Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * Passione 911 e "talebanità" < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
innanzitutto complimenti per il sito che è strutturato e confezionato davvero bene e che inoltre dovrebbe rappresentare un punto di riferimento per un appassionato di Porsche, soprattutto per quelli come me che vivono in un posto meraviglioso (il punto più vicino alle isole eolie: gioiosa marea-me-)situato in una zona che tuttavia è carente di officine specializzate o di specialisti Porsche: purtroppo anche questo può rappresentare un deterrente all'acquisto...(ovviamente non per un porschemaniaco)
Allora, come molti di voi sono riuscito a coronare il mio sogno circa due anni fa, entrando in possesso di una meravigliosa (almeno per me) 911 2.4 E Targa del 1972.
Non vi nascondo che l'acquisto, effettuato in modo che definire rapido sarebbe prudenziale(appena vista l'inserzione ho contattato il proprietario ed il tempo di arrivare a L'Aquila ed era già mia)è stato parecchio influenzato sia dallo stato generale della vettura (bella, cattiva e stranamente silenziosa: niente cigolii, motore fluido, ecc.!!) che dalla fiducia infusa dal vecchio proprietario il quale mi ha mostrato le fatture con i lavori eseguiti, ma anche dai vantaggi fiscali derivanti dall'iscrizione al registro ASI.
Ho fatto più di mille Km per arrivare a casa viaggiando da dio (mi è parsa troppo comoda ed anche troppo parsimoniosa nei consumi!) ed è da circa due anni che la uso quotidianamente con un livello di gratificazione che si incrementa ad ogni giro di chiave!!!
Tutto questo fino a circa una settimana fa...quando ho cominciato a leggere i messaggi, alcuni davvero interessanti, contenuti nel forum.
Innanzitutto sono rimasto sbalordito dalla competenza dei molti iscritti, dei quali invidio la conoscenza approfondita di argomenti che solo esperti meccanici specializzati (e forse nemmeno loro) saprebbero trattare in quel modo...poi quello che mi ha sconvolto e che ha cambiato completamente il mio modo di intendere il mondo Porsche creandomi un CAOS interiore che non credo di saper controllare è stata la giustificatissima talebanità sull'originalità delle vetture.
Mi spiego: l'acquisto della mia vettura è stato particolarmente conveniente perchè la vettura è (adesso ho quasi vergogna a dirlo)"aggiornata" a C2. Intendiamoci: l'aggiornamento (int-est) è stato eseguito "ad arte", adoperando pezzi di ricambio provenienti da una C2 incidentata (ad eccezione del paraurti anteriore).
Tuttavia le considerazioni di cui sopra mi hanno portato, qualche giorno fa, ad inserire un annuncio di vendita sul vostro sito (in realtà trattasi di ipotesi di vendita: infatti mi sono cautelato inserendo un prezzo elevato e non trattabile).
E questo nonstante io sia assolutamente e pienamente soddisfatto dal mio gioiellino che va benissimo, si è dimostrato affidabilissimo, non perde un filo d'olio, ha un motore bello scattante (anche questo non è quello originale: è infatti un 2.2 S), è abbastanza confortevole, unico neo un rumore che a volte si fa sentire nel retrotreno e l'innesto delle marce che non è preciso come quello di un'auto moderna (...ma forse è normale-vi chiederò lumi in merito!)
Pertanto mi chiedo: la mia vettura può ancora essere considerata una Porsche oppure, in seguito ad "aggiornamento" ha perso la paternità!??!!!??
Cioè: a vostro giudizio è conveniente mollare una vettura affidabile che con due soldi te la mantieni, puoi usarla tutti i giorni senza problemi tanto non te la tocca nessuno per acquistarne una che magari è originale, anche se costa per tre volte ed hai il terrore di lasciarla incustodita un secondo per paura che qualcuno possa anche appoggiarvisi!!!
Siate schietti nel dirmi ciò che pensate, perchè di voi mi fido, eh!!!
Mille grazie!!
Un abbraccio dalla Sicilia
francesco
Ps: nel frattempo...due quesiti:
-ho visto che esistono sul mercato kit (anche per un'anziana come la mia!) che agevolano l'innesto delle marce: sapreste gentilmente indicarmi se siano davvero utili e se lo sono dove trovarli ed a che prezzi!!
-dopo aver lasciato la vettura spenta anche per un paio d'ore, trovo difficoltà nella messa in moto (occorrono 8-10 secondi di avviamento per metterla in moto, dopodichè, anche spegnendo immediatamente, la macchina si avvia in meno di mezzo giro di chiave (che è quello che secondo me dovrebbe accadere normalmente).
Ho provato di tutto:
-girare 4-5 volte la chiave senza azionare il motorino di avviamento per caricare le tubazioni e quindi avviare
-inserire una valvola di non-ritorno carburante
...ma niente da fare, il problema resta!!!
Poi, nel sostituire i tubi del carburante, mi sono accorto della presenza di un CILINDRETTO metallico (inserito nel tubo che porta il carburante dal filtro-benzina agli ugelli che spruzzano benzina direttamente nei cilindri)inserito per occludere il passaggio di benzina.
Avevo intenzione di rimuoverlo, ma il mio meccanico mi ha TERRORIZZATO parlandomi di possibili , pertanto non l'ho rimosso!!!
E' possibile o è solo un suo timore ingiustificato!?????
Per sua stessa ammissione il meccanico ha confessato di non avere la più pallida idea del funzionamento di tale meccanismo, ed ha lasciato perdere...
Pertanto vi chiedo AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!

Ancora affettuosi saluti
Ps: mi scuso per essere stato prolisso e rompiscatole!!!
Grazie e spero mi rispondiate presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1441
Registrato: 11-2003


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 09:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il consiglio è: smonta tutte le componenti del C2 che se originali valgono dei begli eurozzi e riportala all'originario splendore,ne avrai salvata una e lei te ne sarà grata per sempre..
(ovviamente anche il colore dovrebbe tornare all'origine..)
La talebanità ne ha iluminato un altro..!
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3905
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, ad essere franchi, lascia la tua auto cosi' com'e'.
Se ti piace e sei soddisfatto, usala e goditela.

Ripristinarla sarebbe una pura follia.
La carrozzeria originale e' stata completamente stravolta, allargata e tagliata, gli interni non esistono piu', il motore non e' neppure il suo...

Se hai pensato per un minuto solo alla possibilita' di "salvare questa Porsche", sappi che ti ci vorranno anni di lavoro, di ricerche pazienti, di scambi di pezzi, di interventi onerosi sulla carrozzeria e sulla meccanica.
Io ti prospetto 5 anni di lavoro e nell'ipotesi piu' ottimistica almeno 15÷20.000 euro di spesa che pero' potrebbero anche essere il doppio.

Credi ne possa valere la pena?

Questa e' ora:


cosi' dovrebbe essere (a parte che non sia un MY72):


davvero c'e' di mezzo il mare!

Ciao
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Porschista attivo
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1417
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tienitela così com'è!!
Te la godi così come hai fatto finora.
Altrimenti la metti in vendita ad un prezzo consono (ribassato) per le modifiche subite. Una volta venduta, ci aggiungi una somma e ne prendi un'altra, più moderna se vuoi, ma originale, e sicuramente su questo sito potrai ottenere molti suggerimenti ed anche l'accompagnamento fisico di qualche PManiaco dal concessionario per aiutarti a scegliere la tua futura bimba!
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Omino Bianco (andrea_71)
Utente registrato
Username: andrea_71

Messaggio numero: 367
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sicuramente non faccio testo ma:

TIENITELA COSI' E GODITELA

(cosa possibilissima nonostante gli aggiornamenti, fidati...)

Il Talebano è come il Natale, quando arriva arriva!
La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3907
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anzi, ti posso dare un altro consiglio...
Mi pare di vedere dalla foto della tua, che ancora monta i fanali tipo H1 (con la doppia parabola).
Sono molto ricercati da chi deve sistemare una pre'74.
Potresti venderli ed acquistare un paio di H4 certamente piu' adatti alla tua, persino guadagnadoci!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
innanzitutto grazie per la celerità della risposta!!!
In base alle stime da te effettuate, Luca, non credo proprio sia il caso di toccare niente, semmai dovrei cominciare a mettere da parte un bel pò di eurini per acquistare, magari in futuro, una meraviglia come quella presente nella foto che mi hai inviato (ed anche per questo ti ringrazio!). O forse è meglio riferirsi ad altre 911...
Tuttavia, visto che trattasi di una vettura il cui utilizzo dovrebbe essere (per come lo è adesso) quello giornaliero, cosa ne pensi di una Sc o di una 3.2 (non per qustione di affidabilità, quanto per il fatto che un oggetto come quello nella foto rappresenta un vero e proprio pezzo da antiquariato, da non abbandonare in un parcheggio nemmeno un secondo)??
Con 10k euro cosa posso trovare di non talebano ed in ottime condizioni!!??
Ps: con riferimento ai due quesiti tecnici, non è che per caso, gentilmente, potresti darmi delle informazioni, te ne sarei davvero grato (mi scuso anticipatamente cosciente del fatto che questa non è un'area tecnica)!?
Ancora mille grazie!!
Dimenticavo: saluti anche per GUERZO, che ringrazio per il consiglio, anche se, qui in sicilia, a chi venderei i pezzi e soprattutto, chi sarebbe in grado di effettuare qualcosa che definire restauro è davvero ottimistico!!
Un abbraccio affettuoso dalla sicilia
francesco
Ps: gentilmente potreste effettuare una valutazione obiettiva della mia vettura, anche per sapere cosa chiedere in caso di vendita?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (mimimemegna)
Utente registrato
Username: mimimemegna

Messaggio numero: 84
Registrato: 05-2005


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccolo qui uno che cerca gli H1...perchè sul suo 911E del 1968 ha gli H4...si potrebbe pensare ad uno scambio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nuovamente buongiorno a tutti,
quanti euro potrei chiedere, onestamente, per la mia "rifatta" (ma per quanto mi pare di capire, sempre 911)???
Grazie mille!!
Un saluto a tutti voi
francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5505
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 13:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dico la mia:

concordo pienamente con Luca. Pensare oggi di ripristinare le condizioni d'origine di questa 911 è pura follia. Se tu volessi partecipare alla convivialità di un Porsche Classic Club come il RIP911, dove partecipando con questa bimba potresti sentirti in imbarazzo, l'unica soluzione economicamente perseguibile è la vendita di questa e l'acquisto di un'altra.

Se invece ti piace così e la usi tutti i giorni tienila come è, senza complessi. Ma con uno scrupolo morale si...

... le agevolazioni fiscali ed assicurative sono state concepite per agevolale la conservazione del patrimonio storico automobilistico. Questa 911 di "storico" non ha più proprio alcunchè. NON potrebbe essere in alcun modo iscritta a registro ASI e NON dovrebbe godere di alcuna agevolazione assicurativa. Se si trova in tali condizioni ciò è frutto di un abuso o, almeno, di una interpretazione disinvolta o distratta di norme ed accordi.

Naturalmente beneficia del pagamento della tassa di circolazione in misura ridotta, al posto di quella di possesso. Ciò è permesso dalle leggi attuali solo per il fatto che la costruzione originale data ad oltre trent'anni fa. Tuttavia anche per questo aspetto si tratta di un'applicazione della legge quanto meno incongrua.

In caso di stravolgimento così pesante di una vettura le norme richiederebbero un nuovo collaudo ed una reimmatricolazione nella nuova configurazione. In tal caso la vettura "nasce" nuovamente in quella data e quindi addio alle agevolazioni fiscali per le trentenni. Mi pare sacrosanto. Se ciò non avviene la vettura, oltre tutto, circola fuori legge in quanto le sue caratteristiche (in questo caso almeno per la misura delle carreggiate e le dimensioni di cerchi e pneumatici) sono difformi da quanto riportato in scheda di omologazione nel 1972.

La realtà italiana è invece che, nella stragrande maggioranza dei casi, la 911 appare ufficialmente a libretto quella che era un tempo e quindi, su base documentale, risulta una storica.

Se poi una vettura così viene anche utilizzata "tutti i giorni" con utilizzo dei benefici fiscali ed assicurativi c'è veramente qualcosa che non va...

In merito ai quesiti tecnici:
- per la messa in moto con motore "tiepido" di queste vetture può rendersi necessario premere a fondo il pedale dell'acceleratore fino a che il motore non s'ingaggia. Hai provato ?
- i cilindretto sul tubo di alimentazione, se è solo un cilindro cavo, non ha evidentemente alcuna funzione. Una foto per capire bene la circostanza permetterebbe di rispondere più accuratamente
- kit per la leva cambio: ti consiglio di soprassedere. Per un uso turistico la dimensione di tutte le leve di tutti i cambi Porsche è già stata ottimizzata. Queste cose servono solo per l'impiego agonistico.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2005
Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Giuliano,
che dire, mio malgrado sono pienamente in sintonia con quanto da te affermato, nessuna obiezione...!!!
Con riferimento ai quesiti di tipo tecnico:
-purtroppo ho provato (proprio cinque minuti fa)a premere a fondo il pedale, ma il problema rimane
-preciso che il cilindretto è "pieno" e si trova all'interno del tubo, praticamente serve ad occluderlo ed impedire il passaggio di benzina
-la mia 911 quanti euro può valere??
Infine: è normale che l'innesto delle marce, rispetto alle vetture di recente costruzione, non sia così agevole?
Mille grazie ancora e a presto
francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5507
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 14:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Francesco, mi fa piacere leggere che, ad onta del tuo interesse personale diretto, concordi con una linea "morale". Ciò ti fa onore e fa capire che tu possiedi quell'onestà intellettuale che dovrebbe essere la prima dote di ogni vero Porscheista.

Quesiti:
Avviamento: vediamo se qulcun'altro interviene. Può essere un problema di candele che si imbrattano, di iniettori che perdono, di bobina fiacca, etc. etc....
Cilindretto: dovresti proprio chiarire meglio, magari con una foto o un disegno. Dove è collocato ? Come lo vedi se è interno al tubo ? Come fa a passare comunque la benzina ?
Valore: risposta estremamente ardua. Ci sono sempre meno italiani disposti ad acquistare una 911 così pesantemente modificata. Il mercato migliore credo sia la Germania, dove non vanno tanto per il sottile o, addirittura, apprezzano. Lì anche le norme per la circolazione di auto modificate sono molto più permissive. Su quel mercato credo che potresti provare a chiedere 15.000 euro, per poi scendere in base al riscontro.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 3909
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, che tipo di cambio ha la tua?
Ha gia' il 915 (con la prima avanti) o monta quello del 2.2 (con la prima indietro)?

In ogni caso. l'innesto delle marce non e' certamente paragonabile a quello delle auto attuali. I sincronizzatori sono molto meno efficaci, la "grattata" e' sempre in agguato ed e' consigliabile la doppietta.

Dovresti spiegare meglio il problema. Si tratta di innesti che "puntano", sono duri, oppure e' il gioco della leva che e' molto accentuato?
Nel secondo caso e' molto probabile che vada fatta una bella revisione alla leva: cambiare le boccole, e controllare i giochi.
A Milano (Bresso) Riccardo mi ha appena rimesso a nuovo il mio cambio e lo stesso ha fatto sulla 2.2 di Giaz.
Ben inteso... non sara' mai come una 964...

Sul valore della tua cosi' com'e'... penso che non ti risponda nessuno perche' e' davvero difficile esprimersi.

Per un talebano vale questa regola:
23.000 euro (quotazione media di una 2.4S) meno tutto quello che c'e' da spendere per riportarla all'origine.
Quindi in questo caso rischieresti di dover consegnare una dote a chi si porta via l'auto.

Evidentemente pero' ci sono alternative.
C'e' sicuramente chi e' disposto a pagare (chiaramente un po' meno di una 964 vera) per avere la possibilita' di girare in Porsche.
La butto li', direi che dai 10.000 euro (in giu') potresti sicuramente trovare qualcuno interessato.
Tieni presente che se ne avessi voglia (e tempo), potresti magari recuperare le stessa cifra anche smontando la macchina e rivendendola a pezzi.
Solo il motore 2.2S potrebbe anche valerne 4÷5.000
Il telaio 2.4S con i documenti almeno altrettanti...
Non e' un bel discorso, ne' tanto meno etico, e piuttosto che stimolare situazioni poco piacevoli, sarebbe meglio che in caso di smembramento dell'auto, si provveda alla demolizione (amministrativamente parlando) della stessa.

Per curiosita', mi posteresti una foto del motore?

Ciao!

(Messaggio modificato da luca914 il 26 novembre 2005)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nino G. (erresse)
Utente esperto
Username: erresse

Messaggio numero: 900
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cicciuzzo...
mi associo ineluttabilmente al coro di chi ti consiglia di lasciarla comè...il costo del ripristino supererebbe di gran lunga il valore dell'auto ed in più, ne sono quasi certo, i lunghi (se non biblici...) tempi di attesa imposti sia dal reperimento delle parti...sia..soprattutto dai "primari" che sarebbero in grado di riportare il tutto in condizioni talebane...ti porterebbero con molta probabilità a disamorarti del progetto prima che lo stesso sia terminato...spingendoti quindi a vendere un'auto in corso di restauro...con ulteriore decadimento del prezzo.
La mia 914....pur se non modificata pesantemente come la tua 911...ha subito parecchi "ritocchi" nel suo passato...primo fra tutti (anche a livello di costi di ripristino...) l'applicazione di mozzi a 5 bulloni come nella /6...cerchi ATS assolutamente di fantasia su una 914...e via...taroccando...., inizialmente frequentando il forum mi era venuto un attacco di "talebanite acuta" ma poi...valutato ciò che avrebbe implicato in termini di costi e tempi...ho preferito decidere di tenerla com'è....divertirmici (e ti assicuro che mi ci diverto....PARECCHIO...)...sistemare a poco a poco quelle cose che ne rendono più pratico e sicuro l'utilizzo e...aspettare di avere la disponibilità per acquistare una BUONA 911 SC per far compagnia ad SSHH (è lo STRANO nomignolo della mia 914...troppo lungo spiegarti il motivo...)...perchè malgrado tutto io non ho ASSOLUTAMENTE intenzione di venderla...è TROPPO divertente quella macchina....
Per assurdo...l'unico attacco di talebanismo l'ho avuto mantenendo i cerchi ATS di "fantasia"...perchè se avessi montato i FUCHS (FUCK o FUX in altre versioni...) mi sarebbe sembrato di avere un 914/4 con....ambizioni da 914/6...e QUESTO non mi piace...
Ah...tanto per darti un'idea dei costi di ripristino...per il volante originale della mia...SOLO per il volante...mi hanno chiesto più di 600 euro...per la palpebra del cruscotto circa 400...e così via...PENSA a cosa potrebnbe costare RIPRISTINARE in toto l'interno della tua....
Divertiti...goditela...e poi...quando avrai trovato una bimba consona alle tue nuove idee...talebane...fai il grande passo!!!
Non so darti una valutazione della tua...così pesantemente modificata non avrà certo mercato fra gli appassionati...quindi l'unica è tentare di venderla a chi è alla ricerca di un'auto sportiva dignitosa e ben funzionante senza spendere una enormità...
Riguardo al problema del cambio...potrebbe esser dovuto al consumo dei sincronizzatori...prova a cambiare facendo la "doppia" e vedi che succede...
Ariciao dal conterrOneo e buon divertimento...con la tua Porsche (non avere dubbi...resta tale...anche se magari un pò "diversa" da quella che è uscita dalla fabbrica...)

Ninuzzo...
Vivi come se dovessi morire domani...pensa come se non dovessi morire mai!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo986 (matteo986)
Moderatore
Username: matteo986

Messaggio numero: 1007
Registrato: 02-2001


Inviato il venerdì 25 novembre 2005 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, Francesco! Un particolare benvenuto anche da parte mia perchè devi sapere che Gioiosa è il paese natale del mio caro nonno e lì vi ho pure soggiornato parecchie volte in visita ai vari parenti. Ahh quante granite mi sono sciroppato da... da...boh...mi pare si chiamasse Aloisio...chissà se c'è ancora quel posto, si trovava sulla strada che va all'hotel capo skino.
Per quanto riguarda la tua Porsche, come detto dagli altri, il mio consiglio è quella di venderla così come sta, il ripristino sarebbe veramente una follia.
Tanti saluti a te e alla bella Gioiosa!
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Porschista attivo
Username: 911dream

Messaggio numero: 1445
Registrato: 11-2003


Inviato il sabato 26 novembre 2005 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si,ho risposto senza pensare guidato dalla fede
She's just a cosmic girl-From another galaxy-My heart's at zero gravity-She's from a cosmic world-Putting me in ecstasy-Transmitting on my frequency-She's cosmic

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
per Luca 914: il cambio credo sia il 915 perchè ha la prima in avanti. Il tempo di fare una foto e avrai le immagini del motore.
Per Matteo 986: che piacere!!! Un'altra vittima delle granite siciliane. Comunque, se dovessi venire giù a gioiosa (magari con la tua vettura) fammelo sapere...così avrò il piacere di farti assaggiare oltre alla granita alle mandorle, uno strepitoso gelato al pistacchio (questi aloisio non li fa, ma conosco altri artigiani...)!!!
Un caro saluto a tutti
francesco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 16
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
dimenticavo: il problema che ho riscontrato nel cambio è relativo al fatto che, passando dalla prima alla seconda marcia, quest'ultima "salta" (la leva resta tende ad andare in folle!!), e per inserirla bene devo tirare la leva con decisione!! Cosa analoga avviene passando dalla III alla II. Da cosa può dipendere???
Le altre marce invece entrano abbastanza bene.
Ho letto di un kit che agevola l'innesto delle marce(costo circa 90€), sapreste darmi notizie in merito (anche se è inutile per la mia vettura vorrei capire di cosa si tratta e come funziona)
Grazie a tutti per i preziosi consigli!!
Un abbraccio dalla Sicilia
A presto (purtroppo per voi!)
francesco
Ps: se per caso trovaste qualcuno interessato alla mia vettura, o anche ad uno scambio (magari con una vera 964 o una 3.2!!) fatemelo sapere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ferruccio B. (ferber)
Nuovo utente (in prova)
Username: ferber

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2005
Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So che sono qui da poco e quindi mi cospargo il capo di cenere ancor prima di cominciare. Comunque può servire sempre per imparare e per fare giudicare a Voi i miei primi interventi. Dunque, per ciò che riguarda l'originalità dell'auto io sono piuttosto propenso a riportarla alle condizioni d'origine; anzi ne sono proprio convinto, anche perchè ad un'auto ci si affeziona guidandola ed avendo passato con lei molto tempo. Certo forse non sono il più indicato a dare suggerimenti in quanto una bimba non la posseggo, però, la mia passione mi ha portato a frequentare un corso di restauro per automobili d'epoca presso il museo dell'automobile di Bassano (Museo Bonfanti-esiste il sito) ed ovviamente era enfatizzata l'originalità ed il ripristino ad ogni costo delle condizioni dell'auto all'uscita dalla fabbrica. Se tra noi ci sono dei Talebani là ho imparato che all'estremismo non c'è veramente limite!!! Da quel che ho potuto apprendere (ed è ciò in cui credo profondamente anch'io) mi armerei di pazienza e mettendomi una mano sul cuore ed una sul portafoglio intraprenderei il difficile ed impervio sentiero del restauto - in toto - Mi spiace ragazzi, ma io la vera passione Porsche la intendo solo così altrimenti piuttosto lascio stare e non compro nulla. Sono sicuro però che alla fine del lavoro, dopo tanto tempo e tantissimi soldi spesi, avrai un piacere immensamente più grande nell'utilizzarla. Questo è ciò che ho appreso, è ciò che sento nel profondo della mia passione e quello che credo ogni Porsche, potesse scegliere, sceglierebbe. Anch'io penso sempre al budget e per tentare un'eventuale acquisto lo stesso budgte per me sta divenendo una vera e propria ossessione anche in funzione dei continui cambaimenti di prezzi e di valutazione di questo o quel modello...ma tant'è!! Per il restauro mi muoverei come dice Giuliano(chi megliio di lui!!)e come mi hanno insegnato. Terrei la bimba ferma per qualche hanno, comincerei con lo smontarla ed inizierei lo scambio dei ricambi mentre la scocca riposa tra un intervento e l'altro presso un carrozziere veramente degno di essere chiamato così. Grande raccolta di documentazione per poter constatare in ogni foto ed in ogni documento quanti più dettagli possibili e piano piano, giorno dopo giorno, mese dopo mese, lavorandoci sopra magari anche in prima persona (aumento esponeziale del piacere di possedere un'auto così) arriverei al tanto sospirato risultato finale; magari anche dopo 3/4 anni, ma vuoi mettere la soddisfazione...e poi la macchina è sempre quella di prima che hai amato e ami così tanto - sempre Lei ma molto meglio-. Potrai amarla veramente ancora di più, ammesso che ciò sia possibile. Alla fiera di padova c'era un rappresentante di un Porsche club Siciliano credo di aver preso anche un biglietto da visita di costui anche xchè mi ha regalato un cappellino con stemma Porsche x mio figlio, se vuoi posso guardarci e darti i numeri di telefono. Per le questioni meccaniche sorry ma sto ancora imparando e non posso aiutarti. Scusate le tante sciocchezze, ho sentito solo la necessità di esprimere il mio punto di vista. Saluti a tutti, Ferruccio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 5556
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Onorevole punto di vista Ferruccio !

Però bisogna tenere i piedi piantati per terra e aspirando ad un restauro radicale, per sentire la bimba come "rinata" grazie al tuo lavoro ed al tuo impegno, la cosa migliore è partire da una base, anche mal messa, tanto devi risistemare tutto, ma sostanzialmente originale e soprattutto completa.

Se si devono buttar via, o fortunatamente rivendere, un sacco di parti per acquistarne altre giuste al loro posto, il discorso può farsi veramente molto, molto costoso e si giustifica solo per esemplari veramente rari. Penso ad esempio alla 911 S di Gianmaria del MY67, la prima "S" in assoluto.

In questo caso invece la 911 modificata è bella e marcia bene. O la si tiene così o la si vende a chi talebano non è, e ce ne sono a frotte soprattutto in Germania e Inghilterra.

Ripristinarla credo sia veramente un sacrificio troppo grande ed oggi ingiustificato.

IMHO
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

francesco r (cicciuzzo)
Nuovo utente (in prova)
Username: cicciuzzo

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2005
Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
innanzitutto un ringraziamento particolare a Ferruccio, il cui pensiero, ineccepibile, è da condividere pienamente (che invidia:hai potuto frequentare un corso di restauro per automobili d'epoca!!).
Certo che sentirsi dire da Giuliano "la 911 modificata è bella" è davvero gratificante, mi inorgoglisce (un'apprezzamento semplicemente inaspettato)...
Debbo dire tuttavia che la presenza di esemplari "trasformati" (dal prezzo e dal valore certamente modesto, purchè meccanicamente a posto, ruggenti)dà la possibilità ad alcuni appassionati di 911 -quale io credo di essere- di cominciare a provare il brivido che solo una Porsche può dare (anche se in questi casi trattasi di porsche con la lettera minuscola, certamente!)...certo è che poi, con i consigli giusti si cresce...e ci si trova, magari dopo un pò di tempo e parecchi sacrifici, a divenire veri porschisti!!
Cordiali saluti
francesco}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio Poletti (poletti)
Nuovo utente (in prova)
Username: poletti

Messaggio numero: 6
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non dovrei parlare, e infatti non mi sentite mai, data la mia "aggiornata".
A differenza di quella in questione io ho tutti i pezzi originali con cui l'auto è uscita dalla fabbrica e la carrozzeria non è stata minimamente toccata.
Ripristinare un'auto con i pezzi di un'altra non mi sembra proprio una cosa da fare, considerando che l'auto non ha più niente di suo. Sarebbe come "trasformarla" di nuovo ma nello stesso modello che era e quindi perderebbe comunque di originalità.
Non è un semplice restauro o la sostituzione di alcuni pezzi.
Sarebbe come fare un'operazione di plastica per cambiare faccia e poi cercare di ritornare come si era prima. Non sarebbe più la stessa cosa.

Tienila com'è e se vuoi venderla sono sicuro che riprenderai i soldi che hai speso che potrai usarli per un'originale.

E' vero, non talebani ce n'è un sacco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

claudio tassistro (tax53)
Nuovo utente (in prova)
Username: tax53

Messaggio numero: 29
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 29 novembre 2005 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ascoltami, se la vettura oltre a non essere originale ha anche quei problemi al cambio, cerca di venderla al meglio, il ripristino ha oggi costi insostenibili. Toglimi una curiosità come fai a collaudarla?
La Porsche è uno stile non una moda.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
PorscheManiaco vero !!
Username: sade74

Messaggio numero: 2921
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 30 novembre 2005 - 10:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, intanto benvenuto e un consiglio:
Lascia la tua bimba così come è ora, non metterti a fare cose di cui potresti pentirti.
Poi al limite ne prendi una veramente consona come l'originale!!!!
Lamps
Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione