Autore |
Messaggio |
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 855 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 09:18: |
|
Chiedo scusa per l'argomento ma mi sembra piuttosto sentito........ E se dopo aver saldato il tutto, per mille motivi, un'iscritto non potesse partecipare?  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Aspirante Giandujotto
|
   
Giorgio (defmen)
Utente esperto Username: defmen
Messaggio numero: 670 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 09:42: |
|
In effetti era cio' che chiedevo sull'altro 3d.. Di solito, il saldo lo si effettua in loco proprio per questo motivo... Ma mi e' stato risposto che e' meglio perdere del tempo piuttosto che uno manda la caparra, e poi non viene, impedendo ad altri di esserci. Pero' se uno voleva esserci, poteva mandare la caparra per tempo e cosi' non c'era nessun problema.. Mi pare un cane che si morde la coda... Non capisco questa fretta per avere i soldi.. Purtroppo, se vorro' esserci, dovro', aime', adeguarmi. matricola 313/5-997 S della Banda Bassotti ...e tra poco anche la targa XX997XX...
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6966 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 10:29: |
|
Duri, sei il solito ligure taccagno! Provo (pur non essendone coinvolto) a spiegare questo semplice meccanismo - che e' sempre stata la norma in tutti i raduni di PiMania (e non solo di PiMania). All'atto dell'iscrizione alla manifestazione si richiede il pagamento dell'intera quota di partecipazione. Cio' per una semplice ragione storicamente dimostrata: chi ha pagato, prende sul serio l'adesione; mentre non sempre si puo' dire che cio' avvenga per le prenotazioni "sulla parola". "Cosa succede in caso di disdetta per cause di forza maggiore?" - Se la disdetta avviene in tempi utili perche' la mancata partecipazione sia compensata con il subentro di un altro partecipante, la quota gia' anticipata sara' integralmente rimborsata. - Se tale possibilita' non si verificasse, l'organizzatore (al termine del raduno ed effettuato il consuntivo dei costi sostenuti) si riserva il diritto di rimborsare eventualmente solo la parte della quota relativa ai costi variabili, trattenendo il dovuto a copertura dei costi fissi sostenuti. Piu' o meno le cose sono sempre andate cosi'. La differenza e' che Gianluca ha gentilmente proposto il pagamento di una caparra, anziche' chiedere direttamente il saldo come di solito si fa per gli altri raduni. Ciao! P.S. Chi ha provato ad organizzare un evento, sa bene, ahime', quanto tempo, sforzi, arrabbiature e soldi si finisca per dedicare (di solito facendolo da appassionati ci si rimette sempre di tasca propria). D'altra parte chi ha provato ad organizzare un evento, sa bene quanto sia grande la soddisfazione ed il piacere di essere riusciti a far incontrare e divertire tanti Porschemaniaci in uno splendido weekend di passione! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Duri (harrico59)
Utente esperto Username: harrico59
Messaggio numero: 857 Registrato: 11-2005

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 14:08: |
|
No Luca non hai capito i termini della mia domanda...... Sicuramente c'è in tutti la voglia di partecipare e giustamente, perchè un evento vada almeno in pari per l'organizzatore, si deve contare su adesioni certe..... la mia domanda era riferita a "cause di forza maggiore" non preventivabili.... e non fatemi scrivere cosa per non portare sfiga... che ti impediscano magari al venerdi di raggiungere la meta...... Quanto poi al ligure taccagno.... beh qui si dice "e palanche sun palanche" (i soldi sono soldi) e come risaputo nei proverbi ci sono grandi verità.....  Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! "Tedesca - motore posteriore a sbalzo raffreddato ad aria" - Tessera n. 1115 - Aspirante Giandujotto
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 199 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 17:42: |
|
D'accordissimo sul versare l'intero importo all'iscrizione per i motivi segnalati da Luca. Quello che a me ed ad altri magari non è piaciuto è il cambio di regole in corsa, sarebbe stato meglio mettere le cose in chiaro subito. E visto che per 2 anni ho vissuto in Liguria, non mi va giù ingrassare le banche con commisioni su bonifici se evitabile. Tutto senza alcuna polemica e comprendendo le possibili ragioni dell'organizzazione, sono sicuro che ci farà dimenticare questi problemucci una volta sul posto!. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 6975 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 19:54: |
|
vedete che siete tirchi!?!?!? Ma che banche avete? Io per i bonifici in area Euro (con due banche) non pago un centesimo di commissione Banca Mediolanum e Banca Generali (tanto per non fare pubblicita'). Ho un'idea... ...mandate i soldi a me che cosi' faccio io il bonifico a Gianluca, tanto e' gratis!
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|