Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Kit freni a disco 356 B Super 90 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AC (alv1)
Nuovo utente (in prova)
Username: alv1

Messaggio numero: 16
Registrato: 03-2016
Inviato il martedì 23 febbraio 2021 - 12:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, sto valutando la possibilità di cambiare i tamburi della mia 356 con un kit di freni a disco. Usando la macchina spesso in montagna o in collina, le frenate diventano subito molto lunghe...
qualcuno l'ha gia fatto e ne sa qualcosa in più?
Grazie mille delle info
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 366
Registrato: 04-2015


Inviato il mercoledì 24 febbraio 2021 - 23:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E’ una trasformazione che si fa tranquillamente. Suggerisco di usare materiale di qualità e un sistema che sia reversibile in caso si debba/voglia ripristinare l’originalità, per esempio in caso di vendita. Di per sé se i tamburi sono in ordine frenano bene, ma se si effettuano frenate ripetute il discorso cambia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AC (alv1)
Nuovo utente (in prova)
Username: alv1

Messaggio numero: 17
Registrato: 03-2016
Inviato il giovedì 25 febbraio 2021 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Mario, ho fatto questo fine settimana il Bettega e dopo due passi ero "senza freni"... Di qui il pensiero di fare l'upgrade. Ovviamente stavo pensando a qualcosa di reversibile. Hai qualche marca da suggerire? Grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 367
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 25 febbraio 2021 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono varie opzioni, ma è fondamentale che l’upgrade venga eseguito a dovere, potresti sfruttare l’occasione per modificare l’impianto a doppio circuito e poi vanno ricontrollate attentamente quote e geometria avantreno. Fai fare la modifica da chi l’ha già eseguita correttamente. Preferisco non esprimere preferenze pubblicamente, in passato sono stato accusato di malafede, come se vendessi ricambi! La madre dei cretini è sempre incinta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo
Username: fab45

Messaggio numero: 1847
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 26 febbraio 2021 - 09:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse varrebbe la pena montare i CSP
Sentiamo cosa dice Mario
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 368
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 27 febbraio 2021 - 12:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi ringrazio molto per la fiducia, se volete la mia opinione specifica vi prego di contattarmi in privato. Grazie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mazza911s (mazza911s)
Porschista attivo
Username: mazza911s

Messaggio numero: 1449
Registrato: 04-2012
Inviato il sabato 27 febbraio 2021 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

CSP +1

Mi sono stati caldamente consigliati da un piede estremanente pesante che li monta da anni.

Ogni tanto ci penso anch'io ma per l'uso che faccio dell'auto son sovradimensionati pure i tamburi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 369
Registrato: 04-2015


Inviato il sabato 27 febbraio 2021 - 20:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il leicht Gmund che fece il record a Le Mans aveva i tamburi. Tutte le 356 che hanno gareggiato fino al ‘63 avevano i tamburi. Se sapete guidare potete usare i tamburi senza particolari problemi. Se avete meno di 55 anni o se vi piace fare passi alpini in sequenza, montate i dischi. Personalmente ho riscontrato che molte 356 “restaurate” non frenano come dovrebbero, prima di modifiche drastiche accertatevi che il vostro impianto sia in ordine.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1718
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 27 febbraio 2021 - 23:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Mario,
non ho mai guidato una 356 a tamburi ma troppo spesso si vedono orrori di freni iperdimensionati sulle vetture storiche che ai loro tempi volavano con impianti di serie. Magari i piloti erano pazzi ed incoscenti, ma altrettanto probabilmente le sapevano usare ed avevano una meccanica in perfetta forma. Nei freni a tamburo è ancora più importante che tutto sia perfetto perchè l'allinamento della ganascia è su di una superficie curva e non piana come una pasticca su un disco.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Peppe (peppebug73)
Utente registrato
Username: peppebug73

Messaggio numero: 139
Registrato: 05-2013
Inviato il domenica 28 febbraio 2021 - 11:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i tamburi nel caso che negli anni siano stati rettificati piu volte e ci sia poca "ciccia" manifestano molto piu velocemente il fading. una volta ne vidi una con ganasce alte 8mm (!).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20914
Registrato: 06-2006


Inviato il domenica 28 febbraio 2021 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Buongiorno a tutti, sto valutando la possibilità di cambiare i tamburi della mia 356 con un kit di freni a disco. Usando la macchina spesso in montagna o in collina, le frenate diventano subito molto lunghe...
qualcuno l'ha gia fatto e ne sa qualcosa in più?
Grazie mille delle info




il beneficio è assoluto !!!
frenata sempre pari e costante
maggiore sicurezza assoluta -
kit importante ma ne vale la pena
chiaro che ci vogliono anche 4 cerchi per il sistema freni a disco-
Io ho avuto sia un 356 b
che un 356sc
con la sc hai un'altra vettura !
robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AC (alv1)
Nuovo utente (in prova)
Username: alv1

Messaggio numero: 18
Registrato: 03-2016
Inviato il mercoledì 03 marzo 2021 - 18:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina è seguita da centro Porsche Classic, di cui mi fido ciecamente, e ieri mi hanno parlato della possibilità di utilizzare ganasce più performanti piuttosto che montare dei kit freni a disco...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 370
Registrato: 04-2015


Inviato il venerdì 05 marzo 2021 - 23:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rispetto le opinioni altrui, tuttavia in questo caso il problema NON è costituito dalle caratteristiche del materiale di attrito, ma piuttosto dal limite intrinseco dei freni a tamburo: la difficoltà a dissipare il calore in caso di frenate energiche ripetute. Comprensibilmente Porsche offre le soluzioni di cui dispone.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco P. (francesco)
Porschista attivo
Username: francesco

Messaggio numero: 2609
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 22 novembre 2021 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera,
Indicativamente sapete darmi un idea del costo di un set di freni a disco? Grazie
Cio, Francesco
"la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione