Autore |
Messaggio |
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 101 Registrato: 08-2011

| Inviato il domenica 22 gennaio 2023 - 20:31: |
|
Buonasera, di solito uso l'auto solo d'estate per fare qualche passeggiata, non sono mai stato fermato da un posto di blocco dei militari, tranne in una occasione ma solo per la curiosita' ed ammirazione verso la mia 356,qualcuno sa dirmi se ha avuto a che fare con qualche fermo e a cosa è andato incontro come sanzione? Grazie. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4374 Registrato: 01-2011

| Inviato il domenica 22 gennaio 2023 - 23:53: |
|
Ti riferisci alla circolazione delle euro 0 che circolano durante i blocchi del traffico? Sanzione da 170 a 700 euro Oppure altri requisiti: Revisione; assicurazione, ecc.? Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 102 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 00:11: |
|
Non parlo dei blocchi nelle città, ma se posso circolare liberamente o meno... o posso usarla solo per raduni certificati e mostre? |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 4375 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 09:21: |
|
Nelle Città/Regioni in cui non ci sono limitazioni, puoi circolare sempre Per essere sicuro della tua, mi pare che pure la Campania sia sotto il giogo pseudoecologista, fai una telefonata ai Vigili
 Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
IVAN (poniello)
PorscheManiaco vero !! Username: poniello
Messaggio numero: 9278 Registrato: 04-2004

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 11:36: |
|
se la macchina è assicurata, provvista dei documenti e non è rubata puoi circolare 365 giorni all' anno e h24  poniello71 at libero . it
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3194 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 15:07: |
|
Esatto, non capisco il nocciolo del problema... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8322 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 16:08: |
|
citazione da altro messaggio:Non parlo dei blocchi nelle città, ma se posso circolare liberamente o meno... o posso usarla solo per raduni certificati e mostre?
puoi usarla sempre, fatte salvo le limitazioni per le Euro 0. Dal 15 Novembre al 15 Aprile con le termiche (o catene a bordo) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12120 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 16:21: |
|
Non sò nel tuo comune, comunque ad esempio a Roma nella "fascia verde" ovvero una grande porzione che si estende dal centro fino a zone limitrofe al centro, NON POSSONO circolare le benzina fino alla Euro 2 mi pare, dal lunedi al sabato. Giustamente, qualcuno direbbe, ma chi ti controlla? .... a rigor di logica, i vigili, che se ti fermano ti sanzionano poi c'è il discorso assicurativo....fai, sgrat-sgrat, un sinistro e SICURAMENTE l'assicurazione si appellerà al fatto che non potevi circolare Ergo, come dice Fabio, informati al TUO comune come funziona Poi, a dirla tutta, con un pezzo del genere, forse a circolare io avrei più paura dei malintenzionati che delle forze dell'ordine.... ... |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 2011 Registrato: 02-2010
| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 17:00: |
|
Vedo che sei di Calitri, Tutta quella zona è un paradiso per sfruttare una 356, altro che Roma! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3195 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 17:37: |
|
citazione da altro messaggio:poi c'è il discorso assicurativo....fai, sgrat-sgrat, un sinistro e SICURAMENTE l'assicurazione si appellerà al fatto che non potevi circolare
Non è mai successo e non credo succederà mai, le assicurazioni di solito applicano la rivalsa se l'auto non è in regola per la circolazione (es. revisione scaduta), non se contravvieni ad un divieto di circolazione. Sarebbe come se tutte le Compagnie si rifiutassero di pagare un sinistro se entri contromano in una strada... “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 103 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 21:42: |
|
Il mio dubbio è partito leggendo questo articolo...
 |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 12121 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 22:00: |
|
Qualcuno ti saprà specificare meglio, comunque le auto d'epoca a cui si fa riferimento credo siano quelle non più abilitate alla libera circolazione su strada , prendiamo l'esempio di una vettura degli anni '30... e che quindi sono anche cancellate dal Pra e iscritte in un apposito registro.... ma non credo sia il caso della tua 356, che è 'solo' un' auto storica in tal senso Ciao Ps. Cristiano, io non porrei mai limite alle possibili rivalse delle assicurazioni... soprattutto se c'è da sganciare parecchi millini... ... |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 815 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 23:03: |
|
citazione da altro messaggio:Il mio dubbio è partito leggendo questo articolo...
Non farti trarre in inganno dal termine "auto d'epoca".. il problema è che nel parlare comune si dice spesso genericamente auto d'epoca per intendere auto storiche, magari anche solo per l'età a prescindere da eventuali certificazioni.. mentre invece per il codice della strada si intendono auto d'epoca quelle vetture che posseggono un determinato interesse storico o collezionistico ma che non hanno più le caratteristiche atte alla circolazione su strada. Un esempio potrebbe essere una vettura dei primi anni del secolo scorso o addirittura di fine 800 con fari (se ci sono) ad acetilene, ruote in legno con gomme piene senza indicatori di direzione e spesso con freni che agiscono su un solo assale o sulla trasmissione direttamente, che solitamente stanno nei musei ma in particolari manifestazioni possono circolare su strada con apposite targhe temporanee di cartone.. chiaramente non è il caso della tua 356 che, se regolarmente targata ed assicurata, può circolare senza problemi che non siano quelli legati alle limitazioni del traffico per le Euro 0, ma è relativo anche quello, ad esempio in Lombardia le auto ASI con CRS o Targa Oro possono circolare liberamente https://www.nuovocodicedellastrada.it/blocco-regione-lombardia.html Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 816 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 23:27: |
|
citazione da altro messaggio:Ps. Cristiano, io non porrei mai limite alle possibili rivalse delle assicurazioni... soprattutto se c'è da sganciare parecchi millini...
Ottima ragione per spendere quei pochi eurini in più per la rinuncia alla rivalsa..  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
gio35662 (gio35662)
Utente registrato Username: gio35662
Messaggio numero: 104 Registrato: 08-2011

| Inviato il lunedì 23 gennaio 2023 - 23:44: |
|
Grazie Lamberto, tutto chiaro🙏 |
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2680 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 10:05: |
|
citazione da altro messaggio:in Lombardia le auto ASI con CRS o Targa Oro
La Targa Oro non abilita la circolazione in Lombardia, né in altre posti ( serve soltanto a dire - per ASI che talvolta sbaglia pure lui, un pò meno negli ultimi anni - che la mia vettura è più "Oro" della tua ... cioè è perfettamente conforme alla sua originilità, in tutti i dettagli ... e basta ). Oggi si chiede la Targa ed insieme contestualmente il CRS ma - anche anni dopo l'entrata in vigore del CRS - spesso veniva richiesto, forse per risparmiare, soltanto la Targa. L'unica cosa che serve per circolare e per distinguere la vettura da una vettura semplicemente storica ( o d'epoca ) o vecchia è il CRS ( Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica ). Questo ancora oggi in tutta Italia, Campania compresa.  |
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 21817 Registrato: 06-2006

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 10:27: |
|
quello che leggo è che in italia è tanto lunga quanto sono diverse le iterpretazioni per la circolazione stradale . Goditi la tua 356 e accertati solo della assicurazione e vai!!!! ...se trovi un vigile o la polizia che ti ferma vuol dire o sono appassionati (quindi solo curiosità) o sono dei !!! Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Mauro (silver)
Porschista attivo Username: silver
Messaggio numero: 3115 Registrato: 09-2003

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 10:39: |
|
Circolo da sempre con grande frequenza, anche giornaliera, con le mie storiche e non ha mai avuto il minimo problema. Non facciamoci troppe ..... mentali e godiamo per il piacere che ci danno guidandole. Mauro |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 817 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 12:07: |
|
citazione da altro messaggio:La Targa Oro non abilita la circolazione in Lombardia, né in altre posti ( serve soltanto a dire - per ASI che talvolta sbaglia pure lui, un pò meno negli ultimi anni - che la mia vettura è più "Oro" della tua ... cioè è perfettamente conforme alla sua originilità, in tutti i dettagli ... e basta ). Oggi si chiede la Targa ed insieme contestualmente il CRS ma - anche anni dopo l'entrata in vigore del CRS - spesso veniva richiesto, forse per risparmiare, soltanto la Targa. L'unica cosa che serve per circolare e per distinguere la vettura da una vettura semplicemente storica ( o d'epoca ) o vecchia è il CRS ( Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica )
Sior Giampietro, senza alcun intento polemico ovviamente.. ma per notare coma ragionano certi soggetti.. il certificato d'identità non è la cosiddetta Targa Oro? perché da come la mettono giù sembra che basti anche solo quello.. poi credo che difficilmente chi ha la Targa Oro (chiamiamola ancora così per comodità ) non abbia richiesto contestualmente o in seguito anche il CRS.. ma si sa che spesso il burocrate di tecnica ci capisce il giusto, quando ci capisce.. tra l'altro se non ricordo male i motori ad accensione comandata sono i benzina o comunque Ciclo Otto, in quanto l'accensione avviene per mezzo della scintilla, comandata appunto dalla distribuzione, mentre i motori a ciclo Diesel sono ad accensione spontanea, quindi volendo attaccarsi al cavillo io potrei circolare sempre con un diesel Euro 0 perché è un motore ad accensione spontanea e non comandata.. 
 Contagiri al centro e chiave a sinistra
|
   
giampietro (gpg952)
Porschista attivo Username: gpg952
Messaggio numero: 2681 Registrato: 09-2014

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 13:24: |
|
Siur Lamberto ... ti assicuro che è libera interpretazione del Dott. Claudio Molteni, che deve ancora probabilmente capire cosa è un CRS ed una Targa Oro ( cioe un Certificato d'Identità ). A Milano senza CRS non circoli ... punto ( ovviamente se hai un'auto che non è nei limiti ). E ti assicuro che di Club che fornivano ai Soci soltanto il CI ( e non solo in Lombardia ) ce ne sono stati tanti e fino a pochi anni fa ( la legge ricordi anche tu che è entrata in vigore nel 2010 ), fregandose di dare una corretta informazione, se non veniva espressamente richiesto dal Socio il CRS ed in pratica facendo del sano masochismo perchè è vero che avrebbero lavorato di più ma incassavano anche più soldini da ASI ( per l'esattenza 10 euro per ogni CRS emeso loro tramite ). Poi sono d'accordo che le auto vadano usate ma sempre con il limite che andarci in giro tutti i giorni, magari in ufficio, significa fare del torto a tutti coloro che invece le usano come storiche. |
   
lamberto S (lamby_spezza)
Utente esperto Username: lamby_spezza
Messaggio numero: 818 Registrato: 05-2017

| Inviato il martedì 24 gennaio 2023 - 14:14: |
|
citazione da altro messaggio:Siur Lamberto ... ti assicuro che è libera interpretazione del Dott. Claudio Molteni, che deve ancora probabilmente capire cosa è un CRS ed una Targa Oro ( cioe un Certificato d'Identità ). A Milano senza CRS non circoli ... punto ( ovviamente se hai un'auto che non è nei limiti ).
vedo che confermi i miei sospetti.. vabbè stendiamo un velo pietoso e godiamoci le vecchiette..
citazione da altro messaggio:Poi sono d'accordo che le auto vadano usate ma sempre con il limite che andarci in giro tutti i giorni, magari in ufficio, significa fare del torto a tutti coloro che invece le usano come storiche.
A volte significa fare un torto anche a loro, dipende molto dall'età e dalla fruibilità: a me è capitato quando avevo la "daily" fuori uso di dover usare la Amazon del '68 per andare al lavoro e oggettivamente farlo, specie d'inverno, con un'auto con la climatizzazione e le dotazioni di quegli anni (niente servosterzo, servofreno, bocchette dell'aerazione frontali, lunotto termico, cinture..) non rende loro giustizia e anzi rischia di far disamorare all'auto storica vera e propria.. logico che con una 996 4S ma anche una comune Golf del 2003, già dotabili di CRS, le differenze con le attuali per quanto riguarda la fruibilità sono minime. Però la sera nella bella stagione e nel fine settimana se il tempo è clemente la mia signora cinquantaquattrenne la uso senza remore anche per andare a far la spesa, resto sempre del parere che l'uso con una certa costanza sia il miglior mantenitore  Contagiri al centro e chiave a sinistra
|