Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * 30 settembre 2005 - 50 anni fa moriva James Dean... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 581
Registrato: 01-2005


Inviato il venerdì 23 settembre 2005 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il 30 settembre 1955 James Byron Dean muore in un tragico incidente, all'età di 24 anni. Fu lui che coniò la frase "Live fast, die young" e fu di parola, assurgendo a mito universale.

Non è tanto di Dean che voglio parlare a voi amici PiManiaci, quanto della sua Porsche 550 e della sua curiosa storia, che forse non tutti sanno (siamo su PiMania d'altronde, e di Porsche si parla!).

Il 30 settembre 1955 James Dean e il suo meccanico, Rolf Wutherich, sfrecciano sulla statale 466 a bordo della Porsche 550 Spyder sul cui cofano sono state dipinte le parole "Little *astard" (piccolo *astardo, uno dei soprannomi del divo; scusate per l'asterisco, ma se lascio la "b" il motore del forum censura l'intera parola!): stanno andando a Salinas, in California, dov'è in programma un week-end di corse automobilistiche. Verso le 17.45, vicino alla cittadina di Cholame, lo scontro con la Ford Custom Coupé guidata da Donald Turnupspeed, studente universitario di 23 anni. Nella penombra del tramonto, Turnupspeed non vede la POrsche per via del suo assetto basso e della livrea argentea, finendo così per tagliarle tragicamente la strada.

La Porsche, pur accartocciata, fa comunque gola a molti. George Barris, re delle fuoriserie, compra quel che ne rimane per 2500 dollari, pensando di poterci guadagnare recuperando il motore e altri pezzi ancora utilizzabili. Il rottame, mentre viene scaricato dal camion, scivola però addosso ad un meccanico spezzandogli le gambe.

La Calfironia Highway Patrol usa gli altri pezzi rimasti della Porsche per un'originale campagna itinerante sulla sicurezza stradale rivolta ai teenager. Durante una sosta, i "cimeli" cadono dall'espositore e rompono l'anca di un ragazzo mentre il conducente del camion che trasporta il tutto muore in un incidente mentre trasporta i cimeli.

I pneumatici vengono montati su di una terza auto: nel giro di una settimana quelli anteriori scoppiano nello stesso istante, facendo uscire di strada la vettura e causando gravi lesioni al pilota.

La trazione viene montata su un'altra auto da corsa che finisce per ribaltarsi alla prima gara; il pilota se la cava con gravissime ferite.

Il motore viene acquistato da un pilota dilettante che va a schiantarsi, morendo, la prima volta che lo usa in gara.

Negli anni successivi, parti della macchina vengono coinvolte in almeno tre incidenti (di questi tre esiste una documentazione certa) ricordati per gravi danni al patrimonio.

Nel 1960 la Florida Highway Patrol, l'ultima ad usare la Porsche per campagne di sicurezza stradale, la carica su di un treno perché sia riportata al negozio di Barris. La macchina però non arriva mai a destinazione e da quel giorno se ne sono perse le tracce.

CURIOSITA' FINALE: il meccanico di James Dean, Rolf Wutherich, salvatosi dall'incidente malgrado una mascella rotta e una brutta frattura alla gamba sinistra, viene indagato nel 1968 con l'accusa di aver ucciso la moglie. Tornato in Germania, suo paese d'origine, trova la morte nel 1981 in un incidente stradale; si dice che stesse tornando da un incontro con un tale che affermava di avere i rottami di "Piccolo *astardo" per un riconoscimento...


Questa è la curiosa storia della 550 più conosciuta al mondo: ho voluto raccontarvela qui ed ora per dare un piccolo tributo a un mito legato indissolubilmente al nome Porsche, entrambi eternamente giovani e veloci. Purtroppo non come un altro mito legato al marchio di Stoccarda, Steve McQueen, costretto a morire di cancro nel proprio letto.

Secondo me è bello credere che da qualche parte siano insieme, duellando aspramente con meravigliose 550 e 917. Auguri Jimmy.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 2089
Registrato: 01-2002


Inviato il venerdì 23 settembre 2005 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il 30 settembre 1955 James Byron Dean muore in un tragico incidente,




Ah, adesso ho ha capito perchè su sky da una settimana "passano" ripetutamente un documentario che riguarda l'accaduto....
Ciao.
-
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 587
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 24 settembre 2005 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dean e 550
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione