Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * Mini Cayenne - non e' uno scherzo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 2672
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 09:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ne dite?



non e' uno scherzo, e' una vera Porsche!

ecco il testo tratto dal comunicato stampa ufficiale:

Porsche sviluppa un prototipo di vettura da golf

E’ stato realizzato dalla Porsche Engineering Group in due esemplari in scala 1:2 ed è destinato al trasporto dei giocatori nei campi da golf


Stoccarda. La Porsche Engineering Group, azienda della Porsche AG, ha consegnato ad un proprio cliente, dopo un periodo di sviluppo di soli quattro mesi, due speciali vetture aperte a due posti. Questi prototipi sono naturalmente concepiti solo per uso sui campi da golf e offrono non solo due comodi posti, ma anche un ampio spazio sulla parte posteriore per caricare le borse da golf.

Questa vetturetta assolutamente unica si può fregiare del marchio Porsche sul cofano e ricorda in molte sue caratteristiche, anche se in scala di 1:2, la Porsche Cayenne. La mini Cayenne, che misura 2.7 metri di lunghezza e 1.25 metri di larghezza, riproduce i dettagli della Sport Utility del cofano motore e dei passaruota anteriori, dei fari e delle ruote da 20 pollici.
Anche nella parte posteriore, pur con le dovute modifiche legate alla sua stessa tipologia di vetturetta aperta, i richiami alla linea della Cayenne sono riferibili al gruppo ottico, alla battuta in acciaio nella zona di carico e alla foggia dei tubi di scarico.

I tubi di scarico sono però solamente una necessità stilistica in quanto la mini Cayenne da Golf è potenziata da un motore elettrico da 3.2 CV, con trazione diretta sulle ruote posteriori. La tecnologia ed il telaio non sono stati cambiati dagli ingegneri di Porsche, e sono gli stessi dal veicolo di base sviluppato dalla Divaco GmbH di Essen. La velocità massima è di 24 km/h che si raggiunge dopo appena 10 metri di accelerazione. L’autonomia d’esercizio della vetturetta da golf Cayenne, senza le luci accese, è di circa 30 chilometri.

Prima di essere consegnate al cliente, le due vetturette da Golf con la livrea Cayenne, hanno dovuto sottostare ad una serie di test sul circuito di prova del Centro di Sviluppo Porsche in Weissach vicino a Stoccarda. Solamente dopo aver soddisfatto le aspettative degli ingegneri del Centro di ricerche sono state quindi preparate per la spedizione e consegna al proprietario, Hans-Peter Porsche che le ha ordinate per essere impiegate sul Campo da golf di Alcanada nell'isola spagnola di Maiorca nella primavera 2005.
Nessuna decisione è stata presa ancora se la Porsche Engineering Group costruirà altre vetturette da golf, offrendo così la mini-Cayenne anche in altri green del mondo.

Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea-Dedax (dedax)
Utente registrato
Username: dedax

Messaggio numero: 398
Registrato: 11-2003


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VERGOGNA!
Dedax
AUT NON TEMPTARIS,AUT PERFICE.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto F. (robbi)
Utente registrato
Username: robbi

Messaggio numero: 101
Registrato: 07-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

pur di guadagnare e creare utili
concordo con ANDREA
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 726
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh ricordiamoci che lo studio Porsche inizialmente era disponibile a sviluppare qualsiasi cosa, dai trattori ai carri armati , quindi mantiene una sua logica.
Flavio
l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo F. (6piatto)
Utente registrato
Username: 6piatto

Messaggio numero: 133
Registrato: 03-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 11:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Flavio,

è verissimo, ma non li marchiava. Il carro Leopard, che è studiato da Porsche in tutto e per tutto, non ha lo stemmino sul volante e sul musetto.

Una cosa è fare uno studio, una cosa è commercializzare con tanto di stemmi sul cofano.

La macchinina a pedali Porsche è una cosa divertente, ma questa della golf car è allucinante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 253
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' allucinante, ma veramente,
sembra più una macchinina a pedali
che un golf car (e della macchinina a pedali
non possiede né l'ironia, né l'innocenza).

Un pessimo esempio di design dove la forma
fa a cazzotti con la funzione.

Sicuramente in Italia diventerà ambitissima da tutti i soci di circolo,i più cafoni, che in genere giocano a Golf per svariate motivazioni
passione ESCLUSA.

Un'operazione commerciale e d'immagine PESSIMA.

Povero Royal & Ancient game...povera Porsche.

Ciao
Fede
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi (massi)
Utente esperto
Username: massi

Messaggio numero: 801
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con Porsche da qualche anno a questa parte non mi meraviglio più di niente
La golf car non mi disturba.. pensate quando tra pochi anni sbocceranno con una bella 4 porte!

Secondo il mio modo di vedere bisognava seguire l'idea di utlizzare altri marchi per stè cose, leggi AUDI RS2
Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
massi911chiocciolalibero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico Buzzi (fede1414)
Utente registrato
Username: fede1414

Messaggio numero: 254
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pignoleria per i non golfisti:
golf car in italiano è sostantivo maschile.

(tanto brutto/a è in ogni caso...)

Ciao
Fede

n.b. forma&funzione: 1) gli scarichi finti...
2) l'unico elemento di un golf car che è debole
a livello di design è il tettuccio, qui è
stato riproposto tout court quello di un qualsiasi
car. Vivissimi complimenti al centro di ricerca.
Maiora viribus audere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi (massi)
Utente esperto
Username: massi

Messaggio numero: 802
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Il" golf car non mi disturba.

Meglio così?
Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
massi911chiocciolalibero.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Flavio C. (flavio)
Utente esperto
Username: flavio

Messaggio numero: 727
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 13:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo,
il leopard non ha lo stemma sul volante perchè non ha il volante!!!
Scherzi a parte, ha studiato la testata di un motore per la Seat con tanto di nome sull coperchio, i trattori avevano il suo nome, fece anche un veicolo per i pompieri se non erro.
Che poi piaccia o meno è un'altra storia...
Flavio
l’Assurdo ci sfida per spingerci ad essere fieri di noi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Porschista attivo
Username: elfer

Messaggio numero: 1774
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 14:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eddai, ci risiamo...Secondo questo principio Porsche dovrebbe stare ancora a produrre la 356...
Niente orologi, niente trattori, niente watercooled, niente di niente...
A me l'idea fa simpatia (forse perchè canzona un pò il cassone Cayenne..).
Non mi meraviglierò quando deciderà di produrre una 4porte: semplicemente non mi interesserà!!!
(come non m'interessa la Cayenne, in fondo...)

Ciao

Ub
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Utente registrato
Username: toivonen

Messaggio numero: 340
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cito da altro Forum (rallistico):

------------------------------

"Nei primi nove mesi del 2004, la casa di Maranello ha perso 59 milioni a livello operativo (su mille di fatturato), in un anno favorevole per i beni di lusso nel mondo."


"Porsche: esercizio fiscale al 30/7/2004 - 76.800 vetture vendute - profitti lordi 1.085 milioni di euro (+16.5%)"

------------------------------

C'è chi dice "ma è più esclusiva", chi pensa che con la Formula 1 si fanno i soldi...

Sommessamente ricordo che la famiglia Porsche ha sempre prestato la matita e l'ingegno alle sfide tecniche che trovava stimolanti, se progettassero oral'"auto del popolo", ne avremmo disgusto, salvo celebrarla come opera del genio fra 50 anni...

Meglio un'azienda sana ed autosufficiente che una perennemente in pericolo di diventare una bella etichetta su prodotti GM, Ford o Audi, come tutti i marchi un tempo più illustri.

Però per i Cayennisti è una discreta presa per il c...
Two fingers... - Sideways driving is not a crime
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (boxmax)
Porschista attivo
Username: boxmax

Messaggio numero: 1020
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...simpatica idea ! Nel golf poi.... è proprio azzeccata !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca M (lucacom)
Utente registrato
Username: lucacom

Messaggio numero: 136
Registrato: 10-2003
Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ordino il musetto e lo monto sulla smart, tipo le dyane degli anni 70 col muso mercedes. Cmq. il mercato insegna: se c'è chi compra ci sarà chi vende... di questi tempi poi.
Una riflessione personalissima: E' sintomatico che non la facciano col muso della 911, ma la scelta sia caduta sulla Cayenne... e qui mi fermo.
IMHO (strano non sia diesel!!)
Luca
Tien zo'l pe'
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elvezio P. (epico)
Utente esperto
Username: epico

Messaggio numero: 761
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 18:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse non tutti lo sanno, ma di Porsche ( o meglio di Ferdinand Porsche Design AG che ne aveva disegnato ed industrializzato il prodotto) una decina di anni fa uscivano sul mercato anche una pentola ed un rubinetto sanitario.
Di quest'ultimo ne sono stato il promotore (mea culpa) .

epico P.A.P. & R.I.911/912 member
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto
Username: giorgione

Messaggio numero: 665
Registrato: 06-2004


Inviato il martedì 08 febbraio 2005 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rubinetto Porsche ???, bhe una volta intrapresa la strada del Watercooled.....

Ma a che velocità usciva l'acqua ???

Ok ho capito....mi autobanno da solo.......

Giorgio
Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Nuovo utente (in prova)
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2005


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 17:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, esistono anche gli hard disk esterni Lacie-Porsche!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

996TTSVale (s8vale)
Utente esperto
Username: s8vale

Messaggio numero: 564
Registrato: 11-2002


Inviato il mercoledì 09 febbraio 2005 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per come la penso io, meglio quell'attrezzo per il golf che la Cayenne diesel...
Valerio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Gervasi (juan_pablo_montoya)
Nuovo utente (in prova)
Username: juan_pablo_montoya

Messaggio numero: 24
Registrato: 01-2005


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tra qualche anno uscirà una bella Porsche 4 porte... non c'é già la Cayenne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massi (massi)
Utente esperto
Username: massi

Messaggio numero: 805
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 10 febbraio 2005 - 16:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, mi riferivo a una 4 porte tipo serie 6 BMW o A6! Per la Cayenne mi trovi d'accordo..
anche se l'eventuale diesel non mi disturberebbe...(non nel senso che la comprerei, ma perchè oramai il cambio di direzione è stato fatto)

Massi
Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
massi911chiocciolalibero.it

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione