Autore |
Messaggio |
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 374 Registrato: 04-2003

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 22:08: |
|
Capisco amici che il titolo può anche far ridere ma l'argomento è serio. Sì mi riferisco al sale che nei giorni passati è stato sparso in quantità "industriale" sulle strade al fine di non creare disagi in caso di nevicate. Ora, posso anche capire che le intenzioni possano forse essere le migliori ma io ci credo poco e comunque penso che ci sia modo e modo di fare le cose. Qua in Emilia ne è stato parso tantissimo con il risultato che visto che la neve non è scesa le strade sono diventate delle piste di pattinaggio, sì proprio così: il sale rende l'asfalto estremamente sdrucciolevole e non vi sono gomme che tengano. Prova ne siano i numerevoli incidenti "causati dal fondo sdrucciolevole" come si affrettano a dire i cronisti, un esempio per tutti i tre poveri ragazzi finiti in un canale e deceduti a Pavia o un ragazzo qua in zona in prognosi riservata anche lui finito in un fossato al volante di una Porsche. Insomma credo bisognerebbe fare una qualche pressione presso gli organi competenti perchè la smettano con questo sopruso. Vi chiederete se sono impazzito e se l'alternativa è fare pattinaggio sulla neve: NO non sono impazzito. Il sale viene sparso ESCLUSIVAMENTE per evitare che i mezzi spalaneve vengano colti impreparati da una nevicata improvvisa, dei danni che eventualmente derivano nel caso non vi sia la nevicata ai nostri amministratori poco importa. Guardate le vostre auto in questi giorni: immagino che come la mia siano diventate bianche di polvere e sale, che noi poi respiriamo e contribuiscono ad aumentare le polveri sottili presenti nell'aria.....ma ai nostri amministratori che cosa importa, l'importante è fare le targhe alterne!!!! Chiedo a voi quindi come sia la situazione dalle vostre parti, qua circolare è diventato veramente pericoloso e viviamo in una nube continua di polvere. Vi chiedo anche conferma se qualcuno è a conoscenza se all'estero utilizzano ancora lo spandimento del sale nei mesi invernali, io credo in Germania sia stato completamente vietato proprio per la pericolosità e il forte danno ambientale. Scusate lo sfogo ma mi sembra sempre di più di vivere in un paese di folli. Ciao Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 715 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 22:41: |
|
Qui a Tortona (AL) le strade sono sempre polverose, almeno quelle esterne, per l'alta circolazione di veicoli. Sale, sale.. Beh, se lo tirano e poi non nevica, ci lamentiamo perchè c'è troppo sale e pietrisco (fosse solo sale sarebbe bello, in verità è più ghiaia che altro).. Se non lo tirano, ci lamentiamo perchè non è stato tirato, e qualcuno si gira "baciando" il guardrail col posteriore.. La verità sta nel mezzo, secondo me. A volte ci sono condizioni atmosferiche tali da giustificare lo spargimento di sale, e così viene fatto. Un mio amico che lavora in autostrada a Tortona ha sotto costante monitoraggio una serie di centraline che rilevano i dati di pressione atmosferica, temperatura, umidità, più le previsioni meteo del centro autostrade. Al verificarsi di un certo quadro climatico, fa uscire i mezzi spargisale. Poi, magari, dopo 1 ora cambia il vento, sale la temperatura e d'improvviso il sale sparso si rende inutile. Meglio lamentarsi perchè è stato sparso sale inutilmente (direi: previdentemente) o perchè non è stato sparso (e poi magari è ghiacciato e qualcuno ci ha rimesso le penne)? E' facile fare retorica col senno di poi, se uno sapesse prevedere il futuro, sarebbe un mago, purtroppo chi si occupa dello spargimento del sale è una persona, è un umano, che come tale agisce, a volte sbaglia, a volte ci azzecca. Il sale è necessario, contro il ghiaccio. Il discorso dei mezzi spalaneve impreparati col sale secondo me non c'entra per nulla, il sale serve anche se non c'è neve. Il problema è che le precipitazioni a carattere piovoso sono poche, ne basterebbe una come si deve per lavare via i depositi di sale, olii, gomma, smog, etc (è un mix, non è solo sale) dalla sede stradale. In definitiva, Stefano, io la vedo così: C'è sale per terra? La strada non appare nelle migliori condizioni, sembra sdrucciolevole? Bene, alzo il gas, e non mi pianto in nessun guardrail o fosso. Concordo invece con te sul fatto che a volte, anche se in presenza di condizioni meteo adeguate all'allarme, ne viene gettato troppo o troppo poco, causando problemi o disagi. Ma il sale, imho, è indispensabile. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3513 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 02 febbraio 2005 - 22:47: |
|
Credo che molto dipenda dalle singole amministrazioni. Nella nostra Regione (FVG) non mi sembra che si sia visto il sale in questi giorni, eppure eravamo a 10 sotto zero.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 375 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 00:06: |
|
Come in tutte le cose alla fine bisogna valutare i pro e i contro. Qua l'amministrazione ha ammesso candidamente, ho fatto un paio di telefonate, che il sale lo spargono per tacitare quelli che dicono "ha, ma se avessero fatto spargere il sale non c'era in terra così tanta neve".L'ultima nevicata di circa 15 giorni fa il sale era già stato sparso ma dopo 10 min. di neve le strade erano tutte già imbiancate, e via con i mezzi spalaneve (170 per l'ambito urbano della mia città). Ripeto la domanda:siamo certi dell'utilità EFFETTIVA del sale? In Friuli, come dice Giuliano, di sale non se ne è visto e dire che lì fa freddino..... E nelle altre regioni come è la situazione? Nel nord Europa cosa fanno? Qualcuno lo sa? Stefano P.S.: dimenticavo poi che oltre ai danni alla nostra salute il sale ovviamente provoca dei bei danni nelle carrozzerie delle nostre auto Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 716 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 11:22: |
|
Io sono passato qualche volta in Sguissera e Germania nel periodo invernale.. niente polvere per terra (anzi le strade soprattutto in Svizzera sembravano spazzolate) e niente sale. Usavano un liquido strano, che - per contro - ti insozzava tutta la macchina al punto tale che anche il liquido lavavetri diventava quasi inutile. Risultato: polvere per terra zero, sassate sul cofano zero. Sporco: tantissimo e invasivo fin nei più piccoli lamierati! L'unica sarebbe mettere nel sottosuolo tubazioni attraversate da acqua calda.. ma la vedo una soluzione moooolto da fantascienza.. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 376 Registrato: 04-2003

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 16:04: |
|
A questo punto mi pare di capire che l'alternativa esiste quindi se andiamo ad analizzare i pro e i contro avremo: SALE: contro: - se non nevica e c'è il sole le strade sono più sdrucciolevolevoli e quindi pericolose - se non nevica e c'è pioggerellina o nebbia non ne parliamo, le strade sono piste di pattinaggio - se non nevica la polvere del sale e dell'asfalto sbriciolato provocano un danno ambientale incalcolabile - se non nevica a causa di questa simpatica miscela di polveri e sale ti ritrovi le auto ridotte a un groviera nell'arco di pochi anni i pro: - se nevica FORSE la neve impiega qualche minuto in più a depositarsi sull'asfalto e a "fare presa" Liquido Svizzero: contro: - sporca l'auto i pro: - probabilmente non fa scivolare le auto se non nevica - SICURAMENTE non è inquinante - SICURAMENTE non contribuisce a sbriciolare l'asfalto come il sale - molto probabilmente non ti buca l'auto - molto probabilmente funziona e cioè se nevica le strade rimangono pulite Detto questo quante altre persone dovranno morire prima che qualcuno una mattina si alzi e dica: "abbiamo scoperto che il sale sparso nelle strade è pericoloso e non serve a nulla". Ciao Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
   
Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Utente esperto Username: dj_cappe
Messaggio numero: 718 Registrato: 01-2003

| Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 18:25: |
|
Mhhh Stefano.. ho dei dubbi su alcuni punti: 1) Siamo sicuri che non inquini? 2) Perchè dici che il sale rovina le lamiere a tal punto da renderle groviera, quando proprio le bimbe tedesche e sono in genere quelle più malmesse, al punto che i crucchi vengono a far spesa in Italia per l'usato? 3) Siamo sicuri che il liquido non rovina l'asfalto? Boh sarebbe bello conoscere per lo meno la composizione chimica di quel composto! L'importante è andare piano, consci della situazione di precarietà della strada, e fare un bel lavaggio accurato dell'auto subito dopo l'utilizzo, anche fosse solo con acqua nel sottoscocca e nei parafanghi. Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
|
   
Guglielmo V. (guv)
Utente registrato Username: guv
Messaggio numero: 417 Registrato: 01-2002
| Inviato il giovedì 03 febbraio 2005 - 18:53: |
|
Ma scusate......prendetevi una bella PUNTO per girare in inverno....e quando è "SFATTA" ne si compera un'altra;così facciamo contento anche LUCA-LUCA!!!!!!!?!.....GU. 2000 R........questo è il mio sogno.
|
   
maurizio (mauri59)
Utente registrato Username: mauri59
Messaggio numero: 158 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 12:32: |
|
Voglio dira le mia perchè in questi giorni ci sono state molte lamentele per la neve. Piu al sud magari, qui nevica molto poco. La gente in genera ha l'abitudine di dare la colpa agli altri invece che ha sè stesso. Perchè non attrezzarsi con catene e gomme da neve? Perchè mettersi in viaggio in giornate pessime ,se non necessario? Io non so se le amministrazione con questo sale ,di cui il 3D, sono colpevoli se lo sono è giusto criticarle. Ma sempre a piangere... Insomma come si diceva ...PIOVE GOVERNO LADRO...
 |
   
Stefano G. (duecento)
Utente registrato Username: duecento
Messaggio numero: 378 Registrato: 04-2003

| Inviato il venerdì 04 febbraio 2005 - 19:21: |
|
Per Andrea:- - Se lo utilizzano in Germania e Svizzera è CERTO che non inquini - Che il sale rovini le carrozzerie è più che appurato, difatti noi anni fa guardavamo di malocchio le bimbe provenienti dalla Germania e loro giustamente venivano ad acquistare le auto da noi dove per fortuna ancora il sale non veniva utilizzato, ora direi che la situazione si è capovolta - Che il liquido non rovini l'asfalto è giustamente da appurare, ma viste le severissime leggi contro l'inquinamento vigenti in quei paesi lo darei per scontato Ovvio che l'importante è andare piano, io lo davo per scontato e sottinteso, infatti non ho mai parlato di questo aspetto ma ho posto l'attenzione su altri fattori. Per GUV: certo, come no, semmai una bella Panda così paghiamo bollo e assicurazione delle Porsche per tenerle in garage. Per Maurizio: concordo pienamente, quando nevica ci si premunisce di catene o gomme adatte. Qui comunque nessuno piange si vuole, pardon ho voluto, mettere in risalto una delle tante cose assurde che vengono fatte in Italia con i nostri soldi spacciandole per cose utili, invece a mio vedere inutili e quel che è peggio dannose. Ciao Stefano Porsche aircooled è un modo di pensare.
|
|