Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * VOLANTE 356 DOPPIA FUNZIONE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andyrace)
Utente registrato
Username: andyrace

Messaggio numero: 61
Registrato: 07-2002
Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 08:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti!

il classico volante che equipaggiava di serie le 356 A (T1 coupè in particolare), aveva due funzioni: clason e lampeggio. io ho visto auto che hanno il lampeggio sul bottone nero con marchio Porsche centrale e la funzione clacson sulla corona a mezzaluna, e altre che hanno le funzioni ribaltate (ovvero clacson premendo il bottone nero centrale + lampeggio premendo la corona a mezzaluna)...quale delle combinazioni sarebbe corretta?

preciso che la funzione lampeggio sul bottone nero centrale l'ho vista in particolare su una cabrio A T2.

grazie per le vostre risposte.
ciao

Andrea
sul diritto è facile sparare cavalli....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca99356 (porschezelo)
Ciucciami gli scarichi !
Username: porschezelo

Messaggio numero: 1050
Registrato: 03-2002


Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 08:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,

Io posseggo una T2 con corona del volante intera, anzichè a mezzaluna, proprio come quello della foto sotto.
interno convertibleD

Nella mia 356 il clackson viene attivato tramite il pulsante centrale mentre il lampeggio dei fari con la corona del volante (pratica anche quando si gira il volante).
L'unica cosa cui bisogna prestare attenzione sono dei gommini, presenti all'interno della corona, che fungono sia da ammortizzatori, che da isolanti per la corrente: alla lunga questi gommini si consumano e tendono a mandare in corto circuito il lampeggio dei fari.


Lampeggi (con gommini nuovi)
Luca
La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andyrace)
Utente registrato
Username: andyrace

Messaggio numero: 62
Registrato: 07-2002
Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 09:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Luca,

grazie per la tua precisazione.

in effetti mi sono sbagliato, il volante di cui parlo è quello con corona tonda (non a mezzaluna). e anche a mio avviso il funziomento + logico è quello (clacson nel pulsante centrale)...ho trovato strano infatti questa 356 A T2 con le funzioni rovesciate.

chissà se qualcun altro ha visto entrambe le soluzioni come me??!! oppure devo intendere che le funzioni rovesciate siano non corrette??!! mah!.

grazie per il suggerimento dei gommini.

ciao,

Andrea
sul diritto è facile sparare cavalli....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 2802
Registrato: 04-2002


Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In letteratura (Johnson, Conradt) l'anello circolare, come il semianello, viene concordemente indicato come "anello dell'avvisatore acustico". Si afferma inoltre che le vetture dotate di questo accessorio, talvolta opzionale, avevano il lampeggiatore attivato dal bottone centrale.

Sarebbe il contrario di quanto c'è sulla vettura di Luca.

Credo comunque che l'inversione delle due funzioni sia solo questione di uno scambio di fili e quindi facilmente operata negli anni, avvertitamente o, forse, inavvertitamente.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea (andyrace)
Utente registrato
Username: andyrace

Messaggio numero: 63
Registrato: 07-2002
Inviato il venerdì 05 novembre 2004 - 14:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

effettivamente anch'io avevo letto sul libro Conradt questa descrizione della funzione, ma non avevo inteso bene se poi, con gli anni, è stata invertita la posizione o meno.

grazie per le informazioni ad entrambi.


Andrea
sul diritto è facile sparare cavalli....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione