Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * RITROVO AD AUTOMOTORETRO' < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (domenicot)
Porschista attivo
Username: domenicot

Messaggio numero: 1716
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 16 marzo 2005 - 13:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In occasione del salone torinese di AUTOMOTORETRO', Porschemania Sporting Club e Registro Italiano 911 in collaborazione con la delegazione piemontese dei Giandujotti organizzano uno stand a cui sono invitati tutti gli appassionati di questo "Village" globale dedicato alle Porsche.

Saranno esposte una 911 RS, una 911 E ed una 3,3 Turbo Cabrio.

Per non perderci di vista, viene organizzato un PP (porsche Party) alle 16,30 di Sabato 19 marzo.

Chi c'è, c'è.

Arrivederci

DOM
Rigattiere forever. Tessara P.mania n. 36
http://www.porschemania.it/myweb/soci/domenicot/
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Nuovo utente (in prova)
Username: sergiobot

Messaggio numero: 1
Registrato: 04-2005
Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come si fa ad accedere al forum 356? Volevo replicare al "sassolino nella scrpa". Mi sembra una cosa così difficile... Perchè tutte queste complicazioni? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 1662
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, non tutte le aree sono libere !
Leggiti le Domande Frequenti e troverai tutte le risposte:
http://www.porschemania.it/discus/messages/2627/2629.html?1111766267

Ho comunque provveduto a spostare il tuo messaggio nell'area 356, potrai leggere li eventuali risposte.

Saluti, Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Nuovo utente (in prova)
Username: sergiobot

Messaggio numero: 3
Registrato: 04-2005
Inviato il sabato 30 aprile 2005 - 23:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo, vi ho seguito tante volte senza sentire la necessità di intervenire ma questa volta ho dovuto dire la mia, non tanto per prendere le parti di questo o quel commerciante, ma perchè leggendo il susseguirsi di commenti si ha la sensazione che ci si lascia prendere la mano finendo quasi per "linciare" il prossimo senza nemmeno chiamarlo in causa. E' chiaro che un commerciante vende auto col solo scopo di guadagnarci sopra dei soldi e quasi mai avverte quella sorta di sentimento che un privato prova per il pezzo da cui si separa (il più delle volte malvolentieri) per un motivo o per l'altro... Io credo che una 356 PERFETTA, come tutti la vorrebbero avere, costa una follia e non 20-25000 euro. Chi ne ha restaurata una per se stesso e quindi con tutta la volontà di rendere il giocattolo più splendido che mai, mi può dare ragione. Ci stà dietro un lavoro meticoloso che ti assorbe completamente per periodi infinitamente lunghi. Comunque sono contento che mi abbiate lasciato dire le mie impressioni e mi sento lusingato per la risposta di Giuliano, mio concittadino (sono nato a Trieste) che considero un grande. Buona serata a tutti. P.S.Una domanda: come si può entrare direttamente nel forum?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Nuovo utente (in prova)
Username: sergiobot

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2005
Inviato il domenica 01 maggio 2005 - 13:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non sono abilitato a rispondere nel forum (chissà poi perchè) ti chiederei gentilmente se puoi postarmi la risposta. Grazie Sergio. "Epico, le fregature le prendi a Moncalieri (dove
un paio d'anni fa si vendeva una Carrera senza motore... poi è comparso il motore... mah!) come a Parma, a Sassuolo o in Svizzera, puoi essere fregato anche qui a Milano, da qualche pseudoimportatore USA. Quando uno è commerciante è sempre e soltanto interessato a comprare e vendere, quindi mira solo a ricavare il massimo da ciò che mette in vendita. L'auto d'epoca a mio modesto avviso bisogna acquistarla DIRETTAMENTE da chi l'ha restaurata o comunque da un privato, diversamente al 90% rimani insoddisfatto. Targa oro III grado è comunque un buon biglietto da visita per vendere bene l'auto, SEMPRE".
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 4207
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 01 maggio 2005 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sergio, se vuoi postare nelle aree riservate ai soci ti abbiamo già spiegato come si deve fare.

Mi permetto di dissentire sull'affidabilità della certificazione (ex omologazione) ASI "targa oro". Può capitare di vedere esemplari che si fregiano di tale riconoscimento e che, invece, non sono proprio o posto. Le motivazioni, secondo me, sono le seguenti:
  • la certificazione ASI riguarda l'originalità e non può certo spingersi fino a certificare le condizioni meccaniche o di corrosione occulta
  • dal momento della certificazione al momento in cui uno considera una vettura certificata, dotata della targa ambita, possono essere successe alla stessa tante cose...
  • talvolta i certificatori dell'ASI non riescono a dedicare al compito tutto il tempo che sarebbe richiesto
  • può capitare che qualche certificatore ASI, magari inviato in sostituzione del "titolare", non palesi la richiesta ed attesa competenza


(IMHO)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Utente registrato
Username: baronevero

Messaggio numero: 437
Registrato: 01-2004
Inviato il lunedì 02 maggio 2005 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sacrosanto ciò che scrivi, Giuliano!
Vissuto in prima persona.
non ti curar di loro ma guarda e passa.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (sade74)
Utente registrato
Username: sade74

Messaggio numero: 257
Registrato: 03-2005


Inviato il mercoledì 04 maggio 2005 - 09:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo anch'io, solo adesso mi viene da pensare a come ha fatto la mia bimba, con un impianto elettrico in quello stato ad ottenere la certificazione Asi....
Lamps Roby
Il mondo non è delle persone ragionevoli che sanno adattarsi ad esso, ma è di quelli irragionevoli che continuano a lavorare per adattare il mondo a se stessi

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione