Autore |
Messaggio |
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 43 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 13:10: |
|
buongiorno a tutti, avrei bisogno solamente di un "conforto" per una 356: dopo tanto tempo dedicato alla ricerca di una "vecchietta" ho trovato una 356 coupe s90 T6 del 1961 proveniente dal mercato americano in (a mio avviso) buonissime condizioni con alcuni interventi da fare (sostituzione interni, rifacimento moquette e qualche piccolo lavoro sul fondo); la mia idea è di iniziare in modo "morbido" con l'obiettivo di trovarne una da restaurare completamente.Mi fido della persona che me la venderebbe (professionista del settore che altri PManiaci conoscono) e che mi assicura che il prix è onesto rapportato allo stato del mezzo. per cortesia, datemi una mano nel "buttarmi" (o meno) nell'impresa grazie Pierluigi |
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 181 Registrato: 10-2003

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 13:48: |
|
citazione da altro messaggio:con alcuni interventi da fare (sostituzione interni, rifacimento moquette e qualche piccolo lavoro sul fondo);
??? non esistono "piccoli lavori sul fondo" se e' marcio va sostituito e basta!!! lampeggi categorici!! P.S. perdonami se ti rispondo cosi', probabilmente sono il meno indicato per darti consigli. sono un "talebano" se una cosa non e' perfetta va sostituita IMHO flat-4ever! http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 261 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 17:01: |
|
Fpier, Guido e' stato rapido e spietato ma il linea di massima ha ragione. Su tutte le macchine di una certa eta' (e qui stiamo parlando di 43 anni!) non esistono rattoppi, perche' le magange risalterebbero fuori piu' di prima entro breve tempo. A parte questo, senza sapere il prezzo e senza avere visto la macchina e' dura dare un parere, se non quello che di solito i piccoli interventi si traducono ben presto in grandi e grandissimi interventi nella maggior parte dei casi. Capisco il tuo intento, e in teoria potrebbe anche avere un senso, ma i rischi sulla carta ci sono. Se non vuoi rischiare di buttare via soldi e vuoi un parere piu' preciso devi darci piu' notizie! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 44 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 17:29: |
|
scusate, ma non sono stato preciso riguardo al fondo che viene completamente sostituito; il prix e € 25.000. Riguardo alla sostituzione interni (sedili, tutti i pannelli e moquette) è solo per ravvivare e/sostitutire parti un po' deteriorare e consumate. Le info sono solo queste, l'auto l'ho vista ma non ho le competenze per poter valutare serenamente. Ribadisco che "a pelle" mi fido della persona che me l'ha proposta |
   
Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1035 Registrato: 03-2002

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 18:27: |
|
Il mio consiglio è quello di comprare e recuperare SEMPRE e in ogni caso, quando si tratta di Porsche. Ultimamente però sto cambiando idea, come infatti la pensa anche Guido/Dom356 vedo che si sta sempre più raschiando il fondo del barile... Le 356 da restauro sono sempre più marce che sane, le 356 restaurate professionalmente sono davvero troppo poche (e quelle che si trovano in vendita a prezzi "abbordabili" dubito fortemente che lo siano). Come è stato già detto più volte, i commercianti non restaurano un bel nulla anzi, devo dire che col tempo si sono impratichiti nell'uso sfrenato e sfrontato della magia. Pier, fossi in te proverei ad alzare il sedile posteriore (incollato) per vedere cosa nasconde la lamiera sotto. Vedi foto
Ciao Luca La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Chi pennella le curve meglio del nostro Steve?
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 137 Registrato: 01-2004
| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 19:37: |
|
Non ho capito se i 25k euri sono comprensivi dei lavori che dici l'auto abbisogna oppure no. Nel secondo caso è fuori prezzo . ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2669 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 19 ottobre 2004 - 21:08: |
|
Confermo anch'io tutto quanto riferito dagli altri. Non ci parli poi della meccanica... Il discorso è poi sempre lo stesso: se la vettura è da restaurare (per un risultato ineccepibile), il costo della base da restauro dovrebbe essere davvero limitato. Ma il mercato è ormai drogato... L'importante è avere l'esatta consapevolezza di cosa si stia facendo, poi sta bene tutto !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 263 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2004 - 01:11: |
|
Fpier, se vuoi "cominciare in modo morbido" per poi "trovarne una da restaurare completamente", allora compra qualcosa che sia gia' decente (anche se non perfetto), da usare max 1-2 anni ma senza metterci dentro altri soldi e poi rivendilo per cercare la TUA 356 completa da restauro e che venga via per poco. Mi sembra piu' sensato visti i tuoi intenti. Questa soluzione mi sembra ne' carne ne' pesce. O forse non ho capito cosa intendevi dire?... PS Anche per me il prezzo e' alto se non e' gia' comprensivo dei lavori "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2004 - 11:10: |
|
il prezzo è comprensivo di lavori (anche meccanici) con documentazione fotografica. Paolo, la mia idea è proprio questa: comprare una macchina decente (non talebanica) per poter capire ed avere sensazioni che,credo, solo con l'oggetto in mano si possano avere, per poi cercare di fare il "passo" giusto magari rivendendo l'auto per recuperare "fondi" per il restauro grazie Pierluigi ps leggo sempre con moltissimo interesse le vostre utilissime considerazioni ed esperienze. Complimenti ancora a tutti le persone di PorscheMania |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2676 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 20 ottobre 2004 - 14:48: |
|
In questi termini mi pare "papabile".
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 16:38: |
|
presa !!!!
 |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 1792 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 16:43: |
|
COMPLIMENTISSIMI!!!! ...Lo sapevo gia' ehehehe! Bravo,sono felice per te e sono sicuro che te la godrai al massimo! Raccontaci altro please!
"NordschleifeRedux2003"
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 17:33: |
|
entro un mese dovrei averla con l'interno sostituito (moquette, pannelli e selleria), sostituzione del fondo con tutti gli eventuali lavori accessori e controllo generale.... speremm !! ps ho visto la tua 15gg or sono ....azzz... Pierluigi |
   
alex 4S aircooled (alex4saircooled)
Porschista attivo Username: alex4saircooled
Messaggio numero: 2204 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 17:46: |
|
BRAVOOOOO bellissima! complimenti.. un giorno o l'altro tiseguo.... alex4S "FERRY PORSCHE E' GRANDE ED IL MULLAH E' IL SUO PROFETA".Membro RiTa, 5P & AVVAC VISITA www.giandujotti.com***VOTA MARIO BIRRA** Presidente del SETTEBELLO CLUB
|
   
superRando (superrando)
Utente esperto Username: superrando
Messaggio numero: 527 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 17:56: |
|
Molto bella...appena divento ricco ne compro una anch'io.
lamp superRando ...in omnia pericula....tasta testicula !!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 18:05: |
|
avrei bisogno di una informazione: per l'assicurazione ridotta (RCA/Furto e incendio) come ci si comporta per avere la riduzione del premio ? grazie Pierluigi |
   
GIUSEPPE L. (ruf)
Utente registrato Username: ruf
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2003
| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 20:16: |
|
Bravo Pierluigi. Complimenti sinceri, il colpo d'occhio è notevole. Ti chiedo, se possibile, di conoscere il venditore USA. Se ritieni puoi mandarmi una mail. Complimenti ancora. Facci sapere all'arrivo se poi tutte le cose promesse sono state fatte. |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 1667 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 21:14: |
|
Grande Pier, Ti vedo bene a prenderti cura di questa bellissima bimba, direi che è nelle Tue corde!!!! Complimenti ottimo acquisto! Bilux classiccheggianti Mai dubitare di Locarno Monti!! Settebello supporter PCC (NeoCapra in prova!)Nanoghiacciato Advisor, Colf tutorem
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2737 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 21:33: |
|
Bene! Ti faccio i miei migliori auguri che tutto possa svolgersi con tua soddisfazione. Dalla foto posteriore il paraurti posteriore sembrerebbe montato un po' storto. Vedi di far verificare anche questo. Per le assicurazioni: ne abbiamo parlato infinite volte. Trovi i principali contributi nell'area " Assicurazioni, perizie etc.:..."
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 49 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 22:36: |
|
grazie ancora a tutti; appena riuscirò a fare altre foto le invierò (spero tra 15gg) Se avete qualche altra considerazione da fare.....sono qui. grazie ancora Pierluigi ps Franz se hai qualche info mandami pure una e-mail |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 147 Registrato: 01-2004
| Inviato il giovedì 28 ottobre 2004 - 23:21: |
|
Bravo! In quanto a "considerazioni" devi cambiare le plastiche dei fanali post.,la scritta 90 senza la S (del 75cv), lo specchietto retro è solo lato guida,ai rostri del paraurti post. mancano i fori per tubi di scarico(perchè sono quelli ant.), mancano le grigliette anteriori sotto il paraurti. tutte stupidaggini ma è bene aver l'auto come era in origine,penso. ciao Ludovico non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 202 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 10:16: |
|
solo una domanda, se e' di provenienza ameriacna, (come sembrerebbe da altri particolari) come fa ad avere il ripetitore dell'indicatore di direzione sui parafanghi? consiglio: fotografa e posta + immagini possibili del lavoro di restauro lampeggi un brindisi  flat-4ever! http://www.porsche356.tk Socio Sostenitore SETTEBELLO SPECIAL CLUB
|
   
Lorenzo (lorenzo)
Utente esperto Username: lorenzo
Messaggio numero: 977 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 10:55: |
|
Niente male, bella da fare anche in livrea racing! Lorenzo "Drive it like You stole it"
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 271 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 13:20: |
|
Congratulazioni!! Un consiglio: visto che i lavori glieli hai gia' pagati, fossi in te quando li fanno la terrei sott'occhio meglio che se fosse una bella bionda. Della serie non si sa mai... Per i commenti principali mi ha anticipato Ludovico (ma gli scarichi dove sono??), quindi non voglio piu' fare il guastafeste! Ancora complimenti!! Ora goditela e... se avessi bisogno siam qua!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 50 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 15:35: |
|
grazie per il "conforto"; ho deciso, dopo tanti mesi (quasi due anni) di partire con questa avventura. Sono consapevole che ci saranno gioie e dolori ma, sono certo che, saranno molte di più le gioie che questo genere di esperienza potrà dare. se avete commenti/critiche fateli pure; sarò felice ed attento nel considerarli. P. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 272 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 29 ottobre 2004 - 20:49: |
|
Beh... io al posto tuo forse avrei tirato al max il prezzo per comprarla cosi com'e' (visto che apparentemente sembra bella) e mi sarei fatto i lavori indispensabili per conto mio scegliendo cosa, quando, come e da chi in maniera autonoma. Cosi sarebbe stata una palestra "doppia". Invece i clamorosi errori estetici notati da Ludovico non sono preoccupanti in se', ma per quello che denotano! Pensa, se tanto ti da tanto, a come avranno riparato le magagne "invisibili"! Tutte speculazioni le mie, chiaramente. In realta' ogni auto e' una storia a se'. Divertiti e facci sapere come va la belva!! "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 55 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 18:05: |
|
sul libretto c'è questo numero di telaio: 210143 cod. KU531653UPVE/90 prima immatricolazione 30/06/62 importata in Italia il 28/02/90 una domanda ancora: cosa sono le marmitte sportive ? dovrebbero essere montate sulla mia 356 grazie pierluigi |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2850 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 18:44: |
|
Il cod. di telaio corrisponde. L'altro codice non mi dice alcunchè. Dove è stato rilevato ? Il fatto che ci sia una marmitta sportiva è confermato dalla presenza dei respingenti cromati posteriori senza fori, come sulla Carrera. Una marmitta sportiva è caratterizzata da un flusso più libero dello scarico, compensato da una minore riduzione del rumore. Il tutto, se raccordato anche a filtri dell'aria più liberi e ad opportune regolazioni della carburazione, dovrebbe comportare un paio di CV in più.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 56 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 18:51: |
|
grazie Giuliano ! sul libretto ci sono questi due codici: telaio codice tecnico la settimana prossima andrò a fare delle foto e le posterò. Riguardo alle plastiche dei fanali le faccio sostituire ? lo specchietto destro è meglio farlo togliere ? grazie Pierluigi |
   
Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1060 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 19:11: |
|
Pier, Per il nostro beneamato codice della strada, le lenti degli indicatori di direzione devono essere di colore arancio. Fossi in te provvederei alla loro sostituzione pena la possibile bocciatura, alla revisione periodica. Per lo specchietto invece il discorso è diverso. Se decidi di farlo togliere tieni presente che dovresti poi stuccare e riverniciare almeno l'intera portiera per eliminare i due fori rimasti... A meno che decidi di nasconderli con due bei tappini di plastica... ! Ciao Luca La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Socio PCC RSC - Presidente 5P
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2851 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 19:13: |
|
Le plastiche dei fanali dovrai sostituirle per essere conforme alle norme italiane. Se fosse possibile non le cambierei, come non cambierei il tachimetro tarato in miglia ed i fari anteriori a norme USA. Ogni vettura dovrebbe restare, nei limiti del possibile, come era quando lasciò la fabbrica o, almeno, come era nei sui primissimi anni di vita. Gli specchietti non si vedono bene. Se fossero entrambi del modello corretto, lascerei anche quello lato passeggero che sarà stato installato, verosimilmente, in epoca storica. Oltretutto per toglierlo dovresti far ridipingere la portiera, con qualche problema per riprodurre l'identica verniciatura del resto della vettura.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 2852 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 19:15: |
|
Luca ed io abbiamo postato insieme: mirabile identità di vedute !
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Luca99356 (porschezelo)
Porschista attivo Username: porschezelo
Messaggio numero: 1062 Registrato: 03-2002

| Inviato il mercoledì 10 novembre 2004 - 20:44: |
|
Giuliano Ciao Luca La 356? NERA era e NERA ritornerà! - Socio PCC RSC - Presidente 5P
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 58 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 18:46: |
|
....ci siamo quasi...
ciao Pierluigi |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 157 Registrato: 01-2004
| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 19:23: |
|
buon lavoro! non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Porschista attivo Username: giuliano
Messaggio numero: 1663 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 21:23: |
|
Dalle foto non sembra tanto male per quanto riguarda la corrosione, e questa è la cosa più importante. Se ricordo bene, questi sono i lavori pattuiti nel prezzo d'acquisto ? Attenzione a far fare gli interni corretti...!
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 21:59: |
|
per Giuliano si sono tutti concordati; gli interni sono bordeaux e sono quelli corretti come vi sembra ? grazie Pierluigi ps franz oggi ho visto la tua....!! |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2060 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 22:41: |
|
Ciao! Complimenti,vedo che sta procedendo come si deve.Bene,bene. Una curiosita',o meglio una domanda; le gomme cosi' larghe sono a libretto?Quante e quali misure ci sono omologate?E' un argomento che ancora non ho approfondito e mi sa che fra non molto... P.s. la mia era nell'altra sala vicino alla vetrina?Com'era, coperta giusto? Un lampeggio! "Si ha piu' potere quando si tace,perche' cosi' la gente comincia a dubitare di se stessa". Andy Warhol
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 60 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 01 dicembre 2004 - 23:34: |
|
è omologata con due misure ma non mi ricordo quali; qualle montate sono corrette. La tua era "in vetrina". Quando la finisci ? |
   
FRANZ (effeemme)
Moderatore Username: effeemme
Messaggio numero: 2061 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 00:38: |
|
Con l'anno nuovo/primavera. Almeno credo. Era coperta? Ciao e grazie! "Si ha piu' potere quando si tace,perche' cosi' la gente comincia a dubitare di se stessa". Andy Warhol
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 12:49: |
|
non era coperta ciao P. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 311 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 13:55: |
|
In bocca al lupo per i lavori!! Una domanda: per stabilire gli interni avete chiesto a mamma Porsche il certificato? Per Franz: anche la mia ha i cerchioni piu' larghi del dovuto, ma siccome sul libretto e' indicata solo la misura delle ruote 5,60 x 15, ho gia' fatto un paio di volte la revisione senza problemi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 62 Registrato: 07-2004

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 14:31: |
|
gianky....ma....ma....non era un grosso posacenere ?!?!...meglio che ritorni al più presto per levare i quattro mozziconi.... Paolo: per gli interni mi sono affidato al restauratore; mi ha assicurato che sono ok (li ha fatti Fer..) ciauz P |
   
Massi (massi)
Utente esperto Username: massi
Messaggio numero: 780 Registrato: 04-2002

| Inviato il giovedì 02 dicembre 2004 - 14:54: |
|
Ahia!!! non era coperta e ora il Franz si inkezza!! Minimo è già al telefono a "pettinare" il povero carrozziere! Lamp Massi Campione Italiano degli Indovinelli di Lorenzo
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 70 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 17:53: |
|
è arrivata!!!!!!!!! mancano nella foto alcuni particolari che sono stati sistemati; adesso inizierò a sistemare le cose di fino....se avete consigli da darmi ve ne sarei grato.... grazie Pierluigi
 |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3297 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 18:24: |
|
Complimenti! Adesso direi che fa la sua bella figura. Per la moquette sarà stato utilizzato un set "americano" già pronto ritengo... tu sai che i tappeti che ricoprono il pavimento dovrebbero essere di gomma vero ? I fanalini posteriori tutti rossi li puoi tenere in Italia ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 210 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 18:26: |
|
Le plastiche posteriori devi adeguarle al ns. codice stradale; la scritta post. è di modello precedente,lo scarico non mi pare proprio adeguato così come i rostri post.,lo schienale post. sembra come la seduta, spero di no(non corretto),il pommello del cambio pure. Non ti risentire se ti dico queste cosucce ,ma lo hai chesto tu! Ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 71 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 18:39: |
|
giuliano: -gli interni me li ha rifatti "fe...si"; spero siano corretti. Per i tappeti in gomma non lo sapevo; devo cercarli. -per i fanalini rossi ho fatto la revisione (vera) e non me li hanno fatti sostituire ludovico -perchè la scritta non è corretta ? manca nella foto la scritta S90 che ho aggiunto. -lo scarico mi è stato detto che è corretto -il pomello del cambio devo ancora trovarlo. oggi ho smontato la radio per sistemarla (si accende ma non emette nessun suono) e l'orologio. sono in cerca degli schemi elettrici per verificare. Dove posso trovarli Grazie Pierluigi |
   
Marco (margas)
Nuovo utente (in prova) Username: margas
Messaggio numero: 24 Registrato: 12-2004

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 19:00: |
|
Dove ne trovo un altra? by Marco mgasperini@docline.it
|
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3298 Registrato: 04-2002

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 19:39: |
|
Lo scarico è uno scarico "sportivo" che ci può stare, anche se non è d'origine. Se la radio non suona sarà difficile sistemarla, ovvero il costo per una riparazione è probabile ecceda il valore di un apparecchio ben funzionante e corretto. Per l'orologio: se è guasta solo la parte elettrica si può riparare, scrivimi in privato. Se è guasta la parte meccanica è difficile trovare un orologiaio disposto a farsi carico del problema. Che schemi elettrici stai cercando ?
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 72 Registrato: 07-2004

| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 19:46: |
|
domani smonterò la radio e l'orologio e ti saprò dire. Gli schemi sono quelli dell'impianto elettrico (ed eventualmente tutta la documentazione tecnica disponibile per la S90). Sapete se c'è un sito dove posso scaricare la questa documentazione ? grazie ancora Pierluigi |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 211 Registrato: 01-2004
| Inviato il venerdì 07 gennaio 2005 - 23:44: |
|
Nel t6 la grafia della scritta posteriore è completamente diversa (tu hai una scritta del mod.A e/o t5), senza sottolineatura per intenderci,inoltre NON devi mettere la "S" ma solo il numero 90 dopo la scritta Porsche. Lo scarico sportivo non è corretto ma si può tollerare (poco). L'orologio difficilmente funzionava già allora consolati, cmq c'è chi lo ripara a caro prezzo. Se ti interessa ho un indirizzo qui nel Veneto. I fanalini sono americani NON conformi al codice, stai attento anche se hai passato la revisione non significa niente,se vogliono la multa te la fanno tranquillamente. Tra l'altro la freccia si vede poco con la plastica rossa. Manda altre foto ...... non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 337 Registrato: 05-2002

| Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 03:04: |
|
Pierluigi, l'orologio io l'ho acquistato con modica spesa da E.C. che in pratica prende un moderno orologio al quarzo cambiando lo sfondo. E poco talebano ma molto pratico, visto che gli originali (ammesso di riuscire a ripararli) sono poco precisi ed hanno il pessimo difetto di consumare la povera batteria a 6V. Per la scritta posteriore corretta (MOLTO IMPORTANTE) guarda il mio avatar: deve essere identica, anche nell'inclinazione del numero 90. La marmitta e' una Sebring? Anche se fosse, anch'io opterei per i tradizionali doppi scarichi nei rostri: in fin dei conti non e' una Carrera GT. Per i tappetini in gomma, credo che tutti i maggiori ricambisti ne siano forniti. A meno che tu non li abbia gia' sotto e quella in foto e' un'ulteriore copertura. Se cosi fosse, male non fa, anzi protegge gli originali per le belle occasioni. Per l'impianto elettrico ti allego un'immagine. Fai altre foto e ti diremo! PS Comunque e' bella, non ascoltare piu' di tanto noi criticoni...
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Gianmaria (gianmaria)
Utente esperto Username: gianmaria
Messaggio numero: 534 Registrato: 12-2001

| Inviato il sabato 08 gennaio 2005 - 12:42: |
|
caspita, non avevo mai visto lo schema dell'impianto elettrico di una 356...e' molto semplice..rispetto ad una 911 pre 73. ciao gianmaria |
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 73 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 19:51: |
|
ciao a tutti; ho trovato questo libro: "356 PORSCHE TECHNICAL AND RESTORATION GUIDE VOL. 1 & 2" D. R. Spencer. Può andare bene in alternativa a: "THE 356 PORSCHE A restorerer's guide to authenticity" Dr. B. Johnson grazie Pierluigi |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3324 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 20:37: |
|
Sei sicuro ? Esiste: "356 Porsche Technical and Restoration Guide, Vol. 2", ma non è di Duane Spencer. Io questo libro non l'ho ancora mai visto. Di D. Spencer (ma è lo stesso di D.R. Spencer ?) esiste il più famoso: "Porsche 356 Performance Handbook", che non serve per i restauri. Comunque per verificare l'originalità nei particolari credo che il Johnson sia imprescindibile.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2543 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 21:08: |
|
Si', Pier, questo libro esiste: clicca qui per vederlo su Amazon ma si tratta di una raccolta di articoli tratti dalla rivista del Registro 356 americano (come il primo volume). Anche io ritengo che il Johnson non abbia pari. Prendili tutti che non sbagli! Ciao! Luca Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 74 Registrato: 07-2004

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 23:42: |
|
e questo, non avendo l'originale può essere utile ? "PORSCHE 356B USO E MANUTENZIONE" Ristampa del manuale originale. Testo in: Italiano Tipo di copertina: brossura Pagine: 60 Formato: cm15x21 Foto B/N: 59 Collana «Ruoteclassiche» ....scusate, sono alla ricerca di testi... grazie P. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3330 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 10 gennaio 2005 - 23:58: |
|
Tutto aiuta... comunque questa è solo la stampa anastatica di un libretto uso e manutenzione in italiano. Le foto sono piccole, poco definite ed in bianco e nero. Inoltre non riflettono sempre l'esatta serie a cui si riferiscono dal momento che sono lì solo per motivi illustrativi di una funzione e non per dar conto dell'originalità dei particolari.
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 2547 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 08:36: |
|
Pier, i libri migliori sono sicuramente quelli stranieri: americani e/o tedeschi. I primi soffrono un po' per le differenze di cultura automobilistica e per i diversi allestimenti tra il mercato europeo e quello americano; i secondi sono (a mio parere) in genere un po' meno dettagliati e precisi (o forse e' questione della lingua che mi e' piu' ostica). Comunque, se non l'hai gia' fatto, guarda su amazon.com tutti i libri riguardanti la Porsche 356. Ce ne sono a bizzeffe! Con il dollaro basso e gli sconti offerti, costano quasi la meta' che nelle librerie italiane. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 75 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 11 gennaio 2005 - 09:09: |
|
ok, grazie Pierluigi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 338 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 10:42: |
|
Anch'io prenderei di sicuro il jhonson, indispensabile per verificare l'originalita' dei tanti particolari. La ristampa del libretto di uso e manuntenzione e' altrettanto utile se non e' gia' presente nella macchina. Tieni presente comunque che dovrebbe fare riferimento alla serie B T5, mentre la tua se non sbaglio e' una T6. Comunque e' sempre meglio di niente! Poi se vuoi farti un'infarinatura veloce della 356 in generale fossi in te sceglierei anche un libro in italiano, per avere un quadro generale dell'evoluzione della produzione nel corso dei 15 anni di storia della 356 e poter capire meglio i successivi in lingua. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 76 Registrato: 07-2004

| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 13:21: |
|
ieri ho ordinato il Johnson su Amazon e oggi vedrò di recuperare la ristampa del libretto. Paolo la mia è una T6 S90 ciao Pierluigi |
   
ludovico (baronevero)
Utente registrato Username: baronevero
Messaggio numero: 224 Registrato: 01-2004
| Inviato il mercoledì 12 gennaio 2005 - 19:50: |
|
Il Johnson è insostituibile per me , ti consiglio anche ,in italiano, il Conrad , che io considero altrettanto utile oltre che molto più bello. ciao non ti curar di loro ma guarda e passa.
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2004

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 11:55: |
|
ho fatto altre piccole migliorie: orologio e radio funzionanti (i pomelli sono Ok?) riguardo al motore, che gira benissimo, notate qualche anomalia ? grazie Pierluigi
 |
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 87 Registrato: 07-2004

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 11:57: |
|
...motore.. |
   
Giuliano T. (giuliano)
Moderatore Username: giuliano
Messaggio numero: 3790 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 13 marzo 2005 - 21:05: |
|
I pomelli perfetti per la radio sono quelli identici agli altri pomelli del cruscotto, detti "a fungo". Il motore presenta delle colorazioni un po' fantasiose... (calotta spinterogeno blu !)
BUONA PORSCHE DA GIULIANO !
Visita il mio sito web!
|
   
3cinque6 (guido)
Utente registrato Username: guido
Messaggio numero: 229 Registrato: 10-2003

| Inviato il lunedì 14 marzo 2005 - 10:51: |
|
qualche osservaione: sulla dinamo manca il coperchio in lamierino nero che copre il foro di accesso alle spazzole il tubo di mandata della benzina verso la pompa, deve essere in metallo cromato e non in gomma come dice Giuliano la calotta dello spinterogeno deve essere in bachelite marrone l'adesivo al centro del convogliatore deve riportare i giochi tra le valvole e i bilanceri la colorazione del contenitore del filto olio, deve essere grigio semilucido e non cromato
lampeggi flat-4ever! http://www.porsche356.tk
|
   
Pierluigi (fpier)
Utente registrato Username: fpier
Messaggio numero: 88 Registrato: 07-2004

| Inviato il martedì 15 marzo 2005 - 19:14: |
|
grazie per le informazioni; giuliano, hai per caso due manopole a "fungo" o sai dove posso trovarle ? guido, grazie ancora per la e-mail; ho provveduto subito Pierluigi |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Utente registrato Username: paolos90cv
Messaggio numero: 389 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 18 marzo 2005 - 00:14: |
|
Ciao Pierluigi. Domani (venerdi) ti chiamo, cosi' se riesci a venire in zona da me verso il tardo pomeriggio, mi fai vedere la tua bimba e poi andiamo in pellegrinaggio dalla mia. E ti faro' vedere un po' di documentazione. Paolo "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 124 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 11:06: |
|
Salve a tutti ho bisogno del vostro aiuto per sapere una cosa ho bisogno della misura del diametro esterno dei tubi che escono dalla marmitta per intenderci quelli che vanno fino paraurti posteriore con i tubi sagomati. Grazie |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 3041 Registrato: 05-2002

| Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 16:09: |
|
Marcello, ti riferisci ai terminali che finiscono nei rostri giusto? La mia purtroppo è ancora in officina che in questo periodo è anche chiusa, quindi non posso aiutarti. Spero che qualcun'altro possa farlo (ma a cosa ti serve quel valore, per curiosità?). Certo però che per questa richiesta hai riesumato una discussione di 10 anni fa... "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 125 Registrato: 08-2010
| Inviato il martedì 27 gennaio 2015 - 16:39: |
|
Ho trovato un terminale ma era stato modificato tagliando i tubi originali e devo rimetterli dello stesso diametro per poi acquistare il kit dei tubi che finiscono nei rostri. Grazie |
   
Patti Marcello (marcellopatti)
Utente registrato Username: marcellopatti
Messaggio numero: 126 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 12:00: |
|
Allora qualcuno sa aiutarmi????? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10400 Registrato: 01-2000

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2015 - 12:14: |
|
Apri un 3D apposito con un titolo esplicativo....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|