Autore |
Messaggio |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
Porschista attivo Username: maximumnoise
Messaggio numero: 1021 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 15:27: |
|
Rubo un po' di spazio al forum per dare modo di fare un paio di riflessioni su quanto mi capitato sabato... una cosa a cui nessuno pensa e che mai e poi mai immagina ma che potenzialmente potrebbe, il giorno sbagliato, capitare a tutti. Sabato mattina stavo andando in autostrada da Bologna a Firenze. Penso che tutti conosciate questo "schifo" di autostrada, progettata per un traffico di 100 volte inferiore a quello attuale, sempre pieno di lavori in corso e ora aggravato in alcuni punti da dei cambi di traettoria causa costruzione variante. Come sapete le gallerie si susseguono incessantemente e molte sono, oltretutto, "cieche", poste in curva. Orbene, fra Roncobilaccio e Pian del Voglio (ma potrebbe esser stato in un qualunque altro punto) infilavo una di queste gallerie (la direzione della svolta era a sinistra). Fortunatamente stavo andando abbastanza piano (circa 110Km/h) ed ero anche sulla corsia di destra (molto strano, di solito sarei stato sulla corsia di sorpasso, non tanto perchè sorpasso tutti a 300km/h ma perchè i milioni di camion di fatto te lo impongono). Immaginate la scena: prima della galleria uno splendente sole (quindi occhiali da sole) e poi la galleria, praticamente buia. Entro. Mi accorgo di qualcosa. Una luce. Piccola. SI MUOVE... Da davanti a me si sposta tutta a sinistra contro la parete della galleria. Capisco che è una lampadina tipo meg-light. Tenuta in mano da una persona che corre da un lato all'altro. Mentre in questi due o tre secondi ero rimasto attratto da questa cosa, e quindi la mia visuale l'aveva seguita a sinistra per inquadrare e capire di cosa si trattasse... rigiro lo sguardo davanti e Realizzo che c'è un'auto ferma!!! Scarto e passo... Non ho avuto neanche il tempo di prendermi paura... mmm ier da!! Scusate, ma ci vuole! Bene, tutto ciò per ricordare a tutti che quando andiamo dentro a una galleria lo facciamo sempre presupponendo che: - la strada sia vuota - nessuno ci dia problemi Beh, da oggi, anzi, da sabato vi assicuro che la mia distanza di sicurezza è aumentata e che prima di infilare una galleria ci penso bene... a costo di prendermi del "fermo" da quello con la 147TD attaccato al c.lo della Porsche! Meditate gente, meditate... un caso su qualche milione di milioni volte (infatti in 23 anni di patente non mi era mai capitato) però, ricordiamoci che un conto sono le probabilità... ma che c'è anche quello che ha vinto la lotteria comprando il biglietto la prima volta... (Messaggio modificato da maximumnoise il 06 aprile 2005) "Era nuova di zecca, aveva l'odore delle macchine nuove. Che e' poi il miglior profumo del mondo, a parte quello di donna". George LeBay in Christine - La macchina infernale
|
   
filippo (faxtre)
Utente registrato Username: faxtre
Messaggio numero: 66 Registrato: 12-2004

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 15:47: |
|
EH SI... CARO MASSIMO...non si sa' mai cosa cè dopo una curva... Devi sempre calcolare cosa fanno gl'altri...Io devo dire che,essere motociclista e ciclista,mi ha aiutato tantissimo nel capire le intenzioni altrui,in quanto moto e bici non vengono considerati per strada... Quindi occhi ben aperti ragazzi ! |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 4014 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 17:12: |
|
Mamma mia !!!!! Tu hai scartato, e tu sei anche un guidatore superiore alla media (per il solo fatto che guidi una Porsche). Cosa sarà successo dopo che sei passato tu ?!?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente esperto Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 503 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 17:54: |
|
Se guardate il video di presentazione sulla nuova Cayman S sul sito Porsche vedrete che quasi tutto il filmato e' dedicato a..... percorrere a folle velocita' una...... galleria! non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
Silvio B. (xyl911)
Utente esperto Username: xyl911
Messaggio numero: 1000 Registrato: 09-2004

| Inviato il mercoledì 06 aprile 2005 - 18:44: |
|
Già! Ultimamente la cosa più impegnativa non è guidare la vettura, ma capire che cosa vogliono fare gli altri!!!
 Due cose sono infinite: L'universo e la stupidità umana! (Albert Einstein)
|
   
Paolo CS (ciesse)
Utente esperto Username: ciesse
Messaggio numero: 860 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 00:49: |
|
Mamma santa!!!! Non entrate mai in galleria a forte velocità..... Io rallento sempre ed abbondantemente! Attenzione. Paolo CS The racing is life the rest is just waiting.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2859 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 09:09: |
|
Massimo, che spaghetto! Meno male ora ce lo puoi raccontare con ironia... Comunque non si e' mai preparati alle cose assurde che ti possono capitare andando in giro in macchina. A novembre, rientrando a Milano dalla Fiera di Padova con Mattia e Sly, ci siamo trovati in terza corsia un extracomunitario che viaggiava contromano (ma con le luci di emergenza accese!). Pensa un po' alla densita' del traffico sulla Bergamo Milano alla domenica sera... Noi (andavamo a circa 120) siamo riusciti a schivarlo, poi hanno bloccato l'autostrada! Ciao. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
gianluigi (gian61)
Porschista attivo Username: gian61
Messaggio numero: 1451 Registrato: 01-2002

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 10:38: |
|
Ricordo un fatto accadutomi assieme a mio padre circa 30 anni fa. Con una fiat 125 scendavamo la Serravalle,dietro una curva a sinistra sulla corsia di sorpasso ci troviamo un "triangolo" di segnalazione e dopo 5 metri un auto ferma,il cui proprietraio stava cambiando la gomma,beh mio padre riuscì a frenare in tempo,io ero solo un bambino,però ricordo ancora lo spavento. |
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 408 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 15:05: |
|
Qualche anno fa... visto che la Thema 16V SW che avevo allora era quasi nuova, mentre con giovanile incoscienza ero ingarellato con una Uno Turbo nel tratto cittadino della Genova Ventimiglia, dietro una curva, mi pare poco dopo il casello di Voltri in direzione levante, ci siam accorti che un camion di ghiaia aveva disperso buona parte del carico: un bel tappeto a tutta larghezza... Ci siamo, credo per intervento divino, fermati affiancati a circa 4 cm dal "cambio di fondo"... Per fortuna essendo di gran lunga i più scemi su quella strada in quel momento, siamo riusciti anche a ripartire prima che qualcuno ci raggiungesse e, magari meno pronto, ci travolgesse... Peggio andò ad un amico che scendendo la Gravellona di notte, con brutto tempo, entrò in galleria con l'asciutto ed uscì in una sinistra in appoggio con una strana "illuminazione": era il riverbero della neve... una mezza dozzina di 360° e solo un paraurti posteriore estirpato... Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Enrico (erry)
Utente registrato Username: erry
Messaggio numero: 55 Registrato: 01-2005

| Inviato il giovedì 07 aprile 2005 - 22:05: |
|
Vi porto anche la mia poca ma intensa esperienza da neo-patentato (...anzi...neanche, perchè ho ancora il foglio rosa!): sabato scorso stavo tornando in autostrada da Milano a Bologna, al volante della Porsche di mio padre per la prima volta (Sudorazione a 1000!!!); nella corsia di decelerazione, rallento e mi passa uno con una Punto molto veloce; io faccio la rampa ai 50/60, ma c'è una curva cieca e chi mi trovo davanti??La Punto di traverso che aveva appena sbattuto; sono riuscito a scartarla, per c.lo, mettendo due ruote sull'erba(data la larghezza della rampa) evitando di tamponare la Punto e di farmi tamponare da quello che mi seguiva. Conclusione?Come prima guida di una porsche su strada è stata sicuramente singolare ma, fortunatamente, senza botto. In più mio padre, per una volta, è stato contento che fossi io a guidare, altrimenti ha detto che, andando a velocità superiore, l'avrebbe sicuramente centrato! Da patentato sarò sicuramente prudente nelle rampe ed in tutti i punti ciechi, promesso! Quando uno corre vive e tutto quello che fa prima o dopo, è solo attesa.
|
   
Flavio C. (flavio)
Utente esperto Username: flavio
Messaggio numero: 759 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 08 aprile 2005 - 10:34: |
|
Se volete veramente provare il brivido della vita al limite usate uno scooter in città nell'ora di punta, meglio se piove! Il campionario di criminali del volante, psicolabili, imbranati e incoscenti vi renderà, se sopravviverete, temprati a tutte le insidie della strada... l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 322 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 08 aprile 2005 - 19:37: |
|
Nel giugno '94 tornavo dalla Normandia in Micra con la mia ragazza. Dopo aver guidato Trieste-Normandia e al ritorno Normandia- confine austro-italiano di Tarvisio, cedo il volante per riposare un po' gli occhi (erano le 13 e alle 16 iniziavo a lavorare). Ebbene il tempo era molto soleggiatao e la mia ragazza aveva occhiali con lenti scurite (non troppo9 e correzione. Entrando in una breve galleria NON ILLUMINATA (e poi dopo l'incidente lo fu) lei restò disorientata dal cambio di luce e, immaginando una curva a sinistra, puntò senza esitazione a circa 110km/h il muso contro il muro. Convinto di stare per morire, per alcuni istanti (non saprei definire il lasso temporale) come nei film più di cassetta rividi alcuni flash della mia vita, poi pensai: "Ma come è possibile, devo fare ancora tante cose!". Un cordolo mitigò l'urto. Forse da Lassù qualcuno ci guardò: impattammo centralmente e per l'abbrivio ci girammo e finissmo di nuovo frontalmente contro il muro del lato opposto della stessa galleria (mentre attraversavamo le due carreggiate un camion di rifilò di millimetri e un'auto con caravan innescò un testa-coda di paura. Restammo in pratica incolumi (sulle cinture sorvoliamo), io mi ero preparato a sentire un dolore fortissimo da nulla. Scambiando nell'eccitazione l'acqua del radiatore rotto per benzina per paura di un incendio scaraventai la ragazza giù dall'auto (la mia portiera non si apriva) poichè era paralizzata dallo choc e solamente urlava). Non ci vedevo da un occhio per una microscopica ferita a un vaso dell'arcata sopraccigliare e il sangue conseguente ma non mi preoccupavo, solo non mi capacitavo di sentire dolore! Uscimmo alla luce! L'elisoccorso era quasi già sulle nostre teste... fummo dimessi dopo controlli sanitari di rito: io nulla, lei una contusione alla coscia. Da allora a volte, quando le cose vanno storte, penso (ho l'umiltà di riconoscerlo, non sempre) che tutto ciò che ho vissuto dopo quel giorno è un regalo, e non devo pretendere troppo! Scusate la lunghezza, ma era uno sfogo! Comunque dopo l'incidente, la multa e il relativo addebito del ripristino del guard rail la società autostrade, pur vincendo la causa per il rimborso (a causa dell'assenza di luci a velocità codice vi era qualche secondo nel quale non si vedeva, dall'inizio del tunnel, la sua fine) ha provveduto finalmente a installare luci interne. Alla fine della storia: occhio ai pericolosissimi cambi di luminosità nell'entrare in galleria, specie in giornate di sole! ciao a tutti |
|