Autore |
Messaggio |
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 576 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 21 marzo 2024 - 19:06: |
|
Ciao a tutti, non so a voi ma ultimamente la benzina 95 ottani che si trova normalmente hai distributori, mi sta causando notevoli problemi alle guarnizioni in gomma sul sistema di alimentazione. In particolare mi riferisco alle guarnizioni delle vaschette dei carburatori ZENITH 32 e alla guarnizione del coperchio della pompa benzina del tipo verticale, comprate dagli abituali fornitori (compreso quelli americani). Agevolo foto dello stato delle guarnizioni dopo solo un mese dall’installazione, si evince chiaramente la deformazione permanente che non consente più la tenuta.
Per chiarezza qui di seguito le immagini relative dei particolari: Pompa tipo verticale
guarnizione pompa
guarnizione vaschetta
Part number: 61610083800 vaschetta carburatore ZENITH 32 NDIX 61610841700 guarnizione pompa Quindi chiedo agli esperti: avete qualche fornitore che vende qualcosa di migliore? Grazie a chi potrà rispondere. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3399 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 09:27: |
|
E' quasi sicuramente l'etanolo al 5% contenuto nella benzina europea ma non in quella americana. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2125 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 09:55: |
|
Veramente la benzina americana contiene tra il 10 e il 15% di etanolo a meno di non trovare quella non addizionata, ma non è la norma. https://en.wikipedia.org/wiki/Ethanol_fuel_in_the_United_States Mi pare davvero strano che le guarnizioni non siano fatte per sopportare il 5% di etanolo. Sie sicuro che le superfici siano perfettamente piane? recentemente su dei solex di una BMW 2002 mi è capitato di non riuscire ad evitare perdite dal coperchio delle pompette di ripresa. Le ho messe su un piano ed ho notato che il piano di appoggio era molto deformato. Una mezz'oretta di movimenti ad 8 su carta vetrata prima da 120 e poi da 200 e il problema si è risolto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3401 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 11:07: |
|
Gli americani nelle storiche NON mettono benzina con etanolo ma mettono solo la Premium che è esente dal 10% di legge ed è disponibile ovunque. E' un dato di fatto, nessuno sano di mente lo farebbe senza sostituire tutto. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2127 Registrato: 02-2010
| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 11:17: |
|
si ma da qui a vendere o-ring non fatti per etanolo ce ne passa. Secondo me il problema è più qualche piano deformato. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 2415 Registrato: 06-2016

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 11:59: |
|
insomma...ho avuto problemi simili..OR deformati dopo qualche ora a contatto con la nostra benzina attuale... addirittura si sono ingrossati e sono tornati alla misura originaria quando si sono asciugati (Messaggio modificato da nic65 il 22 marzo 2024) nel posto giusto al momento giusto
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2931 Registrato: 09-2014

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 20:01: |
|
Ho portato anni la mia Fulvia per revisionare i Solex che montava d'origine e che monta ancora oggi, con un funzionamento eccellente. Il noto carburatorista mi ha subito restituito i due sacchetti per la revisione, acquistati dove ancora oggi si acquistano ste cosette. Alla mia domanda "perchè", mi disse " lasci stare ci penso io, dovrebbe ritornare da me fra sei mesi se montiamo sta roba ". Ricordo che correttamente il noto rivenditore torinese di ricambi Lancia mi restituì i circa 70 euro - se ben ricorso - dei due sacchetti necessari per la revisione. Erano imputati non gli spilli o altre robette ma le guarnizioni, soprattutto quelle di gomma, contenute nei sacchettini. Io metto sempre e solo la 95 - spesso Svizzera tanto è la nostra - e "diffidato" dal mio coscritto che tratta petroli da quando aveva 20 anni, mi guardo bene da mettere nei miei trabiccoli la 100 otttani. Per la cronaca la Fulvia di cui sopra ( e sono passati 8 o 9 anni dalla revisione dei carburatori ) l'altro giorno dopo circa 10 pompate con la pompetta con sui si carica la benzina nei fuoribordo, tirata l'aria, senza accelerare, è partita al primo colpo. Era ferma da circa un anno, con la 95 a mezzo serbatoio. Provate a farlo con la 100 ottani ...  |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 333 Registrato: 10-2004

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 20:06: |
|
Buonasera Guido , il problema è la perdita di benzina dai coperchi dei getti degli Zenith ? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4533 Registrato: 01-2011

| Inviato il venerdì 22 marzo 2024 - 20:31: |
|
Accidenti Sciur Giampy Fin'ora non avevo sentito nessuno dire che la 100 ottani non va bene per le nostre amate financo a carburatori Nella mia 2.4 con gli Zenith 40 la metto sempre (aggiungo sempre anche l'additivo al piombo) convinto di farle del bene Non garantisce una combustione migliore? Non garantisce minor probabilità di essere "allungata" con acqua o altre impurità? E soprattutto non garantisce di essere "tutta ottani" senza percentuali di etanolo o altri bio? (Messaggio modificato da fabio70r il 22 marzo 2024) Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2128 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 09:53: |
|
La 100 va usata quando serve, ovvero quando il motore ha alta compressione e rischia di detonare. Non migliora affatto la combustione, anzi per un certo verso la peggiora perchè tende a rallentarla un po per ritardare la detonazione. Sulla 2.2T non la uso mai a meno che non vada a girare in circuito, e li lo faccio perchè le temperature salgono molto e forse potrebbe detonare. Avessi una E o una S con RDC più alto allora userei la 100. Su motori più moderni con controllo attivo della detonazione invece è sicuramente raccomandata perchè permette alla centralina di anticipare al massimo fino a quando non inizia a detonare. Sui kit revisione dei carburatori purtroppo è cosi. Vanno presi quelli buoni (se si sa quali sono). Io Gli Oring in genere li prendo a parte da un fornitore che ha tutte le misure e tutti i tipi di gomma. Ultimamente ha acquistato una macchina che fa le tenute CNC (soprattutto oring di tutte le forme) e puoi scegliere il materiale. É la vera svolta perchè posso pure fargli fare le tenute strane di ammortizzatori che altrimenti sarebbero praticamente introvabili. Così sto rifacendo gli ammo dell'epoca della zagato e credo che farò lo stesso per i koni della 911. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3402 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 11:33: |
|
Grazie Luca dell'ottima disamina  “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2935 Registrato: 09-2014

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 12:02: |
|
Sapete che sono un vecchietto poco tecnico: il mitico "terrone" svizzero mi dice che se non voglio mucillagine nel serbatoio DEVO evitare la 100 ottani, quando lascio - come faccio purtroppo ormai io da tempo - le vetture benzinate in box ferme per tanto tempo. Se ho ben capito perchè la 100 contiene più prodotti vegetali dell'altra. Ritorno a rompormi i maroni coi miei problemi, buona giornata a tutti, soprattutto al Luca quasi spagnolo. |
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3403 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:la 100 contiene più prodotti vegetali dell'altra.
Mi spiace fare il bastian contrario, ma è esattamente il contrario. Può essere che, avendo meno smercio (almeno in italia), rimanga invenduta molto a lungo e accumuli depositi nelle cisterne dei distributori. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
3cinque6 (guido)
Utente esperto Username: guido
Messaggio numero: 577 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 18:42: |
|
Si il problema è la perdita che avviene dai coperchi delle vaschette dove ci sono i getti, ma non solo anche dal coperchio pompa. I piani sono perfetti, il problema è che le guarnizioni diventano di "cemento" in pochi giorni e restano permanentemente deformate. Quindi, soluzioni? |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 334 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 20:12: |
|
Guido io ogni tanto ho il tuo stesso problema, bisogna stare attenti a quanto si stringe il bullone al centro del coperchio del getti , perché se si stringe troppo si deforma dove si avvita il bullone e la guarnizione poi non riesce piu a fare tenuta , il concetto è un po’ complicato spero di essermi spiegato |
   
Ivano M. (ivano356)
Utente registrato Username: ivano356
Messaggio numero: 335 Registrato: 10-2004

| Inviato il lunedì 25 marzo 2024 - 20:14: |
|
Per la pompa della benzina ho risolto con una elettrica |