 911 carrera cabrio MY85.
Ho comprato in francia del 5w50 15 kg 75 euro.
La marca è "PISTOLA" ma dalle tabelle riportate sembra buono. Ho tolto il tappo del serbatoio ed è venuta giu' la valanga , poi ho aperto il tappo del carter ed altra valanghina. Ovviamente il tutto a motore riscaldato . Poi ho tolto il filtro a cartuccia quindi rimontato il tutto ed aggiunti 11 kg di olio. La mia piccola ha apprezzato...
Ora è più gentile con me
Speriamo che lo siano anche i due tutori della polstrada che erano nascosti col velox ieri all'uscita di Recco dopo la galleria con limite degli 80. Forse non hanno visto i nostri 125.
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

thierry3.2 (thierry_32)
Utente registrato
Username: thierry_32

Messaggio numero: 67
Registrato: 08-2002


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 18:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao io con La marca è "PISTOLA

non la metti dentro i mio motore

sono francesi

metti olio di marca non
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Nuovo utente (in prova)
Username: spinup

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è capire perchè da noi in ITALIA gli olii costano dal doppio a quattro volte quello che costano in francia.
Che ci sia un CARTELLO dei petrolieri?
Comunque se fà schifo come olio lo butto.
In realtà tanto schifo non dovrebbe fare dato che è puramente sintetico
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MORENO P. (moreno)
Utente registrato
Username: moreno

Messaggio numero: 55
Registrato: 08-2003


Inviato il mercoledì 04 gennaio 2006 - 22:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho appena cambiato l'olio ed ho messo il castrol di ultima generazione gtx sintetico 5w40,pensate non sia adeguato come gradazione?prima c'era shell ultra sempre 5w 40,la cosa strana è che ce n'è andato 9 litri,non dovrebbe contenere di piu?
non c'è porsche senza (s)ventola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 806
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In un motore 3.200 c.c. il cambio olio,comprendendo anche la sostituzione della cartuccia, comporta un quantivo di circa 10 litri di olio nuovo. Per arrivare a tale quantitativo io ho anche fatto sfilare il tubo in gomma che dal serbatoio olio porta il medesimo al radiatore olio sotto al motore ed ho estratto un altro bel po' di olio. Ora l'astina a motore caldo segna 3/4 del livello ed è corretto.

Per Moreno: tranquillo nove direi che sono sufficenti, verifica solo a motore ben caldo e al minimo che cosa segna l'astina del livello.

Per Paolo: quasi certamente undici chilogrammi sono TROPPI, i meccanici cercano sempre di rifilarne il più possibile anche il mio l'ho bloccato appena in tempo. Ti consiglio di verificare il livello come ho descritto sopra per Moreno. Del resto anche il libretto uso e manutenzione parla di 10 litri pe la sostituzione dell'olio.
Ciao Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MORENO P. (moreno)
Utente registrato
Username: moreno

Messaggio numero: 56
Registrato: 08-2003


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie stefano,un altra curiosita',ma l'olio del cambio quando va sostituito?
non c'è porsche senza (s)ventola
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo Silvestri (pippo79)
Utente registrato
Username: pippo79

Messaggio numero: 39
Registrato: 08-2005
Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 12:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un'officina di ragazzi molto conosciuti nell'ambiente (corrono da sempre in Porsche e le preparano con ottimi risultati) la trovi dietro i Gigli (tra Campi e Calenzano).

Se t'interessa, mandami pure una email.


Ciao Alessio,

come faccio a mandarti un e-mail per chiederti info?????

grazie mille

Filippo}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 812
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio del cambio teoricamente si potrebbe anche evitare di cambiarlo e si deve solo verificarne il livello.
Io comunque l'ho sostituito in occasione di altri lavori giusto per scrupolo. Se ben ricordo si utilizza un olio sae 90 con altre specifiche nel caso la vettura abbia il differenziale autobloccante. Credo che ne occorrano circa tre litri e l'operazione è semplice: si svuota svitando l'apposito tappo e si riempe dal foro che è sul lato sx del cambio finchè non raggiunge tale livello. L'unico problema è riuscire a pompare l'olio in salita in fase di riempimento.
Ciao
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 813
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa comunque non è un'area tecnica e queste discussioni andrebbero scritte in tali aree. Prego quindi chi necessita di altre info di spostarsi in area tecnica.
Grazie.
Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Nuovo utente (in prova)
Username: spinup

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 14:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho messo 11 kg dato che ero un poco sotto il livello. La macchina tiene circa 13 kg dato che tre sono nel radiatore olio supplementare che però si apre solo a certe temperature alte.
Personalmente questa mattina andando a lavorare a PORTOFINO ho verificato che a temperature basse, appena acceso la pressione è a 4 con 1000 giri. La cosa non dovrebbe essere cosi' dato che ho messo un 5w50 che dovrebbe avere viscosità bassa alle basse temperature . Forse ha ragione l'amico francese, la marca" pistola" riporta in etichetta valori che non corrispondono al contenuto. il precedente olio del quale non conosco le caratteristiche era più fluido alle basse. Ho comunque controllato la limpidezza che per ora è buona . Prossimi aggiornamenti a venire.
Dove è l'area tecnica?
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo 911 (spinup)
Nuovo utente (in prova)
Username: spinup

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 14:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Olio cambio; Ferdinand P dice di controllare il livello ogni 20000KM.
Io su consiglio di chi me l'ha venduta ho sostituito l'olio dopo aver fatto 7000Km.
In effetti è cambiata molto dato che il precedente proprietario aveva coscientemente messo l'olio sbagliato.
Se non sei sicuro conviene cambiarlo purchè con quello di specifiche giuste. Il cambi è sensibilissimo all'olio sbagliato. Segui le indicazioni del libretto.
Per svuotare nessun problema, per riempire ho preso una bottiglia di plastica e producendo due fori zona tappo ho messo due tubetti uno a pescare l'altro appena messo. Pio ho pompato aria compressa spingendo l'olio dentro il carter. Tutto ha funzionato a dovere . Aggiunti 3 kg netti come da manuale.
I limiti.
Sembrano fatti apposta per essere superati...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente esperto
Username: duecento

Messaggio numero: 815
Registrato: 04-2003


Inviato il giovedì 05 gennaio 2006 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le rilevazioni fatte utilizzando gli strumenti nel cruscotto anno una rilevanza relativa. La misurazione corretta é : motore caldo ovvero indicatore temperatura motore presso la prima tacca sottile,al minimo,in piano, misurazione tramite l'asticella graduata. Deve segnare un livello fra i 3/4 e il massimo. MAI oltre questo livello.
L'area tecnica è qua:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/10551/10551.html& lm=1136298100
Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.


BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione