Autore |
Messaggio |
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 361 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 01:36: |
|
 non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 198 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 07:24: |
|
Paola, mi hai dato il buongiorno!!! Non hai idea quanto possono piacermi questi abbinamenti di colore, queste frecce, questa macchina. Per me, è la più bella Porsche da competizione, forse perche sono isolano e sono attaccato alla Targa Florio, forse per le sue sole quattro gare su tracciati stradali a cui ha partecipato (in versione ufficiale) vincendone tre. Le corse non si vincono con i se e con i ma, però nelle mani di Rodriguez e Muller, se non fosse uscita di strada, nella Targa del 71, con il numero di gara 4, mi chiedo ancora oggi se sarebbe riuscita a fare poker. Questa, che ci mostri è stupenda, peccato che il proprietario si sia concesso di lasciare l'apertura dell'abitacolo così grande, in origine, in questa versione, era di taglio diverso. Posso pensare che attualmente venga utilizzata per gare d'epoca, e i regolamenti impongono l'uso di un'apertura più ampia dell'abitacolo, se così non fosse è un peccato, sarebbe stata molto più bella e accativante con il taglio originale. Grazie ancora Paola, ma la numero 4 è difficile da trovare, questa sera ti posto un'immagine del modellino, forse ci sarà di aiuto a cercare una foto di quella vera. |
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 368 Registrato: 03-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 17:01: |
|
Ciao Toni, la foto del modellino la conosco. Navigando sul web, avevo trovato la foto della macchina con il numero 4 in gara, in bianco e nero. Purtroppo non riesco a ritrovarla. Provaci tu! C'e! Ciao Paola non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 200 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 18:39: |
|
Paola, grazie ancora per il consiglio, le ricerche le stò provando tutte ma non spunta niente, continuerò. Intanto, posto la foto del modellino, per farla conoscere e possibilmente farmi aiutare nella ricerca. Se tra noi c'è chi possiede vecchi Autosprint, presumo che può trovarla nei numeri di Maggio del 1971 oppure su Quattroruote di Giugno o Luglio 1971.
CIAO FABRIZIO ! |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 535 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:31: |
|
Eccola qui in un manifesto della Targa Florio
Giorgione Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 204 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:38: |
|
Giorgio, grazie di cuore vedo che cercate di aiutarmi, però non è lei, questa e del 70. E' introoovaaaabbileeeeeeeeeee !!! CIAO FABRIZIO ! |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 536 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:45: |
|
Aspetta Tony l'ho trovata, rimpicciolo le foto e le posto... Giorgione Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 205 Registrato: 10-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:50: |
|
Vai Giorgio!!!!! Mi assento qualche oretta a più tardi! CIAO FABRIZIO ! |
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 537 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:57: |
|
Quella che ho trovato è una 908/3 del 71 però in livrea Martini
con foto di particolari della meccanica ciao Giorgione Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
|
   
Giorgio T. (giorgione)
Utente esperto Username: giorgione
Messaggio numero: 538 Registrato: 06-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 20:01: |
|
Quella che cerchi esattamente per il momento solo in formato mignon
 Tessera socio P.Mania n° 381 - E-Mail : giorgio.tanel@fastwebnet.it
|
   
Mario N. (nik24s)
Utente registrato Username: nik24s
Messaggio numero: 37 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:06: |
|
Ciao Tony. L'apertura dell'abitacolo come questo? |
   
Mario N. (nik24s)
Utente registrato Username: nik24s
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2003
| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:18: |
|
 |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2555 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:43: |
|
Una con il N. 4!
dovrebbe essere dell'agosto '71 Ciao! Luca Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2556 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:46: |
|
Un'altra N.4
pare sia stata l'immagine riportata sulla scatola di un modellino. Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2557 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:48: |
|
Questa missa' che la conosci...
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2558 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 22:51: |
|
un'altra angolazione
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Umberto (elfer)
Porschista attivo Username: elfer
Messaggio numero: 1682 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 23:15: |
|
W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W W L A T A R G A F L O R I O "TARGA FLORIO ENTHUSIAST"
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 206 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 07:09: |
|
Ragazzi, mi scuso con Giorgio per ieri sera, purtroppo il server alcune volte mi pianta, per cui improvvisamente sparisco. Vi ringrazio tutti, molto belle, però la foto della 908/3 numero di gara 4, impegnata mentre disputa la Targa del 71, ripeto ancora è introooovaaaabbileeeeeeeeeeeeee!!!!! Solo Giorgio ha fatto centro con la "piccolina", dove l'hai trovata? Grazie ragazzi siete fantastici, X Elfer quando si parla di Targa "SCIALI" vero? |
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 376 Registrato: 03-2004

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 16:14: |
|
Questa non e' la numero 4, ma sempre "Gulf"!  non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2561 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 16:21: |
|
Paola...... ma che bestia hai trovato??? Pazzesca, da mandare subito alla pressa!
Ciao! Luca Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Beppe S. (toivonen)
Utente registrato Username: toivonen
Messaggio numero: 290 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 16:41: |
|
Mi pare di aver visto la foto dell'originale da cui è tratto il modello sopra... ma aveva i Fuchs cromati invece dei Turbolook... assai più talebana!!!
 Two fingers... - Sideways driving is not a crime
|
   
Paola C. (rossodellarocca)
Utente registrato Username: rossodellarocca
Messaggio numero: 377 Registrato: 03-2004

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 18:21: |
|
che dite, come sarebbe con i cerchi scomponibili da 18???????????????
    non vi e' vita senza passione! carrera59@msn.com
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 208 Registrato: 10-2004

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 18:39: |
|
X Luca, quella foto che definisci appartenente alla scatola di un modellino, non è una 908 "Flunder" come scritto, ma è una 908/3 mentre disputa il Nurburgring del 71. Il modellino slot che ci mostri, come quello postato da me e la foto piccola di Giorgio, riproduce proprio quella versione che io cerco. Una domanda, pratichi slot ? X Paola, bello e originale il modellino, l'hai modificato e dipinto tu ? |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2563 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 13 gennaio 2005 - 21:22: |
|
Ciao Tony, sono tutte immagini che ho trovato in rete (ho incrociato anche quella mignon di Giorgio). Non pratico le macchinine slot... Al limite qualche volta le slot machine! Ok, Ok, ...mi autobanno! (Messaggio modificato da luca914 il 13 gennaio 2005) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 248 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 12:00: |
|
ho trovato queste foto e questo articolo su quattroruote del giugno 71....potrei vedere (se interessa) se trovo altro (dal nostro inviato PIERO CASUCCI) Vaccarella prima della gara: « Le Alfa Romeo " 33.3 " hanno raggiunto un soddisfacente grado di messa a punto e le Porsche non andranno certamente a spasso». Vaccarella dopo la gara: <, Se le Porsche della " Gulf-Wyer " ci hanno ri-messo subito le penne è perché sono partite ventre a terra per stroncare ogni nostra velleità ». Alla sua dodicesìma partecipazione al-la Targa (ha cominciato nel 1958 con una Lancia), il pilota siciliano ha una esperienza che pochi possono vantare e il suo giudizio deve essere ritenuto attendibile. Tuttavia non bisogna dimenticare che la Porsche di Eltord-Larrousse del « Mar-tini Racing Team » marciava motto for-te e alla fine sarebbe stata un osso duro, se le disavventure in cui è incorsa non l'avessero tolta di mezzo proprio quan-do la lotta stava diventando più serrata. 1 tempi sul giro fatti segnare dalla cop-pia anglo-francese convalidano il nostro discorso, d'altra parte i due erano con-vinti di poter battere le Alla Romeo. A mettere fine al loro sforzo è stato l'afflosciamento di un pneumatico,. Lar-rousse riuscì a sostituirlo, ma, dopo poco, l'inconveniente si, ripeté. Al 6' gí-ro (la prima bucatura si verificò durante il giro successivo), Elford e Larrousse avevano un vantaggio di 1'18" sull'Alfa « 33.3 » di Vaccarella-Hezemans. Questa precisazione nulla toglie, ovvia-mente, al successo delle Alfa Romeo, che, anche questa volta, come in molti altri circuiti, hanno ottenuto ciò Che più sta a cuore a un costruttore dì automo-bili da turismo che sia al tempo stesso tmpegnato, con macchine da competízío-ne, i . n un camp . nato internazionale: una affermazione di massa. E' la miglio-re ricompensa per una fabbrica come l'Alfa Romeo, che tende a fare de 'atti-vità sportiva un mezzo per valor' re i prodotti destinati a usi meno.,. vi( 1 ti. Delle quattro « 33.3 » presenti alla Tar-ga Florio, di cui una privata (auella di Todaro-Kodones), due non hanno finito la corsa: la n. 6 di Stommelen-Kin-nunen per uscita di strada, causata dalla rottura del cambio (era al volante il pilota tedesco), e la n, 3 della coppia sici-liana. Quest'ultima, pure per l'affloscia-mento di un pneumatico, faceva la stes-sa fine, dando l'impressione di aver pro-vocato una catastrofe. Per fortuna non fu così. L'Alfa di Todaro investiva di striscio la Fiat «500» di uno spettatore, con conseguenze (non gravi) per la figlia di quest'ultimo. Non furono in pochi a chiedersi con apprensione, durante gli ultimi due giri, e cosa sarebbe accaduto se Hezemans fosse incorso in un. incidente stradale sacrificando la vittoria sua e soprattutto del suo compagno Nino Vaccarella. Il pilota olandese dovette rendersene conto poiché la media scese notevolmen-te durante gli ultimi 72 chilometri e alla fine risultò di 120,055 kmlh, mentre era stata di ben 124,730 orari al 5' giro, nel momento più acceso della lotta fra la Porsche di Elford-Larrousse e le dtíe Alla Romeo, E' stato un vero peccato che per soli 16" La coppia vincítrice non sia riuscita a battere il record della Porsche ,908.03» di Siffert-Redman (stabilito lo scorso an-no), forse per l'eccessiva prudenza con cui Hezemans percorse l'ultimo giro (ol-tre 38 minuti). Vero è che Vari Lennep fu ancor più prudente di lui (lo fece in 39'). In verità i due olandesi dell'Alfa Ro-meo furono ottimi coadiutori dei loro compagni italiani. Vari Lennep fu lasciato disponibìle dal « Martíni Racing Team -, per il quale corre abitualmente in coppia con Marko, in quanto la formazione italo-anglo~tede-sca aveva deciso di partecipare alla Tar-ga Florio con una sola macchina. Vari Lennep sostituì dunque Pescarolo, rite-nuto non sufficientemente tagliato per la Targa, della quale conosce poco il percorso. Si ricorse anche al finlandese Leo Kinnunen (in sostituzione di Nanní Galli) tuttora recordman sul giro della Targa. Questi non furono i soli cambiamenti imposti dalla gara siciliana. Ancora più importanti le sostituzioni avventíte in seno alla <, Gulf-Wyer », per la quale Redman tornò a far coppia con Siffert prendendo il posto di Bell, e Mulier quel-lo di Olíver. Accadde però che né Mul-ler né Siffert salissero sulle rispettive macchine, perché Rcdriguez finì la corsa contro un muretto al Il giro e allo stesso giro la terminò anche Redman; però il messicano non subì alcuna conseguenza dalla sua disavventura, mentre la mac-china di Red-man si rovesciò incendian-dosi. Redman riportò ustioni di l' e 21 grado al viso. In pratica la Targa Florio 1971 è du-rata meno di un giro: un primo giro veramente micidiale, poiché in un ínci-dente mortale (il secondo che avviene alla Targa dopo quello in cui rimase vt'ttima il conte Masetti nel 1926) perì il trentatreenne triestino Fulvio Tandoi, la cui Alpine, che si dice pilotasse per la prima volta, finì contro un albero. Al 51 giro Alain de Cadenet, al volante di una Lola, capottava diverse volte sul rettifilo di Bonfornello, ma poteva uscire dalla macchina prima che si incendiasse. L'annuncio che la Targa è stata risparmiata dalla commissione Migliore perché ritenuta una «corsa incruenta » ha lasciato perplessi: in verità una delle cause del disastroso primo giro è da ricercarsi nel cattivo stato del fondo stradale, L'encomiabile impegno di rifarlo è stato anche questa volta tardivo. Lo stesso Vaccarella ha detto che su un tratto di 20 km la strada era molto insidiosa perché resa sdrucciolevole dal rifacimento del manto ancora non stabilizzato. buon sangue non mente: anche quest'anno un giovane siciliano alla ribalta, Gìulio Pucci. E' figlio di Antonio Pucci, vincitore con Davis della Targa 1964. Con Schmid, al volante di una Porsche « 911 » di 2200 cc, Giulio Pucci si è classificato 61 assoluto, conquistali do anche il 2' di categoria, dopo Enevi . e-re-Keller (41 posto assoluto) su un'iden-tica vettura. Fra le imprese degne di nota della giornata ricordiamo l'ottimo comportamento delle Lola, -he hanno conquistato il terzo posto assoluto (Bonn,'erAttwood), il quinto (Parkes-Westb e il settimo (Nicademi-Williams), I PROGETTI Di JOHN WYER E' vero che la Porsche cesserà ogni attività sportiva nel prossimo anno? In tal caso che cosa farà la sua organizzazione? Le due domande non sorprendono John Wyer incontrato a Cefaiù, quartier ge-nerale della Porache. -Ciò che farà la Porsche », risponde, - non posso saperlo, ma è certo che se dovesse continuare a prendere parte al campionato internazionale marche si var-rebbe ancora della mia organizzazione. In caso contrario, con ogni probabilità parteciperà direttamente al campionato stesso con una nuova - Mirage -, ma non so ancora da quale motore verreb-be azionata. Non certo dal Coaworth 3 litri In quanto non lo ritengo adatto alle corre di durata-. E' vero che la John Wyer Engincerìng intenderebbe dedicare alla revisione dei motori Cosworth di -formula 1 »? - E' un lavoro che già facciamo -, dice Wyer, - per ora limitatamente a quelli delle Lotuo e della Tyrreli. Poiché la Cosworth non riesce a tenere dietro alla revisione dei motori da essa costruiti, quest'anno si occupa esclusivamente di quelli dell'edizione 1971, mentre noi, per 1 due - team - anzidetti, soltanto del rno-tori 1969 e 1970 che d'altra parte, opportunamente aggiornati, vengono regolar-mente impiegati dall'uno e dall'altro -. John Wyer, In sostanza, non ha alcuna intenzione di andare In pensione. Il fatto che egli non ritenga certa la decisione della Porsche di dare l'addio allo sport, notizia che ci è stata In certo qual mod confermata negil ambienti della Gulf Ita-lia, potrebbe significare che anche nel 1972 il trinomìo Porsche-Wyer-Gulf non si scinderà.
 oooooooo parere personale èèèèèèèèèè
|
   
andrea (abart)
Utente registrato Username: abart
Messaggio numero: 249 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 12:07: |
|
 oooooooo parere personale èèèèèèèèèè
|
   
tonyvitag (tony911)
Utente registrato Username: tony911
Messaggio numero: 213 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 14 gennaio 2005 - 18:56: |
|
Umbertoooo, Umbertoooooo, Umbertoooooooooooo !!! Se si organizza un raduno in Sicilia e arriva una nave carica di bimbe di Porschemaniaci, la prima macchina a scendere e toccare terra sarà quella di Andrea per il suo bellissimo post. A seguire Giorgio per avere fatto centro con la sua fotina. Poi Paola, Luca e Mario per il loro impegno mostrato. D'ACCORDO ? Comunque, classifica a parte, l'ultimo post non è ancora scritto e può succedere di tutto ANDREA, GRAZIE per il tuo magnifico post !!! |
   
Andrea COSTA (andreac4s)
Utente registrato Username: andreac4s
Messaggio numero: 228 Registrato: 07-2002
| Inviato il lunedì 24 gennaio 2005 - 20:24: |
|
Non è un'auto....è una scultura,l'ottava meraviglia del mondo!!! Andreac4s |