Autore |
Messaggio |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 146 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2022 - 16:57: |
|
stavo guardando questa lavorazione per il ripristino degli alloggi di cammes dei vecchi basamenti in magnesio. sembra che abbiano usato delle bronzine commerciali riadattando bronzine per altra applicazione. la bronzina lato spallamento invece sembra artigianale. qualcuno ne sa qualcosa? a me serve per potermi rettificare alcuni basamenti che ho in giro da anni che sono consumati. le ho cercate ma non e' facile farsi fare bronzine in piccola serie a prezzi convenienti. https://www.ebay.de/itm/170917641544?hash=item27cb7c3d48:g:rlIAAOSwX~dWl8hB https://www.ebay.de/itm/173689132861?hash=item2870add73d:g:VNMAAOSwUWtcEg0G |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 377 Registrato: 04-2015

| Inviato il venerdì 11 marzo 2022 - 13:47: |
|
Personalmente non ho mai trovato carter talmente consumati o danneggiati nelle sedi dell’albero a cammes da non poter essere utilizzati e dover richiedere lavorazioni particolari. O meglio mi sono imbattuto una volta in un pre-A in due pezzi dove l’albero a cammes aveva troppo gioco assiale e ho risolto con un riporto sul collarino dell’albero e successiva tornitura a misura. Il saldatore (molto esperto) ha usato un riporto Inconel 625. Puoi verificare se qualche misura delle bronzine VW si presta. Altrimenti conviene fare “Shaving”, cioè portare via materiale nella due chiusure laterali e poi barenare tutto (cammes e supporti di banco). Devi spessorare la base cilindri per fare il dek e verificare il centraggio della pompa olio. Oppure se conosci un produttore di cammes gli chiedi che ti faccia un albero maggiorato con il profilo che ti va bene, questa soluzione è solo apparentemente costosa. Se hai difficoltà mandami i carter che te li preparo. In bocca al lupo, MB |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 147 Registrato: 05-2013
| Inviato il sabato 19 marzo 2022 - 19:34: |
|
non e' cosi comune quindi, per questo forse pochi lo fanno. della roba vw non si adatta nulla di facilmente reperibile, perche i colli della camma vw successiva sono da 25, mentre quella dei 30cv e' 24mm. ci vorrebbe una bronzina con misura +1 ma arrivano solo a 0.75 e sono pure rare queste ultime. il discorso "shaving" ci avevo pensato ma lo trovo molto laborioso e credo valga la pena solo se il carter ha un valore comparabile al costo del lavoro, quindi per i vw e' difficile che sia conveniente. almeno per i vw ancora si trovano carter usati buoni, per quelli che non sono fissati col numero giusto originale. in ogni caso grazie delle info. |