Autore |
Messaggio |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 204 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 13:18: |
|
Ieri giornata di pista a Monza....Incontro il mitico Mausecom, che mi parla delle ultime migliorie alla sua 930...Molto cortesemente mi offre anche di provare in pista la sua "bimba"...quale onore.. Intanto rientriamo in pista dopo uno stop per bandiera rossa. Il sottoscritto per l'occasione, vista la contemporanea e momentanea indisponibilità delle proprie "cavalline" girava con una minuscola Clio RS..Sono appena uscito dalla Parabolica e negli specchietti scorgo lontana, ma sempre più nitida e vicina, la 930 di Mausecom, che nel rettilineo mi raggiunge....mi svernicia ed allunga prepotente verso la staccata della prima variante! In staccata con la mia piccolina, mi rifaccio molto sotto e delle lunghissime fiamme si sprigionano dallo scarico del MITICO 930.....In quel momento un pezzo di storia mi si è parato davanti.....ed ho rivisto la 911 2,1 Turbo Martini anno 1974.......che ricordi che libidine......MAUSECOM SEI NELLA STORIA!!!!!!!!!!!!!!! l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
Roberto F. (robbi)
Utente registrato Username: robbi
Messaggio numero: 116 Registrato: 07-2004

| Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 14:09: |
|
raccontaci la giornata di ieri chi c'era come è andata posta foto se le hai ciao da robbi |
   
claudio c. (imperatore)
Utente registrato Username: imperatore
Messaggio numero: 205 Registrato: 09-2004

| Inviato il domenica 13 febbraio 2005 - 17:06: |
|
La giornata era piuttosto fredda e nuvolosa...... ma a scaldarla c'hanno pensato i motori: presenti numerose 996, GT3, GT3RS, 964, 964RS, 930,oltre a Rosse, Lotus, Lancer Evo, Mitsu STI,Sierra Cosworth... insomma un po' di tutto adatto a trackdays. Cronaca: una Clio Cup, che si è insabbiata più volte in maniera incruenta, ed una Rossa Challenge che invece a Lesmo 1 ha battutto un bello schianto sul guardrail interno.........Per quanto riguarda il sottoscritto ho girato per circa un'ora e mezza divisa in due parti, poi la spia della temperatura dell'olio del cambio, ha cominciato ad accendersi....quindi onde evitare problemi ho rallentato e poi ho deciso che era l'ora di smettere...la piccola ha solo 700km! Pmaniaci presenti: oltre al sottoscritto, Mausecom, Lorenza, Crazydiamond con figlio, Lancelot, Vyrpus, Mattia R.,Dedax e probabilmente altri che non ricordo, comunque c'era un bel pubblico.....le tribune dell'Ascari erano sempre piene, e purtroppo non era possibile dare un gran spettacolo sui cordoli, dal momento che la direzione gara aveva posizionato 2 jersey, proprio sul cordolo di entrata e di uscita, impedendo di percorrere le traiettorie corrette. Penso di replicare il 19, finalmente, con la RS rubin-rot.. Foto non ne ho fatte, anche perchè mi sono dimenticato la macchina a casa. Nel sito degli organizzatori, ce ne sono abbastanza........... Ciao Claudio l'importante è frenare più.............tardi ed accelerare più.....................presto
|
   
vyrpus (vyrpus)
Utente registrato Username: vyrpus
Messaggio numero: 107 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 01:12: |
|
E' stato per me un vero piacere conoscere imperatore e vedere la mitica 930 di mousecom in azione sputare fiamme continuamente dagli scarichi..... Complimentoni soprattutto al grandissimo Dedax che ha studiato il circuito con attenzione per poi sfornare sul finale un degnissimo 2'16'' con la sua splendida 964 Rs.Simpaticissimo e un vero Gentleman driver.Ciao |
   
Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato Username: dedax
Messaggio numero: 416 Registrato: 11-2003

| Inviato il lunedì 14 febbraio 2005 - 15:42: |
|
Giorgio, sei troppo buono....... In verità, essendomi incautamente iscritto al Formula Club, devo lavorare un po'. Anche nella guida ci vuole talento. Non avendone, devo far valere le mie doti: metodo, applicazione e costanza. Se no, l'ultimo posto è assicurato. Sabato ho visto Monza per la prima volta. Mai stato lì, neppure da spettatore. E sopratutto non ero mai stato su una pista davvero veloce. L'impegno era: non fare troppi errori. Da "metodico" per capire una pista ci metto qualche ora. Solo verso la fine ho interpretato "decentemente" la Biassono. Proprio non mi riusciva di percorrerla in quarta ed a gas spalancato. Per "divieto superiore" non ho mai messo la quinta tra la Ascari e la Parabolica, arrivando a quest'ultima sempre a limitatore (un buon secondo perso). Devo ancora migliorare-molto-l'ingresso a Lesmo 1 (altro secondo) e l'uscita dalla parabolica (terzo secondo). Come vedi c'è da rimboccarsi le maniche. Grazie comunque dell'incoraggiamento e dei complimenti. Ciao Dedax AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
|
|