Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Restauro finito ...o quasi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 19:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

14/01/2001 - prima....
testo descr.




19/05/2002 e.... dopo la cura
testo descr.


bè oggi è stata la prima giornata d'aria della bimba. Cosa ve ne pare? Premetto che ho parecchi lavori da terminare (vedi tergi) ma la soddisfazione di veder rinascere a nuova vita un rottame (tale era e Giuliano lo può confermare)è stata tanta pari all'interesse della gente che oggi ha potuto visionare la bimba in occasioen di una festa paesana.

un saluto ed un grazie a tutti per i seggerimenti che mi avere inviato.

lorenzo appolonia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano Tolentino (giuliano)
Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 19:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Lorenzo!!

Un risultato molto soddisfacente, mi pare... ed ottenuto anche in un tempo breve !

CONGRATULAZIONI !

Buona Porsche da Giuliano




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (duca)
Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 19:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

COMPLIMENTI!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (ulisse)
Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 20:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravissimo Lorenzo,

Sergio Ancarani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

effe.emme. (effeemme)
Inviato il domenica 19 maggio 2002 - 22:39:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Lorenzo!
Quello che hai fatto e stai tutt'ora finendo di fare e' sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto.Chissa' se un giorno avro' mai il coraggio e la possibilita' di imbarcarmi anche io in una avventura cosi' bella e piena di soddisfazioni.
Ci farai conoscere la rinata 356 al raduno?
Un lampeggio di ammirazione!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco 993 tt (sassofono)
Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 01:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, beato te !!
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppino (carrera3200)
Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 10:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Lorenzo!
Osservando le due foto, noto alcune differenze.
1)i coprifari pre restauro sembrano piu pronunciati rispetto al post.
2)il paraurti è diverso
3)il posizionamento degli indicatori di direzione sembrano pure loro diversi.
4)il colore.
Ancora complimentissimi!!!!
Peppino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 13:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lorenzo
Giusto qualche domanda da 356ista curioso...
1) Di che anno/modello si tratta? Dalla foto post restauro sembrerebbe un T1.
2) Il colore rosso è il suo d'origine? (rispondimi senza farti sentire o leggere da Giuliano, sennò )
3) I tubi sui paraurti erano montati in origine o successivamente?
4) Al momento del "ritrovamento" a parte i tergi le mancavano altri particolari?
5) Se vuoi fare un confronto con la mia guarda qui sotto...
356 al 30.11.96

Ciao e...
356lampeggi
Luca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 14:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Peppino:

1/3) le cornici dei fari così come gli indicatori, e tanti altri particolari, non erano assolutamente originali.
2) il paraurti è lo stesso l'ho solo reso tipo europa (togliendo il tubo tipo USA)
4) il colore grigio met. non era originale, il suo era un 711 (bruciato) che non ho recuperato in quanto a mio giudizio non rendeva su tale vettura (ho dato anche una mano di prova) ed ho
scelto il 702 (ruby rot).

La vettura è stata importata nel 1991 dall'Oregon (USA), li la vettura è stata sottoposta ad un primo restauro, ma la cura dei
particolari e degli assemblaggi è stata estremamente approssimativa. Tra l'altro la vettura era stata ampiamente canibalizzata. Il fondo così come i sottoporta erano completamente marci, per non parlare del fondo batteria.
Appena ho un pò di tempo, e se lo gradite vi documenterò tutte le fasi del restauro.

Dopo questa esperienza mi sento di dire che il restauro non è certo una operazione semplice, ma con volontà e tanta pazienza, con l'aiuto di un bravo carrozziere (non serve uno costoissimo) è
possibile portare a termine un recupero di tali proporzioni con i risultati che vedete. Vi assicuro che la soddisfazione finale, quasi pari alla nascita di un figlio, ripaga degli sforzi
finanziari e delle domeniche passate a levare la ruggine da sotto i parafanghi.

Ringrazio di nuovo tutti ed un salutone al prossimo restauro.

p.s. a Luca356zelo, ti rispondo appena posso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppino (carrera3200)
Inviato il lunedì 20 maggio 2002 - 21:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Lorenzo!
Ceerrrrto che vogliamo vedere tutte le foto della "gestazione".
Complimenti ancora!
Peppino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 08:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

caro luca,

1) la bimba è del 1957/07 modello A carrozzeria T1
2) il colore 702 ruby red non è l'originale (l'originale era l'orange 711 che mi sembra di vedere sia quello della tua se non sbaglio)
3) i tubi erano originali ma talmente malandati che ho deciso di eliminarli.
4) la vettura era privata non solo di particolari ma anche di parti importanti , ma il male maggiore era la ruggine estesa in tutta la parte interna e sui fondi.
5) per quanto riguarda la tua bimba, bè devo confessarti che mi piace parecchio. Non ti nascondo che il mio prossimo traguardo sarebbe un cabrio. Da quello che riesco a vedere mi sembra una base sana, senz'altro migliore di come era la mia. Nel tuo caso mi sembra che il recupero sia abbastanza semplice. Quando hai finito passa per San giorgio di Nogaro a farmela vedere.

un saluto, lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 22:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Lorenzo ti posso assicurare che l'apparenza inganna, ah se inganna...
La foto da me postata si riferisce alla mia bimba nel momento in cui la "conobbi" sei anni or sono in quel della provincia bresciana. Il colore della carrozzeria altro non era che uno spesso strato di antiruggine che doveva celare i "perfetti" fondi di vetroresina. La vettura, proveniente dagli States, era in condizioni di carrozzeria a dir poco disastrose (almeno dal punto di vista ruggine). In compenso era completa di tutti i suoi pezzi, tranne alcuni piccoli componenti della meccanica, a tal punto che il facoltoso restauratore decise anch'egli di eliminare i tubi sui paraurti in quanto superflui. Fortunatamente a questo sono riuscito a rimediare di persona lo scorso inverno e il risultato lo puoi verificare con la foto qui sotto.
356 dopo il restauro

Naturalmente dopo due anni di restauro, con fregatura annessa, ho deciso che niente (o quasi) è meglio del fai da te...

356lampeggi
Luca

P.S.:Lorenzo a Giugno di sicuro sarò in quel di S.Giorgio, come ci si può incontrare? Mandami una mail...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

porschezelo (Unregistered Guest)
Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 22:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate, riprovo...
testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il martedì 21 maggio 2002 - 22:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stasera proprio non gira...
testo descrizione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo356)
Inviato il mercoledì 22 maggio 2002 - 08:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per Luca:
mi trovi a San giorgio di Nogaro in via roma n. 37 tel 0431/65066 e-mail edssys@libero.it

ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca356zelo (porschezelo)
Inviato il mercoledì 22 maggio 2002 - 18:13:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Lorenzo...indirizzo ricevuto!

Ci si vede a Giugno prepara le birrozze che si bagna la bimba!!!

Ciao
Luca356

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione