Autore |
Messaggio |
   
ALESSANDRO (a356)
Utente registrato Username: a356
Messaggio numero: 96 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 11 luglio 2020 - 15:18: |
|
Ciao sto valutando l'acquisto di una 356 BT6super90 del 1963 , Secondo voi il mercato delle classiche (considerando il periodo attuale,intendo non solo la crisi ma anche limitazioni per inquinamento Vedi "Greta" e varie.)avra'nel tempo un Toro o un orso come in borsa... bella domanda eh.. Cioè spendere una cifra importante per un restauro importante su un'auto del genere..avrà nel tempo un feedback positivo come lo è stato per la mia AT1...grazie in anticipo un saluto a PaoloS... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1642 Registrato: 01-2004

| Inviato il sabato 11 luglio 2020 - 15:38: |
|
Ma la A T1 è sempre nel tuo garage?? Se sì non capisco cosa te ne fai di un B seppur S90. Se invece non c’è più allora capisco ma....come la T1 impossibile trovare di meglio e tantomeno investire in un restauro oggi non più remunerativo. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3853 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 11 luglio 2020 - 19:45: |
|
Beh Ludovico, non la vedo così pazza come coppia; magari la Super 90 per mete più lontane e informali, la A per raduni/occasioni organizzati e curati nel dettaglio. Per le considerazioni economiche, Alessandro, le auto "belle" saranno sempre richieste, però devi farti guidare dal piacere del suo utilizzo/possesso non della rivendita. Solo così avrai sempre speso bene i tuoi soldi Iscriviti, su youtube, al mio canale Motorfab 70
|
   
ALESSANDRO (a356)
Utente registrato Username: a356
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 11 luglio 2020 - 23:10: |
|
Ciao Ludovico,no la T1 ahimé non è più nel mio garage nel 2017 l'ho venduta a malincuore, ora però mi è capitata questa S90 che mi intriga perché è un vecchio lattone proprio come la T1 nel 2007 ma quelli erano altri tempi il mercato era in ascesa e per rispondere anche a Fabio che saluto non è che penso alla rivendita ma mi preoccupa il fatto che con questa gentaglia che ci governa un giorno potremmo avere nei nostri garage non più auto d'epoca d'interesse storico con un valore acquisito nel tempo bensì solo vecchie auto.... |
   
ludovico (baronevero)
Porschista attivo Username: baronevero
Messaggio numero: 1643 Registrato: 01-2004

| Inviato il domenica 12 luglio 2020 - 15:06: |
|
Alessandro non pensare ai geni che ci governano ma solo ai tuoi desideri! È pacifico che non farai MAI i soldi con le 356,almeno non più ma ti diverti molto. Alla faccia loro!!! |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4913 Registrato: 05-2002

| Inviato il lunedì 13 luglio 2020 - 23:20: |
|
Ciao Alessandro. Le scelte politiche dei governi da qui ai prossimi decenni credo che non le sappia nessun comune mortale: forse pochi eletti le intuiscono con una buona probabilità. Io da osservatore attento e preoccupato (vista l'età media dei miei mezzi) ho sempre voluto credere che nel futuro, le sempre più basse emissioni inquinanti dei nuovi mezzi, potessero consentire la convivenza dei sempre più rari mezzi storici nel traffico quotidiano. Questo non tanto per il loro valore ma per poter continuare a goderne quotidianamente. Non a caso il parziale dietrofront del comune di Milano in tal senso potrebbe essere di buon auspicio. Detto questo, mai dire mai, perchè, pur pensando al buon giro d'affari legato alle oldtimer (indotto compreso), se uscissero nuove leggi che dovessero dare il colpo di grazia ad un settore già in difficoltà di suo, non sarebbe certo la prima volta. Credo tuttavia che qui il punto sia un altro. Hai già avuto e restaurato una 356 e hai monetizzato. Chi quindi meglio di te può sapere se questa T6 S90 può essere un buon affare? Anche se fosse un rottame ma fosse fondamentalmente sana, completa e matching number, se non chiedono uno sproposito credo sia da prendere, visto che anche queste occasioni oggigiorno sono merce rara. Spero solo che tu la voglia prendere per la passione ed il gusto di restaurarla e conservarla e non per altro. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
andrea70 (andrea70)
PorscheManiaco vero !! Username: andrea70
Messaggio numero: 5996 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 14 luglio 2020 - 00:02: |
|
Alessandro Mi spiace Ma il mondo è totalmente cambiato dal lontano 2007 Restaurare ormai lo si fa sapendo che i soldi del restauro non torneranno mai I costi si sono triplicati perché sono tutti “esperti” ormai E le vecchiette non sono nemmeno più di moda.... Conclusione O lo fai per te sapendo che l’auto la terrai tu (come si faceva negli anni 80/90 del resto) oppure compra un onesto restaurato (è pieno la fuori) che spendi meno e godi di più My 2 cents Ciao [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 359 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 14 luglio 2020 - 18:25: |
|
Attenzione ai motori S90 (616/7), se volete l'originalità ad ogni costo tenete presente che: albero motore e volano sono diversi da quelli di tutti gli altri motori, la reperibilità delle bronzine di banco è MOLTO scarsa, le testate sono uniche anche loro con la valvola di aspirazione da 40mm e quella di scarico da 31mm (una combinazione molto "old school"). Poi ci sarebbero i coperchi punteria con la valvola sferica sullo sfiato e quella scatola sulla pescante della pompa olio che si sposta nelle curve strette... |