Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * I raduni di PorscheMania (archivio) * GTR 2010: driving the Alps [sabato 3 luglio 2010] * Quello che dovete sapere sul GTR... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7489
Registrato: 09-2004


Inviato il domenica 13 giugno 2010 - 23:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)





66



GTR 2010 – Driving the Alps

6° puntata…


Il sei è un numero mistico e ambivalente nel suo significato, in quanto è il numero dell’equilibrio e dell’ordine perfetto, ma allo stesso tempo può generare “confusione” e “turbamento”.

Esattamente come il GTR, un po’ “Teutonico” e un po’ “Romantico”. Un po’ superorganizzato e un po’ improvvisato. Rassicura e inquieta (positivamente) nello stesso tempo…

Eccoci quindi ai blocchi di partenza, pronti per la sesta edizione del
Grand Tour del Rigattiere!
Questa edizione riprenderà molti degli aspetti che caratterizzarono la prima, folle avventura della banda dei rigattieri nell'ormai lontano 2005: state con noi per saperne di più!


Lo spirito del rigattiere

Il termine "rigattiere", applicato ai Porschisti, può sembrare un ossimoro. Così non è, e il GTR ne é stato più volte la prova: voglia si stare insieme, di condividere una passione a prescindere dal costo della stessa, di percorrere bellissime strade di montagna, di contribuire all'evento portando sapori tipici della propria terra.
GTR è tutto questo: libertà di stare insieme, di viaggiare insieme, di condividere una giornata spensierata nel segno delle belle automobili. A prescindere da quanti zeri costi la tua macchina.

Come vuole quindi la tradizione si privilegia la guida, nonostante non manchino piacevoli momenti di “pausa” e un lauto bivacco molto particolare che ormai caratterizza la giornata.


Se siete arrivati fino a qui, leggete quanto segue.

Quest'anno il raduno si articolerà nella sua forma originale, sebbene non mancheranno piacevoli novità. Quindi vi consigliamo vivamente di leggere queste istruzioni per l'uso, ricordandovi che siamo sempre a vostra disposizione per ogni chiarimento.


Qual è la data del GTR?

I partecipanti saranno già ben accolti da sabato 3 Luglio 2010.
Il giro “classico” è fissato per Domenica 4 Luglio, la prima di questo mese, come nelle scorse edizioni.


Chi può partecipare al GTR?

Oltre ad essere invitati tutti i soci di PorscheMania, indipendentemente dalla vettura Porsche posseduta, ed oltre ad essere i benvenuti tutti coloro che non sono ancora soci (ma che sono animati dalla profonda passione che alberga in loro), accetteremo anche alcune vetture “NON Porsche”, purché di interesse collezionistico.
Naturalmente queste vetture saranno gestite a “nostra discrezione” per dare priorità alle vetture dei soci.


Sabato, Domenica od entrambi?

L’evento principale del GTR è sicuramente la giornata di Domenica.
Come sempre l’intrattenimento inizia già il Sabato.
Vi suggeriamo di regalarvi entrambi le giornate, ma se proprio non potete, sarete ben accetti anche se arrivate la domenica mattina.


Cosa si fa il Sabato?

Piacevoli stanze immerse nel verde sono a vostra disposizione.
Ci saranno alcune “visite” pomeridiane per stuzzicare i palati più fini e,
a vostra discrezione, momenti di vero Relax a Castellar…
(i “vecchi” sanno di cosa stiamo parlando!)


E’ prevista una cena al Sabato sera?

Per tutti i partecipanti del GTR che arriveranno il Sabato è prevista l’immancabile Cena a Castellar, quartier generale del nostro evento.
Uno splendido Menu, creato appositamente per noi, accompagnerà la serata con piatti tipici piemontesi.


Ma se arrivo al Sabato, dove dormo?

Come sempre abbiamo a disposizione diverse strutture a diversi prezzi.
Per questioni di discrezione e privacy dovete mettervi in contatto via e-mail o telefono con me e Fiorella.
Questo sia per verificare la disponibilità che per conoscere i prezzi.
Provvederemo al vostro alloggiamento nel migliore dei modi.


In cosa consiste il percorso del GTR?

E’ un’escursione turistica su strade di montagna.
Assolutamente niente di impegnativo o pericoloso.
Come ci suggerisce il nome stesso sarà un “Grand Tour” con un po' di tempo passato alla guida,
immersi in paesaggi estremamente suggestivi.
Passeremo alcuni colli, entreremo in territorio francese e faremo piacevoli pause.
Sono tutte strade percorse abitualmente da auto d’epoca, quindi siate sereni anche con le “storiche”.


Come funziona la tappa pranzo del GTR?

Grande chicca del GTR!!!
Ci fermeremo circa a metà percorso in aree idonee al “pranzo al sacco”, con posteggio comodo e sicuro per le auto.
Ogni equipaggio porterà un prodotto tipico della sua zona. Ci troveremo con tanti assaggi (sempre troppi!!!) delle varie zone. Per chi non ha mai partecipato è una cosa un po’ diversa dal solito, ma davvero piacevole. La formula è collaudata e riscuote sempre successo (e ci fa anche accumulare molte calorie).
La nostra esperta “Cambusiera” darà le giuste indicazioni su come, cosa, quanto fare. Si prenderà cura di contattarvi dopo la vostra iscrizione e vi darà le giuste indicazioni su come organizzare le libagioni.



Naturalmente queste sono solo le prime indicazioni, giusto per farvi venire l’acquolina.
Nei prossimi giorni daremo in dettaglio tutte le istruzioni necessarie!!!
Un abbraccio forte forte a tutti voi, sempre più che mai:
GTR: Driving The Alps!

Fiorella & Silvio




GTR 2010 - Driving the Alps

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione