Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * TEST NEVE CARRERA 4 MILANO - PADOVA E RITORNO < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 755
Registrato: 06-2004


Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 01:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi per lavoro sono andato a Padova, e il programma era quello di approfittarne per fare una sgroppata autostradale con la 964.

Mi sveglio, guardo fuori dalla finestra e vedo che le auto parcheggiate fuori hanno già una bella quindicina di cm di neve sopra.

Tant'è dico io tangenziale e autostrada saranno pulite per cui decido di partire ugualmente con la Porsche.

Già subito fuori dal box realizzo che non sto facendo la cosa piu' intelligente del mondo visto che in paio di occasioni la 964 tende ad intraversarsi un po', prendo le misure (mai guidata prima d'ora una Porsche con la neve) e cauto mi dirigo verso la tangenziale.

Pulita ??? macchè, per fortuna il traffico è intenso e non si raggiungono velocità particolari, a dire il vero anche se fossi da solo piu' di 60 km/h non mi azzarderei ad andare.

Procedo cautamente fino a Brescia sotto una bufera di neve con la bimba che si comporta bene, a parte un paio di cambi di corsia improvvisi a causa di altrettanti geni dotati di 4 x 4 veri che si sentono evidentemente piu' a loro agio durante i quali tende a scomporsi un po'.

Dopo essere stato "sverniciato" da una Tuareg ed un Grand Cherokee, da Brescia a Vicenza si viaggia bene, li' la bufera deve ancora arrivare...arrivo a Padova alle 14.00 circa mentre sta cominciando a nevicare.

Rimango tutto il pomeriggio e alle 19.30 decido di riprendere la via del ritorno.
Esco nel parcheggio per riprendere la bimba e la trovo letteralmente sepolta sotto la neve, non sto scherzando.

Tolgo la neve dai tergi davanti e dietro, libero fanali e specchietti e mi avvio nel traffico.

Da Padovano mi ero scordato che a Padova ignorassero totalmente cosa vuol dire spargere il sale sulle strade; un disastro strade già ghiacciate con 20 cm di neve dappertutto, anche le arterie principali.

Raggiungo l'autostrada partendo sempre in seconda e azzardandomi ogni tanto ad inserire la terza (tenendo guida fluida e un filo di gas)

Entrato in autostrada relizzo che il sale non lo conoscono non solo a Padova, ma nemmeno a Vicenza visto che l'autostrada è una pista da Hockey fino a Verona, (velocità max 50km/h), poi piano piano la situazione si normalizza complice anche il fatto che dopo Desenzano del Garda non nevica piu'.

Sono riuscito ad arrivare a Milano alle 23.00 !!!!

Se qualcuno mi chiede lo rifaresti??? NO !! Non ci penserei proprio, esperienza troppo rischiosa affrontata per altro con gomme normali, non termiche, una pazzia.....fortunatamente siamo tornati entrambi incolumi (la 964 ed io )

ciao

Giorgio

Dopo
Esc
Tessera socio P.Mania n° 381
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 437
Registrato: 05-2004


Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 01:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Giorgio, colgo l'occasione per darti il BENTORNATO nella nostra Italia innevata!
La tua esperienza è stata illuminante per me, che sono appena tornato da Venezia con la mia 997 che s'è beccata solo un mucchio di sale, per fortuna non ha nevicato....!!! Dovrei rifare un viaggio simile tra una settimana circa e hai fatto bene a farmi "vedere" cosa si prova su tanta neve in strada, non mi è mai più capitato dal 1985 (Opel Manta 1200, Lazio e Abruzzi)!!!!! Chissà che esperienza con il PSM che sarà!!! Che gioia!!! A presto amico!!!
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Utente esperto
Username: mac

Messaggio numero: 555
Registrato: 09-2002


Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 06:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessantissimo il Tuo racconto Giorgio !
Per "fortuna" la mia cabrio e' dal meccanico per fare il tagliando.... mi sarebbe,infatti, venuta la tentazione di provarla per la prima volta sotto la neve..... meglio di no !!
Domanda: ma se avessimo montato le gomme invernali, magari con i cerchi (almeno per il mio M.Y. ) 16 ' , come si sarebbero comportate le nostre bimbe sulla neve ?
Ciao e buona giornata a tutti
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 842
Registrato: 01-2003


Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per mia esperienza - quel poco che ho - una macchina con le termiche cambia dal giorno alla notte, anche senza catene. Ovviamente se c'è una lastra di ghiaccio per terra più 20cm di neve sopra, non faranno miracoli, ma - secondo me - di inverno bisognerebbe sempre utilizzarle. Almeno io le monto tra fine Novembre e primi di Marzo. Sono l'ideale per ovviare ai problemi legati a nevicate improvvise mentre siamo fuori casa, etc etc.
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GIPI (peterdrive)
Utente registrato
Username: peterdrive

Messaggio numero: 85
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea ha ragione. In Germania TUTTI usano le Termiche. Io di solito compero 4 cerchi di concorrenza e monto le P.Winter da Novembre a fine Marzo.
Sono di grande aiuto anche sul bagnato. Con la 996 4S vado abitualmente in montagna durante l'inverno e non ho mai avuto problemi anche in salite innevate
Vissero infelici perchè costava meno (L.Longanesi)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo P. (pistol964)
Nuovo utente (in prova)
Username: pistol964

Messaggio numero: 24
Registrato: 03-2002
Inviato il venerdì 04 marzo 2005 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia esperienza: qualche anno fa, appena acquistata la mia 964 C4, decido di andare a Vigo di Fassa con lei,naturalmente senza termiche.Andata con strade perfette, la sera prima del ritorno bufera di neve da film.Decidiamo di anticipare la partenza per non restare bloccati.Per farla breve:visibilità minima, ai lati della strada auto nei fossi o ferme(anche 4x4) noi a passo d'uomo sulla neve che si accumulava rapidamente, qualche scodata, ma siamo arrivati tranquilli in autostrada e poi a casa. Grande 964!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio (mauri59)
Utente registrato
Username: mauri59

Messaggio numero: 181
Registrato: 08-2003


Inviato il sabato 05 marzo 2005 - 19:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dovrebbero obbligare anche in italia l'utilizzo delle gomme da neve come gia fanno in altri stati
e la presenza delle catene.
Ormai sono anni che nevica un po in tutta italia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 745
Registrato: 04-2002


Inviato il sabato 05 marzo 2005 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GIORGIO!
Io giovedì sono andato in ufficio in centro a Torino con la bimba.
Partenza alle 7.00, arrivo al posteggio sotterraneo in centro alle 7,40, tutto ok.
Alle 8-8,30 inizia a nevicare in maniera "imbarazzante", 10 cm in un paio d'ore
"ok stasera si va a casa in derapata controllata, controsterzo, pendolo e... caghetta"
(scusate il termine raffinato).
Alle 13 cessa di nevicare, esce un po' di sole, alle 20 esco dall'ufficio e non c'è più un fiocco di neve per strada, esco con la bimba che neppure si sporca... se non è cu...(ops)classe questa...
Flavio


(Messaggio modificato da flavio il 05 marzo 2005)
l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1351
Registrato: 01-2002


Inviato il sabato 05 marzo 2005 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi sarebbe,infatti, venuta la tentazione di provarla per la prima volta sotto la neve.




Roberto,mi consola il fatto che certe voglie vengono anche a chi ha qualche anno più di me...
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Utente esperto
Username: mac

Messaggio numero: 556
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 05 marzo 2005 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh .... si !
Gianluigi ..... quando vedo la neve ....gli anni regrediscono.....
Ciao !
Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 297
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 06 marzo 2005 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi sono trovato molte volte a fare viaggi con la neve, prima con la 964 C4 ed ora con la turbo (in questi ultimi giorni).
Passando alla trazione posteriore temevo di avere problemi in caso di neve, invece niente, è sufficiente avere il piede delicato.
Il suggerimento che mi sento di dare è valido per tulle le 911: usate sempre gomme invernali.
Anche con la C4 se non si hanno le invernali un viaggio può diventare un incubo.
E anche con le invernali rimane il grande problema dell'acquaplaning (se la neve è un po molle): con le gomme larghe quanto le nostre basta un filo di acqua per surfare, quindi occhio !
Ciao
Alberto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 368
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 06 marzo 2005 - 22:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alberto, la turbo, visto lo scarso rapporto reale di compressione, ai bassi regimi è molto più fiacca di un'aspirata, non "morde", e questo ne esalta la guidabilità su fondi a scarsa aderenza.

Se poi c'è anche l'autobloccante ( non so se è di serie) dovrebbe avere ben pochi problemi.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto 964 (al02052)
Utente registrato
Username: al02052

Messaggio numero: 298
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 07 marzo 2005 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone,
si l'autobloccante è di serie (20/100) e penso che aiuti.
Effettivamente sotto i 2500 è meno reattiva del C4, ma ciò che conta veramente per tutti i modelli (e non mi stanco di ripeterlo) sono i pneumatici invernali.
Ciao
Alberto

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione