Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * I raduni di PorscheMania (archivio) * -- 6 Ruote di Speranza 2005 (Monza 1 novembre 2005) -- * Domande & Risposte ... * Assicurazione < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide 993 (dado)
Utente registrato
Username: dado

Messaggio numero: 57
Registrato: 03-2004


Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 10:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
per partecipare a 6 ruote di speranza serve qualche assicurazione particolare oltre alla RC che tutti abbiamo?
Ciao
Davide
Gli oggetti che si amano non si posseggono mai completamente, si tramandano di padre in figlio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni (airgio)
Utente registrato
Username: airgio

Messaggio numero: 324
Registrato: 10-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 16:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Davide!
Penso che per partecipare basti la normale RC auto che abbiamo.
Ti rispondo considerando l'esperienza dell'anno scorso e credo che non sia cambiato nulla.
Attendiamo conferme/smentite.
Ciao
Membro Pattuglia Acrobatica PIMania Sporting Club
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1333
Registrato: 01-2003


Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 17:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piuttosto, per chi ha un'auto storica con assicurazione speciale per convenzione con proprio club? Ad esempio io ho limitazioni sui conducenti (massimo 4, dichiarati), sui passeggeri no, ma in pista avrei problemi?!?
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2413
Registrato: 09-2002


Inviato il lunedì 10 ottobre 2005 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se trattasi(come di fatto trattasi) di manifestazione non competitiva, la circolazione in circuito è equiparata a quella in area privata e, come tale, coperta dalla polizza assicurativa RCA obbligatoria.
Tuttavia è opportuno verificare direttamente sulle condizioni di polizza(se ne sei in possesso) o presso la propria agenzia l'eventuale limitazione della copertura alle sole aree pubbliche.

Se vuoi puoi comunque prendere visione delle Condizioni Generali di assicurazione anche attraverso il sito della tua compagnia che ha l'obbligo di renderle pubbliche attraverso questo canale.

Ciao

Ub


Dio mio, che ginepraio, Massimo...penso che il problema non sussista, ma approfittane per informarti direttmente con loro...
Ciao

(Messaggio modificato da ELFER il 10 ottobre 2005)
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 663
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 01:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto è stato chiarissimo e non ha sbagliato una parola.E' necessaria la propria polizza RC e basta !!!!
Inoltre come tutti gli altri anni la UILDM stipula una polizza generica che sarà visbile presso il ceck-in della manifestazione che assicura il disabile qualora entrando/uscendo dalla auto o in prossimità della stessa si faccia male.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Cappelletti (dj_cappe)
Ciucciami gli scarichi !
Username: dj_cappe

Messaggio numero: 1334
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 08:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok tutto chiaro sono più rilassato! :-)
Non è per vincere che vivo ma per ardere, perciò se dovrò perdere lasciatemi perdere e avrò perso, cosciente che non sono né peggiore né migliore di nessuno finchè sarò diverso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 33
Registrato: 04-2005
Inviato il martedì 11 ottobre 2005 - 21:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se postare qui, ma comunque si tratta sempre di una copertura da rischi.

E' previsto un modulo di scarico di responsabilità da far firmare al disabile o chi ne esercita la patria potesta'?

Mi spiego (scusate l'argomento ma se si tratta di assicurazioni bisogna sempre ragionare nella peggiore delle ipotesi): se portando una persona a bordo avessimo un incidente, tale persona può farci causa oppure entrando a bordo fa una dichiarazione di scarico responsabilità, così come spesso (o sempre) ci viene richiesto dagli organizzatori quando entriamo in pista?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 666
Registrato: 04-2002


Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 02:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico,
ti sei stampato la scheda per l'iscrizione???
Io dico di no, perchè al''interno della stessa trovi scritto :

Dichiaro che la mia autovettura è in regola con le norme assicurative e corrisponde alle caratteristiche di sicurezza richiesta dall'Organizzazione U.I.L.D.M.
Declino l'Organizzazione U.I.L.D.M. da ogni responsabilità per danni arrecati o subiti a cose e persone durante lo svolgimento della manifestazione.


