| Autore | Messaggio | 
|       
 diego32 (diego32)
 Utente registrato
 Username: diego32
 
 Messaggio numero: 215
 Registrato: 10-2003
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 10:23: |         | 
 
   
   
   
  | 
|       
 Roberto Antonucci (carrera84)
 Utente registrato
 Username: carrera84
 
 Messaggio numero: 52
 Registrato: 10-2004
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 13:06: |         | 
 sicuramente non si è accorta di niente.........
 più che la gallina sembra che la boxter andasse a palla, o sbaglio???
 964 Turbo 3.3  405 cv. (1991)
 | 
|       
 davidb (benedix)
 Utente registrato
 Username: benedix
 
 Messaggio numero: 206
 Registrato: 05-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 15:30: |         | 
 Un classico esempio di applicazione al mondo reale di tre delle piu' importanti leggi del mondo fisico:
 
 - la prima legge della dinamica (Principio d'Inerzia di Galilei-Newton): "Un corpo, non sottoposto a forze, mantiene indefinitamente il suo stato di quiete o di moto rettilineo ed uniforme (con velocità costante)";
 
 la Gallina manteneva il proprio stato di quete da una parte, il Boxster il proprio moto rettilineo uniforme dall'altra;
 
 
 - la seconda legge della dinamica (Legge di Galilei-Newton): "Per la seconda legge della dinamica, se una o piu forze costanti, sostituibili con la relativa risultante F, agiscono su un corpo in movimento per un dato intervallo di tempo t, l'impulso I della forza o della risultante delle forze uguaglia la variazione della quantità di moto del corpo, in relazione allo stesso intervallo di tempo:
 I = F t = Pfinale - Piniziale = m (Vfinale - Viniziale).";
 
 la Gallina e' stata sottoposta all'azione di una forza impulsiva, quindi per le prime frazioni di secondo e' rimasta li' dov'era rispetto al sistema strada, mentre il Boxster le viaggiava "attorno", fino ad esaurire la propria inerzia sul lunotto; la forza applicata dal Boxster, a questo punto, non era piu' di tipo impulsivo, ma pressoche' costante nel tempo: la gallina inizia a viaggiare alla stessa velocita' del Boxster;
 
 - la terza legge della dinamica (Principio di Azione e Reazione di Newton): "Ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria"; quando si verifica un urto tra due corpi, uno dei due corpi esercita sull' altro una forza, di azione, uguale e contraria a quella di reazione che esso subisce da parte dellaltro corpo;
 le forze di azione e reazione agiscono sempre nella stessa direzione ed hanno versi opposti;
 
 la Gallina, all'azione del Boxster ha esercitato una forza di reazione che, concentrata in un solo punto, si e' dimostrata sufficiente a rompere il parabrezza del Boxster; per il Principio di conservazione della quantita' di moto, inoltre, il Boxster non deve nemmeno essersi accorto di una impercettibile diminuzione di velocita' in seguito all'urto e alla nuova massa "Boxster con Gallina", semplicemente perche' la massa e la velocita' del Boxster erano molto maggiori a quelle della Gallina.
 
 Inoltre il Boxster deve aver rallentato delicatamente, altrimenti, per il Primo principio, la Gallina avrebbe mantenuto il proprio moto rettilineo uniforme recentemente raggiunto, vincendo le forze di adesione ed attrito, transitando questa volta dal lunotto al cruscotto.
 _______________________
 
 Alla fine il risultato e': una povera Gallina passata a miglior vita, ed un p--la che forse non si e' neanche reso conto di essere stato tale e che avrebbe potuto risparmiare un sacco di soldi (sostituzione parabrezza, pulitura/sostituzione selleria, pulitura vestiti, ecc.) semplicemente andando piu' piano!!
 
 
 Lamps!!
 
 Benedix
 "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
 | 
|       
 davidb (benedix)
 Utente registrato
 Username: benedix
 
 Messaggio numero: 208
 Registrato: 05-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 15:49: |         | 
 Aggiungo comunque che per le leggi della fisica potrebbe anche essere stata la Gallina a viaggiare a 260 km/h, scegliendo di terminare la propria folle corsa contro il Boxster bellamente parcheggiato, e a causare questo macello, ma in questa ipotesi per assurdo avrebbe gia' perso tutte le penne prima di entrare nell'abitacolo!!!!!
   
 Lamps!!
 
 Benedix
 "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
 | 
|       
 Massimo Pezzali (admin)
 Amministratore (BOSS)
 Username: admin
 
 Messaggio numero: 1981
 Registrato: 01-2000
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 15:57: |         | 
 E se la gallina si fosse gettata da un ponte autostradale per suicidarsi ?
 Magari era sieropositiva all'influenza aviaria ....
 
  - REGOLA DELL'OSPITE -   non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
 | 
|       
 Giovanni C. (giova)
 Utente registrato
 Username: giova
 
 Messaggio numero: 355
 Registrato: 08-2004
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:02: |         | 
 L'ipotesi di Max può essere confermata dal fatto che la gallina sta a testa in giù...
 
 Il parabrezza potrebbe essere stato rotto dal sasso che la gallina suicida aveva attorno al collo.
 | 
|       
 davidb (benedix)
 Utente registrato
 Username: benedix
 
 Messaggio numero: 209
 Registrato: 05-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 16:06: |         | 
 Beh, allora ha aspettato l'AUTO GIUSTA, sia per la marca, che per l'efficacia!!
   
 CIAO MAX E GIOVA!!!
   
 Lampsgallinacei!!
 
 Benedix
 "Il design esprime la funzione" (F.A. Porsche)
 | 
|       
 Roberto Antonucci (carrera84)
 Utente registrato
 Username: carrera84
 
 Messaggio numero: 53
 Registrato: 10-2004
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 17:43: |         | 
 BENEDIX, SEI UN MITO.
 MI SONO FATTO DUE RISATE LEGGENDO LA TUA SPEGAZIONE SULLE LEGGI DI NEWTON.
 964 Turbo 3.3  405 cv. (1991)
 | 
|       
 Omino Bianco (andrea_71)
 Utente registrato
 Username: andrea_71
 
 Messaggio numero: 357
 Registrato: 01-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 19:05: |         | 
 Benedix...
 
 E se fosse stata una gallina sottoposta a trapianto con l'utilizzo di loctite?
   
 La gallina è come il Boxster, quando arriva arriva!
 La Porsche è come il Natale, quando arriva arriva!
 | 
|       
 Bruno (bruno300hp)
 Moderatore
 Username: bruno300hp
 
 Messaggio numero: 2127
 Registrato: 01-2001
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 19:14: |         | 
 Secondo me è un classico esempio di lancio di galline dal cavalcavia. I soliti teppisti.
 Domatori di 3.3
 | 
|       
 Elvezio P. (epico)
 Utente esperto
 Username: epico
 
 Messaggio numero: 983
 Registrato: 09-2002
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 19:19: |         | 
 Potrebbe essere anche una valida spiegazione della 42a legge di Murphy: quella del perche' le mucche non volino .
 
 epico  P.A.P. & R.I.911/912 member
 
 | 
|       
 Andrea-Dedax (dedax)
 Utente esperto
 Username: dedax
 
 Messaggio numero: 658
 Registrato: 11-2003
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 20:03: |         | 
 Questo capita a chi si "accoda" troppo e troppo velocemente in autostrada.
 
 Buon per lui che il camion trasportava galline e non maiali.
 
 Una volta ho visto volare giù da un furgone una cassa di bibite. Un'altra un bidone di vernice.
 Vicino casa si è ribaltato un camion che trasportava mucche: 1 morta sul colpo, 1 travolta dal camion successivo ed 1 dispersa.....!!!
 
 Da allora mi aspetto di tutto.
 Anche il pollo.
 Dedax
 Aut non temptaris, aut perfice.
 
 | 
|       
 Daniele S. (dazzy)
 Utente registrato
 Username: dazzy
 
 Messaggio numero: 224
 Registrato: 04-2004
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 20:23: |         | 
 Quando la realtà supera la fantasia!
 Se me lo avessero raccontato, forse, non ci avrei creduto!!!!
 Incredibileeeee, speronato da una gallinaaaa!
  | 
|       
 Roberto (sade74)
 PorscheManiaco vero !!
 Username: sade74
 
 Messaggio numero: 2846
 Registrato: 03-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 20:31: |         | 
 Benedix sei un mito!!!
 Grandissimo!!!!
 Lamps
 ROby
 Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
 | 
|       
 Enrico (erry)
 Utente registrato
 Username: erry
 
 Messaggio numero: 208
 Registrato: 01-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 20:53: |         | 
 Benedix, dato che ho preso 2/3 nell'ultimo compito di fisica, non è che mi daresti una mano!!!???...sai per un collega porschemaniaco..!!
 Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
 | 
|       
 Roberto (sade74)
 PorscheManiaco vero !!
 Username: sade74
 
 Messaggio numero: 2855
 Registrato: 03-2005
 
 
  
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 21:21: |         | 
 
  Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
 | 
|       
 Mauro (silver)
 Utente registrato
 Username: silver
 
 Messaggio numero: 302
 Registrato: 09-2003
 
 | | Inviato il domenica 20 novembre 2005 - 21:43: |         | 
 Invece a me non fa ridere.
 
 Trovo infatti il tutto un poco macabro.
 
 Mauro
 | 
|       
 Matteo F. PC (gattonero)
 Utente registrato
 Username: gattonero
 
 Messaggio numero: 168
 Registrato: 08-2005
 
 
  
 | | Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 17:31: |         | 
 capperi!
 sono terrorizzato: dalle mie parti ( colline piacentine ) esiste il problema attraversamento cinghiali......se una gallina può causare questo!
 
 lampeggi
 Chi trova un amico trova un tesoro, chi trova una Porsche trova molti amici,
 quindi: chi trova una Porsche trova molti tesori!! Tessera 626
 | 
|       
 Matteo F. PC (gattonero)
 Utente registrato
 Username: gattonero
 
 Messaggio numero: 169
 Registrato: 08-2005
 
 
  
 | | Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 17:33: |         | 
 un'altra cosa:
 in questo caso la bimba l'avranno portata da doctor glass o da veterinary glass ????
 
 autocensura:
  Chi trova un amico trova un tesoro, chi trova una Porsche trova molti amici,
 quindi: chi trova una Porsche trova molti tesori!! Tessera 626
 | 
|       
 Paola C. (rossodellarocca)
 Utente esperto
 Username: rossodellarocca
 
 Messaggio numero: 786
 Registrato: 03-2004
 
 
  
 | | Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 17:35: |         | 
 Veramente mi sembra di ricordare che la storia sia un po' diversa....
 La foto l'ho gia' vista tempo fa, non ricordo se qui sul Forum o da altra parte, comunque l'incidente e' avvenuto durante una prova della boxster ed alla guida c'era un collaudatore della Porsche che e' rimasto illeso per miracolo
 non vi e' vita senza passione!
 Boxster Lady Cup
 | 
|       
 Paola C. (rossodellarocca)
 Utente esperto
 Username: rossodellarocca
 
 Messaggio numero: 787
 Registrato: 03-2004
 
 
  
 | | Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 17:59: |         | 
 ne abbiamo parlato qui... e la gallina e' un fagiano!
 http://www.porschemania.it/discus/messages/1860/117487.html?1119263726
 non vi e' vita senza passione!
 Boxster Lady Cup
 | 
|       
 MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
 Utente registrato
 Username: giovannino
 
 Messaggio numero: 64
 Registrato: 05-2004
 
 
  
 | | Inviato il lunedì 21 novembre 2005 - 18:45: |         | 
 Una volta appurato che è andato tutto bene e che non si è fatto male nessuno... fa bene all'anmo riderci sopra!
 
 P.S. ma una volta non si diceva "mi ha trattato a pesci in faccia"?...
 
 
  |