Ringrazio Bugnion e Porschemania per la bella serata.
Christian ha chiesto un feedback.
Ritengo che l'esposizione sia stata sostanzialmente equilibrata: nella scelta dei tempi, nella qualità dei contenuti, nella quantità di materiale proposto. Vista la platea abbastanza eterogenea, ma comunque con una cultura in ambito Porsche superiore alla media, la scelta degli argomenti è stata a mio avviso tecnica quanto basta per non essere banale, ma non troppo da risultare incomprensibile a chi non è particolarmente ferrato in materia di tecnica automobilistica. Ho trovato particolarmente felice ed efficace la scelta di illustrare gli aspetti normativi, commerciali, industriali del brevetto con alcune delle soluzioni tecniche più famose e caratterizzanti della storia di Porsche: l'autobloccante, la barra di torsione, lo schema di sovralimentazione della 959, ecc. La competenza Porschistica dei due relatori unita alla loro capacità di coinvolgere la platea con l'evidente passione che trapelava dalle loro parole e da un'ottima capacità dialettica e di sintesi, hanno fatto sì che la serata volasse.
Volevo solo dirvi che... il centro prove dove è stata immortalata la RSR era quello di Lipsia
Grazie alla società Bugnion e a Bussino per l'ottima iniziativa. Era da dicembre 2010 quando ho seguito l'ultima lezione universitaria della mia vita che non prendevo appunti: stasera sono arrivata a casa con ben quattro pagine scritte a penna piene di dettagli, resoconti, novità e informazioni utili.
Mi permetto di dare un piccolo consiglio (erano stati richiesti, no?): sarei partita con un ordine elencato degli argomenti da trattare e avrei gestito il discorso in maniera un po' più lineare, senza saltare da un periodo all'altro per poi tornare indietro e andare avanti. Ma è andata benissimo anche così!
Grazie ancora, e alla prossima!Se vuoi essere felice per un'ora ubriacati. Se vuoi essere felice per tre giorni sposati. Se vuoi essere felice per un mese uccidi il tuo maiale e mangialo. Se vuoi essere felice per sempre guida una Porsche.
L'Associazione Pimania Sporting Club non ha fini di lucro e si propone di promuovere e favorire iniziative di carattere sportivo-automobilistico, ludico e culturale in Italia ed eventualmente all'estero. Un evento VERAMENTE culturale mancava nel nostro archivio degli eventi e con la serata di ieri abbiamo colmato questa piccola lacuna!
Un sentito ringraziamento alla società Bugnion, nella persona del Presidente Renata Righetti ed agli Ing. Tarabbia e Bussu, che ci hanno offerto una piacevolissima serata tra VERI appassionati porschisti a parlare di Porsche.
Grazie anche alle CANTINE LEUTA che hanno fornito eccellenti vini per accompagnare la serata.
Come presidente del Pimania Club spero proprio che si riescano ad organizzare nel prossimo futuro altre serate così piacevoli ed interessanti.Le passioni vanno alimentate con impegno per evitare che si spengano nella noia
Grazie a Bugnion e Porschemania. I bravi relatori di Bugnion spa, l'Ing.Tarabbia e l'Ing.Bussu, ci hanno spiegato con parole semplici ed esempi chiari il significato della "proprietà industriale ed intellettuale" e quanta importanza ricopre per una azienda automobilistica il preservare una sua invenzione tramite il deposito del brevetto. Incredibile venire a conoscenza che i Porsche hanno coperto da brevetto ben 13000 invenzioni! Questa interessantissima iniziativa mi ha permesso di riflettere sulle innovazioni tecniche (molto frequenti nel mondo automobilistico) che sembrano a volte così scontate ma invece nascondono delle vere e proprie battaglie che affrontano le aziende in concorrenza. Peccato che tante domande da porre mi sono affiorate alla mente solo una volta a casa. Complimenti anche all'ospitality che ci ha saziato con ottimi cibi ed un vino veramente di qualità superiore. Feedback: molto positivo. Esperienza molto istruttiva ed appassionante. Per noi estimatori del marchio Porsche questa relazione ci accresce la stima nei confronti di questa grande Azienda che ha giustamente dall'inizio della sua storia creduto e fondato il proprio valore difendendo la sua "proprietà intellettuale". Grazie! Gianlu964RS: 1992 midnight blue metallic - 964C2 targa: 1990 guards red - 964 FOR EVER!!!
Vi ringrazio per la serata. Bravissimi Max, la sig.ra Righetti,Tarabbia, Bussu e tutto lo staff, veramente squisiti. Siete riusciti a realizzare un progetto molto impegnativo. Concentrare e diffondere in cosi' poco tempo tante notizie interessanti e utili e......in modo gratuito! Gratuito, parola che ultimamente si sente sempre meno. Per me e' stato ancor più' piacevole, in quanto ho avuto la possibilità per la prima volta di incontrarvi e conoscervi. Consigli migliorativi da dare, non ne ho. Il buffet prima e dopo l'evento e'stato ottimo, ottimo al punto tale che non mi ricordo cosa abbiamo fatto nel mezzo dei due! Forse dovreste ripetere la serata!!!
Chi mi ha preceduto ha gia espresso tutto quello che avrei voluto scrivere, circa la serata di ieri. Che altro aggiungere. Ancora complimenti agli organizzatori e relatori. Aspetto la seconda edizionePORSCHE ERGO SUM
Grazie mille per i Vostri feedback per me davvero preziosissimi!
E grazie anche per i complimenti...sono davvero inaspettati e allo stesso tempo magnifici da ricevere!
Chiaramente riferirò tutto quanto ai miei colleghi!
Peró permettetemi una cosa che proprio non mi va giu...ing.tarabbia....ing. Bussu...madddaaaiiii.....Gigi e Christian....o Bussino se preferite!!!!<Il difficile non è inventare...è brevettare!>Tessera n. 1393 gruppo "I Porcospini"
Vorrei ringraziare Gigi e Christian per: 1) l'idea di veicolare contenuti di qualità 2) la capacità di interagire l'uno verso l'altro 3) la passione (non solo per le Porsche) che hanno saputo trasmettere
Grazie mille per la serata Ciao Stefano6 cilindri, 1 musica
Complimenti! ringrazio i due ingegneri per lo speech molto interessante e intriso di passione. Sono rimasto colpito dall'ospitalità della società Bugnion che ha pensato addirittura a un gadget finale.
Feedback sui contenuti? Personalmente mi piacerebbe qualcosa di più tecnico e meno storico, però si rischia di cadere nel noioso. Il cocktail di storia e qualcosa di tecnico rendono il tutto gradevole da seguire. Quindi... Bravi! Continuate così!
Serata molto piacevole davvero. Grazie a Bugnion per la cortesissima ospitalita'.
Affrontare temi cosi' vasti e tecnici e' sempre un grosso rischio: si puo' essere troppo banali o viceversa addentrarsi in dettagli troppo tecnici. Gigi e Cristian sono stati bravissimi a mantenere l'attenzione ben desta e la serata e' volata. Spero ci sia una prossima puntata!
Ragazzi , buongiorno a tutti , è il mio primo messaggio ed è doveroso che sia un ringraziamento particolare a chi ha ideato ed organizzato l' evento "Bugnion" , è molto tempo che vi leggo , è da un anno che son tesserato , è da alcuni anni che guido Zuffen made ..... insomma imperdonabile non presentarsi adeguatamente , e prometto che lo farò ma ancora grazie , il simpatico clima che si "respira" tra le righe del forum è solo una parte di ciò che si vive conoscendovi ! Serata interessantissima , platea attenta e partecipe , buffet e vini top ! insomma davvero difficile salutare e tornare a casa !!
Volevo anch'io ringraziare Christian e Gigi per la presentazione, secondo me molto centrata sia a livello di durata che di tematiche, nonchè Bugnion per l'ospitalità. Il mio feedback della serata è sicuramente positivo! Tessera PiMania Sporting Club n. 1877
Volevo solo dirvi che... il centro prove dove è stata immortalata la RSR era quello di Lipsia
E' vero, confermo che sei stata l'unica che ha saputo rispondere
Detto questo, ritengo doveroso lasciare un feedback molto positivo, nonostante la stanchezza (sveglio dalle 6.30) e il tempo piovoso, non mi sono distratto un attimo (cosa che, invero, mi capita di frequente) nè perso una sola parola dei due giovani, simpatici e preparatissimi Gigi e Christian [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!