Autore |
Messaggio |
   
David Molinari (davidmolens)
Nuovo utente (in prova) Username: davidmolens
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2004
| Inviato il lunedì 16 maggio 2005 - 15:06: |
|
Ciao a Tutti, innanzitutto ringrazio per le segnalazioni ricevute per il mio precedente messaggio sul "Lifting-Lucidatura". I personaggi contattati erano effettivamente all'altezza. Avrei ancora bisogno delle Vs preziose conoscenze: e' normale che la batteria del mio 911 dell'86 si scarichi molto rapidamente? Saluti e W la PorscheMalattia!! David |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 4301 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 maggio 2005 - 19:02: |
|
No non può essere "normale". O la batteria è andata oppure, se si ricarica bene, hai una dispersione di corrente, cioè un utilizzatore sempre in uso. Può essere ad esempio la lampadina del vano bagagliaio anteriore che non si spegne o cose simili.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 477 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 16 maggio 2005 - 19:23: |
|
....oppure alternatore che carica male.... o mille altre dispersioni! Portala a far vedere, oppure prova a controllare i vari contatti... Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
gabriele m. (gabriele)
Nuovo utente (in prova) Username: gabriele
Messaggio numero: 26 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 16 maggio 2005 - 19:43: |
|
Ho avuto un problema analogo con la mia:la batteria ricaricava poco, e con l'auto in moto raggiungevo a malapena 12,5 v. Risultato: era partito un diodo del ponte raddrizzatore dell'alternatore. Per fortuna sono riuscito con molta pazienza a smontarlo e aggiustarmelo da solo al costo di pochi euro. Se vuoi sapere se l'alternatore funge fai questa semplice prova: al buio, auto in moto al minimo, accendi gli anabbaglianti proiettando il fascio di luce su una parete. Se accellerando noti che il fascio di luce aumenta, allora tutto ok, significa che l'alternatore carica, altrimenti sono guai... |
   
Roberto (sade74)
Utente registrato Username: sade74
Messaggio numero: 478 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 16 maggio 2005 - 20:17: |
|
Ciao Gabriele, benvenuto su Pmania!!! Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente esperto Username: duecento
Messaggio numero: 519 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 17:10: |
|
E' corretto fare anche la prova con il tester? Ovvero ad auto accesa a luci accese se sui due poli della batteria si arriva ai fatidici 13,5-13,8 volts vuole dire che l'alternatore funziona correttamente. Spero di non aver detto una castroneria. Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Roberto (sade74)
Utente esperto Username: sade74
Messaggio numero: 532 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 18:00: |
|
A dire il vero dovrebbe essere corretto... Ma aspettiamo qualcuno più competente!!! Lamps Roby Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi
|
   
gabriele m. (gabriele)
Nuovo utente (in prova) Username: gabriele
Messaggio numero: 27 Registrato: 11-2003

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 19:00: |
|
Confermo in pieno la prova con il tester! L'avevo fatta anch'io, e non solo riscontrai una tensione bassa (sotto i 13 volts) ma ebbi la conferma che l'alternatore non caricava quando accendevo le luci... il tester con gli anabba mi segnalava un valore intorno agli 11 volts. Per la mia poca esperienza, mi sento comunque di dare un consiglio: usare un tester digitale nella funzione voltmetro, e collegarlo mediante una presa maschio direttamente nell'accendisigari, "buttandoci" un occhio in modo da poter verificare costantemente la tensione con l'auto in movimento.Magari con l'altro occhio è meglio guardare la strada :-) Grazie del benvenuto Roberto... scrivo poco ma vi leggo da molto. |
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1687 Registrato: 01-2002

| Inviato il mercoledì 18 maggio 2005 - 22:05: |
|
Dovrebbe essere almeno almeno 13,8 Volt, l'ideale sarebbe 14,2-14,6 Volt. |