Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * Rigenerazione sedili < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 13
Registrato: 11-2019


Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti voi,
vi scrivo per condividere il mio lavoro di rigenerazione dei sedili della mia 356.
Non volendo rifare tutto l'interno, ed essendo i sedili ancora abbastanza belli, ho pensato di rigenerare la pelle e la similpelle con dei prodotti professionali. mantenendo il colore di fabbrica originale RAL 8007 Rehbraun.

vi lascio guardare le immagini che parlano da sole.
ps. essendo un neofita del blog perdonate la mia incapacità nel proporvi le foto dritte.
magari uno di voi mi sa dire come fare per visualizzarle dritte.



(Messaggio modificato da marco_c il 03 febbraio 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

alberto (albe996c4c)
Porschista attivo
Username: albe996c4c

Messaggio numero: 2305
Registrato: 07-2010


Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 12:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



fortuna che sei un neofita!!
olio di gomito a parte,.. quali prodotti hai usato?


...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia"....
quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 150
Registrato: 01-2016


Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti, risultato eccellente per essere fatto in casa!!

Non solo i prodotti, ma un minimo di procedura ce la devi raccontare!
(solidarietà 356stica...)
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 15
Registrato: 11-2019


Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Roberto e Alberto,
grazie mille per aver apprezzato il mio lavoro.

Prima di tutto mi sono informato sul web e ho visto diversi video dimostrativi, oltre ad aver consultato alcuni esperti e mi sono detto che potevo provare a farlo, visto che non stiamo parlando di meccanica o altro (cosa che lascio fare agli esperti).
Senza nulla togliere ai sellai che fanno un eccellente lavoro di artigianato.

L'azienda si chiama ColourLock (penso sia presente in tutta europa), io ho comandato i prodotti dalla svizzera e ho ricevuto anche una consulenza.

step:
1. pulire a fondo i sedili con un sapone apposito
2. carteggiare con un pad fine la superficie (in pelle), al fine di eliminare le piccole ruvidità della pelle che si sono create con il tempo.
3. Pulire e preparare bene la pelle con un prodotto (penso sia della benzina rettificata medicinale)
4. applicare il colore, io mi sono munito di un piccolo aerografo (eccezionale per questo lavoro), ma potete farlo anche con il pad
in dotazione del kit colore. ripetere la colorazione fino ad ottenere il risultato voluto.
5. lasciare asciugare per almeno 24 ore e poi applicare la crema protettiva.
6. applicare il sigillante
7. applicare la cera finale

sembrano tante operazioni ma basta solo un po di pazienza e il lavoro è veramente soddisfacente.
Calcolate che ho fatto un sedile a tempo perso la sera, il tutto in una settimana (dedicavo 1 oretta ogni sera).

mi pare tutto.

p.s ora mi sto occupando del pannello porta (in similpelle), non appena finito vi aggiornerò con le foto. attendo che la ditta mi spedisca del materiale, visto che avevo comandato solo poche cose, non sapendo quali fossero stati i risultati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4854
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 03 febbraio 2020 - 18:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco e complimenti per la pazienza e manualità.

I trattamenti fai da te per i sedili però ho sentito dire che sono temporanei nell'effetto: ci dirai se sarà così.
Nel frattempo se vuoi postare dettagli sulla cosa, sul sito c'è anche la sezione dedicata al car care con tutti i consigli del caso, dove ogni nuovo contributo è gradito.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (bibino59)
Utente registrato
Username: bibino59

Messaggio numero: 151
Registrato: 01-2016


Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Marco e complimenti.
Ne sutor ultra crepidam
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1616
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti! Ottimo lavoro! La partenza peraltro era assai buona,i sedili infatti nella prima foto appaiono ancora in ottimo stato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

marco (gm74)
Porschista attivo
Username: gm74

Messaggio numero: 1750
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 04 febbraio 2020 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da chi hai preso il colore?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 16
Registrato: 11-2019


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,
mi avete chiesto dovo mi sono rivolto per consulenza e invio prodotti per la rigenerazione dei sedili in pelle e similpelle.

per l'italia potete far riferimento a:

https://www.colourlock.it/

per la svizzera,(che tratta gli stessi prodotti)

https://www.lederzentrum.ch/

ci sono anche video e corsi che si posso seguire a chi interessa.

un saluto a tutti voi, vi terrò aggiornato con i pannelli porta.
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 602
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora il lavoro difficile

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1617
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 11:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono tanto malridotti,anzi!manca l'imbottitura e un pò di olio di gomito con i prodotti giusti.
buon lavoro!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4857
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ludovico, forse non hai afferrato il senso del post di Andrea.

Guarda bene cosa indica la freccia...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1618
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 12:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti non ho capito....intende la piega della seduta? se non ricordo male c'è uno spago sotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1619
Registrato: 01-2004


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 12:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Adesso ci sono arrivato!!!accidenti la vecchiaia è una brutta cosa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 603
Registrato: 06-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tombola!

Questo è un dettaglio che fa la differenza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 8082
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

però, vedendo le foto, il sedile non aveva la piega nemmeno prima dell'intervento di Marco... forse gli interni erano già stati rifatti?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4858
Registrato: 05-2002


Inviato il giovedì 06 febbraio 2020 - 16:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente si.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente esperto
Username: lucasky

Messaggio numero: 565
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Questa dovrebbe essere la posizione corretta della cucitura
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Sky (lucasky)
Utente esperto
Username: lucasky

Messaggio numero: 566
Registrato: 06-2016


Inviato il venerdì 07 febbraio 2020 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non sono cuciture a vista, giusto? Sono interne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 17
Registrato: 11-2019


Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 07:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,

effettivamente non avevo notato questo particolare, grazie mille per la comunicazione.
Penso tuttavia che in questo caso devo affidarmi ad un esperto ed accettare i miei limiti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3660
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 08 febbraio 2020 - 09:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario docet
Gianmaria conferma

http://www.porschemania.it/discus/messages/10550/769621.html?1479459419
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo A. (carletto356)
Utente registrato
Username: carletto356

Messaggio numero: 97
Registrato: 04-2012


Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Marco. Il risultato sembra ottimo. Secondo te è possibile anche cambiare colore? La mia 356 è in un bellissimo color Oslo Blue con interno beige. Un abbinamento che si intona molto, ma dal cardex, ho saputo che gli interni erano originariamente grigi.
Tutto l'interno, è ancora in ottimo stato e quindi mi sembrerebbe uno spreco, buttarli per rifarli grigi. Se invece si potesse colorare,sarebbe il massimo a parte che tenga nel tempo. Per la piega, la mia è ottenuta con un ferretto che attraversa il sedile. Buoni arresti domiciliari a tutti.
Stronger than a syndrome. 22Q13 Phelan Mc Dermid
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4873
Registrato: 05-2002


Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Carlo.
Io non sono certo un esperto del settore ma non mi fiderei nel ritinteggiare i sedili di un altro colore.
Già ripassarli con la stessa tinta ho sentito che è un lavoro che a volte nel tempo sbiadisce in fretta, quindi io non mi azzarderei: avrei paura sia del risultato che della durata.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2910
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 30 marzo 2020 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I prodotti della Colour Lock sono ottimi per il detailing, tuttavia per casi gravi nel senso di pelle fortemente rovinata o scolorita su zone ampie, meglio affidarsi a specialisti del settore.

Spesso si usa stuccare e poi ricolorare la pelle, il lavoro viene bene, peccato che a seconda dell'uso, dopo 1-2 anni, la stuccatura inzia a sfogliarsi nei punti più critici e quindi il lavoro ogni tot anni andrebbe rifatto.

La tinteggiatura della pelle funziona, ovviamente su piccole zone e per ritoccare qualche imperfezioni tipo le grattate che si danno sulla spalla del sedile quando ci si siede.

Cambiare completamente il colore può essere un lavoro complesso.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Andreotti (gianni356)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianni356

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2020


Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 12:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti, preciso che sono un appassionato di auto d'epoca e non un professionista, lavorare sulle mie auto è un piacere solo e tutto mio. ho smontato il motore dalla 356 per revisione e vorrei portarlo ai colori riginali (questo è il mio)

motore 356 1600s 75cv.

Li ho cercati sul web ma ne ho trovati veramente di tutti i colori. Esiste una lista di colori per tipo di motore?
grazie in anticipo a tutti

(Messaggio modificato da Paolos90cv il 07 aprile 2020)
Nel dubbio accelera!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3754
Registrato: 01-2011


Inviato il giovedì 02 aprile 2020 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Giovanni,

Elegantissima la tua cabrio!

Questo però è il thread aperto da Marco per i sedili
Aprine uno nuovo intitolandolo "colori corretti per il motore"
così sarà più visibile dagli esperti del forum


Metti anche foto della macchina, se puoi
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 604
Registrato: 06-2002


Inviato il venerdì 03 aprile 2020 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a prima vista sembra molto originale a parte bobina e calotta nuova.
quindi pulisci bene e e con una mazzetta colori individua il punto tinta più vicino e secondo me non sbagli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giovanni Andreotti (gianni356)
Nuovo utente (in prova)
Username: gianni356

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2020


Inviato il mercoledì 08 aprile 2020 - 15:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, grazie, in effetti non ttrovavo più nemmeno il mio messaggio, grazie, ora sposto
Nel dubbio accelera!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2019


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 08:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,

come promesso ho terminato la rigenerazione dei sedili e degli interni e vi allego alcune immagini.
spero siano dritte.





Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

coriani andrea (andrea356)
Utente esperto
Username: andrea356

Messaggio numero: 605
Registrato: 06-2002


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 08:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bell lavoro, ma prima che ti togliamo il brevetto di restauratore..
FAI NERO QUELL CHE VA NERO!!! ( volante pomelli rosette e canotto)
poi con calma:
I montanti anteriori vanno in traforato come tetto...
I rivetti targhette lato porta sono dei piccoli ribattini...non dei rivetti a strappo
Per i tappetini in gomma chiuderò un occhio come per dettagli di moquette.

Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

® Robbi ® (robbi)
Moderatore
Username: robbi

Messaggio numero: 20377
Registrato: 06-2006


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco segui i consigli di Andrea C.
sulle 356 il Top !
robbi
Tessera N.993
Top Endurance turbata (resistenza superiore turbata)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4888
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 10:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Deve piacere al proprietario l’auto, ma in effetti tutto quel bianco avorio anni ‘50 su una SC stona.
Calcola che tutto quello che hai messo in bianco va nero.

Già che ci sei prendi anche lo sportellino per il vano autoradio che sta bene.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2882
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche se su quasi tutte le 356 "restaurate" viene rifinito anche il pavimento in moquette, per me il top è il tappeto in gomma rigata nera: bellissimo, contrastante e originale.
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2019


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
grazie mille per i vostri commenti e mi aspettavo delle osservazioni sui dettagli avorio.
L'auto l'ho comprata già con il volante in avorio e il pomello del cambio avorio, mentre tutto il resto era in nero.
Personalmente mi piace molto con tutti i dettagli in avorio, pur avendo custodito tutti i pomelli neri originali.... non si può mai sapere che cambio idea :-).
Un caro saluto a tutti voi appassionati di motori e belle auto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4889
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 14:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non si può mai sapere che cambio idea




Cambiala allora, che aspetti




P.S. Anche qui ci sono cose non molto corrette, ma è solo per farti vedere come starebbe
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2884
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 15:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guardate la bellezza dei tappeti in gomma neri…
Mauro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1631
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho capito perché hai restaurato gli interni (super brillanti) e il cielo pare essere quello originale ma piuttosto “bollito “! Non è troppo contrastante? Arbre magic non si può vedere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4890
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Marco, non preoccuparti di noi: a volte ci facciamo prendere dall'entusiasmo e diventiamo come i pensionati che criticano i lavori nei cantieri.

La tua 356 è bella e poi deve piacere soprattutto a te: prendi le nostre osservazioni solo come spunti di miglioramento eventuale.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2019


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille a tutti, per i consigli che mi fanno sorridere, anche perché mi aspettavo ancora maggiore severità da parte vostra ;).
I sedili sono super lucidi perché sono appena stati ammortbiditi con un balsamo speciale poi diventeranno meno lucidi e più mat.
Un salutone a tutti voi.
Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (lorenzo)
PorscheManiaco vero !!
Username: lorenzo

Messaggio numero: 3964
Registrato: 04-2002


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 20:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

addirittura doppio arbre magique!
Lorenzo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco_c)
Nuovo utente (in prova)
Username: marco_c

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2019


Inviato il martedì 14 aprile 2020 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok dai gli arbre magique li tiro via....:-)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione