Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * Colore capote cabriolet 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se leggo da un pò di tempo il Vostro forum è la prima volta che mi metto in contatto diretto:
Sono in possesso dal lontano 1981 di una 356 SC cabriolet che è stata immatricolata in Italia nel 1986 dopo un restauro completo e mancando solo il rifacimento della capote e della moquette.
Purtroppo il lavoro e la mancanza di spazio mi hanno costretto all'abbandono per quasi 20 anni del mio sogno.
Finalmente l'anno scorso sono riuscito a trovare una persona competente che mi ha aiutato a recuperare la bella addormentata.
Rifatto completamente l'impianto frenante con materiale originale della Porsche, recuperati i particolari mancanti con un viaggetto da Tanner e montate quattro gomme nuove di zecca da 185/70X15 sono arrivato alla frutta.
Dovendo rifare completamente la capote ed interpellati i vari siti per delucidazioni sulla combinazione colori corretta mi risulta:
colore carrozzeria: hellelfenbein (avorio chiaro) 6404
colore interni: pelle rossa originale (in alternativa c'era nera)
colore moquette: rossa con materiale originale (alternativa nera)
colore capote/copricapote: nera (in alternativa grigio/beige)
Il colpo d'occhio con carrozzeria avorio chiaro, interni rossi e capote nera (rivestimento interno grigio/beige) mi sembra un pò grezzo.
Posso io, lasciando da parte le giustificate proteste dei puristi, azzardare una capote/copricapote di colore bordò (sul tipo previsto a suo tempo per la 993 cabriolet) oppure mi squalificherei al primo contatto dalla Vostra comunità?
Era possibile a suo tempo un colore del genere pur su richiesta?

Grazie dei Vostri consigli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4472
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Benno (o forse Walter... ?) intanto benvenuto tra noi !!!

La risposta al tuo quesito mi pare che te la sei già data da solo... i colori possibili per le capotte di una 356 SC sono solo quelli che hai citato. Oltretutto una capotte color bordeaux mi pare decisamente non intonata con gli interni rossi (non certo bordeaux) che ti accingi a riprodurre.

Invece una classica capotte nera mi pare veramente perfetta con la carrozzeria avorio chiaro e gli interni in pelle rossa. Casomai farei in nero anche moquette e palpebra cruscotto.

... volevi consigli, questo è solo il mio...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente esperto
Username: sade74

Messaggio numero: 997
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E il migliore, se mi permetti ,vorrei aggiungere!
Benno hai fatto 30, fai 31!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 1159
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Giuliano, la risposta ce l'hai già in tasca. Piuttosto ti consiglio di riflettere sul futuro della tua 356: se hai intenzione di tenerla allora penso sia meglio farla come veramente ti piace. Ho visto qualche cabrio con la capote rosso scuro abbinata a carozzerie con tinte pastello e il risultato era esteticamente molto bello, ma non originale. Valuta i pro e i contro e poi....fai come vuoi: te lo dice uno che predica bene e razzola malissimo ( capote verde!).
Ciao
Lorenzo
"Drive it like You stole it"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 1001
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

:-)
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2005
Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 17:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il benvenuto,
pur sapendo come stavano le cose potevo comunque tentare visto che in giro si vedono parecchie capote di colore rosso scuro, blu e non ultimo verde.
Con una carrozzeria rossa o grigia per esempio non avrei problemi a scegliere il nero, continuo purtroppo a considerare un pò 'duro' il contrasto avorio-nero-rosso, quando l'unica alternativa corretta grigio-beige mi dà l'impressione dello sciupato sin da nuova.
Il tempo comunque porterà consiglio.

Saluti a tutti
Benno

PS: Continuo ad avere problemi sia per aggiungere un immagine al mio profilo sia per aggiungere un'allegato al messaggio.
Forse è il mio buon vecchio Mac a fare le bizze.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 1008
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo dipenda dal pc, sicuro di far tutto bene?
Il Mac difficilmente fa le bizze!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela D (manuela911)
Utente registrato
Username: manuela911

Messaggio numero: 100
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 18:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la mia 356 cabriolet preferita è questa...

CCC Cantù Che Conta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ce l'ho fatta finalmente, ma che fatica!



popattach{116041,356SC}

(Messaggio modificato da trecinquesei il 07 giugno 2005)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela D (manuela911)
Utente registrato
Username: manuela911

Messaggio numero: 103
Registrato: 03-2005


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'allegato non si vede...
CCC Cantù Che Conta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1737
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggiti le istruzioni qui:
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=2627&post=113235#POST1132 35
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 478
Registrato: 01-2004
Inviato il martedì 07 giugno 2005 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque l'auto è tua dal '81 ma immatricolata solo nel '86? eri all'estero? in origine sai che colore aveva la tua SC? Cmq io farei gli interni neri con capotte nera così anche i cromatismi sono a posto!! rigorosamente IMHO!
Ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 4
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dunque: La macchina è tra le prime 10 SC immatricolate e precisamente in Austria nell'autunno del 1963. Io l'ho acquistata nel 1981 in stato pietoso e l'ho immatricolata in Italia nel 1986.
Il colore originale come da targhetta sullo stipite dello sportello sinistro è il 6404 avorio chiaro che ho naturalmente ripristinato dopo che la macchina era passata per il verde e l'azzurro metallizzato. Gli interni sono conservati in pelle rossa e pertanto non vorrei cambiarli anche perchè i nuovi rivestimenti non sono mai così belli come quelli con patina. Chiaramente sono intonati rossi e conservati anche i pannelli porta, gli strapuntini posteriori ed il giro cruscotto, pertanto di cambiarli non se ne parla. Dunque il problema persiste.
A proposito, qualcuno ha fatto montare gli appoggiatesta disponibili a suo tempo come optional? C'è da smonatre il rivestimento originale dello schienale o si beccano le traverse per il loro fissaggio dall'esterno?
Ho montato anche delle cinture di sicurezza statiche a tre punti sugli attacchi previsti in origine. Naturalmente non sono marchiate E ma California. Saranno accettate al collaudo o devo smontarle per l'occasione?

ciao e grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guerzo (911dream)
Utente esperto
Username: 911dream

Messaggio numero: 591
Registrato: 11-2003


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vogliamo le fotoooooooooooooooooooo!!!
D U E L *** the killer's weapon..a 40-ton truck!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 5
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 12:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci vorrà un pò, chè prima devo farle (in digitale) e poi devo capire come mandarle in rete senza che siano troppo pesanti.

a presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

manuela D (manuela911)
Utente registrato
Username: manuela911

Messaggio numero: 104
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no no... niente poggiatesta...
CCC Cantù Che Conta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4481
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 16:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perchè niente poggiatesta ?
Anche se non presenti a catalogo ricambi, erano un accessorio ottenibile dalla Casa.
Mi risulta che i supporti cromati si montino dall'esterno sul retro del sedile, con viti autofilettanti, ma non vorrei sbagliare. Io non li ho.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 1044
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benno riducile con un programma di grafica e posta tutto!!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 6
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 17:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecce prima foto!SC356
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 479
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo quelo che ci hai raccontato mi pare assolutamente necessario che tu ripristini la capote del colore originario/le nero.
Per il poggiatesta esiste in catalogo dai vari Ta...r, Man.....i, ecc. e si applica allo schienale del sedile con morsetti. Sono abbastanza "bruttini" e poco utili secondo me perchè alla fine sono un pò bassi (ma dipende anche dalla tua statura!). Per le cinture non sono indispensabili ai fini della revisione.
Attendiamo speranzosi le foto del tuo magnifico SC cabrio. Ciao
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Porschista attivo
Username: sade74

Messaggio numero: 1051
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SPettacolare cabriolet!!!!
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 480
Registrato: 01-2004
Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah1 vedo che stai provando a mandarcele stè foto!
Vedo pure che siamo (ex)concittadini.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 7
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A proposito di colori ho trovato sta interessante statistica su
DerWhite's 356 Porsche Color Charts!

Paint Color 1960 1963 1966

Silver 21.3% 9.3% 3.1%

Ivory 19.5% 21.6% 23.9%

Ruby Red 13.6% 15.7% -

Heron Gray 10.0% 13.1% -

Etna Blue 8.6% - -

Slate Gray 6.3% 11.2% 6.9%

Signal Red 5.0% 6.3% -

Black 4.0% 2.8% 3.0%

Royal Blue 3.8% - -

Condor Yellow 3.0% - -

Fjord Green 2.7% - -

Meissen Blue
Aurantium Green 1.3% 1.8% -
Special Colors

Champagne Yellow - 4.1% -

Bali Blue - 2.9% -

Polo Red - - 18.7%

Irish Green - - 14.2%

Aga (dark) Blue - - 8.7%

Gulf (light) Blue - - 4.6%

Sand Beige - - 9.5%

Bahama Yellow - - 6.5%

Other - - 0.9%

Quanto è triste sta marea di grigi e neri oggigiorno!

Forse avete ragione tuttedue Manuela e Giuliano, sono veramente un pò bruttini sti poggiatesta (in tedesco poi si chiamavano 'Schlummerrollen' cioè rotoli da pisolino e non erano pensati minimamente per evitare il colpo di frusta) e ad uno che fa un metro e novanta scarsi arrivano appena sotto le ascelle!

ciao, ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4484
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre molto interessante il "DerWhite's 356".
In questo caso però avrei dei dubbi sull'attendibilità di queste statistiche...

Intanto non è chiaro cosa si intenda per 356 dell'anno 1966. L'ultimo anno di produzione è stato il 1965, fino a marzo. Allora prendiamo questo "66" per un "65"...

Poi non batte la presenza del grigio argento per gli anni 63 e 66...

Infine manca il rosso segnale per il 66.

Questo ad una prima occhiata e senza controllare i testi. Che ne pensate ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Benno W. (trecinquesei)
Nuovo utente (in prova)
Username: trecinquesei

Messaggio numero: 8
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io penso che i dati per l'anno 1966 si riferiscano già alla 911, mancano infatti alcuni colori standard per la 356 e si aggiungono altri mai visti sulla stessa. La statistica vorrebbe solo indicare l'evolversi dei gusti in fatto di colorazioni per il cliente tipo della Porsche. Interessante comunque la predominanza dell'avorio, la discesa del grigio metallizzato e la persistente insignificanza del nero.
Non ho in mente infatti 911 della prima serie di colore argento.
Impressionante anche l'evolversi dei gusti personali: quando fino alla Carrera 3,2 mi potevo immaginare la macchina solo di colore bianco, oggi il bianco su una 997 mi sembra obsoleto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente esperto
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 508
Registrato: 05-2002


Inviato il mercoledì 08 giugno 2005 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benno benvenuto!
Per i colori della capote, quoto Lorenzo: dipende che ne vuoi fare tra 5-10 anni della macchina.
Comunque sia, se sei dubbioso, seguendo i colori originali non sbagli mai!...
Anche per l'evoluzione dei colori, condivido il fatto che sono anch'essi un inequivocabile segno del tempo: un motivo in piu' per rispettare i colori originali delle nostre bimbe!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni C. (gio99)
Utente registrato
Username: gio99

Messaggio numero: 89
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mi associo a Lorenzo, al 100%.
Se pensi di tenere la 356 per un pò, fai la capote del colore che più ti piace. Personalmente la farei rosso scuro, bourdeaux o simili, bellissimi in accostamento con l'avorio. Copricapote in pelle uguale a quella dei sedili.
Al limite dovrai "sopportare" qualche commento...

Inoltre è una non originalità facilmente reversibile: potrai concordare col futuro acquirente (se lui la vuole nera, sigh) il rifacimento della capote il cui costo, comparato al valore del mezzo, è senz'altro sostenibile.

Complimenti per la scelta di voler mantenere gli interni conservati: sono il massimo: meglio "vissuti" che rifatti.

Porsche era l'unica (forse) casa a fornire una gamma incredibilmente bella di tinte pastello: credo che le 11 pre-73 siano bellissime nelle varie tonalità di verde, rosso, blu etc mentre perdono molto nei classici bianco, nero, argento. Curiosamente si vedono più 356 nei colori canonici, che 911.
Io sto puntando (sognando) a una 356 verde molto particolare (non ricordo mai la sua definizione...) semplicemente spettacolare.
Magari un giorno...

ciao

Giovanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4490
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 09 giugno 2005 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una 356 con capotte color bordeaux...

per me, come un quadro dell'800 in una cornice d'alluminio...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!

BulliMania.it il portale delle VW aircooled!!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione