   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1210 Registrato: 06-2003

| Inviato il lunedì 19 settembre 2005 - 16:54: |
|
Reddito e volume d'affari ancora in crescita nell'anno fiscale 2004/05 Porsche vende più di 88,000 veicoli Stoccarda. La Dr. Ing. h.c. F. Porsche AG di Stoccarda, Germania, ha stabilito nuovi record di vendita e di fatturato durante lo scorso anno fiscale 2004/05 (al 31 luglio). Nel suo discorso durante l'apertura dell'International Motor Show (IAA) di Francoforte, il CEO Porsche Wendelin Wiedeking ha dichiarato: “Il nostro profitto è cresciuto per l'undicesimo anno consecutivo, grazie alla nostra costante politica di crescita e di ottimizzazione dell'efficienza. I ricavi saranno apprezzabili in dettaglio solo dopo che le cifre saranno state approvate dal Supervisory Board, in Novembre." Stando alle cifre provvisorie, il fatturato del Gruppo Porsche è aumentato del 6.8 per cento, circa 6,56 miliardi di euro (cifra corrispondente per lo scorso anno: 6.15 miliardi di euro). L'anno fiscale 2004/05 è il primo anno in cui i bilanci del Gruppo Por-sche sono stati preparati in conformità con i principi contabili internazionali (IAS). In confronto ai principi contabili dettati dal codice commerciale tedesco (HGB) ciò ha avuto l'effetto di ridurre la cifra di fatturato durante lo scorso anno fiscale e, in conse-guenza alle correzioni retrospettive, anche quelle dell'anno precedente. Una delle ragioni principali di ciò è che, nel caso di specifiche transazioni di leasing, vengono conteggiati nel fatturato solo i ricavi degli interessi e non l'intero ammontare del leasing. Le vendite del gruppo sono cresciute del 15 per cento, per un totale di 88.379 veicoli (anno precedente: 76.827 veicoli). Questo aumento è dovuto principalmente alla straordinaria risposta al lancio commerciale della nuova generazione dei modelli 911 e Bo-xster. La serie 911 ha venduto 27.826 unità, un aumento del 17,4 per cento rispetto all'anno precedente (23,704 unità). Le vendite totali della serie Boxster corrispondono a 18.009 unità, un aumento del 38,7 per cento (anno precedente: 12.988 unità). Le vendite della Cayenne, sul mercato da tre anni, sono salite ulteriormente. Il SUV ha venduto 41.884 unità, un aumento del 4,9 per cento rispetto allo scorso anno (39.913 unità). Le vendite della vettura sportiva ad elevate prestazioni Carrera GT sono aumentate in modo particolarmente significativo, con 660 unità vendute rispetto alle 222 dell'anno precedente. La produzione ha realizzato in totale 90.954 veicoli, con un aumento dell'11.6 per cento rispetto all'anno precedente (81.531 unità). Per la serie 911 sono state costruite 28.619 unità, un aumento del 7.4 percento rispetto all'anno precedente (26.650 unità). La produzione della serie Boxster è salita a 20.321 unità, rispetto alle 13.462 unità dell'anno precedente (più 51 per cento). Rispetto alla cifra totale, 15.892 unità sono state costruite in Finlandia (anno precedente: 8.862), mentre nello stabilimento di Lipsia sono state costruite 41.299 Cayenne e 715 Carrera GT. A dispetto dell'imponderabilità della situazione economica globale, Porsche affronta con molto ottimismo l'anno fiscale 2005/06. C'è una forte domanda per tutte e tre le serie e, a partire da ottobre, saranno disponibili sul mercato quattro nuove varianti a trazione integrale della Carrera 911. Seguirà, in novembre, la Cayman S, una coupé biposto con motore centrale sviluppata parten-dodalla Boxster. Con questo nuovo modello Porsche colmerà lo spazio che rimane tra la Boxster S e la Carrera 991 coupé e rag-giungerà uno stabile grado di espansione della sua base clienti nel segmento della sportive classiche. In vista dell'ampiezza e del richiamo di questo programma prodotto, la società prevede una nuova crescita nell'anno fiscale corrente. "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|