Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Archivio Forum Generale 2005 * Saluti a tutti dalla Baviera < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 407
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un caro saluto a tutti, amici miei. Sono partito per tre gg. per far girare un po' gli ingranaggi della sesta .... in Germania.
Ora l'influenza e la febbre ce l'ho io, mia moglie sta meglio, insomma per far camminare 'sta Carrera bisogna proprio star male.
Boh, sperem in ben....
Voi, tutto bene???
Spero di si, a prestissimo.
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (duecento)
Utente registrato
Username: duecento

Messaggio numero: 348
Registrato: 04-2003


Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 20:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giampiero, buon tour. Io in Baviera vado spesso in estate. Ti consiglio, se vuoi divertirti, il tratto di autostrada che va da Monaco a Garmisch Part. Kirk. lì è il vero autodromo della Baviera specialmente il sabato e la domenica. Ho visto dei 911 turbo lanciati a velocità non misurabili con strumenti convenzionali, più tutta una serie di altre supercar lanciatissime. Veramente bello oltre che poco trafficato( a parte gli scalmanati). Ciao, divertiti.
Stefano
Porsche aircooled è un modo di pensare.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 408
Registrato: 05-2004


Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao.
Per non pensare sempre al mal di testa che mi perseguita oramai, ho preso mia moglie e siamo andati sulla "9", in direzione Nurnberg. Dopo una punta di 240 ho dovuto mollare per non andare a compattare un muro di macchine che andavano pari pari sui 190~200. Trenta km nemmeno e dietrofront. Tratto inverso piu' sgombro, pero' e' accaduto un fatto. Andavamo ontrovento, con raffiche terribili, con mia moglie pronta a scattare la foto al tachimetro, pero' sui 230~240 letteralmente la Carrera si imbizzarriva. Non l'aveva mai fatto prima, nemmeno a 260 (mio record attuale...pochino) all'andata, 2 gg. fa. Il vento non solo mi spingeva "sotto", sul muso, ma sentivo realmente di aver bisogno di FLAP per governarla. Tendeva a sollevarsi sul muso, Nessuna paura, un po' di riflessione, si riprovava. Sempre in quella sola direzione, verso sud-est, non c'era scampo. Mi sa che se avessimo rischiato i 280 ci saremmo trovati fuori strada, pur con il tempo serenissimo e 10 gradi centigradi all'estrno. Ecco, mentre sto scrivendo con una tastieraccia a IR di fronte ad un tv lcd, in alergo, con la gola che arde come un fuoco e domani che mi aspettano quasi 1000 km di ritorno at home, beh, questa voleo prprio raccontarvela. Spero di non avervi annoiato troppo e che la mai piccola esperienza possa essere spunto di riflessione. Ho desiderato una GT3. Sarebbe stato meglio averla per l'alettone diverso? Un caro saluto e un grosso abbraccio rffreddato....senza possibilita' di contagio: miracoli di Pimania. CIAO
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 336
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Auguri di pronta guarigione.

Ma a Monaco l'hai visto il museo della Tecnica? Io sono entrato verso le 8:30 e alle 17 hanno dovuto cacciarmi per la chiusura!

L'ultima novità sul plastico ferroviario: una locomotiva con una microtelecamera che proiettava l'arrivo in stazione su un megaschermo, non fosse stato per la fissità dei passeggeri di plastica l'illusione di realtà sarebbe stata pressoché completa.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (mac)
Utente registrato
Username: mac

Messaggio numero: 491
Registrato: 09-2002


Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 02:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon viaggio Giampiero !
Grazie per il racconto della Tua esperienza !
Prima o poi anch'io dovro'...farmi con la mia bimba le autostrade della Baviera !
Ciao

Mac
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3305
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 11:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona guarigione e buon rientro Giampiero !

Quello che ci racconti è strano ed abbastanza inusitato...

Porsche ha smesso di combattere con la portanza dell'avantreno fin dai tempi delle prime Carrera, negli anni 70. Il fatto che una 997, progetto recentissimo, soffra di questo problema, fa pensare ad una possibile sregolazione dell'assetto. Strano comunque anche questo in una vettura nuova.

L'alternativa è che sia stata solo una tua impressione. In effetti nessuna Porsche a motore posteriore è mai stata, in rettilineo alle alte velocità, stabile come una moderna berlina ad alte prestazioni...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gianluigi (gian61)
Porschista attivo
Username: gian61

Messaggio numero: 1100
Registrato: 01-2002


Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma va là Giampiero,cosa racconti,mi sa che i postumi dell'influenza ti fanno tremare le mani...

Solo le prime 996 3400 avevano questo leggero "difetto",se può essere chiamato tale.
Già sulle 996 3600 MY2002 la situazione è migliorata con la rivisitazione degli angoli caratteristici dell'avantreno,
per la 997 sono state riviste anche le posizioni dei fulcri di vincolo dei braccetti dell'avantreno,quindi il problema dovrebbe essere stato risolto.

Per contro l'adozione della scatola guida con cremagliera a rapporto variabile potrebbe dare qualche problema di apprendistato durante il primo periodo d'uso,ma nulla di più.
-
Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 257
Registrato: 04-2003
Inviato il domenica 09 gennaio 2005 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giampiero

Sono rientrato questa sera da Monaco. Alla Pinakothek der Moderne ho avuto il piacere di notare, nella seziona design, uno splendido esemplare di 911 carrera 3.2 coupé MY 1986, argento, con ben 21'000 km sul tachimetro, uno splendore che da un lato meritava il posto d'onore nell'esposizione, ma che dall'altro non meritava affatto di non poter più sgroppare su strade piene di curve per tutti i suoi giorni!

Ciao a tutti

Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giampiero (pinky_lai)
Utente registrato
Username: pinky_lai

Messaggio numero: 409
Registrato: 05-2004


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Stefano, Simone e Roberto, sono rientrato ieri notte alle 00:20 dopo nove ore / 1070 km, punta massima 272 km/h.
Ho spinto per tutto il viaggio, dove si "poteva".
Per Gianluigi. ieri sera stavo peggio del giorno prima ma le mani non mi tremavano ...
Cosa dirti? Salda come una roccia, pensa a quanti km ho macinato di seguito, con nebbia, lavori in corso e traffico lento/veloce. La velocità media spesso tenuta è stata di 200 - 220 km/h, quando si poteva, ovvio. Vento debole e/o assente. Solo in un tratto in Baviera ho provato in piccola parte l'effetto di deportanza, però NULLA al confronto dell'altra sera, quando le raffiche di vento frontale raggiungevano velocità notevoli.
Per Giuliano, se puoi spiegami meglio la frase: "In effetti nessuna Porsche a motore posteriore è mai stata, in rettilineo alle alte velocità, stabile come una moderna berlina ad alte prestazioni...". In ogni caso, la vettura è solida ed eccezionale, quando sfilavo a certe velocità con un certo fondo stradale e/o condizioni atmosferiche, NESSUNA dico proprio NESSUNA altra automobile poteva sperare di fare non altrettanto ma solo la metà di quello che facevo io con la bimba, in curva quanto in rettilineo, con il vento a favore, laterale o frontale. Questo è un dato di fatto. In quel fatidico tratto le altre automobili tedesche non superavano i 130-150, la segnaletica dedicata ai limiti, in alto sulla strada, avvertiva di non superare i 90 km/h. Non pioveva, ripeto, non c'era traffico particolare, solo forte vento. Credimi, Gianluigi, ieri a 272 km/h la bimba era una spada, con tutto lo sconnesso del fondo (non ti dico dov'ero...), il sonno ed i colpi di tosse ripetuti. Beh, ben ritrovati in Italia!!! Per Mattia: perchè non ci siamo visti, mannaggia!!!!!! Ciao!!!
Sto vivendo un magnifico sogno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 3315
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 14:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La stabilità in rettilineo ad alta velocità è favorita da un certo numero di fattori (herbie o gianluigi saprebbero indicarteli tutti...). Uno dei più importanti è comunque il passo della vettura, un altro è la maggiore o minore demoltipicazione dello sterzo. Ciò comporta che una moderna berlina di classe elevata ed alte prestazioni sia, in ogni caso, più stabile in rettilineo alle alte velocità di qualsiasi vera sportiva, tutte le Porsche di qualsiasi epoca comprese. Una sportiva è infatti contraddistinta da un passo relativamente corto ed uno sterzo relativamente diretto.

In caso di forte vento poi intervengono anche problemi aereodinamici che influiscono sulla stabilità. E' possibile che una grossa berlina di alto lignaggio, nelle stesse condizioni che hanno messo in crisi la tua 997, avrebbe potuto mantenere in sicurezza una velocità più elevata.

Così almeno credo...
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione