Autore |
Messaggio |
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1920 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 17:06: |
|
Abbiamo compiuto una gara ad ostacoli. La vettura, 356 A (T1/T2) aveva dato buona prova di sé nei week-ends precedenti senza manifestari particolari difetti. Invece in questa occasione ha manifestato una serie concatenata di danni pur rimediabili. I DANNI 1) Nel presentarci alla punzonatura, entrati nel tunnel del lingotto, ed attivate le luci anabbaglianti, si è manifestato un corto circuito all’impianto elettrico. Si sono fusi i vari cavi, e mentre usciva fumo dalla zona strumenti, sono saltate le luci, si è attivato il tergicristallo, si è attivato il motorino d’avviamento. Non vi erano corsie d’emergenza e sono uscito dal tunnel invaso dal fumo e col motore rantolante per il disturbo del pignone d’avviamento innescato. Divisi i vari cavi fusi in un sol blocco, dopo una breve prova di affidabilità, abbiamo superato la punzonatura. La cortese esaminatrice ci ha comunicato di aver ricevuto via e-mail dalla direzione e di vedere per la prima volta una Fiche Fiva emessa a cura dell’AAVS. Il corto circuito non si è più manifestato e abbiamo percorso il prologo del Valentino senza danni, permettendomi successivamente di rientrare al box percorrendo 20 km di tangenziale a fari accesi. 2) Sabato mattina l’auto parte bene, mi fiondo al parco chiuso godendomi l’auto. Scesi dalla vettura, lasciata l’auto incustodita per leggere classifica e partenze, l’auto non parte a 15’ dallo start. Verifico la zona corto: tutto in ordine, i cavi seppur spelati, sono alimentati. Gian apre il cofano e vede sfiammare il cavetto tra spinterogeno e bobina: il faston è scollegato, un colpo di pinza e il motore riparte. Ma tiene un minimo di 2500 giri, per cui ci tocca partire male e nervosi; fa caldo e l’auto attraversa il traffico caotico di Torino con i giri alle stelle. L’auto è piatta, irriconoscibile, senza potenza, pare un maggiolino. Tiro, accelero, passo sulle vie dei bus/taxi, così arriviamo in anticipo al controllo, spegniamo tutto e cacciamo le mani nel motore bollente per trovare ciò che supponevamo; il cavo candela del cilindro ant/sx staccato. Spingiamo bene, controlliamo tutto e la vettura dopo uno sbuffo di fumo diventa quella di prima, regolo solo ad orecchio il minimo. Ho un solo cruccio: se l’auto andava bene priva, perché ho trovato il cofano aperto e non sigillato e questi due cavi staccati? Sarà il caldo…. 3) Alla neutralizzazione del pranzo chiudo l’auto a chiave; ma alla ripartenza di nuovo nessun segno di vita: mi corico sotto il cruscotto e scopro che in pausa il corto “ha camminato” consumando e tagliando di netto il cavo di alimentazione del blocchetto. Gian mi scandisce i minuti che mancano ed io provvedo a spelare i fili e a giuntarli con nastro isolante; isolo le luci, isolo il tergi, ormai nulla ci divide dall’essenziale. Partiamo senza penalità. 4)Sestriere eccoci, arriviamo senza guai tecnici. Più che altro ci preoccupano concorrenti più lenti che quando ci raggiungono tentano di passare sul pressostato speronandoci o giungendo contromano, di traverso ecc. Un carissimo amico che corre in 356 ci raggiunge in parco chiuso. “Mi fai vedere il motore?” Come no… “Mi apro il cofano da solo, tanto lo so, solo che è un ò duro”…. E gli rimane il tirante in mano !!!!!!!!!!!! Meno male che il cofano si era aperto. Blocco le cricche, metto un fil di ferro di riserva in parallelo e lascio tutto aperto, tanto la bimba dorme al box. (grazie Silvio!) 5) Domenica mattina, ormai nulla ci può più capitare, siamo oltre metà corsa. Invece a Pinerolo, fermiamo il motore ad una PC a cui giungiamo in anticipo. La strada è in discesa e mi sposto senza avviare. Un brutto clonk-clonk ci insospettisce. A tre minuto dal controllo ci buttiamo giù dai sedili, stacchiamo una coppa (benedette, vi ho conservate!) pensando di trovare la ruota sbullonata ed i dadi in coppa. Invece si tratta del coperchietto coprimozzo. Prendiamo una salviettina a carichiamo tutto in auto e si riaparte. Salvietta perché i mozzi bruciano per il calore dei tamburi messi a dura prova nelle discese precedenti. Ancora la pausa di Pinerolo, lo slalom di Airasca e giungiamo “integri” al Lingotto. LA GARA. Siamo partiti col n. 44 e siamo giunti 42’ assoluti su 130 e 4’ di categoria con 2477 penalità L’anno scorso abbiamo fatto meglio con l’RS. Se ha senso, siamo i primi delle 356. Con le stesse penalità e con una lancia avrei arraffato più di una coppa, e questo fa meditare. La mia mediocre performance è di circa 0,6 sec. per prova, non mi ci riconosco. Non so se sono una giustificazione le difficoltà tecniche, ma un po’ di fastidio ce l’hanno dato. Vanno aggiunte le penalità assegnateci al CO del Sestriere assolutamente non motivate ed un PC in cui non ci ritroviamo…ma i risultati non cambierebbero di molto. L’auto, con circuito sdoppiato, ha corsa più lunga e frena poco. E’ in attesa di freni a disco e motore più potente. Abbiamo usato il Brantz (sempre efficiente) e il Blizz C 200 che ci toglie dallo stress. Abbiamo scoperto su questa corta vettura che le ruote sono più vicine a noi di quanto immaginiamo sulle 911. La frizione s’è ben scaldata e non stacca bene, con grattate ed avviamenti frenati, è da regolare e a cambio motore da rifare. Gomme okkei, gonfiate un po’ più del normale han fischiato tutto il tempo. Utilissima la tromba tritonale in montagna ed in curve cieche. In compenso è stata un’auto molto fotografata, salutata ed apprezzata dal pubblico. Devo in particolare ringraziare il mio copilota Gian911 per la pazienza portata e per gli incoraggiamenti nei momenti di crisi, dove ha dimostrato notevole sangue freddo scandendo i tempi mentre provvedevo alle riparazioni. Un secondo grazie a Silvio B. che oltre ad ospitarci al Sestriere ci ha fatto da appoggio apripista col Carrera bianco per tutta domenica, facendo le foto di questo servizio, partecipando in oneri ed onori alla sudata corsa. Vediamo il prossimo anno…. DOM Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1921 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 17:11: |
|
 Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1922 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 17:29: |
|
 Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1923 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 17:34: |
|
 Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1924 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 17:37: |
|
 Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 4616 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 18:58: |
|
MAMMA MIA ... !!! Direi che con tutto quello che è capitato è come se aveste visto almeno la classe !!! Vieni a Trieste in luglio ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1926 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 26 giugno 2005 - 19:31: |
|
Quel sabato sono di turno in azienda. Per quella domenica intendo riavere la 356 pronta per una garetta in provincia di TO. In tal modo non sarò di turno ad aprire l'azienda a fine settembre dove vorrei avere pure il venerdì pom. DOM Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 3251 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 14:06: |
|
che avventura! bravissimi! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente esperto Username: toivonen
Messaggio numero: 559 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 27 giugno 2005 - 14:55: |
|
Bravissimi, anche contro i tiri della sorte!!! Ho letto in altro Forum di un comportamento "discutibile" dei civich al Valentino durante le operazioni di partenza (multe alle auto dei cronometristi, targhe annotate delle auto in gara, anche se ovviamente durante la gara era permesso transitare in quel luogo...), a voi risulta? Letto la risposta in altro 3d, grazie!!! (Messaggio modificato da toivonen il 27 giugno 2005) Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Semb (semb_32)
Nuovo utente (in prova) Username: semb_32
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2004

| Inviato il martedì 28 giugno 2005 - 07:55: |
|
Grazie a te Dom per le due bellissime giornate passate in compagnia! Tieniti pronto perchè sto coinvolgendo un mio amico per partecipare attivamente alle prossime gare!!! Silvio |
   
Gianfranco K. (ker)
Nuovo utente (in prova) Username: ker
Messaggio numero: 30 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 08:00: |
|
Grande resoconto Domenico! L'ho letto e riletto. Curiosa la vicenda dei cavi scollegati e del cofano aperto. Probabilmente, sui campi di gara sei diventato l'uomo da (ab)battere. Peccato che tiri il retrotreno indietro per luglio a Trieste.... quindi, ad una prossima occasione, gianfranco |
   
MLF (mlf)
Utente esperto Username: mlf
Messaggio numero: 720 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 08:38: |
|
oh..ecco il 3d che mi ero perso... Bella gara, forse ancor + emozionanate proprio le difficoltà incontrate.. la prox corsa...veniamo in appoggio con videocamera per le riprese..ci dai gli adesivi della gara così siamo autorizzati a "correre" e buttiamo i concorrenti nel fosso...alex invece cerca di vendergli le auto sotto il naso... ntogolo mlf salemalec, scendemasuc; consigliere www.giandujotti.com; ntogolo
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1942 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 22:59: |
|
il giorno della ts-opicina corro comunque in piemonte, con i cavi collegati da mammuth. dom Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|
   
Domenico (domenicot)
Porschista attivo Username: domenicot
Messaggio numero: 1943 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 01 luglio 2005 - 23:13: |
|
Due considerazioni: * correre su una vettura ante-sessanta è più semplice perchè i difetti sono più facilmente individuabili e rimediabili. In questo forum leggete di 911 che non partono, di schemi elettrici, di pezzi introvabili: qui non c'è nulla che un buon cacciavite, un paio di pinze e un nastro isolante non possano aiutarti a rimediare, a patto di accettare di essere dei contorsionisti. * Devo ammettere di aver trovato strano alla partenza lo scoprire il cofano dischiuso che a casa avevo sbattuto con forza. Un cavo candela ed il filo bobina staccati sono la somma di due coincidenze: strano, ma noi siamo sportivi ed è meglio credere al caso. (dopo tre uscite in gara consecutive senza guai!) * Lo scarrucolatore di cavi è un amico di provata esperienza, non ho dubbi sulla sua buona fede e sulla sua amicizia. * Mi ritengo un mediocre concorrente, con molte cose da imparare (tra cui tener chiusa a chiave l'auto) per cui non ritengo di aver infastidito nessuno. Tant'è vero che attendo con ansia la prossima prova e le sfide che la coroneranno. Amo quest'auto ed i brividi che mi sta dando. dom Life is competition. Tessera P.mania n. 36 http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
|