Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Consigli per acquisto 356 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 201
Registrato: 04-2003
Inviato il domenica 31 ottobre 2004 - 13:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti

Un mio conoscente mi ha rivolto diverse domande relative ad una Porsche 356 a cui ha messo gli occhi addosso. Non essendo troppo esperto di 356, vi sarei grato se poteste aiutarmi a commentare i dati seguenti e a rispondere ad eventuali domande che ne risultano:

Numero telaio 113319 (MY 1960), prima immatricolazione a Parigi, concessionario Sonauto.

Numero motore 603876 (dovrebbe essere matching).

Il codice colore é 701 (dovrebbe essere nero, visto che il cruscotto - l'auto no - é di quel colore).

L'auto - una 356 B T5 Dame - sembrerebbe di terza mano con 75'000 km garantiti, ma é purtroppo stata riverniciata in un colore non originale. Particolare é la presenza del tetto apribile e la storia dell'auto.

Domani dovrei postare delle foto, e vi sarei grato se poteste confermare i dati sopra e se poteste indicare quali punti della carrozzeria indicano tipicamente una presenza importante di ruggine.

Ciao ciao

Mattia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 2764
Registrato: 04-2002


Inviato il domenica 31 ottobre 2004 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutto confermato quello che dici.

75.000 km per una vettura che ha 45 anni mi sembrano veramente incredibili... comunque è anche vero che "tutto è possibile"!
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 207
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 31 ottobre 2004 - 16:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la ruggine e' tipicamente presente su tutti i punti del telaio: fondo, portabatteria, sottoporta, elemento a V anteriore, sottopanca posteriore e in taluni casi anche nel vano motore e sotto il serbatoio A e BT5.
normalmente la carrozzeria e' corrosa nella parte bassa delle portiere, nei passaruota sia ant. che post., nella parte alta dei parafanghi sia ant. che post. e x tutta la lunghezza in cui i parafanghi incontrano l'apertura del cofano anteriore.
se inoltre a subito delle botte ant. o post. anche il muso e il c..o potrebbero essere ruggini.
se ti devo dire la verita', in una 356 l'unica parte che non ho mai visto corrosa e il tetto!!! per il resto tutto potrebbe essere marcio.
guarda il lavoro che stanno facendo Paolo, Franz, Luca e forse qualcun'altro del quale ora mi sfugge il nome

se e' veramente europea ed ha il tetto apribile, e' comunque rara e va certamente conservata.

il colore DEVE essere riportato originale

lampeggi helvetici
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 273
Registrato: 05-2002


Inviato il domenica 31 ottobre 2004 - 20:21:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

75000km in effetti...
E quanto chiede?
Foto, foto!!!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 202
Registrato: 04-2003
Inviato il lunedì 01 novembre 2004 - 09:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Provo a postare qualche foto, ogni commento é prezioso





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia T. (tia911)
Utente registrato
Username: tia911

Messaggio numero: 203
Registrato: 04-2003
Inviato il lunedì 01 novembre 2004 - 09:33:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora







Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuliano T. (giuliano)
Moderatore
Username: giuliano

Messaggio numero: 2768
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 01 novembre 2004 - 13:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da queste foto generali non si può certo esprimere un giudizio; sembra bella e corretta.

Gli interni di letherette rossa sono corretti sia con l'originale nero che con l'attuale bianco. Però non credo che gli inserti in basket weave fossero già utilizzati nel 1960. Ho cercato documentazione al riguardo, senza trovarla. Resta il fatto che non mi ricordo di aver mai trovato una 356 con il basket weave.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 275
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 02 novembre 2004 - 12:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In effetti la qualita' delle foto e il modo in cui sono scattate non da molte possibilita' di interpretazione.
Quello che si vede sembra a posto, a parte la mancanza delle frecce laterali e non so per i catarinfrangenti post sotto il paraurti. E poi il badge dietro che sembra avere qualcosa sotto la scritta Porsche ma che essendo un dame, non dovrebbe essere un "super", ma vado a memoria.
Da ripristinare sicuramente il diverso colore di cruscotto ed esterni.
Per il resto forse e' meglio aspettare foto migliori magari sbirciate sotto la gonna!
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente registrato
Username: guido

Messaggio numero: 210
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 02 novembre 2004 - 12:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

esprimo un giudizio dal pinto di vista estetico, anche perche' del resto non si vede niente.
a) lo specchietto non e' corretto
b) i tergi devono essere cromati
c) le luci posteriori sono americane
d) come dice Giuliano, grosso dubbio sugli interni?

per quanto riguarda il motore:
a) filtro benzina da togliere
b) tubo uscita olio filtro da sostituire, deve essere come quello di entrata in tela di acciaio
c) tubo benzina verniciato in rosso, da sverniciare!
d) noto uno strano cavo nero fascettato, partire dalla dinamo e un cavo rosso (quello corretto) che sembra interrotto?
e) etichetta rivettata sul convogliatore?? mai vista

un lampeggio troppo pignolo!!!
flat-4ever!
http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione