Autore |
Messaggio |
   
Giorgini Davide (beetle69)
Nuovo utente (in prova) Username: beetle69
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 18:20: |
|
Ciao a Tutti, mi chiamo Davide e finalmente dopo qualche anno sono riuscito a coronare un sogno, infatti ho acquistato una Volkswagen-Porsche 914/4 1.7 del 1971 colore signal orange. Naturalmente dopo l'acquisto dell'auto ho pensato subito di iscrivermi a PorscheMania vista la passione che Vi anima. Approfitto dell'occasione per porVi gentilmente alcune domande riguardanti l'auto: accensione difficoltosa a freddo e per contro immediata a caldo (l'auto attualmente monta candele NGK B6ES), uso di additivi per la benzina (io per ora uso solo la VPower). Ciao e grazie a Tutti. |
   
Nino G. (erresse)
Nuovo utente (in prova) Username: erresse
Messaggio numero: 20 Registrato: 01-2005
| Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 18:23: |
|
Spero che essere il primo a darti il benvenuto possa portarmi fortuna nella ricerca della MIA 914... In ogni caso...complimenti per avere realizzato un sogno e...postaci qualche foto (coprendo la targa...ovviamente!!) Nino/erresse (Messaggio modificato da erresse il 31 gennaio 2005) Peter Pan??? Un dilettante...
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 55 Registrato: 05-2003
| Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 19:10: |
|
Ciao Davide! Sono un fortunatissimo ex-possessore (da una settimana) di una splendida 914/4 1.7 del 1972 (ora mi consolo con la /6...). Per quanto riguarda l'accensione difficoltosa a freddo, penserei alla batteria (magari è in procinto di lasciarti) o, se questa è nuova, alle puntine dello spinterogeno. Il 1.7 è noto ai 914cisti come "divoratore" di puntine platinate. Queste hanno una non comune propensione a chiudersi, specialmente con il caldo e dopo lunghe trasferte autostradali (arrivi al casello, rallenti e quando ti fermi la macchina tenta di spegnersi). In questo caso è sempre meglio averne un paio di scorta quando si va in giro... Per gli additivi, non sono necessari quelli isostitutivi del piombo in quanto la macchina è tedesca e non inglese, dunque non ha le teste in ghisa e non soffre dia arretramento delle sedi valvole. Piccolo cosiglio... abbondare di V-power, Ip plus, e compagnia senza nessun timore. Queste infatti riducono il battito in testa (la mia con la verde normale sembrava una batteria...) puliscono le camere di scoppio e le sedi valvole, ma hanno l'unico inconveniente nel prezzo e nel fatto che qumentino sensibilmente i consumi (in più non è sempre così facile trovarle). Io il più delle volte aggiungevo l'additivo della STP per aumentare il numero di ottani (Octane Booster), ne mettevo un flacone quando la macchina entrava in riserva e le facevo il pieno. Così non hai nemmeno il problema della reperibilità, basta tenere un flacone pronto nel baule!! P.S. postaci le foto!!!!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2638 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 31 gennaio 2005 - 20:14: |
|
Ciao Davide! Benvenuto sul forum di Porschemania! Prima di tutto raccontaci della tua 914, dove l'hai trovata, com'e', come ti trovi.... Posta un sacco di foto! Per quanto riguarda la tecnica, io sono un po' in contrasto con Mattia. Sono arciconvinto che con la 914 1.7 sia assolutamente dannoso utilizzare la V-Power che con il suo potere detergente rimuove i residui di piombo che in tanti anni si sono formati e preservano ancora le sedi delle valvole, mantenendo un potere lubrificante. D'accordissimo con lui quando afferma che la 914 con la verde normale sembra una "batteria" quindi, vai di "octan booster" con ogni pieno (ma di verde normale). Va bene l'STP, va benissimo lo Shell Millennium, ed e' perfetto il Miller's (io lo me lo faccio mandare dall'Inghilterra) http://www.frost.co.uk/item_Detail.asp?productID=8933 Per l'accensione, puo' essere anche il motorino d'avviamento: se a freddo gira lentamente, fatica un po' a partire. Quando e' calda, anche se e' lento riesce comunque ad andare in moto. Io l'ho sostituito ed ora parte sempre che e' una meraviglia in ogni situazione (anche dopo settimane di sosta). A proposito, ricordati di staccare i cavi della batteria se la lasci ferma un po' di tempo. Ciao ! Ti aspettiamo presto anche nel Registro Italiano 914! http://www.vwporsche914.it (Messaggio modificato da luca914 il 31 gennaio 2005) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Mattia P. (mattia914)
Utente registrato Username: mattia914
Messaggio numero: 56 Registrato: 05-2003
| Inviato il martedì 01 febbraio 2005 - 17:30: |
|
Giusto Luca.... Mi ero dimenticato di dire che se si preferisce passare definitivamente alla V-Power è meglio rivedere l'anticipo e l'accensione alzando un pelino il gioco valvole (appunto per sopperire all'aggressività di questo tipo di benzina), così facendo, è vero che le sedi verranno pulite dai residui di piombo, ma avendo maggior gioco la valvola non andrà a picchiare sulla sede creando il "battito". |
   
Valeria P. (vallj)
Nuovo utente (in prova) Username: vallj
Messaggio numero: 23 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 06 febbraio 2005 - 14:24: |
|
complimenti per la vettura e per aver schelto porschemania qui' troverai competenza e serieta' anche per questo anch'io ho deciso di iscrivermi. ciao e postaci foto della tua bella. |