Autore |
Messaggio |
   
Mariano Z (pirillo21)
Nuovo utente (in prova) Username: pirillo21
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2020
| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 11:46: |
|
Buon gorno a tutti, mi chiamo Mariano e mi sono appassionato al mondo 356 da poco; mi rivolgo a voi per un dubbio in merito al costruttore della carrozzeira della 356 modello C. Ho visto un esemplare costruito nel Maggio 1964 che ha applicato (nel montante anteriore la porta lato sinistro) una targhetta "PORSCHE KARROSSERIE" con stampigiato il numero del telaio (VIN): è corretta? Oppure la targhetta dovrebbe essere "REUTTER KARROSERIE"? Grazie mille in anticipo. Buona giornata. Mariano |
   
Mariano Z (pirillo21)
Nuovo utente (in prova) Username: pirillo21
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2020
| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 11:49: |
|
Invio una foto |
   
Benno (trecinquesei)
Utente registrato Username: trecinquesei
Messaggio numero: 118 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 17:03: |
|
Alla fine del 1963 Porsche acquista gli impianti di produzione dalla Reutter e pertanto dopo un primo periodo di transizione da marzo 1964 tutte le carrozzerie sono marchiate 'Porsche Karosserie' invece che 'Reutter Karosserie'. Vedi: https://erlkoenig-classic.de/Reutter-Shop/Reutter-Historie/Meilensteine/ Am 1. Dezember 1963 Übernahme des „Stuttgarter Karosseriewerks Reutter & Co GmbH“ mit der Produktionsstätte in Stuttgart-Zuffenhausen durch die „Dr. Ing. h. c. F. Porsche KG“ und zunächst Weiterführung als „Karosseriewerk Reutter“. Ab 1. März 1964 Umbenennung in "Karosseriewerk Porsche".
 |
   
Mariano Z (pirillo21)
Nuovo utente (in prova) Username: pirillo21
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2020
| Inviato il mercoledì 18 novembre 2020 - 18:15: |
|
Buon giorno Benno, grazie per la risposta: quindi la targhetta nella mia foto è corretta? Deve essere "PORSCHE KARROSSERIE"? Buona serata |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1655 Registrato: 01-2004

| Inviato il lunedì 23 novembre 2020 - 17:47: |
|
Ciao,sì è corretta così fatto salvo che è una replica la tua.Lo vedi dai rivetti,dal "conio" dei numeri di telaio e dalla mancanza del numero colore che dovrebbe esserci nella seconda targhetta. |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4951 Registrato: 05-2002

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2021 - 18:14: |
|
La targhetta replicata è prassi abbastanza comune, essendo un punto soggetto a riverniciatura e facilmente deteriorabile. Riguardo il rapporto tra Porsche e Reutter, sto leggendo questo libro che è molto interessante, per chi ama i primi anni della Porsche:
 "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|