Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * I raduni di PorscheMania (archivio) * Raduno del Triveneto [Adria, domenica 11 settembre 2011] * Argomenti vari sul raduno..... * Preparazione alla pista < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

diego (diego32)
Porschista attivo
Username: diego32

Messaggio numero: 1052
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 31 luglio 2011 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Essendo un raduno che unisce il piacere di ritrovarsi in un giro panoramico e l uso di una pista Chiedo Gentilmente a chi ha esperienza di pista di contribuire con consigli sulla preparazione delle nostre bimbe x chi non è mai entrato in pista.
Freni = pastiglie ? cambio olio datato? quale usare?
Pneumatici= pressione gomme?
Norme comportamentali o buonsenso?
Casco , guanti?
Altre informazioni o consigli?
Grazie

(Messaggio modificato da diego32 il 31 luglio 2011)
"Non credere a tutto cio' che leggi" "BANDA BASSOTTI" MATRICOLA N.313.3-993TESS. P.MANIA N. 239
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6108
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 31 luglio 2011 - 12:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per le poche esperienze che ho di pista e di ADRIA in particolare, i freni credo siano la parte piu stressata, perche le staccate sono molte e i corti rettilinei con basse velocità non danno tempo di raffreddarsi.
quindi olio possibilmente fresco ad alta temperata di bollore, e pastiglie-dischi in buone condizioni.

il casco sia per pilota che passeggero,

i guanti preferibile per il sudore , ma li dipende da chi è + o - smanetttone .
il comportamento deve essere da capire che non si vince nulla di importante e che l essenziale è riportare a casa sia l auto che la pelle, quindi sorpassi solo in condizioni di assoluta sicurezza e che i sorpassato vi abbia visto che lo volete sorpassare, distanza non da farsi il chiulo, e freccie di emergenza in caso di andatura lenta x raffreddare i bollori.
per le gomme dipende dai modeii e dalle auto ,ma se ne parlerà durante la giornata.
entrare con benzina sufficende ( dentro non c è)

non ricordo se è obbliogatorio il gancio traino.

RICORDO a TUTTI che la strada che porta all autodromo è ARREDATA CON GUSTO da AUTOVELOX ! alcuni col limite a 50( mi pare subito dopo il paese) e anche nella cisconvalazione dopo la grande rodonda c è un velox fisso a 70 orari.
OCCHIO !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (alby55)
Utente registrato
Username: alby55

Messaggio numero: 60
Registrato: 03-2009


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non ricordo se è obbliogatorio il gancio traino.


}


Penso sia obbligatorio il gancio tranio... qualcuno potrebbe confermarlo?

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8524
Registrato: 06-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il gancio traino deve essere installato
come in tutte le piste ....per un'aventuale traino forzato in pista.
robi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6119
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

puo essere che ci voglia il gancio, solo che ho un ricordo , vego, di averlo messo per la prima volta solo qui a IMOLA ,prima non potevo averlo messo messo perche non l avevo proprio. e a adria avevo gia girato mi pare 2 volte sicuramente.

probabilmente han cambiato i regolamenti , oppure è l alzhaimer che avanza !
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 342
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 04 agosto 2011 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il gancio traino deve essere installato
come in tutte le piste ....per un'aventuale traino forzato in pista.




In alcune piste (vedi SPA) è obbligatorio montarlo sia all'anteriore che al posteriore. E ti verificano prima di uscire dalla PIT LINE!!!

Dato che la pista di ADRIA è notoriamente stressante per i freni, varrebbe la pena (se si ha intenzione di fare parecchi giri) di avere installato i tubi freni racing ed utilizzare olio racing.

Costa di più l'olio freni che non la modifica dell'impianto frenante.

Però ti accorgerai della differenza, sia in termini di spazi di frenata che di sicurezza di avere l'impianto efficiente per molti giri (contro i 2 - 3 giri che puoi fare con l'impianto frenante di serie).

Per la pressione delle gomme, in base a quelle che monti, ti fai consigliare da qualche esperto o dagli amici del forum che abitualmente sono soliti prtaicare le piste.

Lucky
Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3276
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la pressione appena si arriva in pista ,meglio abbassarla di 0,5 davanti e dietro ,poi entrare a fare il primo turno ,appena fuori controllare e mettere 1,8 davanti 2,3 dietro.
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3277
Registrato: 01-2006


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tubi a treccia davanti e olio dot4 magari pastigle anteriori Pagid gialle/blu/arancioni.
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 645
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda la pressione gomme, il mio parere di appassionato è che solo le prove in pista possono indicare la pressione a freddo. 3 o 4 giri, sosta e controllo. A caldo dovrebbe esserci una pressione di ca 2.2 bar. Personalmente, entro a freddo con 1.6 bar ed arrivo al valore che ho detto.Questa la mia esperienza in circuiti corti e molto guidati. Comunque dipende dal circuito, assetto,gomme, temperatura esterna ed anche dalla guida. E' una menata, ma solo provando si trova il proprio valore. IMHO
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucky (luckypm)
Utente registrato
Username: luckypm

Messaggio numero: 343
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 05 agosto 2011 - 22:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:


Per quanto riguarda la pressione gomme, il mio parere di appassionato è che solo le prove in pista possono indicare la pressione a freddo. 3 o 4 giri, sosta e controllo. A caldo dovrebbe esserci una pressione di ca 2.2 bar. Personalmente, entro a freddo con 1.6 bar ed arrivo al valore che ho detto.Questa la mia esperienza in circuiti corti e molto guidati. Comunque dipende dal circuito, assetto,gomme,temperatura esterna ed anche dalla guida. E' una menata, ma solo provando si trova il proprio valore.



Concordo con duca851.

Abbiamo girato insieme a Franciacorta con molto caldo, e, la soluzione proposta da duca851, dovrebbe andare bene anche per Adria (tipologia di circuito simile a Franciacorta).

Comunque, per chi monta Michelin Pilot Sport Cup, allego nota tecnica Michelin sulle condizioni di utilizzo del pneumatico ed il relativo LINK di riferimento per un opportuno approfondimento.

Saluti.

Lucky


http://www.michelin.it/pneumatici/michelin-pilot-sport-cup


Condizioni di utilizzo:

1) - Utilizzo su strada:Utilizzare la pressione degli pneumatici raccomandata dal costruttore.

2) - Utilizzo su circuito:Pressioni per avviamento a freddo: 1,8 bar all'avantreno e al retrotreno.
Portare gradualmente gli pneumatici in temperatura.
Per massimizzare l'aderenza: Pressione a caldo di 2,3 bar all'avantreno e al retrotreno (su alcuni circuiti è possibile utilizzare una pressione di 2,0 bar).
Temperatura della mescola fra 70° e 110° C (ottimale intorno a 100° C).
Per ulteriori informazioni, contattare Michelin.
Importante: dopo l’utilizzo su circuito, prima di lasciare la pista e dopo che gli pneumatici si sono raffreddati, rigonfiarli per ripristinare le pressioni standard raccomandate dal costruttore. A causa dello spessore ridotto del battistrada rispetto al modello originale e alle caratteristiche tecniche di questo pneumatico, raccomandiamo ai conducenti di prestare attenzione e ridurre la velocità sul bagnato se necessario, soprattutto in presenza di alti spessori d'acqua sul tracciato o in caso di forte pioggia. Questa raccomandazione è valida sia in caso di utilizzo su circuito che su strada.

Lucky
Tessera n° 1.464 - Porsche 997 GT3 RS - n° 390
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1557
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 07 agosto 2011 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si pensa sempre che le gomme aumentino di pressione. Beh, con calma. Girando un po', andando forte, forse. Non sempre è così.

Con le Michelin Pilot Sport Cup ho notato che:
- mamma Porsche dice di lavorare sui 2,5 davanti ed i 3,0 dietro.
- in pista si possono aumentare le pressioni anche di 0,5 bar.
- non è detto: dipende dalla macchina, dalla pista, dallo stile di guida e da come lavorano di conseguenza le gomme
- capisco che cosa dice Michelin: parti basso e poi aumenta, ma dipende da come si parte e dove si arriva
- insomma ci sono delle nette incongruenze, ma la linea è sempre quella di sentire l'auto. Ci vuole tempo, ma finchè non si va non si sa.
- inoltre dipende quanti giri tirati si fanno, di come è fatto il giro di rallentamento, quanto forte si va, ...

Ti dico la mia ultima esperienza ad Hockenheim:
partivo a 2,4 bar ed arrivavo a 2,4/2,5 bar...strano eh??? magari il giro di rallentamento era fatto troppo lento...ma non mi sembrava di sentire un'ottima tenuta. Aumentando un po' la pressione, l'auto diventava più stabile e precisa.

Ripeto esperienza personale, da non seguire. A ciascuno la sua.

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro M. (duca851)
Utente esperto
Username: duca851

Messaggio numero: 647
Registrato: 07-2008


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 09:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Simone, quando provi le pressioni gomme, non lo fai il giro di rallentamento. La mia esperienza, mi dice che dipende sì dal circuito, per la pressione di partenza, tenendo fissa la pressione di arrivo(2.2 circa), ma non mi è mai successo che rimanesse uguale a quella di partenza(freddo). Anche al ring o monza, circuiti + veloci e meno stressanti per gomme e freni rispetto ad adria o franciacorta, la pressione a freddo, è sempre aumentata, dopo i 3/4 giri allegri.Di quanto, dipende da te, gomme, circuito assetto, ecc ecc
...Forte non è colui che non cade mai..ma colui che cadendo ha la forza di rialzarsi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8550
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 08 agosto 2011 - 10:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Entrate in pista controllando le pressioni lettura meglio abbassarle di poco 2-3 decimi -poi in base alle condizioni pista temp. dopo 3-4 scaldando bene anteriore e posteriore si rientra e si rifanno le pressioni ....se avete scaldato bene ve ne accorgerete dalla guida perchè la vettura diventa una "biscia"indomabile
robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppegt3

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2011


Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 01:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cosa dovrei fare alla mia gt3 997 ? Vanno bene freni e gomme originali ( in buone condizioni ) ? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 8564
Registrato: 06-2006


Inviato il lunedì 15 agosto 2011 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe hai una vettura nata per la pista !
controlla livelli e usura freni gomme e olio e vai tranquillo-
la gt3 dovrebbe avere come allestimento base le gomme mischelin sport cup?
ciao robbi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1580
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 16 agosto 2011 - 22:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, così, a naso, ci dai paga a tutti senza far niente che i controlli di routine che dice Robbi...ma se vuoi strafare, appiccicaci una scritta "RS"...dicono che vanno di più... ;-)

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe A. (giuseppegt3)
Nuovo utente (in prova)
Username: giuseppegt3

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2011


Inviato il sabato 20 agosto 2011 - 00:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per il consigli simone . Ma basta questa,per ora. Per robbi, si sono quelle le gomme che ho . Spero un giorno di essere dei vostri sulla pista.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6325
Registrato: 02-2006


Inviato il mercoledì 07 settembre 2011 - 23:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ragazzi .... qualcuno di voi domenica , in pista pensa di mettersi la TUTA ?
nel senso , facciamo le cose PROFESSIANALI ( è una parola grossa!)



o facciam cosi desabbièèè bermuda e infradito ???

tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone (2L84AD8)...ma anche $imone (2l84ad8)
Porschista attivo
Username: 2l84ad8

Messaggio numero: 1823
Registrato: 08-2010


Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Jeans, casco, semmai guanti...ecco, semmai.

Se però metti la tuta, non sbagli mai.

Ciao,
$imone
La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Davide Macho43® (macho43)
PorscheManiaco vero !!
Username: macho43

Messaggio numero: 6335
Registrato: 02-2006


Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 00:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si ma se la metto solo io , passo per lo xcemo del villaggio !!

almeno in 2.... ce la giochiamo !!
tessera n. 966 . PISTONE ROMAGNOLO DOC ! club delle 993 color pastello
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 3305
Registrato: 01-2006


Inviato il giovedì 08 settembre 2011 - 18:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Davide anche io la metterei ma forse è caldo!!!e poi magari con la tuta penseranno che siamo due istruttori ......fermi!!!!
meglio jean maglietta guanti e casco e soprattutto scarpette!
sorridi alla vita,!
993tt con turbine garett !!!!!!!!!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Annunci GRATUITI su BulliMania.it !!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione