Autore |
Messaggio |
   
Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova) Username: marco_c
Messaggio numero: 25 Registrato: 11-2019

| Inviato il martedì 20 ottobre 2020 - 18:19: |
|
Buonasera, volevo chiedere al gruppo e a voi esperti se mi potete chiarire come smontare il telaio della portiera (vedi foto che ho preso in prestito nel forum), in quanto vorrei farlo cromare a nuovo e devo sistemare i finestrini laterali. Come sempre vi ringrazio con anticipo per le vostre utili informazioni.
 |
   
Carlo A. (carletto356)
Utente registrato Username: carletto356
Messaggio numero: 103 Registrato: 04-2012

| Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 19:51: |
|
Io non sono un esperto ma alla mia ho provato a smontarlo ma ho desistito. Ricordo ci fossero anche viti sul fondo della portiera. Credo venga via tutto il blocco vetro, meccanismo di sollevamento e cornici. Stronger than a syndrome. 22Q13 Phelan Mc Dermid
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 363 Registrato: 04-2015

| Inviato il domenica 25 ottobre 2020 - 20:14: |
|
Credo che il manuale di officina, aggiornato al modello che possiedi, sia indispensabile per lavorare correttamente. Io continuo a consultarlo dopo 30 anni di attività. Si trovano copie di buona qualità a prezzo conveniente: una spesa di cui non vi pentirete mai. |
   
Marco (marco_c)
Utente registrato Username: marco_c
Messaggio numero: 32 Registrato: 11-2019

| Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 11:31: |
|
Buongiorno a tutti, ricordate che avevo chiesto sul forum come smontare le cornici cromate dalle portiere? Le ho smontate alcune settimane fà, grazie al nostro amico Lorisgiano e che ringrazio per avermi inviato le foto dei manuali. Non era così complicato come mi immaginavo, ma certo un pizzico di apprensione ci stava visto che quando si lavora sulle nostre auto non si vuole mai sbagliare! Non erano messe malissimo, ma le guarnizioni del finestrino orientabile andavano cambiate e visto che le avevo tirate fuori dalla portiera mi sono detto che era peccato non farle ricromare e riportarle al suo splendore originale. C'erano alcune viti e bulloni bloccati, che hanno reso necessario un paio di saldature e rifacimento dei filetti, oltre al raddrizzamento di un binario del cristallo alzabile. Vi allego alcune foto di come si presentavano una vola fuori dalla portiera e entro fine mese posterò le foto del lavoro finito...
 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4960 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 marzo 2021 - 22:19: |
|
citazione da altro messaggio:ricordate che avevo chiesto sul forum come smontare le cornici cromate dalle portiere?
Si, mi ricordo. Ricordo anche che mi ero ripromesso di inviarti le scansioni del manuale per smontarle ma poi ho avuto un po' di problemi sul lavoro che mi hanno incasinato non poco e... tutto è finito nel dimenticatoio. Sorry... Contento che tu abbia risolto. Aggiornaci sugli sviluppi. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Marco (marco_c)
Utente registrato Username: marco_c
Messaggio numero: 33 Registrato: 11-2019

| Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 13:36: |
|
Buongiorno a tutti, ho terminato i lavori di restauro delle cornici portiere anteriori, ovviamente sostituendo tutte le guarnizioni, viti e tutto ciò che andasse fatto. Le cromature e rifacimento filetti viti sono state affidate al Signor Tanner, molto competente. Una piccola nota negativa va comunque fatta, in quanto non mi ha avvisato che ha sostituito uno dei vetri laterali orientabili, che a suo parere presentava un difetto! Io non la pensavo così. Il lavoro di rimontaggio è stato interessante e mi ha occupato due mezze giornate con calma, e vi consiglio di farvi aiutare da una seconda persona quando dovete infilare le cornici nei vani delle portiere, due mani in più sono sempre utili! vi allego un paio di foto e se desiderate altre informazioni chiedete pure. Un saluto a tutti e buona settimana.
 |
   
nic65 (nic65)
Porschista attivo Username: nic65
Messaggio numero: 1866 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 14:40: |
|
il vetro difettoso te lo ha reso?comunque sembra un ottimo lavoro nel posto giusto al momento giusto
|
   
Marco (marco_c)
Utente registrato Username: marco_c
Messaggio numero: 34 Registrato: 11-2019

| Inviato il martedì 30 marzo 2021 - 16:55: |
|
Ciao Nic, certo il vetro lo ha reso. Assolutamente corretto, mi ha reso tutte le parti sostituite. Ripeto molto competente, ma ci si aspetta sempre una telefonata in questi casi, per discuterne insieme. Comunque sono molto soddisfatto del lavoro finale. Saluti (Messaggio modificato da Marco_c il 30 marzo 2021) |