Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Esploso motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 153
Registrato: 12-2015


Inviato il lunedì 16 marzo 2020 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha l’esploso del motor 356 preA 3 pz?
Mi serve da dare a un amico che vuole provare ad assemblarsi un motore da solo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4863
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 17 marzo 2020 - 16:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Appena ho letto il titolo pensavo ad un esplosione di un motore 356, mi sono spaventato!


Stefano, io non so se ho qualcosa in biblioteca: vedrò nei prossimi giorni se e cosa riuscirò a trovare.
Magari se Mario avrà qualcosa e lo posterà, potrà anche fare qualche commento pertinente.

In ogni caso spero che il tuo amico, oltre all'esploso, avrà anche buone conoscenze di meccanica specifica per questi motori: non vorremmo certo che si rovinasse un motore così raro...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 350
Registrato: 04-2015


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 08:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, vi risparmio le banalità di rito in momenti come questo, mi limito ad augurarvi buona fortuna. A mio parere l’assemblaggio di un motore di qualsiasi genere presuppone, oltre a un minimo di conoscenza e di esperienza specifica, la disponibilità del manuale di officina. Al di là delle implicazioni più ovvie come ad esempio l’indicazione delle coppie di serraggio o della corretta sequenza delle diverse operazioni e procedure, il manuale riporta ulteriori informazioni e indicazioni di importanza vitale per il corretto funzionamento del propulsore. Mi riferisco, è solo uno dei molti esempi che si potrebbero elencare, ai valori di resistenza delle molle, all’altezza delle valvole adeguatamente installate, ai giochi dei cuscinetti, al gioco assiale, alle quote del volano o delle testate. Capisco perfettamente che l’idea di provvedere personalmente alla revisione sia eccitante e molto “challenging”, ma vanno rammentati i costi e i danni (non solo economici) di eventuali errori. In via preliminare va accertato che le parti e gli elementi che ci si accinge ad assemblare siano compatibili, il che non è garantito. Oltretutto di che motore stiamo parlando? Tra le diverse versioni di motori “Pre-A” con carter in 3 PZ (546/2, 528/2, 589/2, 506/2 ecc.) ci sono differenze notevoli. Suggerisco di non accontentarsi di “un esploso”, ma di ricorrere assolutamente al manuale originale. L’esploso potrebbe coerentemente tradursi in un’esplosione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 154
Registrato: 12-2015


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

546/2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 155
Registrato: 12-2015


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai il manuale d’officina sarebbe gradito
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 351
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, spero di non sembrare venale, ma la documentazione che ho raccolto negli anni e l'esperienza maturata sono frutto di sacrifici ed investimenti. L'attività di restauro, riparazione e revisione è fonte del mio reddito, di conseguenza non mi sembra giusto trasmettere ad altri questo patrimonio a titolo gratuito. Chiarito questo posso rammentare a chi si deve cimentare nell'assemblaggio di un 546/2 che questo motore sostanzialmente è simile ai successivi designati 616/1 o semplicemente 1600. La cilindrata originale era 1.500 cm (mm 80 x 74) ma è possibile usare cilindri con alesaggio maggiore senza particolari problemi. Attenzione al circuito olio, al precarico della molla del pistoncino by-pass, alla corrispondenza del diametro dei venturi dei carburatori con le caratteristiche dell'albero a cammes. Attenzione anche alle condizioni delle superfici di tenuta (chiusure carter, sedi paraolio e basi appoggio cilindri) per evitare trafilaggi. Attenzione anche al fatto che la pompa olio è del tipo piccolo, quindi tenetene conto se volete rendere il motore più brillante: è un dato che determina la lubrificazione e la capacità di smaltimento termico. In bocca al lupo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stefano (steve356)
Utente registrato
Username: steve356

Messaggio numero: 156
Registrato: 12-2015


Inviato il sabato 21 marzo 2020 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi fai avere almeno una foto di quale è il manuale così lo cerco in vendita e lo compro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 352
Registrato: 04-2015


Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho tutta la documentazione e la letteratura in officina e finché dura la quarantena non posso raggiungerla.
Generalmente i manuali di officina uscivano l'anno successivo a quello di introduzione del modello cui si riferivano e spesso (ma questo varia da edizione a edizione) trattano anche modelli immediatamente precedenti. In ogni caso i manuali per Pre-A e A non vennero stampati in italiano, quindi dovrai ripiegare sul tedesco o sull'inglese. Di solito in Germania paghi meno le edizioni in inglese e viceversa. Appena posso ti mando le informazioni che desideri. In bocca al lupo, MB.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 355
Registrato: 04-2015


Inviato il giovedì 07 maggio 2020 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno, scusate il ritardo legato al lockdown. Questo è il manuale del 1956 con i dati corretti per il 546/2. Vanno seguite tutte le indicazioni per il motore 1600, differiscono solo le misure dell’alesaggio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione