Autore |
Messaggio |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 307 Registrato: 03-2002

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 22:02: |
|
Ho appena ricevuto l'ultimo numero de LaManovella dove a pg 126 vengono riportate le ultime vendite all'asta di Porsche: una 2,4 S del 72 è stata venduta a ben 64.032 Euro, mentre una 911 2,0 S del 69 a "soli" 113.152 Euro. Tra le inserzioni una 2,4 S del 73 viene venduta a 37.000 Euro. Sapere che una Porsche oltre a piacerti tantissimissimo vale anche tantissimo è veramente una bella soddisfazione. Ciao Mauro
 Le mie 911 e 912 sono iscritte al Registro Italiano 911/912 con numero 59 e 60
|
   
Mauro G. (mauro914)
Utente registrato Username: mauro914
Messaggio numero: 418 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 20 febbraio 2005 - 22:29: |
|
Vale tantissimo nel momento in cui trovi quello che ti da i soldi: spero di non essere mai COSTRETTO a vendere. So per certo che avrei un doppio giramento di maroni: 1° perchè rischierei di prendere poco, 2° perchè sarei in procinto di privarmi di una delle mie amate PORSCHE. Mauro |
   
Paolo (porschebay)
Utente registrato Username: porschebay
Messaggio numero: 101 Registrato: 07-2003
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 09:57: |
|
MI PIACEREBBE VEDERE LE CONDIZIONI IN CUI SI TROVANO LE AUTO CHE HAI CITATO. DOVREBBERO ESSERE PARI AL NUOVO, CREDO, E SPERO PER CHI HA SBORSATO TALE SOMMA. NON HAI FOTO DA POSTARE?. CIAO. |
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 309 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 10:40: |
|
Ho trovato il sito: http://www.auction.fr/cp/artcurial/home.php?lien=%2Ffr%2Fbase%2Fliste_vente.php% 3Fetude%3D6%26cplist=1%3D%26passe%3D1 Ciao Mauro Le mie 911 e 912 sono iscritte al Registro Italiano 911/912 con numero 59 e 60
|
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 167 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 10:56: |
|
Le valutazioni riportate, riferite in particolare alle 911, mi sembrano non realistiche. Sono convinto che se volessi acquistare un modello di 911 tra quelli elencati, riuscirei a trovarlo ad un prezzo nettamente inferiore. Le valutazioni di modelli "retrò" sia di auto, che di orologi, che di quadri, che di altri oggetti da collezione, sono molto indicative e, generalmente, chi vende questi oggetti non riesce mai nemmeno lontanamente a realizzare queste quotazioni. Provate ad avere un quadro valutato, che ne so, circa 50.000 euro sulle riviste specializzate, e tentate di venderlo: forse riuscirete a prenderne la metà. Magari mi sbaglio, ma non credo. Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
Mauro S. (masa)
Utente registrato Username: masa
Messaggio numero: 311 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 11:08: |
|
Giorgio quelle Porsche sono state vendute all'asta a quei prezzi. Le transazioni sono avvenute. Mauro Le mie 911 e 912 sono iscritte al Registro Italiano 911/912 con numero 59 e 60
|
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 814 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 11:29: |
|
Per me sono quotazioni "folli". Mi affianco al pensiero di Mauro: "vale tantissimo se trovi colui che è disposto a sborsare" 113,000 euro, pari a poco più di 218 milioni di lire mi sembra una valutazione leggermente esagerata... Giustissimo il titolo del 3d: Quotazioni da paura! Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo massi911chiocciolalibero.it
|
   
Guido B. (guido944)
Utente registrato Username: guido944
Messaggio numero: 450 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 11:44: |
|
secondo me' queste quotazioni non dovrebbero essere neanche riportate solo per il motivo che ci sono delle persone che vendono su questo forum e a questo punto crederanno di avere fra le mani chissa' quale tesoro e a sto' punto non finiamo che di drogare un mercato gia' drogato abbastanza. In qualunque caso Mauro hai perfettamente ragione: quotazioni da paura. ciao Gli orologi sono svizzeri,le auto esotiche italiane e le auto sportive sono PORSCHE. IL VERO SIGNORE E' COLUI CHE E' PADRONE DEL PROPRIO TEMPO.
|
   
Roberto F. (robbi)
Utente registrato Username: robbi
Messaggio numero: 134 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 11:46: |
|
Saremmo tutti piu' felici e ricchi ,ma la realta' a mio parere è ben diversa. il miglior investimento con una vettura è di godersela e mantenerla bene ma alla vendita rimettere il meno possibile. ciao robbi |
   
Giorgio Reina (gierre)
Utente registrato Username: gierre
Messaggio numero: 168 Registrato: 07-2003

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 11:54: |
|
Mauro non ho affatto detto che quelle quotazioni non siano state pagate, ma credo che le auto in questione, come ha scritto Paolo, avessero delle prerogative molto particolari tipo: praticamente nuova, o esemplari unici per allestimenti, o altre particolarità, ecc, ecc. Ribadisco invece che se sono state pagate quelle cifre non significa affatto che quello sia il loro valore di mercato, cioè (più o meno) quello che potrebbe ricavare uno di noi che volesse vendere una 911 2,4 S del 72, o una 911 2,0 S del 69. Potrebbe essere, ad esempio, che queste auto siano appartenute a qualche personaggio importante (Elvis, Marilyn, Elisabetta 2a, ecc.) e quindi il loro valore sarebbe stato influenzato dal fatto di essere appartenuta ad un determinato personaggio, così come capita per un mobile, un letto, un reggiseno, una giacca, ecc. In questo caso non sarebbe quel modello di Porsche a valere, ma il fatto di essere appartenuta a... La mia è un'ipotesi, non una smentita di ciò che ha scritto Mauro. Giorgio Il mio consiglio è: "PRIMA IL PIACERE ... E POI IL DOVERE! E poi, ... NON VOGLIO DIVENTARE IL PIU' RICCO DEL CIMITERO!".
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Porschista attivo Username: lorenzo
Messaggio numero: 1091 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 12:38: |
|
La Manovella, come capita anche ad altre riviste, commette errori. Errata è ad esempio l'indicazione nell'asta di Coys del modello 911 2.0 S del 1969 in quanto si tratta di una versione 2.3 corsa che non c'entra nulla con la 2.0 S di serie e con il valore di mercato di quest'ultima. Tra l'altro è sbagliata pure la comparazione dei valori £ ed Euro del prezzo di aggiudicazione. Attenti quindi a trarre affrettate conclusioni da notizie e annunci riportati sulle riviste. Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 297 Registrato: 01-2004
| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 13:08: |
|
Esatto Lorenzo! non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 711 Registrato: 06-2004

| Inviato il lunedì 21 febbraio 2005 - 14:12: |
|
Chiedete a Gio007 che è sul posto e che, tra l'altro, è un assiduo frequentatore di queste aste. Il caro Gio ha anche postato in passato delle belle immagini di queste aste e ci potrà confermare che i prezzi indicati da "la manovella" riferiti alle aste in realtà sono legati a auto abbastanza particolari. Il mercato delle auto "normali" è un'altra cosa, è già abbastanza gonfiato di suo senza che ci sia il bisogno di queste "Chimere"..... (IMHO) Giorgio Tessera socio P.Mania n° 381
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1334 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 09:21: |
|
LIBIDINE GARNDISSIMA LIBIDINE, ANZI LIBIDINE CON I FIOCCHI. Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 586 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 14:38: |
|
errori a parte.. avvolte poi si tratta di mezzi "eccezionali".. tipo pochissimi chilometri.. passato proprietario famoso.. con ricco palmares sportivo etc etc etc.. tali notizie contribuiscono a confondere e "drogare" il mercato!! Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
|
   
Giancarlén (gian911)
Porschista attivo Username: gian911
Messaggio numero: 1336 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 15:43: |
|
Battute a parte dal 2000 le quotazione delle Early cono in costante crescita, come quelle di rutte le 911. Cosa diversa per le feppari vedi ruoteclassiche di qoesto mese ultime pagine (F40 del 1991 è passata da 1,5 milialdi a 220 milioni di lire). Complimenti !! Giancarlen il 911 è un mito ma il 924 non è da meno anzi a volte ......
|
   
IVAN (poniello)
Utente esperto Username: poniello
Messaggio numero: 588 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 15:58: |
|
GIANCARLEN hai la tastiera con la dislessia? Come faccio a spiegarti quant e' bello esser spinti nel seggiolino dal turbo...
|
   
Giovanni C. (gio007)
Utente registrato Username: gio007
Messaggio numero: 230 Registrato: 01-2004

| Inviato il martedì 22 febbraio 2005 - 23:09: |
|
Ringrazio il caro Giorgio per il riferimento. Se ne e' gia' parlato in area Soci; in effetti sembrerebbe proprio che li in Italia la rivista citata all'inizio di questo 3D, e non solo quella, abbia commesso degli errori. A titolo di esempio, la 356 Speedster del 1955 di Coys non e' stata affatto venduta, causa insufficiente livello d'offerta. |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 224 Registrato: 09-2004

| Inviato il giovedì 24 febbraio 2005 - 20:13: |
|
Comunque i 331000 euro per la 2.8 RSR vista su Ruoteclassiche possono sembrare un'enormità, ma considerando il fatto che, ha un passato storico Le Mans e Targa Florio.....ed è stata completamente rialzata e restaurata a Stoccarda, alla fine è più unica che rara....niente a che vedere con una banale F40 di serie, fonte di speculazioni all'epoca assurde, che sinceramente non comprerei mai neanche per 100000!!!!! Parere ovviamente personalissimo!!!!!!!! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 454 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2005 - 09:17: |
|
Della stessa serie "se trovo il matto gliela vendo" (secondo me): http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=3290374&id=42933102. Sarà anche quella di TuttoPorsche (forse) ma è pur sempre una 912! Dedax AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Porschista attivo Username: lorenzo
Messaggio numero: 1096 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 25 febbraio 2005 - 10:55: |
|
Sono d'accordo con te, Claudio, anche se qualche ombra su quell' RSR c'è dal momento che si vocifera che la storia dell'esemplare in questione non sia così limpida come descritta e che la vendita all'asta sia stata veramente definitiva . La vettura è ancora disponibile nel virtual showroom di Coys per trattattiva diretta........ Per la 912 da "matto" Andrea ha ragione. Certe vetture con restauri pazzeschi e costosissimi devono però giustamente uscire dalle quotazioni ordinarie del mercato. Ora io non so effettivamente come sia quella 912 dell'annuncio ma, se per assurdo avessi speso 30.000 euro per il restauro mi sentirei legittimato a chiedere una cifra ben al di sopra del mercato in caso di vendita. Una simile auto non andrebbe magari inserzionata con il prezzo ma sarebbe da trattare solo dopo la visione e l'esame della stessa. Ho visto vetture incredibili per condizioni di restauro o conservazione vendute a prezzi altrettanto incredibili presso alcune manifestazioni. Vi assicuro che, davanti all'automobile e rendendomi conto della qualità della medesima, non mi sono scandalizzato più di tanto della cifra richiesta. Ma se avessi letto l'inserzione su una rivista a quel prezzo mi sarei messo a ridere. Ovvio che tutto questo bel discorsino vale per vetture realmente e abbondatemente al di sopra della media. Spesso invece capita d'imbattersi in catorci spacciati, per ignoranza o malafede, in "condizioni da concorso". Lorenzo "Drive it like You stole it"
|