Autore |
Messaggio |
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 864 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 11:59: |
|
Ieri mattina andando al lavoro scorgo un cartello "nuovo", posticcio, apposto su una delle zone di ingresso alla parte "centrale" di Tortona. Ci stava scritto "Da Giovedì 10 Marzo e sino a nuova comunicazione del Sindaco, blocco totale alla circolazione delle non catalizzate". Mi domando: ma se io voglio tirare fuori il 924 la Domenica per farmi un giretto, come faccio? Risiedo in centro e voglio andare verso la collina, non mi interessa farmi i giretti per le vie del centro.. e non posso farlo? Inoltre, che percentuale di non catalizzate c'è in giro? Si è appena detto che le auto rappresentano il 5/6% dell'inquinamento da PM10 et similia, bene, se le non CAT sono il 5% delle auto circolanti, allora rappresentano lo 0,25% dell'inquinamento, giusto? Considerando che poi vengono usate in alcuni casi molto poco, vedi auto storiche, la percentuale si riduce molto di più. Ebbene, grazie 1000 Italia! Non c'è un qualche modo per aggirare i blocchi per le auto storiche iscritte ad un qualsiasi registro riconosciuto? Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Gianpaolo Natale (spotlight)
Utente registrato Username: spotlight
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2005

| Inviato il venerdì 11 marzo 2005 - 20:01: |
|
Se la disposizione del Sindaco è illegittima fai ricorso al Giudice di Pace o scrivi qualche lettera alle varie testate specializzate. Bye, Gianpaolo
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 431 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 18:53: |
|
Andrea oramai la follia imperversa. Nessun sindaco ha finora mosso un dito per colpire chi causa il vero inquinamento cioè tutti i sistemi di combustione funzionanti a gasolio come riscaldamenti domestici e industriali, mezzi pesanti e leggeri mossi da motori DIESEL e tutto ciò che utilizza olii pesanti per la combustione. Pensa che la nostra lungimirante amministrazione 10 anni fa spese fior di miliardi per costruire una centrale per la produzione di energia elettrica funzionante a carbone!!! Dei veri geni !! Ora è stata convertita e funziona a metano, che per altro acquistaiamo dalla Libia nonostante la pianura Padana ne sia ricchissima....ma sai com'è Gheddafi deve pur rinpinguare le sue casse. Che vergogna !!!! E noi paghiamo. Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 873 Registrato: 01-2003

| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 19:10: |
|
Ciao Stefano.. che dire, oggi si vendono i diesel, domani entrerà in vigore un superbollo perchè si scoprirà che i diesel inquinano parecchio, poi dopodomani diranno nuovamente che le benzina inquinano di più e si tornerà al diesel.. e così via.. Oggi ho ricevuto l'attestato di iscrizione ASI della 924, e vi è scritto che "a Torino è permessa la circolazione sia in regime di ZTL che targhe alterne". Mi piacerebbe sapere se questa è una disposizione propria solo di Torino oppure se fa riferimento ad una legge regionale o cmq estensibile anche ad altri comuni quali Tortona, etc. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 435 Registrato: 04-2003

| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 20:25: |
|
Bisognerebbe chiedere ad un esperto, certo è che fa giurisdizione cioè se il sindaco di Torino ha dato il permesso di circolazione.... Non bisogna comunque smettere di lottare e bisogna martellare le amministarzioni locali affinchè rivolgano le loro morbose attenzioni verso i veri responsabili dell'inquinamento (cosa che forse a Torino è stata parzialmente compresa) quelli che ho elencato nel mio precedente intervento. Prova a fare qualche ricerca in internet riguardo la tua attestazione ASI e il relativo permesso, magari trovi sentenze a tuo favore...chissà. Ciao Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Giorgio B. (jorgo)
Utente registrato Username: jorgo
Messaggio numero: 281 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 09:10: |
|
Anche a Vercelli hanno attivato lo stesso divieto Booooooooooo???????????? |
   
Simone D B (simonone_sc)
Porschista attivo Username: simonone_sc
Messaggio numero: 1413 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 10:11: |
|
Ma è totale totale? di solito di notte o nei week end non si applica. bisognerebbe leggersi l'ordinanza. comunque ecco la follia degli incapaci veronesi: stanno già discutendo delle inutili limitazioni dell'anno prossimo: targhe alterne 5 giorni alla settimana e blocco totale 2 domeniche al mese, anche per le catalizzate. a questo punto veramente chi viene governato da tali imbecilli avrebbe tutti i diritti di pagare metà bollo (Messaggio modificato da Simonone_SC il 17 marzo 2005) ...se non ha le ruote, non ne vale la pena...
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 876 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 17 marzo 2005 - 14:20: |
|
Simone, purtroppo c'è un "cavillo". Si paga una tassa di possesso, non di circolazione: motivo per il quale tali richieste potrebbero rimanere senza risposte positive. Tu paghi per il solo fatto di possederla, non di circolarvi, anche se le due cose sono di fatto strettamente correlate - se dovessi tenerla esposta in salotto vita natural durante, piuttosto la rottamerei e non pagherei più bolli e menate varie, ma.. Anche per le storiche, per le quali si paga una tassa di circolazione di 30 Euro l'anno, non si può pretendere nulla di più, poichè la cifra è da considerarsi forfettaria, e comunque se anche dovessero rimborsare l'equivalente di 20gg di traffico bloccato l'anno, costerebbe a noi più in bolli, lettere e tempo perso che lasciare perdere. Comunque, da ieri sera hanno rimosso il blocco alle non catalizzate.. sono "magicamente" sparite le transenne con i cartelli all'ingresso del centro. I casi sono due: o è piovuto e io non me ne sono accorto (...) oppure si sono resi conto che la "pollution" come amano definirla è assolutamente indipendente dalla circolazione di quegli ormai pochi mezzi non catalizzati. Bisogna prenderla col sorriso.. anche se io, blocco o no, mi ero ripromesso di tirarla fuori nel weekend per portarla all'autolavaggio e per andare a Savona Domenica. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Stefano B. (steveb)
Utente registrato Username: steveb
Messaggio numero: 117 Registrato: 03-2004
| Inviato il venerdì 18 marzo 2005 - 09:41: |
|
...Oppure hanno letto il Forum...
A presto ! Bye. Steve Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare...
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Utente registrato Username: garo
Messaggio numero: 299 Registrato: 12-2002
| Inviato il venerdì 18 marzo 2005 - 17:30: |
|
Ciao ragazzi. A Trieste il sindaco ha disposto il blocco totale (tranne che per euro 4, ma a mia richiesta di spiegazione su questo punto i vigili per tutta risposta consultavano davanti a me il giornale locale come fonte di loro informazione!!!!!!) ma al contempo ha inviato comunicazioni ad alcune industrie cittadine inviotandole a ridurre la produzione per ridurre le polveri... Quindi lo sanno che sono le industrie (e gli impianti di riscaldamento) a inquinare per gran percentuale ma è più comodo prendersela con Pantalone... Ciao a tutti! |