Inoltre il Presidente della UILDM Sezione di Monza
ogni anno stipula una assicurazione per i tutti i disabili che potrete leggere al momento dell'iscrizione ed una copia sarà disponibile al punto di ricevimento del RI Porsche 914 in Autodromo.
Questa polizza è stata fatta per cautelare i disabili soprattutto nel momento della salita e discesa dalle vetture sulla Pitlane.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 36
Registrato: 04-2005
Inviato il mercoledì 12 ottobre 2005 - 10:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non capisco il tono.
La richiesta di chiarimenti non era rivolta alla responsabilità dell'organizzazione. Appena si mettono le ruote in pista tutti ti chiedono di declinargli le responsabilità. Sta bene. Però portiamo a bordo con noi delle persone e lo facciamo a fin di bene. Possiamo pretendere che anch'essi possano declinarci le loro responsabilità, oppure solo per il fatto di avere un auto siamo gli unici che devono assumersele? Faccio un esempio, se portiamo a bordo un'altra persona e succede qualcosa perché dobbiamo essere noi ad essere responsabili? La persona che sale a bordo lo fa a proprio rischio e pericolo e credo sia DOVUTO che se ne assuma la responsabilità anziché assumercela noi.
Se ritieni che sto sbagliando spiegami perché. In ogni caso ho dato l'adesione e la rispetterò, ovviamente nel caso di mancanza di scarico di resposnabilità da parte del passeggero faremo un giro ai 50 all'ora (sto esagerando ma mi serve per chiarire il concetto).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 669
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 01:10:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Enrico,
non volevo alzare il tono della discussione, anzi.
L'organizzazione non ha i mezzi per assicurare tutti i disabili che gireranno a bordo delle vetture in pista.
Io dico che ogni pilota si assume le proprie responsabilità in caso di incidente o danneggiamento della pista ed ogni persona che sale a bordo anche.Comunque in 19 anni di manifestazione non è mai successo niente di importante a parte qualche uscita di pista o strisciata su qualche recinzione.
Non mi ricordo neanche di contatti tra vetture in pista che se dovessero esserci si possono discutere come "constatazione amichevole" normale come una delle tante che avvengono in strada.Comunque lo scarico di responsabilità che firmerai per entrare in pista serve per cautelare gli organizzatori e mettere in guardia i piloti ricordandogli che ognuno si assume le sue responsabilità.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 38
Registrato: 04-2005
Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 20:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Sly, non vorrei insistere, ma nella tua risposta parli di organizzatori, danni al circuito o alle auto, io parlavo di altro.

Mi sta bene assumermi la responsabilità per i danni al circuito o ad altre auto.
Mi sta bene che gli organizzatori chiedano lo scarico di responsabilità.
Chiedevo se era possibile che i piloti possano evitare richieste danni da parte dei passeggeri in caso di incidenti, ossia il passaggero sale in macchina a suo rischio e pericolo.
Era tutto qua.

Se ritieni che sia indelicato o non possibile, ok lo stesso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente esperto
Username: subzero

Messaggio numero: 525
Registrato: 04-2005


Inviato il giovedì 13 ottobre 2005 - 21:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente Enrico ha portato alla luce un'osservazione interessante... Facendo gli adeguati riti scaramantici, mi domando in caso di incidente se il passeggero riportasse danni abbastanza importanti... Il dire "IN 19 ANNI NN E' MAI SUCCESSO NIENTE" forse nn è abbastanza... tuttavia dubito che qualcuno se la sentirebbe di fare causa a qualcuno che decide di portare a spasso delle persone disabili per il loro divertimento utilizzando, tra l'altro, i propri mezzi personali...
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
www.subdriver.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 672
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 01:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico fino ad ora il passeggero è sempre salito a suo rischio e pericolo e come giustamente afferma anche Christian " In 19 anni non è mai successo niente...." ma non si può dire mai.Domani comunque faccio un paio di telefonate per mia sicurezza e ti faccio sapere.
Penso che valga la regola che vige anche sulle strada tutti i giorni:se tu porti in giro un tuo amico e per sfiga ti succede qualcosa se non hai la Kasco per il passeggero, a meno che tu non abbia ragione e quindi ti paga la controparte, i suoi danni non li risarcisce nessuno.Ogni disabile in teoria ogni volta che sale a bordo dovrebbe anche lui firmare un foglio che dice di non avvalersi sul pilota qualora dovesse succedergli qualcosa durante il giro, vero ???
Comunque se per 19 anni nessuno ci ha mai pensato ci sarà un motivo.
Io personalmente non ci ho mai fatto caso, forse sono stato superficiale e me ne scuso, ma se c'è un modo per stare tutti più tranquilli vedrai che lo troviamo.
CIAO.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: ciesse

Messaggio numero: 1001
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 14 ottobre 2005 - 13:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio: non facciamo confusione!
I TERZI TRASPORTATI SU UN VEICOLO SONO SEMPRE COPERTI DALLA POLIZZA RCA!!!
E' il conducente che non viene risarcito per danni propri.
Se la polizza copre in aree private, il problema non sussiste.
Comunque capisco la preoccupazione per chi trasporta un'altra persona. Uno scarico di responsabilità anche per chi sale, forse non sarebbe sbagliato.
Comunque l'importante è che il cervello resti in modalità ON......!!!
Paolo CS
The racing is life the rest is just waiting.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Blabla (Ospite non registrato)
Ospite NON registrato
Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi c'è confusione. In linea di massima le normali polizze rcAuto NON coprono nulla quando si và in pista. Quindi non coprono i terzi trasportati e non coprono i danni al circuito.
I danni alle altre auto in teoria non dovrebbero rappresentare un problema perchè ciascuno ha dichiarato di entrare a proprio rischio e pericolo (parlo dei piloti ovviamente) quindi entrando in pista si mette a rischio la propria auto e la propria persona.
Aggiungo che la totalità delle assicurazioni Infortuni non coprono i giri in pista ed infine, tanto per gradire, se l'auto è in leasing o peggio aziendale bisogna chiedere autorizzazione per entrare in pista perchè il proprietario dell'auto è responsabile dei danni.
Se poi si ragiona tanto non è mai successo niente (ma sono bruciate anche delle auto) va tutto bene, ma non pensate di essere assicurati !
In ogni caso è molto difficile succeda qualcosa di serio se si guida con lo spirito giusto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2445
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 14:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Blabla, non è così. Te lo confermiamo in due assicuratori intervenuti in questa discussione.
6 Ruote di Speranza non è una competizione motoristica ma una passeggiata in un'area privata (l'autodromo di Monza), ed in quanto tale soggetta alle estensioni di legge sulla RCA.

Riguardo agli "scarichi di responsabilità", spesso sono inutili tautologie di norme sancite dal Codice e dalle leggi in materia, a nessuno è lecito rinunciare a diritti c.d. "irrinunciabili" tra i quali la personale incolumità fisica.
Per cui un sinistro che provochi un danno fisico ad un trasportato, riconducibile a responsabilità del conducente, del proprietario del mezzo, di altro conducente o proprietario o, in ultima ratio, del proprietario-gestore dell'impianto od organizzatore dell'evento, non può esimere il responsabile dal risarcire.

Si potrebbe obiettare: "ma allora non val la pena sottoscrivere questi sgravi di responsabilità", ma anche questo è uno sbaglio; infatti potrebbe verificarsi che un partecipante possa subire un danno non riconducibile ad imprudenza, negligenza, imperizia o per responsabilità oggettiva dei soggetti di cui sopra.
Un esempio??? Un passeggero viene colpito da infarto per l'emozione-paura-eccitazione provocata dal giro in pista.
In questo caso la dichiarazione di manleva serve eccome...

Ciao

Ub

P.S. per Enrico Enri 996: comunque personalmente ti suggerisco di andare sempre e comunque "a 50 all'ora" se vai in pista con un trasportato...

(Messaggio modificato da elfer il 20 ottobre 2005)
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 51
Registrato: 04-2005
Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 15:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto ti ringrazio perché mi sembrava di essere l'unico a prsi questo problema.

La mia frase


citazione da altro messaggio:

ovviamente nel caso di mancanza di scarico di resposnabilità da parte del passeggero faremo un giro ai 50 all'ora




era provocatoria, anche perchè che senso ha portarli in circuito per farli andare ai 50. Certo che considerando lo spirito della manifestazione ha senso fare un giro turistico con ampissimi margini di sicurezza (na' scampagnata).

Comunque mi piacerebbe che l'organizzazione oltre a pensare a quale attestato rilasciare ai partecipanti (cosa lodevole) pensi anche a tutelare chi ha aderito volentieri all'iniziativa.

Costa molto far firmare al passeggero uno scarico di responsabilità? Il problema è tutto qui! Non succederà nulla, ma non ci vedo nulla di difficile chiedere anche al passeggero (che non paga nulla) di scaricare le responsabilità del guidatore (che invece ci mette la macchina, la benzina, ecc., e tutta la sua buona volontà).

Infine: parteciperò lo stesso ma con un po' meno stima per l'organizzazione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide 993 (dado)
Utente registrato
Username: dado

Messaggio numero: 65
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 16:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon pomeriggio a tutti,

sono stato il primo a porsi il problema assicurativo, mi hanno sempre insegnato che prevenire è meglio di curare!

Ho seguito scrupolosamente l'evoluzione di questo 3d e sono pienamente d'accordo con Enrico (enri996)!

La soluzione migliore è quella di far firmare al passeggero uno scarico di responsabilità.

Cordialmente
Davide
Gli oggetti che si amano non si posseggono mai completamente, si tramandano di padre in figlio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MAURIZIO GANDOLFO (giovannino)
Utente registrato
Username: giovannino

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2004


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, lo scarico di responsabilità sarebbe la cosa migliore.
Pensate però a chi porteremo in giro...
Quanti di loro saranno in grado di firmare...?
Quanti di loro capirebbero quello che firmano...?
Sarebbe meglio, in questo caso, assumere noi un atteggiamento responsabile al massimo, perchè non si tratta di farli correre su una Porsche, ma di far provare loro un'esperienza diversa in tutta sicurezza.
Quindi, cerchiamo di essere noi responsabili anche per loro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carmine DI VIRGILIO (orione)
Utente esperto
Username: orione

Messaggio numero: 743
Registrato: 03-2004


Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 22:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sarebbe meglio, in questo caso, assumere noi un atteggiamento responsabile al massimo, perchè non si tratta di farli correre su una Porsche, ma di far provare loro un'esperienza diversa in tutta sicurezza.




Concordo pienamente....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 52
Registrato: 04-2005
Inviato il giovedì 20 ottobre 2005 - 23:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E chi se la sente di estorcere una firma


citazione da altro messaggio:

Quanti di loro saranno in grado di firmare...?
Quanti di loro capirebbero quello che firmano...?




ma penso che se non sanno firmare se non sanno quello che fanno magari sono anche accompaganti da un tutore.
Se non capissero cosa firmano la firma avrebbe un valore nullo. In questo caso non c'è problema.

Però mi piacerebbe avere un parere degli organizzatori che invece mi sembra che tacciono e questo non mi sembra serio da parte loro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 679
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 00:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro enri996,
mi dispiace intervenire solo adesso ma purtroppo io a differenza di qualcun'altro lavoro fino a tardi e appena mi è possibile accendere il PC lo faccio !!!
Tu parli di poca stima e poca serietà.
Mi sembra che siano parole un pochino troppo grosse, che sei liberissimo di dire ma che sicuramente non ti stanno facendo fare un bella figura.
Innanzitutto il tuo tono con cui definisci i disabili " ma penso che se non sanno firmare se non sanno quello che fanno magari sono anche accompaganti da un tutore" non mi piace per nulla.
Probabilmente non hai mai avuto a che fare con il mondo dell'handicapp e forse come prima volta iscriverti ad una manifestazione come questa, che è fondata sul principio di aiutare chi non è fortunato come noi e che ogni giorno deve affrontare problematiche enormi, non fa al caso tuo.La tua frase " parteciperò lo stesso ....." è solo un tuo problema perchè nessuno è venuto a bussare alla tua porta per implorarti di partecipare e se hai poca stima e considerazione dell'Organizzatore che a tuo dire " si occupa solo di fare gli attestati ... " puoi tranquillamente rimanere a casa tua !!!!
Tutto quello che faccio per organizzare questo evento lo faccio a titolo puramente personale perchè non ti puoi nemmeno immaginare che cosa vuol dire vedere gli occhi, gli sguardi di centinaia di disabili che per un giorno riescono a loro modo a non sentirsi tali.Tutto questo mi ripaga ampiamente dello sforzo organizzativo.
Riguardo invece alla "POCA SERIETA'" che mi attribuisci non ti rispondo neanche perchè è giusto che lo facciano tutti coloro che mi conoscono personalmente e che possono dare un giudizio in merito e che hanno aderito anche lo scorso anno.
Non penso che tu ti possa permettere di dare un giudizio così pungente su una persona che per prima cosa non conosci e che poi non è tenuta a rimanere davanti al forum 24 ore su 24 per rispondere a chi come te non ha ancora capito lo spirito della manifestazione oppure formula domande provocatorie che non hanno ragione di esistere.
Forse è meglio se ti rileggi le risposte che hanno dato sia Maurizio Gandolfo e a seguire Carmine di Virgilio che hanno capito subito che cosa è la 6 RUOTE di SPERANZA.
Sono certo inoltre che non ti sei neanche chiesto perchè è così denominata la manifestazione, vero ????
Con tutti dubbi che hai, assicurazione sì o assicurazione no,stima sì o stima no, mi auguro che tu rifletta bene se partecipare oppure aspettare i commenti che seguiranno sul forum dopo il 1 novembre.
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo CS (ciesse)
Ciucciami gli scarichi !
Username: ciesse

Messaggio numero: 1019
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 01:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

LA SERIETA' DI SILVIO E LA SUA GENEROSITA' ED OPEROSITA' NON DEVE ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE!

Detto ciò, il problema, come ho detto, non esiste in quanto circolazione turistica. Quindi coperta dalle normali RCA. Se poi non si usa un comportamento da "buon padre di famiglia" e si tenta di percorrere il circuito in contromano, allora è un'altro discorso.
Ad evitare ogni dubbio, Silvio, prova ad informarti presso l'autodromo o parlane con un'assicuratore non coinvolto direttamente.
Sono assicuratore e l'anno scorso ho sudato due tute per otto ore di scorazzamento, per vedere occhi che arrivavano lacrimati e se ne andavano con il sorriso. Ogni anno è così.
Grazie Silvio!

Paolo CS
The racing is life the rest is just waiting.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pierluigi (fpier)
Utente registrato
Username: fpier

Messaggio numero: 114
Registrato: 07-2004


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 01:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Silvio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 180
Registrato: 12-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 10:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se rimangono solo 12 posti su 120 per qualcosa sarà ......

Grazie Silvio
Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

christian (subzero)
Utente esperto
Username: subzero

Messaggio numero: 539
Registrato: 04-2005


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 21:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvio nn te la prendere... La manifestazione che hai organizzato è suciramente lodevole...
Sono sicuro che Enrico nn voleva offendere ne mettere in discussione la serieta' di nessuno.
CIAO!!!
Tutte le cose belle della vita sono immorali, illegali o fanno ingrassare...
www.subdriver.tk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore (GURU)
Username: luca914

Messaggio numero: 3702
Registrato: 01-2001


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 21:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Silvio!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

enrico (enri996)
Utente registrato
Username: enri996

Messaggio numero: 54
Registrato: 04-2005
Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che a pochi giorni dalla manifestazione chiuderò qui le mie riflessioni, finendo con alcune precisazioni (è sempre difficile scrivere e non essere travisato o riuscire a spiegarsi appieno) perchè stiamo (se volete sto) esagerando su un tema che si poteva chiudere velocemente.

Sly non ho mai parlato di poca serità (prova a rileggere tutte le discussioni e non troverai mai quella parola) e la parola stima è stata usata in questo modo:


citazione da altro messaggio:

parteciperò lo stesso ma con un po' meno stima per l'organizzazione




quindi la stima rimane perchè l'iniziativa è lodevole.

Ammetto che per mia fortuna non conosco molto il mondo dei disabili e la mia partecipazione di slancio all'iniziativa era volta ad essere un po' meno individualista. Non pensavo che porre questo problema fosse indelicato ed ho fatto qualche domanda, a risposte che non mi convincevano ho replicato.

Certo che se do un passaggio a qualcuno non chiedo che prima di entrare in macchina mi firmi una dichiarazione e mi esoneri. Però qui si sta organizzando. Ci sono moduli. Qualcuno si preoccupa e si tutela con lo scarico di responsabilità: organizzatori ed autodromo (che comprendo). Se non è mai successo nulla forse questi moduli non servirebbero però ci sono momenti in cui si guarda avanti, si valutano i rischi e si cerca di ridurli o eliminarli. In questo percorso mi sembrava che non si erano tenuti conto anche dei rischi (di risarcimento danni) a cui andiamo incontro (ritengo comunque siano grosso modo gli stessi degli organizzatori e siano bassi come dimostra la mancanza di problemi in 19 anni).

Era una tutela che chiedevo e che cercavo di condividere, c'è una organizzazione, ci sono dei moduli, si richiedono delle firme, assumiamoci tutti ognuno i propri rischi. Quando do per strada un passaggio a qualcuno so che la responsabilità sono regolate dalla legge, in questo caso no perchè rinuncio a parte dei miei diritti e mi assumo un rischio direttamente.

Paolo ha fatto un intervento, a mio avviso risolutivo, siamo coperti da RCA (non lo ho ancora verificato ma mi fido). Punto.

Silvio finisco qui e non replicherò ad alcun messaggio per non dar adito a polemiche che non erano nel mio spirito della discussione.

Due ultime cose:

1) LA SERIETA' DI SILVIO E LA SUA GENEROSITA' ED OPEROSITA' NON DEVE ESSERE MESSA IN DISCUSSIONE!: se ho dato impressione di metterla in discussione me ne scuso
2) Dopo tutta questa discussione non vorrei danneggiare i destinatari di questa inziativa, percui confermo la mia presenza e sarò lieto di offrire da bere a SLY se lo accetterà
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sly (silvio914)
Utente esperto
Username: silvio914

Messaggio numero: 683
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 21 ottobre 2005 - 23:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Enrico,
diciamo subito che mi fa piacere che tu abbia risposto.Iniziando a leggere il tuo messaggio mi sono subito alterato, ma poi verso la fine ti sei ripreso anche se sento ancora l'eco delle tue dita sui vetri ......
Hai esordito subito con una considerazione del tutto errata:

citazione da altro messaggio:

Sly non ho mai parlato di poca serità (prova a rileggere tutte le discussioni e non troverai mai quella parola)



Forse sarebbe meglio che le rileggessi TU le discussioni perchè nel tuo messaggio nr. 52 affermi :

citazione da altro messaggio:

Però mi piacerebbe avere un parere degli organizzatori che invece mi sembra che tacciono e questo non mi sembra serio da parte loro



Quindi per come la vedo io nella lingua italiana mi sembra che serietà e serio significhino la stessa cosa !!!!!
Ti consiglio di non continuare a buttar benzina sul fuoco, ma di lasciare che si spenga da solo ........

Mi auguro inoltre che lo scambio di opinioni seppur a volte pungenti rimanga tale solo sul forum ed in questo contesto dove la lettura è pubblica a tutti.

In conclusione accetto le tue scuse e mi prenoto per un aperitivo ...........
Ci si vede a Monza!!!!!!!
SLY
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
Ciucciami gli scarichi !
Username: elfer

Messaggio numero: 2454
Registrato: 09-2002


Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 00:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Enrico, mi perdonerai se anch'io faccio una precisazione sul tuo messaggio al n. 54:

citazione da altro messaggio:

Ammetto che per mia fortuna non conosco molto il mondo dei disabili e la mia partecipazione di slancio all'iniziativa era volta ad essere un po' meno individualista.



Credimi: anch'io ho la fortuna in quel senso che tu dici, ma sconoscere il mondo dei disabili non è una fortuna.
Partecipando alla 6 ruote ti accorgerai che la vera fortuna è quella di conoscerlo, il loro mondo...
Mi rincresce essere a 1500 km di distanza e non poter essere presente anch'io, ma vorrei essere uno di quei fortunati che giorno 1 novembre avranno il privilegio di regalare un sorriso a chi di questo vive.


Ciao e...GRANDE SILVIO!!!
"TARGA FLORIO ENTHUSIAST" Tessera Pimania n. 27
Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Utente esperto
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 794
Registrato: 01-2005


Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 00:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma vorrei essere uno di quei fortunati che giorno 1 novembre avranno il privilegio di regalare un sorriso a chi di questo vive.


Grande Umberto, questo è un po' lo spirito con cui parteciperò: vorrei ringraziare di nuovo Silvio per il grande impegno nel creare una manifestazione che permette a noi, con un piccolissimo sforzo, di fare qualcosa di buono.

Grazie di cuore.
Legendo autem scribendo vitam procudito
Porsche 924 "Targa" Meteor Grey MY 81 - Tessera PiMania n. 609
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Emanuele P. (piedone)
Utente registrato
Username: piedone

Messaggio numero: 392
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 22 ottobre 2005 - 11:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho partecipato per la prima volta l'anno scorso....

e mi ricordo esattamente il volto di ogni singolo ragazzo/ragazza/bambino che ho "portato a spasso per la pista"
il loro sorriso mi ha accompagnato per un anno intero....

ci sarò anche quest'anno

Grazie Silvio per avermi dato l'opportunità di regalare dei sorrisi.

Per chi è NUOVO DEL FORUM consiglio di andare a leggere questa storia avvenuta oltre oceano dove i moduli e gli scarichi di responsabilità sono peggio che da noi....
questo è lo spirito dei porschemaniaci di cui sono orgoglioso di essere amico, anche se a volte solo virtuale,
http://www.porschemania.it/discus/messages/815/86762.html?1097912988
.
tutto quello che non c'è non si può guastare

Aggiungi il tuo messaggio qui
Spedizione disabilitata in questo argomento. Contatta il moderatore per maggiori informazioni.

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione