Autore |
Messaggio |
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 969 Registrato: 08-2005

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 18:44: |
|
Erano anni che leggevo i resoconti delle edizioni passate, dove si narra di prove speciali, di trasferimenti su strade poco trafficate con curve e saliscendi fantastici, di open pit lane in pista, di una sana competizione fra Appassionati. Leggendo i messaggi sul forum di Kociss, ero incuriosito dalla sua prosa: è uno che sul forum di certo non le manda a dire… Cerco di immaginare che tipo sia uno che ha la voglia e la capacità di organizzare qualcosa di simile. Lo incontro al venerdì sera: uno sguardo diretto, un sorriso ed un abbraccio di benvenuto sono stati il suo caloroso biglietto da visita. Il parco macchine è fantastico, dalla 356 di Ermanno alla 997 GT2 di Stefano, dalla SC di Giorgio Happy Porsche (che mi rapisce il cuore) all’impeccabile 930 di Fabiolinus, passando per una schiera di Carrera, Turbone e GT3 da infarto. Ma per me il vero valore aggiunto della MM2011 sono state le persone. Ognuno dei partecipanti ha dimostrato di saper dosare agonismo e responsabilità. Ma è soprattutto a Lucio, alla sua famiglia e ai loro collaboratori che non si può che dire: MILLE GRAZIE PER LA MILLE MIGLIA! Grazie per avermi dato la possibilità di conoscere nuove persone, di consolidare l’amicizia con altre già conosciute, di guidare la mia Porsche in luoghi di una bellezza disarmante. Avete tutta la mia stima e gratitudine, posso immaginare la quantità di tempo ed energie che avete dedicato alla riuscita dell’evento. Ieri sera sono arrivato a casa oltre la mezzanotte, cotto ma appagato: non avevo mai guidato in libertà su strada chiusa e non mi ero mai confrontato con il cronometro. Farlo per la prima volta con questo gruppo di persone, organizzatori e partecipanti, ha reso l’evento per me memorabile. P.S.: il tarlo si è insinuato, la prima cosa che ho fatto stamattina appena ho avuto un po di tempo, è stato cercare un differenziale autobloccante: Lucio, quand'è che inizia la MM 2012?  |
   
Leone (leone993)
Porschista attivo Username: leone993
Messaggio numero: 2504 Registrato: 09-2007

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 19:38: |
|
Ciao!! Hai ragione proprio un gruppo fantastico, anche se sono venuto solo domenica per un saluto è stato bello conoscere te e tanti altri che conoscevo solo come nickname!!! Leone 993 Turbo... What else???
|
   
Kociss (lucio_tt)
Porschista attivo Username: lucio_tt
Messaggio numero: 1167 Registrato: 03-2005

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 20:30: |
|
Geppy ho appena letto il tuo messaggio e ti giuro... sono stato colpito da una scarica di brividi sulla pelle! Grazie! Sono parole come le tue e di tanti altri drivers che sanno comprendere e apprezzare l'enorme mole di lavoro nonchè gli sforzi organizzativi per mettere "in piedi" e... farcelo restare, un evento come il nostro/vostro MM, rendendo di fatto possibile alle nostre "pile" di ricaricarsi quando eravamo già convinti che queste fossero da gettare nell'apposito contenitore poiché oramai esaurite e inutilizzabili. Grazie ancora da tutti noi. Kociss… Apache afono e stanco morto (sarà l’età che avanza inesorabile…?) (Messaggio modificato da lucio_tt il 13 giugno 2011) Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3461 Registrato: 03-2002

| Inviato il lunedì 13 giugno 2011 - 21:59: |
|
Geppy, le tue parole hanno fatto venire i brividi anche a me. Se si può dire, il mio unico rammarico è stato quello di perdermi quello dello scorso anno. E solo chi ha partecipato al 1000miglia, sa il divertimento che si perde... Dare atto a Lucio e company di aver organizzato per la 4° volta il raduno più bello di porschemania è davvero riduttivo... Grazie grazie e ancora grazie.... Fabio. "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006-2007-2011 -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3477 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 17:21: |
|
Erano anni Che sentivo parlare Della Mille Miglia e ...... Sono 2 anni Che vi partecipo.... Non saprei da Dovrei iniziare se ringraziare il capo indiano per l organizzazione la famiglia del capo indiano per l affetto o ringraziare lo staff per la pazienza I participant sono sempre piu incredibili o Alcuin piu improbabili anche se poi hanno il piede piu pesante del mio!!! Vedere le 28 auto schierate e' uno spettacolo andare su e giu Per i tornanti, le colline e gli spazzi aperti della Val d orcia lascia senza parole Ecccolo li il parcheggio Dell hotel e che trovo ..... Gt2 gt3 turbo 930 993 964 996 997 e altre ancora Ad un anno di distanza ritrovo tutti gli amici conosciuti lo scorso anno più altri nuovi Altri lasciano gli ingranaggi rotti sulla strada o sulla pista ma questa tutto sommato e' una festa e nessuno di loro alla fine rimane deluso addirittura si porta a casa 2 coppe...... Trovo questa passione comune incredibile sarebbe lo stesso se ci fosse più riposo e meno auto ma nn e' importante Spero Che il capo organizzi ancora Ma sensa pesce!! Ps l anno prossimo tutti con la 356 x far concorrenza ad ermann!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 552 Registrato: 03-2005

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 17:42: |
|
... Daniel , l'anno prossimo tutti con il GT3 4.0 per far concorrenza a Fabrizio !!! Come diceva qualcuno , non è tanto il costo del raduno , ma quello per cambiare 911 per l'anno dopo !!! |
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 502 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 14 giugno 2011 - 21:22: |
|
Il grande Lucio mi aveva anticipato che si trattava di una cosa diversa,ma così era immaginabile,ora a mente e 'corpo' freddo mi rendo conto di più di cosa è stato perchè già mi manca,spero vivamente di poter partecipare anche il prossimo anno,era tantissimo che non mi divertivo così in compagnia di amici veramente spassosi e simpatici. TESSERA n.51 gruppo 'I Porcospini'
|
   
Geppy (kitesurfer)
Utente esperto Username: kitesurfer
Messaggio numero: 971 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 00:41: |
|
Bene, se volete continuare a leggere mettetevi comodi e sappiate che vi sorbirete un tomo non indifferente. Non ho grande capacità di sintesi, quindi non riesco ad esprimere le mie emozioni con meno parole di quelle che sto per usare. La mia MM2011 inizia mercoledì sera, quando vado in garage a controllare la 911. Erano tre settimane che rimandavo per mancanza di tempo i controlli minimi da fare prima di un impegno del genere: livello olio motore, tubi dei freni, pastiglie, stato dei dischi, pressione gomme. Sembra tutto a posto, ma mentre sto per chiudere il cofano motore vedo un rondellone giallo solo soletto nella vasca di lamiera che circonda il motore. Lo riconosco subito e un brivido mi rizza i capelli in testa, è una delle rondelle montate sui supporti motore posteriori! Iniziamo bene… In effetti si era svitato il dado del bullone M12 che fissa il supporto destro alla staffa del motore, il quale era appoggiato sulla vite di regolazione della tensione della cinghia del compressore del condizionatore: ecco perche l’ultima volta che l’ho usata la seconda e la quarta mi sembravano dure…. Raggiunto l’amico meccanico a passo d’uomo, solleviamo il motore con il cric per riallineare la staffa con il supporto e riavvitiamo: problema risolto, macchina pronta, rinuncia alla MM2011 scongiurata. Per evitare altri imprevisti, faccio la Macumba, recito riti scaramantici napoletani, accendo un paio di ceri e, visto che si va da Kociss, per non farmi mancare niente mi scappa una preghierina agli dei Chiricahua. Parto venerdì alle 13, un orario che ritengo di tutto agio, ma visto che la Macumba non mi viene bene e gli dei Apache non mi hanno ritenuto ancora degno della loro attenzione, non avendo superato l’iniziazione del capo Kociss, mi fanno trovare la A1 segata in due da un’autocisterna piena di benzina ribaltata nei pressi di Reggio Emilia Mi ritrovo con una Targa col condizionatore scarico in un girone infernale e accumulo quasi due ore di ritardo sulla tabella di marcia. Lasciata l’autostrada a Firenze dopo altri tre quarti d’ora in coda, percorro la statale verso la Val d’Orcia ad andatura, diciamo così, ‘allegrotta’ ed arrivo alle 20:30 in albergo. Nell'ingresso incrocio Fabri Mybody e lo scambio per Lucio: me lo avevano descritto con il capello lungo, barba, fisicato… per la stanchezza non identifico subito l’accento bresciano e lo saluto con un ‘Ciao Lucio, che piacere!’. Bene, la prima gaffe l’ho fatta: avanti con la prossima… Formalità di rito espletate, ascella piccante bonificata e via di corsa al ristorante. Finalmente trovo Lucio, a capo di una tavolata rumorosa e sorridente, dove si intuisce subito l’affiatamento del gruppo romano, del quale conosco solo Fabiolinus. Lucio mi accoglie calorosamente ed un abbraccio rompe il ghiaccio, mi siedo vicino a Stefano Sm67 e mi rilasso… rilassarsi? Sulle strade della Mille Miglia? Non sia mai! Infatti riesco giusto a trangugiare due bocconi prima di correre nel piazzale ad attaccare gli adesivi sull’auto. Alcuni Porschemaniaci sono incuriositi dalla mia 911 e, discutendo del tettuccio, Aramis mi dice che sopra i 60/70 all’ora col tettuccio aperto la pioggia non entra: non ho mai potuto verificarlo, sono scettico ma me lo tengo per me. Il serpentone di Porsche si avvia per le colline toscane ed assaggio le prime curve e i saliscendi di cui tanto avevo letto sul forum. Teniamo un andatura di tutto rispetto e solo in un lungo rettilineo vedo che a far da lepre è Ermanno con la 356: ma quanto fila ‘sta vecchietta ?! Raggiungiamo la prima prova speciale, da svolgersi in un lungo piazzale industriale: Lucio ci racconta come pochi minuti prima abbia ‘amichevolmente persuaso’ i camionisti parcheggiati a spostarsi dall’area debitamente riservata con segnalazioni ad ogni angolo. In quel momento la prosa di Lucio letta tante volte sul forum assume la sua forma compiuta grazie all’accento toscano, il tono di voce, la presenza fisica, la mimica: eccolo, finalmente, il Lucio che avevo letto su Porschemania. Sono l’ultimo in ordine di partenza e questa sarà una costante per tutto l’evento: meglio così, posso vedere cosa combinano gli altri e alleviare il mio timore di sbagliare le cose, di rallentare lo svolgimento o rovinare la festa a Lucio ed agli altri partecipanti commettendo stupidi errori. La ricognizione ci rivela un asfalto a tratti sporco, una serie di birilli e una variante prima dell’arrivo. Gli organizzatori sono piazzati, Lucio dà il via, Gail marca i tempi, c’è un addetto che controlla l’abbattimento dei birilli, il cameraman… ma quanta gente fa parte dell’organizzazione ?!? Parte il gruppo 1 ed è un concerto per scarico e pistoni, una sinfonia di turbine e pneumatici fischianti: di colpo maturi signori dall’aria bonaria e distinta si trasformano in animali da competizione. Tutti i discorsi a tavola del tipo ‘l’importante è la compagnia… il tempo non mi interessa…’ svaniscono come bolle di sapone e tutti pestano con piede pesante, molto pesante. Mi adeguo e quando tocca a me, tre secondi dopo la partenza tolgo la ruggine al limitatore di giri. Al giro di boa apro con troppa foga sul ghiaietto del piazzale e la 911 reagisce scodando mentre metto la seconda. La macchina non sta dritta e controsterzo d’istinto a destra, a sinistra, ancora a destra, che goduria! Taglio il traguardo e recito anch’io la parte di quello ‘che mi frega del tempo?’, ma sono un pessimo attore e chiedendo a Gail di farmi sbirciare la tabella dei tempi. Dopo la seconda prova non faccio in tempo a controllarli, perché è quasi mezzanotte ed è ora di tornare alla base. L’indomani sveglia alle 6:20, colazione alle 7, partenza alle 8. Tra un cornetto ed una squisita torta di pinoli conosco Dante53 insieme ad altri partecipanti e come quasi sempre capita tra Porschemaniaci c’è subito sintonia, senza troppe formalità. Si parte da un piazzale contiguo all’albergo, con separazione di 30 secondi. Attraversiamo il centro storico e percorriamo la curva con il busto di Nuvolari, con le scritte sul muretto che inneggiano alla Mille Miglia. Sono ancora l’ultimo e mi godo la vista del serpentone di Porsche che si snoda per le colline toscane. Non c’è anima viva per strada e la luce del mattino mi mostra la bellezza dei paesaggi che la sera prima avevo solamente potuto intuire. Guido la 911 in scioltezza, alternando l’ascolto del rombo di decine di Flat Six con delle viste mozzafiato sui filari di cipressi e casali rossastri. La seconda prova è un tratto di strada chiusa al traffico con discese, salite, curve veloci e tornanti, la stessa utilizzata in alcune edizioni precedenti e a chi fa notare a Lucio che chi non conosce il tracciato è svantaggiato, lui risponde con lo sguardo luciferino di tirare fuori i hoglioni: quest’uomo mi piace sempre di più. Arriva la vigilessa del paesino che ci ospita e percorre la strada con la Panda d’ordinanza per verificare che sia tutto in ordine: Lucio gli lascia un ragionevole lasso di tempo poi fa partire Fabri. La sua cattivissima GT3 scompare con un boato nella boscaglia, sentiamo le cambiate al limite, intuiamo le staccate, apprezziamo la parzializzazione del gas, poi dalla radio Lucio apprende che la vigilessa ha intralciato Mybody mentre era a spasso con la sua Pandina. Mi figuro la scena immaginandomi Fabri baciare i freni carboceramici che gli evitano di staccare con una paletta la Panda spalmata sul radiatore. Giustamente Lucio gli fa ripetere la prova. L’attesa del mio turno mi sembra lunghissima e riaffiora la preoccupazione di combinare qualche guaio, ma quando accendo il motore tutto svanisce e rimane solo la voglia di guidare e correre. Parto con prudenza, le prime curve in discesa sono cieche e le percorro ad andatura moderata, poi la visuale si libera e chissà come mai il piede destro improvvisamente si appesantisce anche a me… Nel tornante a sinistra in salita sento la ruota posteriore interna fischiare ed il motore salire di giri, mi manca trazione. La strada è molto bella, tutta da seconda e terza, proprio come piace a me. Imposto le traiettorie in libertà, e quando taglio il traguardo mi sento Walter Rohrl sul Tourini, mentre mi vengono alla memoria i sogni di quand’ero ragazzo, con gli Autosprint sotto il cuscino, i poster delle gruppo B appesi ai muri in camera da letto, i filmati dei rally con le Ascona, le 911, le 131 di traverso. Son dovuto arrivare a 48 anni, ma per la prima volta ho fatto la mia prova speciale con la Porsche. Sono felice. Poco dopo arriva anche Fabri, partito per la seconda prova sullo stesso tracciato e lo seguo mentre raggiunge a piedi Gail e sua moglie che erano all’arrivo a prendere i tempi. La vigilessa, donnona da un metro e ottanta, è ammaliata dal fascino del nostro Fabri, pilota di Porsche col capello lungo, il pizzetto assassino e il bicipite scolpito: lo blinda in una chiacchiera infinita, che Fabri accetta di buon grado con grande signorilità ed evidente intento diplomatico. La risata che mi faccio mentre assisto alla scena della vigilessa che chiacchierando amabilmente si allontana spalla a spalla con Fabri, mentre sua moglie ascolta Gail che le racconta che la vigilessa gira con la doppietta per cacciare i cinghiali, è uno dei ricordi indelebili che porto a casa dalla MM2011. Raggiungo la partenza per la seconda prova: adesso conosco le traiettorie, l’asfalto e le gomme si sono scaldate, le curve cieche fanno meno paura, ma al tornante pesto una sgommata con la ruota interna da paura mentre la macchina si intraversa leggermente fischiando in una nuvola di gomma bruciata: so che la cosa non è redditizia per il tempo, ma chi se ne frega, mi sento un pilotone… Dopo la terza prova, essendo l’ultimo, mi incammino verso l’albergo seguendo il Tomtom. Arrivo quando gli altri sono già tutti con le gambe sotto al tavolo da tempo: durante il pranzo veloce, uno dei fotografi ci mostra una sequenza mozzafiato di fabiolunus che con la 930 ha fatto un pendolo da paura. A giudicare dagli ultimi due scatti, la culona turbata è passata così vicina la fotografo che questi avrebbe dovuto fotografarla con un fish eye. La disputa su chi dei due abbia avuto più pelo sullo stomaco è aperta. Alle 14 si parte per raggiungere la seconda prova speciale. Il tempo è bello, il sole scalda, scopro la Targa: il trasferimento è godurioso come una prova speciale, la mancanza assoluta di traffico (una realtà che per un Lombardo come me è veramente anomala) ci permette di godere delle bellissime strade della Val d’Orcia. Quasi arrivati a destinazione, becchiamo un temporale: andando al traino del gruppo non ho seguito il roadbook e non voglio fermarmi per non perdermi, ma sulla statale il flusso aerodinamico alla velocità di 90/100 km/h impedisce alla pioggia di entrare: Aramis aveva ragione! A 500 mt dalla destinazione la velocità scende, la pioggia aumenta e decido di coprire la macchina, ma così facendo mi son bagnato di più a mettere il tetto da fermo che a guidare sotto la pioggia. La prova speciale è bagnata, sconosciuta a tutti, con un tratto da percorrere in salita all’andata e in discesa al ritorno, quindi si fa una ricognizione per maggior sicurezza. Un bel tratto misto, con un lungo rettilineo con due chicane per evitare velocità fotoniche in discesa. Giro intorno al birillo con ghiaietta d'ordinanza per coreografici traversi. Ci sono rivoli d'acqua sull'asfalto e quindi i primi sono svantaggiati: le trazioni integrali giocano le loro carte e le GT3 hanno filo da torcere. Nel frattempo il sole ricompare e quanto giunge il mio turno la parte bassa è ormai asciutta: Dazzy parla di nebbia nella parte alta... nebbia?? Esagerato, forse ha mangiato troppo a pranzo e ha visto i draghi in pista. Arrivo nella parte alta e... sopresa! C'è mezzo metro di nebbiolina sull'asfalto e non è colpa dei draghi di Dazzy: non sarà che Lucio ci ha preparato pure gli effetti speciali? Giro di boa con controsterzo e giù a palla di cannone: ancora preda di visioni mistiche per la nebbia irreale incontrata poco prima, imposto la chicane dalla parte sbagliata, correggendo all'ultimo istante perdendo tempo prezioso. Nell'attesa per la seconda prova noto che alcuni partecipanti hanno portato le proprie mogli e fidanzate, che pazientemente attendono i loro compagni sotto il sole e la pioggia. Chapeau. La seconda prova è asciutta per tutti e le auto a trazione posteriore dei gruppi 1 e 2 tornano a dire la loro. Nel tardo pomeriggio ci trasferiamo a Radicofani per la prova della salita al castello, dove la situazione è al limite del reale: come accidenti ha fatto Lucio ad avere in concessione una strada che porta ad un castello medievale? Eppure è tutto vero... Anche qui c'è una vigilessa, che però non socializza: Fabri questa volta è salvo. Per la seconda volta cade una pioggerella per non più di dieci minuti, ma è sufficiente per bagnare l'asfalto: s'impone una ricognizione in fila indiana, durante la quale ammiro un panorama impagabile dall'altura del castello. Il fondo è sconnesso, viscido e le trazioni integrali dominano, con Aurelio che strappa il miglior tempo con la 993 TT. Ancora una volta, partendo per ultimo, trovo l'asfalto parzialmente asciutto e Stefano Sm67 mi concede un momento di gloria comunicandomi che gli ho dato un secondo. Si ripete con l'asfalto appena umido e Stefano ristabilisce l'ordine naturale delle cose dandomi un distacco di un paio di giorni. Cena al ristorante, già efficacemente descritto da Daniel e Sm67. Le emozioni della giornata e la piacevole compagnia di Sm67, Aurelio, Paolo, Giorgio Happyporsche e di sua moglie, mettono i secondo piano la famosa piovra degli Appennini. A proposito delle Signore dei Porschemaniaci, scopro che la consorte di Giorgio lo naviga nelle gare di notte, nella neve, con 10 gradi sotto zero, mentre lui fuma il sigaro: Santa subito! Giorgio si rivela una persona fuori dal comune, un gran mattatore, strappando risate continue a tutta la tavolata. Alla fine della cena altro trasferimento di grande goduria per raggiungere l'albergo. Punto la sveglia alle 7, ma alle 6:30 sono già in piedi. Ne approfitto per preparare il bagaglio e fare due passi nel giardino dell'albergo, godendomi un panorama impagabile dalla terrazza della piscina: ma quanto è bella è la Val d'Orcia? Anticipo la colazione e vado a far benzina prima del lungo trasferimento verso la pista di Magione. In un'ora raggiungiamo il circuito e ci prepariamo per l'ingresso in pista. Due ore di open pit lane, con sessioni di mezz'ora per due gruppi di auto omogenei per prestazioni: ogni sessione è una prova per la classifica generale e si prenderà il tempo migliore segnato durante la mezz'ora. Dopo un paio di tornate per conoscere la pista, alterno due giri tirati ad altrettanti di raffreddamento ed essendo in pochi ognuno può mantenere il ritmo che ritiene più opportuno. Nella seconda sessione ho l'occasione di ingaggiare Stefano B. con la Boxster e per un paio di giri riesco a tenere il suo passo, fino a quando, alla fine del lungo rettilineo,sfruttando la sua scia e tirando la staccata al limite riesco a superarlo: pagherò il sorpasso con un pedale del freno spugnoso, che mi obbligherà a mollare immediatamente e a raffreddare, terminando prematuramente la prova. Nel tragitto di rientro mi affido al Tomtom, il quale mi farà fare un giro più lungo del previsto in solitaria: questa volta non c'è la pioggia a disturbare la mia Targa scoperta e mi godo l'ultimo trasferimento perdendomi nella campagna toscana mentre ascolto il rombo del motore. Ci sediamo tutti insieme a tavola per l'ultima volta, commentando le due giornate: ormai siamo tutti molto affiatati e si ride in compagnia come se ci conoscessimo da una vita. Alla premiazione scopro di meritarmi una coppa. A proposito Lucio, se l'anno prossimo le coppe saranno più grandi, ci toccherà partecipare con le Cayenne per portarle a casa. Lasciati gli amici con abbracci e strette di mano, Stefano Sm67 ed io decidiamo di tornare al nord via Grosseto, Livorno e fare la Parma-La Spezia. Sarà una tirata unica di oltre 500 km con una sosta per il carburante ed una per una bibita fresca. Sulla Cisa i soliti imbecilli si sentono i dovere di ingaggiare le nostre due Porsche, attaccandosi ai nostri posteriori ad ogni discesa: ovviamente non reagiamo e li lasciamo passare. Nel piazzale di un'area di servizio saluto Stefano mentre faccio alcune considerazioni sulla mia fida 911: dopo 1.500 km di autostrada, prove speciali e pista reagisce ancora alla perfezione e dico a Stefano: 'E' un vero mulo! Non si ferma mai!' Credo che la Porsche non gradisca sentirsi chiamare Mulo, perchè non appena risalgo in macchina, giro la chiave di avviamento e... non succede nulla! Provo due volte ed esprimo la mia diagnosi: il motorino di avviamento non gira. Stefano non ci pensa due volte e mi da una spinta: la macchina riparte subito, posso tornare a casa. Ci arrivo a mezzanotte passata, stanchissimo ma con un senso di appagamento che mi rilassa e soddisfa pienamente. Ora finalmente ho capito l'entusiasmo mostrato dai partecipanti alle edizioni precedenti e gli scritti di Capodiavolo, l'unico Porschemaniaco che con il contatore di messaggi uguale a 1 (dicasi uno), é riuscito a scrivere due dei testi più belli di tutto il forum. Ma il vero premio per me non é stata la coppa, ma trascorrere due giornate con un gruppo di appassionati coeso e sereno, con un'organizzazione sempre all'altezza della situazione. Lucio, alla prossima. |
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 553 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 09:16: |
|
Grande Geppy !!!! Bravo  |
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 2053 Registrato: 06-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 09:29: |
|
Ecco. Quello che intendevo dire io . Bravo. A sabato. Ciauz Tessera PMania no.65
|
   
Fabri (mybody)
Utente registrato Username: mybody
Messaggio numero: 473 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 10:18: |
|
  |
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 503 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 12:05: |
|
Bravissimo Geppy, vai davvero forte con la tua bella targa ,peccato che ci siamo trovati per poco a girare insieme a quella staccata mi hai veramente sverniciato comunque è stato bello veder sfilare accanto quella bella porsche targa che mi ha fatto rivivere le senzazioni di quando anche io ne avevo una simile ma del 77',da brividi. TESSERA n.51 gruppo 'I Porcospini'
|
   
Sergio (sergioz1)
Porschista attivo Username: sergioz1
Messaggio numero: 1069 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 12:33: |
|
 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Fabio M. (fon_993_4s)
Utente registrato Username: fon_993_4s
Messaggio numero: 38 Registrato: 05-2010

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 12:53: |
|
Gran bel report, Geppy! Sono stati 3 giorni memorabili. Vedere il serpentone formato dalle nostre bimbe tracciare pennellate di luce nella notte delle colline toscane, è stato qualcosa di davvero emozionante...e sapere di essere parte di un tale spettacolo non ha fatto altro che amplificare le belle senzazioni e le melodiose note intonate dai nostri flat_six! Per sm: ma lo vedi come parlo? Qui bisogna fare qualcosa...un bel giro sul GT2 (come zavorra...) potrebbe aiutare! Grazie, anche da parte mia, a Lucio e a tutto il suo staff, per l'ottima organizzazione ma soprattutto per il calore e la passione che, dal primo chilometro, ci hanno accompagnato in questa stupenda avventura. E grazie anche a tutti i compagni di scorribande: è stato un piacere far parte di un gruppo così affiatato e ricco di persone capaci di metterti di buonumore con una semplice battuta, ma anche di lasciarti a bocca aperta con le loro gesta al volante! Socio PiManiaco N.1678 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2038 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 14:37: |
|
Ottimo resoconto Geppy. Mentre Fabio mi ha rubato il pensiero dal mio neurone funzionante ! ........... .............. quel serpentone di porsche, di notte, nella Valle, per raggiungere Piazza dei Birilli n.1, doveva essere uno spettacolo incredibile dall'alto ! Visto che io dalle retrovie l'ho ritenuto tale ! MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
enrico (nice68)
Utente registrato Username: nice68
Messaggio numero: 222 Registrato: 03-2006

| Inviato il mercoledì 15 giugno 2011 - 17:38: |
|
Sono stupefatto da tutti i vostri interventi. Veramente bravi Ma dico io non poteva essere il raduno del decennale??.... Comunque si potrebbe ancora fare....... Ci sono tutte le caratteristiche come ubicazione (ARR CENTRO) e come percorsi+circuito (si era parlato di Magione...). Gilles82 ieri ha ri-aperto un thread sul decennale... http://www.porschemania.it/discus/messages/391271/566205.html?1307988270 Che famo??..... tessera n.1718 "Di tutto conosciamo il prezzo, di niente il valore" (Nietzsche)
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 885 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 00:58: |
|
Avverto anch'io il desiderio di condividere con voi le emozioni delle giornate appena trascorse. Spero di non scrivere tanto come l'amico Geppy, anche perché essendo abituato a scrivere solo dietro lauto compenso, non vorrei perdere troppo danaro in mancati introiti. Innanzitutto devo ringraziare Ermanno356, senza il quale mi sarei certamente perso questo evento davvero straordinario. Era a Pescara e come in altre occasioni ci siamo incontrati per un caffè. Il discorso, come sempre, è subito scivolato sull'argomento Porsche e ad un certo punto lui mi fa: "Ma perché non vieni al Mille Miglia?". E io: "Ma no, sono quasi tre anni che non entro nel forum. La bimba non vede una pista da quasi due anni e da allora ha fatto si e no 5.000 km.. I freni sono arrivati, le gomme ormai saranno pietrificate e pure la frizione è agli sgoccioli. Del pilota poi non ne parliamo. Già ero una schiappa prima, figuriamoci adesso dopo un fermo così prolungato. Ahimè, siamo arrugginiti tutti e due, sia io che la bimba, che ci vengo a fare?". E lui: " ma dai che ti frega, rivediamo un sacco di amici, ci facciamo quattro risate in compagnia e poi magari può essere l'occasione buona per ricominciare a sgranchire le ruote in attesa che sia pronta la nuova vecchia arrivata." Mi ha convinto ma non c'è voluto molto. Un secondo dopo esserci salutati, entro nel forum, trovo un posto libero (l'ultimo credo) e mi iscrivo. Tra gli iscritti tutte vecchie conoscenze, tranne forse due o tre nomi. Promette bene. Il venerdì sarei dovuto salire su con il gruppo dei romani. All'ultimo secondo mi chiama Giorgio (Happyporsche) comunicandomi che non sale più col carrello e che se voglio mi posso aggregare a lui e a Gianfranco. Accetto, ma sono in forte ritardo ed infatti saliamo sì assieme ma disatanziati di un'ora. Non ho avuto nemmeno il tempo di dare una lavata alla bimba. Chissenè...., tanto si sarebbe risporcata durante il viaggio. Poco dopo le 17 sono già in albergo. Registrazione, pomiciata collettiva con i vecchi amici già pervenuti e soprattutto con il capotribù capellone (me lo ricordavo più biondo). Dopo la grande rimpatriata a cena si parte per la gimkana notturna. Che spettacolo ragazzi!!! Il percorso, sotto la luce spettrale dei lampioni sembra un paesaggio lunare. La polvere sollevata dai concorrenti precedenti continua ad aleggiare nell'aria come se fosse nebbia. Io non vedo assolutamente nulla (anche perché da buon miope al buio ci vedo già male di mio) ma vado lo stesso. Dove esattamente non lo so, ma vado. La bimba evidentemente non si aspettava di tornare in attività così bruscamente perché reagisce male ai miei comandi intorpiditi. Sulla rotonda di ritorno parte di muso, poi di coda. Meno male che lo spazio è tanto. Poi, all'improvviso, di nuovo i birilli, spuntati dal nulla come all'andata (eppure lo sapevo che c'erano, ci ero già passato prima). Inchiodata pazzesca e ripartenza praticamente da fermo. La vista del traguardo è una liberazione. Stacco mille chilometri prima (non sia mai che imbranato come sono faccia un bello strike con i cronometristi nel ruolo di birilli). Anche la seconda prova non va meglio. I birilli (lo sai che ci sono, lo sai che ci sono, lo sai che ci sono) spuntano sempre dal nulla, e sempre più tardi, quando ormai cominci a pensare che qualche buontempone li abbia tolti. E sempre dal nulla spunta la rotonda: si lo so che avevo giurato a me stesso di frenare prima, ma non prima di vederla. Troppo tardi. Ancora una volta la bimba parte di muso, poi di coda, prima da un lato poi dall'altro. Finalmente sono di nuovo diritto ma a quel punto ho solo voglia di andare a dormire. In cuor mio ho già deciso, mi faccio una Mille Miglia da turista, così oltre alla macchina salvo anche le coronarie. Salto a piè pari la giornata del sabato, ma solo perché mi sono accorto di essere andato lungo di nuovo, e mi tuffo nell'asfalto rovente di Magione. Contrariamente alle giornate precedenti la bimba sembra essere di nuovo in vena e un po' lo sono anch'io. Sarà la bella giornata, sarà che le prove del venerdì e del sabato hanno tolto un po' di patina alle gomme, ma mi sento decisamente più sicuro rispetto ai giorni precedenti. E allora giro dopo giro cominicio a spingere gradualmente sempre di più, sempre di più, sempre di più e ......... ma che vuole quel guardrail? Perché mi viene incontro, non dovrebbero essere fissi i guardarail? Azz...... sto andando in testa coda! Controsterzo! Troppo! Adesso il guardrail mi viene diritto addosso sul posteriore! Altro controsterzo. Meno male! Sono fermo sull'erba, parallelo al guardarail. Gianfranco che con la sua GT3 mi stava ad un palmo dal sedere, pronto a sorpassarmi, è salvo, è riuscito ad evitarmi, la bimba è salva, io sono salvo, il guardarail è salvo, siamo tutti salvi. Fiuuuuu, stavolta c'è mancato davvero poco. Stento a ancora a credere di essermela cavata. Azzardo ancora un paio di gir, più che altro per pulire le gomme, ma le gambe mi tremano. Basta così, rientro ai box. Insomma, raccontato così sembrerebbe proprio un weekend da dimenticare. E invece no. Vi sbagliate di grosso. E' tutto il contrario. E' stata una libidine pazzesca!!!! Non mi sono mai divertito così tanto in vita mia e sono certo che se potessi campare mille anni non potrei mai dimenticare quest'avventura meravigliosa, così come non potrei mai dimenticare neanche uno degli Amici con i quali ho avuto il piacere e l'orgoglio di condividerla. E pensare che tutto è cominiciato per caso qualche anno fa da una ricerca su Google: cercavo "Porsche", ho letto Porschemania, sono entrato e .....ho scoperto un mondo intero che non conoscevo, che non avrei mai potuo conoscere senza la rete e che, ma guarda un po', ama le stesse cose che amo io. Bè, adesso basta. Vi ho rotto i marroni più del necessario e anche i miei cominciano ad averne abbastanza. Tessera n. 1029
|
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 555 Registrato: 03-2005

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 09:18: |
|
Bravo Dante Allora l'anno prossimo tutti e due con l ' SC ?? così facciamo compagnia a Giorgio e Geppy !! |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3480 Registrato: 03-2008

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 14:28: |
|
Dante ma i birilli alla chicane c erano anche sabato non so se te ne sei accorto...... Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 886 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 15:41: |
|
Siiii Aurelio!!! 4 SC in parata. Sarà uno spettacolo da non perdere. Tessera n. 1029
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 2062 Registrato: 06-2002

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 15:44: |
|
Credo che l'organizzazione di un raduno sportivo come il MM imponga un numero chiuso di auto che non possono arrivare a 30. Impossibile identificare il raduno del decennale di Pimania con la Via Crucis toscana Tessera PMania no.65
|
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 887 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 16 giugno 2011 - 15:51: |
|
Daniel, quale chicane? Gli unici birilli che ho visto il sabato erano alla prova dell'Elvella ma erano in una fila unica (almeno così sembrava). Qualcuno mi ha detto che più se ne buttavano giu più punti si facevano e lì sono stato davvero bravo: ho fatto tre strike e uno spare. Tessera n. 1029
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 473 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 17 giugno 2011 - 12:20: |
|
Cari Geppy e Dante, finalmente sono riuscito a leggervi: complimenti, avete sintetizzato davvero molto bene le impressioni, le emozioni e l'atmosfera che abbiamo condiviso. Vi abbraccio |
   
Roberto B. (capodiavolo)
Nuovo utente (in prova) Username: capodiavolo
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2008
| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 10:34: |
|
Carissimi Amici Sono al messaggio numero due (!) dopo un anno di silenzio religioso e lettura abbastanza assidua. Se vedete che i caratteri virano al giallo/seppia/marroncino non è un effetto voluto,è…ruggine! Non ci capisco niente con questi inserimenti di messaggi ma volevo raccontarti una storia dal futuro…che Manitu ce la mandi buona…visto che siamo in zona Kociss. Il Grande Capo,ex mio Editore,mi ha levato le ruotine dalla ruota posteriore dell’inserimento messaggi e sto zigzagando come un alcoolista in bici,sul sentiero del web. Non è il mio pane… E dire che volevo farvi leggere le famose “due righe” a cui faceva riferimento Daniele Dazzy Rohl in un suo messaggio esemplare,auspicandosi la nemesi. In forte ritardo,meglio per tutti,la nemesi arriva! Non me ne vogliate troppo…una volta all’anno si può resistere. Vi saluto e vi abbraccio tutti,Signori Piloti di Sulle Strade della Mille Miglia! Roberto/Capodiavolo Nonimportadove,10 novembre 2031 Mia figlia è appena uscita dalla camera e sono rimasto solo con il naso appiccicato alla finestra per guardare tutto il marrone ed il giallo che la natura rigogliosa mi riserva. Tra le gocce d’acqua sul vetro che si inseguono in slalom vedo,lontano,il treno Palla di Cannone (lo hanno battezzato così perché il richiamo bellico rapporta a rapidità ed autorevolezza)che schizza via a venti centimetri sopra la monorotaia che lo guida verso l’orizzonte. L’ho sentito anche da vicino : fruscia e non stride,solca la pianura senza clamori Sulle strade automobili, elettriche, prevalentemente bianche o verdi, rotolano zitte e svolgono la loro funzione : trasportano esistenze da un luogo ad un altro di questo angolo di mondo,come,del resto,accade in tutto il Pianeta. Le macchine sono quasi tutte “pooling cars” di proprietà regionale e solo una piccola percentuale di queste appartiene a veri “proprietari” intesi come singole persone. Si riconoscono facilmente per un buffo marchingegno a forma di piccola tromba che troneggia sul cofano anteriore. Pagando una salatissima tassa,il proprietario può,per cinque minuti ogni ora,diffondere un suono (o meglio,un rombo cupo) che possa ricordare le macchine gloriose del passato remoto. In tantissimi hanno scelto,di sicuro inconsapevolmente, il “canto” sublime del 911 2.7 RS del 1974 ma solo chi è “anzianotto” come me se lo può rammentare ed apprezzare. Da qui non riesco a scorgere la miriade di pale eoliche impiantate un po’ ovunque ed i “campi” di pannelli solari che,regolarmente,si alternano a quelli coltivati sul serio. Guardo solo natura,come era una volta e,almeno questo mio fuori dalla finestra,mi riconcilia con i ricordi, ai quali un uomo si aggrappa per gioire e sforzarsi di capire il presente. Tra qualche giorno avrò ottanta anni e da quasi cinque non guido più un veicolo,come vuole la Legge che consente di lavorare tranquillamente ma giudica pericolosa la guida di chi compie settantacinque anni. Sono in discreta salute grazie alla chimica applicata, ai farmaci e sorrido,a volte,con tutti i ventiquattro denti superstiti (gli altri sono in lega carbonio/ceramica) quando mi sorprendo a pensare a come ero,a quello che facevo,che cosa mi riempiva di gioia nell’età di mezzo,oltre al dolce tepore ed al profumo che ogni femmina emana prima,durante e dopo l’amore. E’ l’ora di rilassarmi un po’ in poltrona,prima di pranzo,ma un po’ di torpore mi assale ed allora la realtà comincia a mescolarsi con la fantasia. Prevale il sonno ed il sogno,il ricordo lontano di una tarda primavera di venti anni fa…arriva piano piano la luce radente che scontorna le sagome allungate di automobili “vere”,bellissime,filanti,parcheggiate tutte insieme in un recinto che ricorda il “corral” di un ranch texano. Macchine con un suono,una voce,un’anima reale e non addobbate con un succedaneo di emozione. Eccomi…sono pronto ad entrare in Camelot…sono arrivato in un luogo magico che diventa ancor più esoterico in alcuni giorni di giugno,prima del solstizio…sono altrove ma sono a casa…vedo persone che chiudono sportelli e si abbracciano,si stringono la mano,scherzano,ridono…Comincia la Saga del Piede Destro Pesante e Pensante,quello dell’acceleratore. Per favore,fatemi dormire,non voglio essere svegliato per mangiare e voglio sognare come mi pare,per bene, visto che,questa volta, mi viene non c’è male… Ci sono tutti (o quasi) ed anche di più. Che bello vedere facce e macchine conosciute ma anche indovinare il piccolo,modesto e velocemente superabile, primo imbarazzo di coloro che arrivano da neofiti al Torneo. Debutta una bella cifra di pilotini niente male,ma anche lo zoccolo duro dei veterani è molto ben rappresentato. Un bel mix di esperienza e novità. Gran bella gente. Gran bel clima. Gran bel posto. Gran belle automobili Che si vuole di più? Improvvisamente schiamazzo,tempesta,arruffìo,concitazione,casino…arriva Lui,il Boss,il Vertice della Piramide con Capelli Smisurati. Accentra attenzione,abbraccia ed arringa le folle,batte mani sui gropponi e lusinga le Signore. Mesdames et Messiuers…le voila…Lucio Kociss est arrivè!! E’ sempre Lucio che rappresenta la continuità dell’Adunanza,il motore trainante dell’Evento,l’Eccezione che eccelle. Non si potrebbe immaginarlo diverso da come appare…pensiamolo con due o tre taglie in meno,spalle strette,vestito in completo beige e cravatta,capelli radi e corti,occhiali spessi,voce esile,ritroso e timido. Funzionerebbe per la necessità? Mah…. Attendiamo solo i nostri Nibelunghi mitteleuropei,attardati da deprecabili intoppi autostradali. Per contro,le Legioni Romane sono arrivate a prendere possesso del territorio,si sono acquartierati a bordo lago,come al Trasimeno (o è la piscina?) e dispongono di attrezzature di caratura superiore,quali divise estive atte alla stagione,costituite da fresche canotte e braghe corte da guado notturno. Penso che ci sia una ragione immanente e segreta nel fatto che si vada meglio da sud a nord e non al contrario…lo stesso Sommo Poeta perché avrebbe messo sotto l’Inferno,in mezzo il Purgatorio e sopra il Paradiso? Bischerate….forse… Costituisco equipaggio con il mio Fido Francesco che si è messo,per l’occasione,a dieta rigenerante di antipasti toscani. Si trova,transitoriamente(!),in leggero sovrappeso per cui gli ho fatto giurare di non salire in macchina durante le prove. Manterrà fede alla promessa a patto di avere una cospicua aliquota dei miei primi piatti durante i pasti. Ci si può stare… Checco mi ha aiutato efficacemente nella preparazione della Turbinosa Rossa per l’Evento. Cambio gomme? No,meglio semi-tanto-slick…Controllo freni? A che serve…si deve accelerare. Cambio olio? Basta un bel rabbocco…ma allora si rischia…che fare? Soluzione drastica e risolutiva : passeggiata fino al Duomo da Padre Alvaro l’Esorcista…benedizione globale del veicolo e dell’equipaggio. Alla fine,il Sant’Uomo mi chiede “ Come ti chiami,figliuolo?” Ed io,già in trance agonistica,“Capodiavolo,Padre!”. Mutamento d’espressione,sguardo di fuoco,doppia aspersione di Acqua Santa e Acido Solforico,obbligo di portare a bordo l’immagine di S.Cristoforo ,magnetico,in bronzo sbalzato a mano del peso di chilogrammi otto,potente calcio in santificante e viatico salvifico. Checco ed io dormiamo in camere separate per questione di decibel. Prima di coricarci, ci viene applicato a bocca,naso ed altro orifizio un silenziatore speciale a due vie,sonda lambda inclusa,per attenuare il fragore. Una mattina però,con sgomento,ho notato, nel muro di separazione delle camere, alcune crepe preoccupanti ,non visibili la sera prima. A chi il carico dei costi di riparazione? Ci siamo già avvantaggiati nei caldi saluti d’apertura meeting ma il clou è giunge al momento dell’arrivo dei,loro malgrado,ritardatari. E qui descrivo e canto le gesta di Ser Etienne da Lugano,detto Stefano nel Granducato,dal destriero più potente del regno. Più volte affermatosi nel Mille Miglia,una volta toltosi il casco e disceso dalla cavalcatura, diviene uomo di grande affabilità e prontezza di spirito,dalla battuta sapida e salace,condita da due dita di sarcasmo, che non guasta mai. Parla veloce come un marinaio,pronuncia frasi rapide e brevi e le sue ascendenze liguri gli consentono,nelle calate dell’accento,sottolineature umoristiche notevoli. Non scorderò la fulminante battuta sulla “permanente di Francesco” che mi ha fatto quasi strozzare dal ridere,tra un costoliccio ed una patata. Rimarchevoli le sue considerazioni post Evento ed è un trattato di psicologia, in una compressa, la descrizione dei biglietti da visita di Guidone. Fabrizio My Body e Sole Pieruccia sono LA COPPIA.- Si vogliono un gran bene,lui la chiama amore e lei lo filma con adorazione mentre derapa e mugghia come un ossesso tra le curve di qualsiasi nastro d’asfalto,che si chiami pista,strada,sentiero di Radicofani o autostrada. Per quanto Fabrizio sia determinato,velocissimo e ciclonico nelle sue performances, colpisce per come,con la massima semplicità,lo descrive a cose fatte, come avesse preso un tè coi biscotti. Ma soprattutto colpisce e coinvolge lo sguardo che la sua donna gli rivolge,discreta ma vigile e pronta ad un complimento o ad un rimbrotto. Tengono figli,per cui ad ognuno il suo ruolo : lui deve fare lo splendido e gareggiare con un po’ di rischio,lei deve fare in modo che tutto sia sotto controllo e senza sorprese. La cosa…me gusta mucho! Un binomio vincente,direbbe il commento sportivo. Altre coppie ed altre grandi Persone. Il mio primo amico di Mille Miglia Prence Ermanno della Magliana ed Ostia Antica, accompagnato dalla deliziosa Nunzia dal Crine Crespo. Dopo un ottovolante di escalation di potenza,eccoli accoccolati insieme alla loro Fida,nell’alcova di una sorniona,vecchia ma prestazionale 356 di prestigio nazionale et ultra. Grande fascino,grande signorilità,grande appeal,grande sponsor,grande regolarità dopo i muscoli del GT3. Come se Bolt avesse scoperto la gioia nella 3.000 siepi o gli ACDC diventassero,improvvisamente,i testimonial del TE ATI,la forza dei nervi distesi! “ A Robbe’,me sa che mo’ me faccio anche na 964 bbona…” Meno male che il tarlo del” Fast is Better “non è scappato. Una fumata di pipa ed un traverso in curva…di meglio,solo un Lucano! Giorgiiiino Primo il Guascone e Madame Guylaine. Che sagoma di Dottore! Mi sa che i tuoi pazienti li (nel senso di cazziare) con quella tromba di voce che ti ritrovi se non capiscono alla prima…Quando si pensa all’Abruzzo,quasi Marche,nello stereotipo,si pensa subito alle pecore,alle ,alla transumanza ma penso,ragionevolmente,che Colonnella non sia così. Per fortuna che c’è Guylaine,l’eterea Guylaine che,con un fascinoso accenno di erre moscia, ti sussurra “Giovgio,ti pvego,stai buono” . Tu pensi di essere invincibileed insindacabile su quella SC dal becco a tergo ma chi comanda le operazioni è l’Angelo Francofono. Bianca docet…Istintivamente,da volergli bene al Giuratore di Ippocrate,Dispensatore di purghe e supposte,Urlatore di come adoperarle ai pazienti meno docili…. Stefanino da Venturina e sua dolce consorte. Come mi sono immedesimato nello scoramento di Stefano quando ha assaggiato il fosso nel Tartufo…mi sono rivisto a Magione,un anno prima, con la macchina ammaccata e volevo smettere. Io come lui e lui come me,niente,un tuffo al cuore,un paio di moccoli ma poi via come prima, se non meglio. Il Lucio dice sempre che il Mille Miglia è per uomini duri e gente che va. Effettivamente questo avvenimento motoristico serve anche per svegliare quel sentimento di reazione alle avversità,quella voglia di rivalsa sul destino che ci fa cambiare atteggiamento sul pessimismo della sconfitta,non sportiva,ma morale,intima. Senza fare della psicologia spicciola,così come ho sofferto la pronunciata ansia della moglie per la sorte del marito,senza pensare per un attimo alla sorte dell’auto,ho apprezzato il sorriso cordiale e sincero,a fine manifestazione,di due ragazzi affiatati e felici di aver partecipato ed essersi misurati con se stessi e con gli altri. Momo e Dazzy. Li metto in coppia anche se sono venuti scempi (che da noi,spero anche altrove, non è una brutta parola ma significa da soli,single). Me li fa accomunare la quasi identità fisica e l’altezza pressoché identica. Momo è un romano atipico,dall’umorismo anglosassone,vagamente affettato e leggermente aristocratico ma ,e non sarebbe romano,comunicativo ed immediato. Tendenzialmente timido,si riscatta in macchina sfoderando prestazioni di grande riguardo. Daniele Dazzy Rohl è uno dei miei preferiti per la simpatia e la giovialità che emana solo a guardarlo. Se poi parla…è finita. Ti conquista con gli aneddoti e le massime che ti racconta e le battute a ripetizione che riesce a sfornare. Magari le avrà usate in altre circostanze ma il vero segreto sta nel fatto che sembra che le abbia coniate apposta per te,all’impronta…e questo lo fa risultare irresistibile. Lo voglio pubblicamente ringraziare per avermi saggiamente compensato…io logorroico e rompipalle…lui,in sette righe,ha colto la vera,autentica essenza di questo Grande Incontro…quest’anno non una cosa fuori posto… Maestro ed Orchestra all’unisono…parole sante,Lele…centro pieno,complimenti! In ogni caso vorrò chiedere per te un controllo antidoping…sono sicuro che ti sei fatto Epo e Viagra insieme per essere così abbondantemente primo di categoria….tutti i miei complimenti,driver! Dazzy e Momo mi sono stati,giustamente,davanti in classifica pilotando le loro 964 meglio di me,in ogni situazione. Ognuno di noi pensa di essere bravo fino a quando non decide di misurarsi con gli altri. E allora,qualche delusione arriva,ma ciò è utile per migliorarsi ed imparare qualcosa che possa servire a delimitare il nostro senso di onnipotenza,di vanagloria,di relatività solo circoscritta a noi stessi e che ci induce in calcoli approssimativi e sbagliati. Posso essere in errore,ma la penso proprio così. Aramis e Fabiolinus.- Semo a parlà sempre de Roma,ahoooo!! L’anno scorso Cristiano è stato l’outsider a grandi livelli,quest’anno partiva tra i favoriti e si è puntualmente confermato. Mi piace molto il suo modo di fare da Giovane Leone : familiare e discorsivo a tavola,concentrato e serio in auto,con un piglio quasi militaresco. Preciso e a volte audace,pilota quella TT come si deve,con rispetto e colpi di sperone,come un buttero maremmano conduce il suo cavallo. Fa pensare il fatto che sia giovane e preoccupano i suoi margini di miglioramento… Ho letto poco di lui,quest’anno,e mi sono un po’ meravigliato perché ha talento anche con la penna (pure!) Ma si sa,i piloti affermati rilasciano dichiarazioni col contagocce… Anche Fabbiè è giovane ma per diventare un Domatore di turbo ha dovuto passare la metamorfosi…è dovuto diventare egli stesso cavallo (vapore),ha dovuto dormirci dentro la 930,le ha dovuto parlare,ha dovuto patteggiare con lei e,ogni tanto,una carezza…un cazzotto…ancora una carezza e via così. Una potenza talmente squilibrata presuppone un buon equilibrio interno,una coordinazione superiore tra mani,braccia,piedi,,cervello e anima. Super rispetto per aver vinto tutti i pendoli e le derapate,i traversi ed i rettilinei attraverso i quali ha portato in fondo,vincendo, quella irrequieta,indomita,selvaggia cavalla rossa. Pecos e intrepido amico. Sono amareggiato per la disavventura di Giampiero,che,con la 964 Musicale,ha patito la rottura infingarda ed imprevedibile di una cosa che non dovrebbe mai cedere perché dura,tosta,non particolarmente cagionevole in una Porz,anche se attempata. Anche lui, vecchio compagno di Mille Miglia,si è scelto un compagno di scorribande dissimile…Lui con un aplomb farmaceutico simpaticamente penetrante (tipo siringa) l’altro con una vitalità prorompente e grande affabulatore di vicende romane. Una sorta di Gassman e Trintignan al contrario,questa volta Trintignan a guidare e Gassman a fare casino a tavola. In ogni caso,l’amalgama non ne soffre. Coppia già presente in passato al Mille Miglia,da rivedere al prossimo anno,ci auguriamo tutti,senza problema alcuno,sulla 964 ritornata affidabile ed è il caso di dirlo,ben orchestrata…. Kitesurfer e Dante.- Finalmente qualcuno che scrive e descrive!! Quanto mi sono divertito a leggere le storie di due brave e buone penne porschiste! Grazie Dante per il tuo pacato e rilassato resoconto dell’Evento. Hai ragione,questa Riunione di Grandi Auto e Grandi Persone sta assumendo significati che vanno oltre la normale frequentazione. Il buon Kociss ha inventato un nuovo tipo di stupefacente dal quale ci si stacca con sempre più fatica…la Millemiglite! Fa l’effetto contrario della kryptonite a Nembo Kid (Superman chi è?? Per me sarà sempre Nembo Kid),esalta,fa star bene insieme,fa persino far fare il tifo per l’avversario che corre meglio e più di te. Mi fa piacere che tu abbia trovato posto al Mille Miglia di quest’anno e che tua abbia assaporato anche l’adrenalina del gira-gira a Magione. Tutto va provato,con parsimonia e senza danni,possibilmente,evitando disavventure tipo me l’anno prima. Il tuo pallore,al parcheggio,era identico al mio ma poi,nel ricordo,tutto sfuma in dolce oblio che trasforma il timore in esperienza vissuta. E grazie mille anche a Geppy che ha saputo farci vivere la preparazione,la trepidazione per l’accostamento,la gioia e la curiosità della partecipazione,la soddisfazione del risultato di questa nuova esperienza toscana all’insegna della velocità e della gara. Un racconto efficace e vero,condito da osservazioni pertinenti ,pungenti e giusto stupore per vedersi scorrere sotto gli occhi cose,ritengo,impossibili o al limite della fantasia in un posto che non sia Camelot,ossia la Riserva di Kociss… E,se insieme a tanto acume descrittivo, associamo l’abilità a condurre una SC a livelli di categoria superiore,tanto di cappello a questo ragazzo del nord che debutta,meraviglia,pilota,gareggia con bravura e correttezza sulle strade belle e sconosciute della nostra Terra e si porta a casa,presumo,con malcelato orgoglio,una coppa che sa di buono e di impresa. Guidone e M.Cesetti.- Me li immagino entrambi con la macchina che ha,sotto il pedale dell’acceleratore,una buca da cui si riesce a vedere l’asfalto. Ci pestano forte,i ragazzi. Due nati per correre in macchina,secondo l’analisi socio-psicologica del buon SM67… Veramente entusiasmante vederli all’opera e sentire lo stridio delle loro gomme sui tornati delle Strade della Mille Miglia. Sono e rimangono pezzi unici ,anche se accompagnati,perche la voglia di viaggiare veloci li esalta e li appaga. Fanno bene il loro “lavoro” ma in modi diversi. L’uno è uno sportivo a tutto tondo (Lucio mi racconta di varie specialità in cui se la cava benissimo),praticante,dedito alla prova,determinato,tecnicamente preparato. L’altro lo vedo come l’olimpionico di “Momenti di Gloria” a Parigi,nel 1924,con la testa tra vita e champagne ma le gambe a tritare medaglie in atletica. Un peso medio alla Benvenuti,elegante e mortifero per gli avversari,sempre sportivamente parlando. L’uno, una conferma certa di grande valore,l’altro, un debuttante di lusso che non ha timori reverenziali . Tutti siamo stati colpiti dalla bruciante fumata bianca del 996 a Magione e la solidarietà di questa banda di matti spero abbia alleviato il dolore dell’avvocato per la sua macchina ferita,ma non finita. FrancoMan e Danielterry.- Li accomuna l’età e la romanità (c’è una spiegazione…) Franco è un ragazzo che ha riacquistato vigore,voglia e divertimento da quando ha appoggiato il sedere sulla pelle di queste Macchine Magiche. Ha,dalla sua,la saggezza e l’umor fino di un Aldo Fabrizi meno baritonale e molto,molto più magro,ma i tempi comici sono proprio quelli. Quando commenta lo fa con un piccolo compiacimento da chi se lo può permettere,ci infila una battuta e ne viene fuori con un applauso. Ha la macchina più tecnologica d’Europa e può annoverare,in plancia,tre tele camerine,un computer per le prestazioni,un computer per tenere sotto controllo i dati sensibili del veicolo,un computer per le attese prima e dopo le prove,un computer per il dosaggio del vino (la sua macchina non è raffreddata ad acqua),un computer per……Quest’anno gli ho visto anche un velo di melanconia…gli mancava la Sua Signora….ma il guizzo giusto lo ritrova a bordo della GT3 modello Space Shuttle. Il suo interrogativo è sempre quello “Perché nun me la so’ fatta prima ‘a Porsche che godevo mejo e dde pppiù??” Se non è un ragazzo questo…… Ho conosciuto Daniele,il Gentil Signore,in vetta all’Amiata,la Montagna Incantata, dependance della Riserva del Capo Kociss…pranzo di Natale…clima mite…nessun problema a scendere a valle…divertimento assicurato per tutti…ancora una grande prestazione del Lucio Nazionale! E’ sempre molto misurato nelle sue esternazioni,riflette e poi dice,ma si scatena sul forum,di cui sono lettore e non autore. Poche volte ho visto tanti messaggi sparati nel web…un ragazzo iperattivo che scrive con qualsiasi cosa gli passi per le mani : penna,lapis,gessetto,vernice,laser,iPhone,pennarello…tutto! Ma,devo riconoscere,scrive bene (salvo iPhone) e dice cose concrete,propone discussione e dibattito,cerca di indire incontri ed è uno dei più propositivi per la vita sociale di questo luogo di incontro virtuale che serve a far scaturire ancora maggiore interesse per una passione comune. Pilota con velocità e giudizio,conosce il limite,lo avvicina e non lo supera perché guida con la testa sulle spalle. Una piccola,adorata, Danielterryna lo aspetta per coprirlo di bacetti…. Gabo.- Il Mereghetti o il Morandini classificherebbero come” cameo” l’apparizione,domenica a Magione,del codino sferzante di Gabriele che,come altri,leggo molto volentieri sul forum perché si inventa sempre qualcosa di graffiante ed originale da raccontare a proposito del Prossimo o della sua performante Super Cabrio. Una delle poche vetture che ha un nome proprio : la Lotte. Fossi la moglie,ne sai parecchio gelosa di una Avversaria,sì su ruote,ma con nome e fascino! Mi è sembrato un gran gesto di stile e di amicizia,pur essendo impossibilitato a partecipare a tutto tondo,venire un pochino a salutare gli amici. O solo voglia di correre?? Non ce lo dirà mai sul serio…… Altre Grandi Persone Protagoniste del Mille Miglia. Gli Accompagnati,e non…si divertono lo stesso. Non ho avuto la fortuna di conoscere tutti,uno per uno,Piloti ed Accompagnatori di questo Mille Miglia. Vorrei però abbracciare idealmente tutti per lo spirito di sana battaglia sportiva ma,al tempo stesso,di sana coesione partecipativa in tutti i momenti in cui si è stati insieme a darci di gomito, a commentare situazioni ed accadimenti che non succedono tutti i giorni. Vorrei complimentarmi con Umberto,Leo e Scheggia che,alla prima uscita in un “criterium” così impegnativo,si sono attestati in settima,ottava e nona posizione in classifica generale. Un plauso sincero agli Accompagnatori/Navigatori che,più dei Piloti,avranno avuto qualche attimo in più per gustare questa parte di mondo che,abbiate pazienza,è bella fuor di modo e merita una visita più…rilassata,magari anche in un’altra stagione per apprezzare colori diversi e deliziarsi di altri profumi. Ad Aurelio un ringraziamento particolare per lo…spettacolo di Magione con My Body. Ha fatto il record di ascolti e di visioni…! A Gianfranco,Mario,Pinetto e Fon 9934S un augurio di rivederci a giugno 2012 in…giusta compagnia per chiacchierare con passione di quest’anno,conoscerci meglio e per essere di nuovo protagonisti della Mission Impossible dell’anno prossimo. Lo Staff.- Tutte Grandi Persone nello Staff del Mille Miglia...anche il “Grande Fotografo Temerario” col bersaglio in fronte(come giustamente dice Stefano) e la polizza kasko in saccoccia (la Grandezza si fa con l’Audacia,non con l’altezza). Il Baicche con il “goniometro” in mano a “goniometrare” i tempi (lo diceva un mio amico d’infanzia quando “erimo” piccini e gli strumenti di precisione erano un po’ ingarbugliati nel loro utilizzo),i commissari di percorso, sprezzanti del pericolo,dietro curve cieche o intenti a smadonnare, sottovoce, con le guardie di Castelmuzio e con i piloti recalcitranti o sonnolenti alla partenza delle prove. La mia splendida e giovane Shakira (la colpa un è mica la tua…è del tu’ babbaccio…un so mai come scriverlo il tu’ nome) che trasforma le Alfa Romeo in aiuole spartitraffico (t’ho fatto votare su bellissima e sensuale Gail (permetti un complimento,vero,indianaccio geloso??). Il personale docente e non docente del ristorante di Radicofani che,scaricandomi nel piatto una dose letale di fritto,con aria complice mi ha esortato “Mangia che te fa bene…me sembri sciupato…” La ormai famosa vigilessa/Carnera di Castelmuzio che,alla fine della seconda prova,con aria di chi guarda una grossa cacca calda sul cofano della propria macchina,mi confida “Qui fate solo le corse,un ci mangiate,un ci dormite…glielo dica a quello che organizza…lei che me sembra anziano,rispettabile e alla sua età certe cose se capiscon meglio….” Le prestazioni. Che ve le racconto a fare. Il Kociss c’ha fatto sapere anche la velocità media della minzione prostatica di Capodiavolo parametrata alla tangente laterale obliqua dello stivaletto di Dazzy che scivola sul ghiaino. Altri Amici hanno descritto le mirabolanti imprese degli Eroi in Val d’Orcia con dovizia di particolari e di sfumature tecniche,dando lustro alla loro eccezionale vena letteraria. Altri Amici ancora hanno documentato(e lo faranno in CD e DVD) con immagini, a dir poco emozionanti e suggestive,i momenti topici della Manifestazione. Bravissimi Fotografi e Fortunati Sopravvissuti…. L’Indiano ha fatto a tutti,vecchi e nuovi, la sorpresona della Prova dell’Elvella,magnifica,veloce,tesa e spettacolare come la parabola di una freccia. Grazie Kociss,un regalo grosso che sarebbe bello ricevere ancora. Tutto a posto e secondo pronostico. Siamo andati tutti più forte possibile,secondo mezzo,età,esperienza,predisposizione al racing e fifa di incollarsi ad un guard rail. Siamo stati avveduti,conducenti molto interessanti,forse bravi piloti per un giorno (più di uno lo è davvero e per più tempo) ma,soprattutto,come spero si evinca dal resoconto,…Persone! Sto salutando ed abbracciando tutti…mi sto svegliando…porca zozza…non mi sto svegliando…mi stanno svegliando…dannazione…proprio ora… “Su babbo,che si mangia il semolino,il palombo alla pizzaiola,le zucchine lesse e la melina cotta”. Mia figlia è rientrata e,al babbino anzianino,parla,da regola, come ad un citto di tre anni,coi diminutivi…ino…ine. Guardo ancora fuor di finestra…macchine elettriche,treno elettrico,pale,pannelli,natura bella… Non ho nulla contro l’elettricità e la natura incontaminata,anzi…ovviamente sono grato agli Uomini che si sono adoperati per rendere il mondo più bello e più vivibile. Mi mancano solo i miei tempi migliori, con quelle automobili a cui sono stato abituato fin da bambino,quando riuscivo a malapena ad arrivare,con le mani,al bordo inferiore del volante ed i miei piedi penzolavano dal sedile,ad un chilometro dai pedali. Oggi mi struggo di rivolere la mi’ macchina che pare una pignatta di fagioli a bollore quando la metto in moto,voglio ancora respirare benzina super da rimanerne stordito,voglio sporcarmi le mani con l’astina dell’olio,voglio annusare quell’odore unico dei sedili vecchi in pelle. Ho i denti in carbonio/ceramica come i freni delle macchine belle dei miei tempi e allora voglio un piatto colmo di pici al ragù di cinghiale,perdio! Oggi è Festa,ho sognato bene! Questo lungo e palloso racconto,che qualche ora di sonno me l’ha portata via,è dedicato alle Figlie ed ai Figli,ma soprattutto alla Figlie,tutte le Figlie, che sono…uack…bara back…penne delle mie penne,piume delle mie piume. Paperino dixit. |
   
aurelio (aurelio)
Utente esperto Username: aurelio
Messaggio numero: 568 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 11:38: |
|
  |
   
daniel (danielterry)
Porschista attivo Username: danielterry
Messaggio numero: 3595 Registrato: 03-2008

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 12:23: |
|
Robbeeee descrizione perfetta!!!!! Certe volte penso di non essere un attore, ma un pilota che recita!!( Steve Mcqueen 1963) PM 1466 gruppo "I porcospinI" Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" 09- MIlle Miglia 2010 - Mille Miglia 2011
|
   
Stefano B. (stef911)
Utente esperto Username: stef911
Messaggio numero: 510 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 14:14: |
|
Roberto grazie di cuore per il tuo bellissimo racconto è la ciliegina sulla torta della bella avventura vissuta assieme a tutti,grazie per avermi assistito e rincuorato per tutto il raduno,grazie per avermi fatto ,come non mai, morire dal ridere quando ti ho visto ripartire dal distributore con la capote 'impennata'pur essendo rammaricato per non averti potuto aiutare,grazie per avermi dato il modo di conoscerti. Stefano TESSERA n.51 gruppo 'I Porcospini'
|
   
Fabri (mybody)
Utente registrato Username: mybody
Messaggio numero: 495 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:42: |
|
Carissimo Roberto...sei un poeta |
   
Dante (dante53)
Utente esperto Username: dante53
Messaggio numero: 929 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 17:56: |
|
citazione da altro messaggio:Oggi mi struggo di rivolere la mi’ macchina che pare una pignatta di fagioli a bollore quando la metto in moto,voglio ancora respirare benzina super da rimanerne stordito,voglio sporcarmi le mani con l’astina dell’olio,voglio annusare quell’odore unico dei sedili vecchi in pelle. Ho i denti in carbonio/ceramica come i freni delle macchine belle dei miei tempi e allora voglio un piatto colmo di pici al ragù di cinghiale,perdio!
Roberto, come non quotarti ..........    Tessera n. 1029
|
   
Kociss (lucio_tt)
Porschista attivo Username: lucio_tt
Messaggio numero: 1253 Registrato: 03-2005

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 18:46: |
|
citazione da altro messaggio:Carissimo Roberto...sei un poeta
Sì, un poeta, un sublime e raffinato scrittore ma non solo...a mio giudizio anche un bel manico Dedicate alla tua Rossa Turbinosa e a te...Diavolo!
Grande Devil Boss  Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
   
Daniele S. (dazzy)
Utente esperto Username: dazzy
Messaggio numero: 507 Registrato: 04-2004

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:15: |
|
Caro Roberto, ho letto e riletto su Porschemania questo tuo scritto E sono ancora più felice di averti "stuzzicato" a scriverlo, consapevole Che lo avresti fatto comunque. È sempre un piacere leggerti per l'inventiva, il Garbo e l'acume, tutto toscano, con cui ti esprimi. Grazie di esserci e di considerarti nostro amico, tutto ciò Mi fà un immenso piacere e sappi che (come recita il marito di Magda nel noto film di Verdone) "il sentimento è reciproco". Mi hai strappato più di una risata e, visto il periodo, non è da poco! Un saluto ed un grande abbraccio a Te ed a Bianca con l'augurio di Rincontrarci ben prima del prox 1000 Miglia ( bontà di Kociss voglia!) Daniele e Paola "Non c'è coraggio se non c'è paura" MEMENTO AUDERE SEMPER!
|
   
Franco GT3 (francodt)
Utente registrato Username: francodt
Messaggio numero: 315 Registrato: 05-2006

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:39: |
|
Roberto…… una sola parola GRAZIE. Sei troppo forte !!! . Non puoi avere più giorni di Vita, ma puoi riempire di Vita i tuoi giorni. - Ma perché non me la sono fatta prima ?!?......... La GT3 !!!!
|
   
Marco Cesetti (mcesetti)
Utente registrato Username: mcesetti
Messaggio numero: 478 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 13 luglio 2011 - 23:54: |
|
Senza parole....con gli occhi lucidi...ed il sorriso stampato... Grazie |
   
Fabio (fabio_986)
Porschista attivo Username: fabio_986
Messaggio numero: 2998 Registrato: 06-2010

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 01:17: |
|
Roberto, sarà anche solo il tuo secondo post ma da solo vale tutti i miei! E' talmente bello che meriterebbe di essere pubblicato, letto e apprezzato anche al di fuori del Forum. Mi sono emozionato io che non c'ero figurarsi i partecipanti! Ora, ancora di più, mi rendo conto di cosa mi sono perso, certo già lo sapevo al momento della sofferta rinuncia ma, come dici tu, "la realtà supera la fantasia" Con il senno di poi, forse, avrei fatto qualche salto mortale in più e tentato l'impossibile pur di esserci! Sicuramente è il più bell'evento dell'anno per un porschista. Spero che MM5 sia già in programma il prossimo anno e, naturalmente, di condividerlo con te per diventare, grazie alla tua penna, protagonista anziché semplice lettore! Tessera N.1701 PiMania Sporting Club - Gruppo "I Porcospini" - Gruppo "Magna Greci" Porsche Club Istanbul (TR) N. 356
|
   
Giorgio (happyporsche)
Utente esperto Username: happyporsche
Messaggio numero: 791 Registrato: 04-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 08:47: |
|
Robbè Guylaine l'ha voluto stampato,lo metteremo tra le carte dei ricordi,delle foto,delle citazioni importanti tratte dai libri Un abbraccio Giorgio p.s. olio buonissimo dal mio profilo non ricevo posta : difelicepuntogiorgiochiocciolatiscalipuntoit
|
   
MoMo (momo)
Porschista attivo Username: momo
Messaggio numero: 2059 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 09:59: |
|
Bellissimo racconto, Bellissime Parole messe insieme con un'arte più unica che rara, con quel qualcosa in più che solo un Toshano doc ha, e che riesce a manifestare con maestria ! Grazie Roberto ! Questi racconti, tutti i nostri racconti sono la quadratura del cerchio della MilleMiglia ! A questo punto siamo pronti, magari verso fine settembre, per uno SLOW Week end in Val D'Orcia, per dare sfogo a quello che sappiamo istintivamente fare meglio : mangiare e chiacchierare ! MoMo "Hakuna Matata" Cascia 07- Adria 08 - "Amiata Xmas snow ride" 09 - MM 2010 e 2011
|
   
FabioLinus (fabiolinus)
Porschista attivo Username: fabiolinus
Messaggio numero: 3500 Registrato: 03-2002

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 10:09: |
|
leggere racconti del 1000Miglia fa bene di prima mattina... leggere Roberto che scrive si, poco, ma quando lo fa sembra che l'ispirazione gli venga direttamente dal Sommo Poeta....davvero NON HA PREZZO... è difficile superarsi ma in questo ne sei maestro, caro Roberto....
come ne è maestro Lucio con l'organizzazione del 1000Miglia...
 "State calmi,la 3.3 è per pochi,e Voi siete troppi..." -Reduce NurburgRing 2003-2007 - Targa Florio 2005 - Raduno 1000Miglia 2006-2007-2011 -Veni vEdi Vici- S.P.Q.R.-
|
   
Giampiero (pecos)
Utente registrato Username: pecos
Messaggio numero: 168 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 11:33: |
|
..ho gli occhi lucidi...grazie roberto. |
   
Andrea D. (dobermann)
Moderatore Username: dobermann
Messaggio numero: 2960 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 12:06: |
|
Rinnovo i complimenti a tutti indiscriminatamente e mi rammarico di nuovo di non esserci stato. Geppy, next year? A Tessera Pmania numero 1164 - C.P. Team Cerchi pezzi Porsche? Visita il mio negozio online!
|
   
Cristiano (aramis)
Porschista attivo Username: aramis
Messaggio numero: 1205 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 12:07: |
|
Robbi, Robbi. Tu riservi sempre belle parole per me e per tutta la ciurma del Mille Miglia. La tua penna è superba, il modo di immaginare e raccontare le cose che ti passano nella mente è proprio di quei gentleman driver di una volta, contornato da quella toscanità che non guasta mai. Hai ragione, e sapevo anche che l'avresti notato, ma come ti ho spiegato a tavola, scrivo molto meno..... Non vedo l'ora di rivedervi tutti. Visto che ci sono, colgo l'occasione anche per augurare buone ferie. A prestooooooooooo Dopo l'Aria e il Fuoco, non potevo che passare all'Acqua.
|
   
Fabio M. (fon_993_4s)
Utente registrato Username: fon_993_4s
Messaggio numero: 45 Registrato: 05-2010

| Inviato il giovedì 14 luglio 2011 - 12:48: |
|
Sono senza parole. Roberto, leggerti mi ha emozionato e mi ha fatto ripensare ai bei momenti che hanno unito tutti noi, durante quello splendido fine settimana... Grazie, grazie, grazie! Fabio Socio PiManiaco N.1678 - Gruppo "I Porcospini"
|
   
sm (sm67)
Porschista attivo Username: sm67
Messaggio numero: 2088 Registrato: 06-2002

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 12:37: |
|
Riesco a leggere solo oggi, Roberto sei un grande ma solo se "sapida" e "salace" non costituiscono due insulti, cazzus non becco manco un vocabolario on line oggi. Grazie davvero come te non c'e' nessuno con "penna in mano". A presto! Stefano Tessera PMania no.65
|
   
Kociss (lucio_tt)
Porschista attivo Username: lucio_tt
Messaggio numero: 1256 Registrato: 03-2005

| Inviato il venerdì 15 luglio 2011 - 13:51: |
|
citazione da altro messaggio:Roberto sei un grande ma solo se "sapida" e "salace" non costituiscono due insulti
Per l'amico SM un po’ "somaro"… in questo caso l'insulto è un po’ ... invece che tanto, dato che il somaro è scientificamente uno degli animali più intelligenti (al di là del credo popolare e dei luoghi comuni...) che, in classifica sta davanti anche al più "nobile" cavallo e addirittura al cane! Significato: Sapida= saporita, gustosa. Salace= Lascivo, eccitante. Kociss P.S. ho visionato la P. 1000 Miglia e se non erro sei riuscito ad abbattere il solito birillo dello scorso anno (quando lo vedrai, mi dirai tu) posto nel pettine. Tranquillo Stefano... è successo nel giro di ricognizione questa volta non in prova. Kociss... Le mie parole sono sincere, non voglio imbrogliarti, ma non voglio neanche essere imbrogliato.
|
|