Autore |
Messaggio |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 135 Registrato: 05-2013
| Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 20:48: |
|
buonasera, stavo guardando in giro per rimediare un paio di carburatori Zenith 32 NDIX da applicare ad una modifica stile retro' su un motore maggiolino anni 50 con altre parti pre-A. premesso che non mi serve un modello specifico, per ragioni di originalita' in quanto il tutto e' un adattamento di fantasia, quali sono i piu facilmente reperibili? ce'e' qualche sigla piu consigliata? avrei anche un paio di solex 40P11 piu recenti ma non mi vanno bene sul collettore. potrei anche trovare di proporre uno scambio |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 353 Registrato: 04-2015

| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 18:30: |
|
Ciao, trovi qualcosa in Germania, verifica che siano una coppia combaciante. In genere sono robusti e basta una normale revisione per poterli utilizzare. Da 1.400 a 1.600 cc usa i venturi da 24mm, da 1.600 cc in su puoi usare i 28mm. Cammes da 265 a 285° (USA). I getti devi adeguarli in base alla ricetta, parti da quelli previsti per il 356 “C” - typ 616/15. Wergaser Werkstatt produce una bella replica dei filtri tipo Knecht old style. |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 136 Registrato: 05-2013
| Inviato il sabato 28 marzo 2020 - 21:43: |
|
grazie Mario, comunque dicevo "paio" ma l' intenzione iniziale era di sfruttare i collettori d' epoca per metterne uno centrale. questi collettori speciali degli anni 60 erano fatti dalla edelbrock per poter montare i carburatori tipo holley, che era un kit specifico adattato proprio dalla holley per il maggiolino. presero un carburatore bicorpo simile al zenith ma di origine auto americana ed ancora usato sugli hotrod. (holley 94). ma siccome il collettore lo facevano universale, e' predisposto anche per lo zenith. ne ho visti tanti tipi in vendita, erano usati sui piu disparati tipi, fino alla munga 2 tempi o altri mezzi tipo unimog e altre robe strane. non ho ancora capito le differenze e le adattabilita' tra un modello e l' altro. ci sara' un po da studiare |
   
mario bellettato (mariob)
Utente registrato Username: mariob
Messaggio numero: 354 Registrato: 04-2015

| Inviato il martedì 31 marzo 2020 - 09:51: |
|
Ciao Peppe, se parliamo di Zenith NDIX 32 le differenze tra i diversi allestimenti si riducono alla presenza o meno dello starter (non presente nelle versioni destinate ai motori Porsche) e ai getti. Ci sono anche versioni con un particolare tipo di venturi ricavato per fusione nel "coperchio superiore" del carburatore e non inserito nel corpo come avviene normalmente, questo evidentemente rende molto difficile la sostituzione, in pratica bisogna alesare la fusione. Dato che le performance del motore variano molto in funzione del venturi impiegato, eviterei di usare uno Zenith di questo tipo, francamente non so quale fosse la destinazione di questi carburatori particolari, forse Haflinger ma non sono certo. Detto questo, ma solo per curiosità dato che hai molta più esperienza di me nei VW, perché se monti un centrale non usi un progressivo? E' una soluzione che a me ha dato ottimi risultati in termini di consumi ed erogazione. |
   
Peppe (peppebug73)
Utente registrato Username: peppebug73
Messaggio numero: 137 Registrato: 05-2013
| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 01:25: |
|
i progressivi si sono iniziati a diffondere sui motori vw 1500-1600 meta/fine anni 70. fine 60 e primi anni 70, quando c' erano i 1200 in giro si usavano i doppiocorpo simultanei centrali, come gli holley bugspray e appunto gli zenith. diciamo pure che si possono anche mettere i progressivi creando un collettore, ma la mia idea era di mettere un tipo di alimentazione coerente con i motori piu anziani e anche perche dispongo del collettore per lo zenith. per i vecchi motori 1200 monoindotto non si trova molto materiale per elaborazione e quello che si trova va cercato tra la roba molto vecchia. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3751 Registrato: 01-2011

| Inviato il mercoledì 01 aprile 2020 - 09:15: |
|
Buongiorno Peppe ci regali qualche foto dei progetti a cui ti stai dedicando? Sono tutti Maggiolini? Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
giacomo p. (jamess)
Nuovo utente (in prova) Username: jamess
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2014
| Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 14:21: |
|
se non mi sbaglio anche karmann ghia low light! |