Autore |
Messaggio |
   
Giuliano (aquila)
Nuovo utente (in prova) Username: aquila
Messaggio numero: 6 Registrato: 10-2004
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 01:37: |
|
In tema di batterie (ogni tanto se ne parla) volevo comunicare a tutti gli amici di Porschemania che il mio 356 Speedster del 57' acquistato nel 1999 ha superato udite, udite, i 20 anni sempre con la medesima batteria, regolarmente da me staccata dopo ogni uscita e ogni tanto messa sotto carica con il Ctec x qualche giorno (non sempre). Appartiene ancora a quelle ispezionabili per cui provvedo secondo necessità al rabbocco con acqua distillata solamente. Misembra un risultato da raccontare e omaggiare il produttore per il materiale sicuramente valido che ha usato. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3750 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 09:07: |
|
Buongiorno Giuliano Notevole! La marca? P.S. sei veramente iscritto dal 2004 e quello è il tuo sesto messaggio? Ancora più notevole Posta qualche foto della tua 356, che in questo periodo saranno ancora più gradite
 Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20322 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 09:15: |
|
grande Giuliano hai fatto bene ma è come la utilizzi che hai dato vita ...certo che sei una mosca bianca...fidati Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2911 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 09:40: |
|
Per quanto se ne dica, le vecchie batterie ispezionabili, se ben usate in termini di uso, carica e manutenzione elettrolita, se di qualità, erano pressochè eterne. So di batteria Tudor, installate su Guzzi anni '50, ancora in uso...ovviamente si parlava anche di assorbimenti e ricariche meno feroci di quelle applicate su auto moderne. Che marca è? Sono curioso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8118 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 09:47: |
|
perchè un tempo le cose erano fatte per durare... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4875 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 10:01: |
|
Old school still rules... Giuliano, vorrei quasi darti il benvenuto vedendo il numero dei tuoi messaggi, anche se l'iscrizione è datata. L'unica cosa che dura più delle vecchie batterie e Pimania!... Facci vedere una foto della batteria e magari anche di tutto il ben di dio che ci sta attorno. Hai 16 anni di silenzio da recuperare!  "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2688 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 13:05: |
|
in box ho una batteria Bosch, che utilizzo per alimentare alcuni "servizi accessori", che ha più di 20 anni. La prelevai da un'auto che venne demolita, quando la batteria aveva circa 4 anni di vita. Qualche giorno fa ho misurato il voltaggio e mi ha dato 12,45, ancora un ottimo risultato Ovviamente gli ultimi 15/16 anni sono stati anni molto tranquilli, per una batteria. Nessuno sbalzo di temperatura, nessuna vibrazione, nessuna ricarica violenta, ne scarica …. ma 20 e rotti anni sono sempre un bel po di tempo. Sono convinto che oggi tutto è progettato per durare un tot e non oltre, ma se si volesse, con la tecnologia e i materiali attuali, si potrebbero raggiungere ben altri risultati Detto questo, vai di foto della 356 PORSCHE ERGO SUM
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2912 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 13:51: |
|
In generale la regola per far durare una batteria, oltre alla manutezione (quando richiesta), è evitare scariche importanti, variazioni di temperatura e umidità, evitare ricariche rapide (e quindi violente), le batterie apprezzano molto la costanza di utilizzo rimanendo nelle condizioni a loro congeniali, poche scariche, ricarica costante. Molti costruttori a tal proposito, ci hanno messo quasi 30 anni a capire che le batterie non devono stare nei vani motore, in quanto passano da freddo a caldo e ciò non aiuta. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1737 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 13:54: |
|
Questo topic mi ha fatto tornare alla mente una vicenda vissuta anni fa che ha dell'incredibile (per tutto il contesto) e va un tantino O/T. Non mi aspetto che tutti voi mi crediate, soprattutto nelle premesse, ma andò effettivamente così... Nel 1992 io e la mia fidanzata di allora decidemmo di andare in vacanza in Istria, col piccolo particolare che la Croazia era una nazione (neonata) in guerra con la Serbia e la Bosnia-Erzegovina. Ora, probabilmente solo un leso di testa potrebbe andare in vacanza in una zona di guerra, oltretutto noi due da soli, a 24 anni in un paese del tutto sconosciuto anche se gli italiani in ex-Yugoslavia ci andavano in vacanza da secoli. Ma in realtà la guerra era molto distante, tutta concentrata lungo il confine serbo e le località di mare come Parenzo, Rovigno, Pola, Abbazia, Moscenicka Draga ecc erano totalmente indenni dai pericoli. Fummo consigliati da un italiano con moglie croata, che continuava ad andarci nonostante i bombardamenti a nord, nella Krajina. Fatto tutto il polpettone di premessa (almeno in questi momenti ci è permesso scrivere e leggere un po' di più..), decidiamo di partire con la Fiesta 950 del 1984 che usava la mia ex-suocera. Vettura comprata usata da pochi mesi, molto ben tenuta, blu metallizzato con l'interno in vellutino grigio e dotata di accessori che la qualificavano come utilitaria piuttosto raffinata: poggiatesta, lunotto termico, quinta marcia (che la mia Citroen Visa 650 non aveva), e udite udite... retronebbia! Prima di partire mio padre mi consiglia un bel tagliando da fare nel nostro garage: olio, filtri, candele, anche per fare bella figura con la suocera. Già che ci siamo mio padre mi dice "guarda il livello della batteria". Era normalissimo allora avere in casa l'acqua distillata per fare i rabbocchi (ce l'ho tuttora); svitai quindi i 6 tappini della batteria Ford Motorcraft originale di 8 anni, che funzionava perfettamente. Macchina sempre all'aperto, usata per di più raramente, quindi non l'uso ideale. Che ci crediate o no, la batteria era praticamente SECCA.... ci entrò circa un litro di acqua distillata. Tornati dalla Croazia sani e salvi, la macchina andò avanti con quella stessa batteria almeno per altri cinque anni. L'unica volta che rividi in vendita una batteria originale Motorcraft fu presso un rivenditore che stava a Milano dalle parti della rimessa ATM in De Angeli... volevo acquistarla per la Mustang ma poi non ci pensai più perché...rimasi a piedi e ne montai una da centro commerciale. Chissà se qualcuno si accorgerà che la "planned obsolescence" sarà la nostra rovina... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2913 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 14:12: |
|
Confermo, stessa esperienza con una Jaguar, batteria Varta da 100Ah morta, rabbocco con più di un litro di acqua distillata e la macchina ripartì subito, batteria durata altri 5 anni, per un totale di 10 anni. Fine OT Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1474 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 14:26: |
|
la motorcraft originale sulla mia SMAX nuova durò meno di 3 anni, maledetti. Era pure costosissima per la forma assurda. Sulla 911 ho due bosch platinum messe nuove quando la presi 10 anni fa. Ogni tanto mi tocca ricaricarle e un paio di volte sono andate a zero per un assorbimento anomalo. Ricaricate ancora funzionano perfettamente. Cmq la batteria più incredibile è quella al litio che uso sulle moto. La passo da moto a moto, l'ho lasciata ferma su uno scaffale per un paio di anni ed è sempre stata perfetta e leggerissima. Sono senza dubbio il futuro. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
® Robbi ® (robbi)
Moderatore Username: robbi
Messaggio numero: 20324 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 16:02: |
|
SICURAMENTE se originale l'impianto è UNA 6V - CON LIQUIDO.... ANCHE NELLA MIA è Durata tanto poi quando non ha avuto più lo spunto che serviva in partenza ..ho comprato quella ermetica OPTIMA top assoluto per dimensione e spunto accensione Tessera N.993 Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8119 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 17:53: |
|
citazione da altro messaggio:Chissà se qualcuno si accorgerà che la "planned obsolescence" sarà la nostra rovina...
ce ne siamo accorti tutti, ma chi di dovere fa finta di non vedere... io ricordo che da bambino era un gioco divertente riempire le batterie e quando ce n'era bisogno in famiglia chiedevo sempre di farlo io... la prima volta che a mio padre, anni dopo, ho detto che non si metteva più l'acqua distillata nelle batterie, ci rimase malissimo [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2914 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 19:02: |
|
La stessa cosa riguarda le gomme, le mescole di oggi sono progettate per vetrificarsi entro i 3/4 anni, indipendentemente dal tipo di uso. Del resto l'obiettivo è vendere e fatturare sempre di più. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1411 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 19:11: |
|
L'altro anno con cautela ho fatto 150 chilometri con delle Cinturato Pirelli produzione 1962! Erano nuove (di battistrada), un po' scalinate ma a caldo neppure troppo.... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2915 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 19:43: |
|
Si, molti miei amici usano per il fermo invernale pneumatici ultra stagionati, percorrendoci anche qualche km...ovvio che per il giro del quartiere vanno bene, autostrada, alte velocità o bagnato possono rendere molto pericolosa tale esperienza. A differenza di una batteria, un pneumatico vecchio è molto più rischioso. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Pier Paolo Garofalo (garo)
Porschista attivo Username: garo
Messaggio numero: 1412 Registrato: 12-2002
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 20:04: |
|
Erano montate su una specie di "barn find", le ho usate solo per recuperarla e farci un giro di collaudo della meccanica... |
   
Giuliano (aquila)
Nuovo utente (in prova) Username: aquila
Messaggio numero: 7 Registrato: 10-2004
| Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 14:05: |
|
Io non sono un leone di tastiera, nel senso che avendo plurime passioni mi trovo sempre impegnato in molteplici attività, ecco spiegata almeno in parte la mia assenza di messaggi, però i motori sono sempre alla base e anche se non scrivo leggo settimanalmente i vari commenti, anche se preferisco l'azione (andare in auto) piuttosto che scrivere. Venendo alla batteria-super che il destino mi ha assegnato è marcata ENERGECO e da ricerche sommarie fatte in internet mi par di capire che proviene dal Piemonte, ma non ho approfondimenti degni di attenzione, piacerebbe anche a me saperne di più perchè senz'altro mi sarei interessato per altre restanti 20 auto della mia collezione dove Porsche è primaria con 7 pezzi e via via tutte le altre, sicchè batterie purtroppo ne continuo a consumare, questa però mi ha premiato. Provo Ad allegare alcune foto (sò che una volta non ci son riuscito) e non abbiatemene se non riesco. Avanti sempre con le ns. amate tedesche, anche se adesso c'è chi per nazionalismo o altro ci cospirano contro, ma tanto sappiamo già come andrà a finire! Allegri e a morte il Virus!!! |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8122 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 15:58: |
|
e ce lo dici così, dopo 15 ani e in pieno virus, che hai 20 auto di cui 7 porsche??? vuoi farci ancora più male? come minimo adesso devi raccontarci qualcosa in più, visto che guidare ora non si può  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuliano (aquila)
Nuovo utente (in prova) Username: aquila
Messaggio numero: 8 Registrato: 10-2004
| Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 22:24: |
|
Certo ora non si guida e questo mi ferisce quasi mortalmente, pensa che io x una vita ho fatto il rapp.te poi ho fatto una mia azienda, ma io ero sempre in giro a vendere, ora alla mia età non mi sento ancora decrepito, x cui mi esibisco al meglio e fedele al motto: sei ti fermi sei perduto, cerco sempre di muovermi...in auto x la gran parte. Cosa posso dirti: la passione x la auto mi ha fatto collezionista, ero patito della Mercedes (ne ho tre)poi ho visto lo Speedster della 356 ed è stato un amore a prima vista...il tempo mi ha fatto fare un ottimo affare e allora avanti siccome sono anche collezionista di francobolli e monete, ho proseguito per via tematica e mi sono preso anche il 911 Speedster quello classico TL dell'89 col. rosso, poi provando questo 3200 l'ho trovato superlativo e mulo nel senso che ti garantisce sempre ottime performance, e allora via di targa, di 2,4 S, fino all'ultimo che è un 997 4s, ma ho già altre mire e ora sono impegnato a costruire un decente museo dove raccogliere tutte le bambine. Il virus mi ha fermato e allora giù di scrivere, ma....è tutta un'altra cosa, mi mancano il rumore, le vibrazioni, l'adrenalina che solo una Porsche ti sà dare. Ferdinand era un genio come pochi e sono stato gratificato a poter mettere le mani su un 356 con una batteria tutt'ora viva...che sia Lui che la mantiene in vita !!!Ciao a tutti. |