Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 356 * 356 SC < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 1
Registrato: 05-2019
Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,

Sono nuovo su questo forum ma mi congratulo con voi per la vostra competenza.

Parlando con appassionati, é emerso che le quotazioni Delle 356SC siano un po' in controtendenza, rimanendo elevate a causa della maggiore guidabilità e potenza della vettura. Si trovano tuttavia vetture sul mercato con particolari errati (non matching, volanti sbagliati etc) ma, riferendosi a vetture come effettivamente dovrebbero essere, secondo voi quali sono le reali quotazioni ad oggi di una vettura "con restauro conservativo di circa una 15ina di anni fa con ormai alcuni dettagli di carrozzeria da rifare" VS "restauro totale appena eseguito e vettura in condizioni da concorso"?

In entrambi i casi parliamo di targhe originali nere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2791
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la cerchi con targhe originali nere (ma davvero originali di prima immatricolazione) il campo si restringe di moltissimo. Dipende: se uno le apprezza (per me sono assolutamente irrinunciabili) anche il 30/40% in più. Se invece sei un appassionato ma non un cultore dell’originalita’ totale, praticamente le targhe non danno alcun valore aggiuntivo.
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2792
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la cerchi con targhe originali nere (ma davvero originali di prima immatricolazione) il campo si restringe di moltissimo. Dipende: se uno le apprezza (per me sono assolutamente irrinunciabili) anche il 30/40% in più. Se invece sei un appassionato ma non un cultore dell’originalita’ totale, praticamente le targhe non danno alcun valore aggiuntivo.

t


Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2793
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la cerchi con targhe originali nere (ma davvero originali di prima immatricolazione) il campo si restringe di moltissimo. Dipende: se uno le apprezza (per me sono assolutamente irrinunciabili) anche il 30/40% in più. Se invece sei un appassionato ma non un cultore dell’originalita’ totale, praticamente le targhe non danno alcun valore aggiuntivo.

t

}
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3379
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 09:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Andrea

Metti giù qualche foto della tua bella!
E raccontaci di lei




Per il discorso economico è molto difficile generalizzare.
Intanto per un'infarinata generale, puoi consultare le riviste di settore (nazionali ed estere), seguire le aste e dialogare con commercianti specializzati.

Sempre sul piano teorico fatto 100 il valore di una garage queen Label A,
direi 95 quello di una super restaurata,
direi 65 per una vettura "con restauro conservativo di circa una 15ina di anni fa con ormai alcuni dettagli di carrozzeria da rifare"
50 una non matching
30 una da rifare
20 un cadavere
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2794
Registrato: 09-2003


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 09:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita: dall'Ipad non avevo capito di aver inviato ben tre volte il messaggio. Scusate.
Se qualcuno mi spiega come cancellare i messaggi, lo faccio subito.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7874
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

clicca sulla X rossa in alto a destra nel messaggio
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2019
Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabio,

risposta molto esaustiva. Sono d'accordo con te sul valore di una super restaurata e di una label A; purtroppo siamo lontani sul valore di una con restauro conservativo di circa 10/15 anni perché sotto gli 80 non si trova nulla e con un lavoro di verniciatura fatto bene si torna a circa 90
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7875
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è vero ma "dettagli di carrozzeria di rifare" è un po' troppo generico perchè se sono davvero solo dettagli effettivamente è come dici tu, se invece gli interventi sono comunque corposi si avvicina a ciò che dice Fabio. IMHO
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3383
Registrato: 01-2011


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto
C'è dettaglio e dettaglio

Per esempio, nel mare magno dell'incertezza, ancora non sono riuscito a capire (in generale per una storica di pregio) se è possibile riparare e ri-verniciare solo una parte della carrozzeria, oppure se anche nel caso di una zona circoscritta, è obbligatorio rifare tutta la fiancata (o addirittura tutta la macchina!)
Quando sulla ex 2.7 Carrera ho tolto lo specchietto elettrico per rimettere quello del 73 rettangolare lucido con la base più piccola di quello elettrico,
rimaneva in vista un buco, come una moneta da un euro. Tre carrozzieri interpellati sostenevano fosse impossibile saldare un pezzetto di lamiera e poi riverniciare solo 20 cm quadrati,
perché la vernice nuova non sarebbe mai stata uguale al resto già "in vita" da 40 anni!
...Edd China invece lo fa tranquillamente



(Messaggio modificato da fabio70r il 03 maggio 2019)
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2019
Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 17:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si forse non mi sono spiegato in modo esaustivo.

Nel caso del restauro conservativo ad oggi affiorano alcune bollicine nella vernice ed alcuni piccoli segni dunque si tratterebbe di mettersi una mano sul cuore e, a mio avviso, riverniciarla tutta... considerando che comunque é tutta sana, senza ruggine, senza pre-laminazioni fatte male etc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4731
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

AndreaP, anzitutto benvenuto.

Visto che sei al tuo primo messaggio, abbiamo un area di benvenuto dove è bene che tutti i nuovi utenti si presentino.

Venendo alla tua domanda, è azzardato sparare cifre perchè secondo me la forbice è molto ampia, visto che ci sono tante variabili in gioco. Tra l'altro non credo che le altre 356 siano calate di recente, quindi non penso che l'SC sia in controtendenza.

Una cosa però mi sento di ripeterla: se un restauro è stato fatto bene e l'auto è stata usata con la giusta attenzione e cura, non deve essere rifatto dopo 15 anni.

Spesso si usa la parola "restauro conservativo" per mascherare la solita "rinfrescata" da commerciante o da proprietario con poca voglia di spendere.

Non so se sia questo il caso della vettura in questione ovviamente, però so che di solito se stanno affiorando bolle sulla vernice (dove esattamente?), non si tratta solo di riverniciarla tutta ma di rifarla da capo.

Parliamo quindi di due cose molto diverse.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1563
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1 Paolo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2019
Inviato il venerdì 03 maggio 2019 - 22:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo,

Mi presenterò dunque quanto prima.

Hai centrato la cosa: é stato fatto un restauro ma non a regola d'arte e ad oggi compaiono piccole bollicine appena di fronte la portiera (in zona alta vicino agli specchietti e poco sotto) e qualcosina sui parafanghi sempre in zona alta. Non sono cose troppo evidenti ma non é una vettura da concorso diciamo ma per il resto é sana e non é arrugginita in alcuna parte in modo vistoso. Per rifarla a regola d'arte si parla di 10k circa quindi dal prezzo di 80 si salirebbe a 90k e non vorrei fosse un po' troppo fuori mercato. L'intento é assolutamente poi di di goderla e non di guadagnare ma almeno riprendere gli stessi soldi tra un po' di anni.

Grazie a tutti per le risposte super esaustive.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4732
Registrato: 05-2002


Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 07:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, ma l’hai vista bene su di un ponte da sotto?
Hai osservato bene i fondi sollevando tutti i tappetini?
Hai svuotato il bagagliaio per vedere come è messo?
I vani passaruota davanti e dietro?
I longheroni sono solidi?
Hai visto le foto del restauro?

Mi sembra molto strano che fiorisca sulle porte e sui parafanghi ma poi il resto sia sano.
Cosi come il preventivo di 10k per rifarla a regola d’arte...
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2019
Inviato il sabato 04 maggio 2019 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

É questo che colpisce, la macchina é sana e asciutta, solo qua e l qualche punto sparso compare...vi tengo aggiornati su come evolve!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede912 (fede912)
Utente registrato
Username: fede912

Messaggio numero: 109
Registrato: 01-2019


Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto,
consiglio la lettura dei post di Lucasky sul restauro.
Magari dal The Story of my 356. Parte 4: Il restauro 2.0 oltre alle puntate precedenti, in modo da capire a cosa si va incontro.
Valgono poi i soliti consigli di postare qualche foto e di farsi accompagnare da qualcuno esperto per la visione della vettura.

Saluti,
Fede912.
Le Porsche sono tutte belle.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cetti (robertodecet)
Utente esperto
Username: robertodecet

Messaggio numero: 761
Registrato: 05-2010


Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il discorso economico è molto difficile generalizzare.
Intanto per un'infarinata generale, puoi consultare le riviste di settore (nazionali ed estere), seguire le aste e dialogare con commercianti specializzati.

Sempre sul piano teorico fatto 100 il valore di una garage queen Label A,
direi 95 quello di una super restaurata,
direi 65 per una vettura "con restauro conservativo di circa una 15ina di anni fa con ormai alcuni dettagli di carrozzeria da rifare"
50 una non matching
30 una da rifare
20 un cadavere
Fabio a quei prezzi non trovi niente
Sto pensando cosa fare da grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2019
Inviato il domenica 05 maggio 2019 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credi che queste valutazioni siano irreali?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1564
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah che dire...i “punti sparsi” sulla mia SC non c’erano ma poi sotto al primer era tutto marcio !!! Occhio occhio occhio... postaci qlc foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2019
Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 08:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A breve avro' potrete visionare le foto...l'intento per il momento era appunto di capire le fasce di prezzo entro cui muoversi anche se i 65 per una matching , sana e semplicemente da riverniciare (lamiere sotto sane) mi sembrano un po' ottimistici perchè sul mercato al momento chiedono:
-80 macchine davvero brutte, non matching da rifare di vernice e lamiere in alcuni punti
-95/100 macchine sane (tipo quella in questione) ma da riverniciare
-105/120 macchine perfette

i 65 mi sembrano un po' utopistici, oppure viene vero quello che dicevo all'inizio cioè che tutte le 356 stanno scendendo se questo è il prezzo da pagare no?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4736
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Andrea ma credo tu stia facendo un po' di confusione.
Tu stai parlando di cifre, noi di percentuali...


citazione da altro messaggio:

sul piano teorico fatto 100 il valore di una garage queen Label A



"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3389
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Evidentemente mi sono espresso male

Non intendevo 100k euro, 95k, 65k, ecc.
Ma fatto 100 il valore della "migliore",
intendevo 95% una restaurata perfetta,
65% una onesta,
50% una onesta non matching
30%
20%

Parlavo di percentuali

In bocca al lupo
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3390
Registrato: 01-2011


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ecco
mi ha anticipato Paolo
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4737
Registrato: 05-2002


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio, secondo me sia tu che Roberto vi siete espressi bene.

Andrea mi sembra che abbia troppa fretta invece.
Non è una critica, ma un consiglio.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2019
Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok grazie mille...si dunque ci si avvicina a quanto pensavo....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2019
Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo accetto volentieri il consiglio....semplicemente sono alla ricerca da questa macchina da diverso tempo, avendo trovato tutti esemplari che non mi convincevano o dalle cifre folli....forse finalmente, dopo una lunga ricerca, ho trovato la vettura giusta e, non essendo lontani sul prezzo, volevo una vostra, per me autorevole, opinione sulle reali cifre di mercato....detto questo; secondo voi, il reale prezzo di una SC "migliore", targhe nere quanto è al momento? non intendo quanto chiedono, ma il reale valore da attribuirgli.

grazie in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mauro (silver)
Porschista attivo
Username: silver

Messaggio numero: 2795
Registrato: 09-2003


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho venduto due anni fa la mia 356 SC del 1964 con targhe originali e libretto originale a 90mila.
Era molto bella, totalmente matching, mia da 25 anni e da me restaurata di carrozzeria nel 2002. Interni nuovi Ferraresi fatti nel 2000.
Questo solo per tua conoscenza e perché tu possa avere una idea di una compravendita realmente avvenuta.
Mauro
Visita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (chicco99)
Utente esperto
Username: chicco99

Messaggio numero: 755
Registrato: 12-2007


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 10:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, seguo poco il forum e scrivo meno, sono a fine restauro di una SC targhe nere originali , presa nel 2014 e restaurata completamente , se mi verrà l’ispirazione più avanti la presentero, ti posso dire solo questo, le cifre che alla fine sono servite per fare quello che reputo e spero sia un’ottimo Restauro, considerato anche il costo dell’auto, sono di gran lunga superiori a quelle che stai considerando tu, bada bene, non parlo di mere valutazioni teoriche pari alle solite disquisizioni del sesso degli angeli ma di oggettivi costi di ripristino per riportare un’auto allo splendore che si merita, sicuramente un atto d’amore distante da dinamiche prettamente commerciali,ma tant’è .
"BANDA BASSOTTI" Matricola N.313/4-911 WLF
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

3cinque6 (guido)
Utente esperto
Username: guido

Messaggio numero: 564
Registrato: 10-2003


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
(WLF sempre!)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario bellettato (mariob)
Utente registrato
Username: mariob

Messaggio numero: 324
Registrato: 04-2015


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 11:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi invito ad una riflessione per cercare di utilizzare, con tutti i limiti, criteri di obiettività. È evidente che “il valore” di un bene è fortemente soggettivo, a meno che si tratti di qualcosa di codificato da listini ufficiali, come per esempio il grammo d’oro 24k o l’azione ordinaria Fiat alla quotazione del momento. Ritengo che le quotazioni del mercato siano indicazione dell’interesse e dell’apprezzamento di un determinato bene e debbano costituire un dato dal quale partire, ma non certo un dogma davanti al quale genuflettersi. Credo che fattori quali il colore, gli optional, gli interni o le famigerate “targhe nere” possano influire sulle valutazioni personali, entro limiti ragionevoli. Mi spiego meglio: la presenza del tetto apribile sui coupé è oggettivamente un plus, come i cerchi Rudge (apprezzati ma orribili a mio parere) o l’autoradio originale; sul colore della carrozzeria i criteri non sono così netti, se pensate di rivendere l’auto il grigio metallizzato (banale) può essere la scelta giusta, il marrone Togo un hara-kiri. Personalmente pagherei il premium price per una coupé grigio pietra/interni verdi. Chiarite queste premesse è bene comprendere che il punto spinoso è costituito dalle condizioni della carrozzeria: quelle che il venditore generalmente descrive come “normali bollicine” sono la punta dell’iceberg. Fino alla metà degli anni ‘90 le tecniche di restauro e le quotazioni delle vetture (basse) suggerivano restauri cosmetici che assicuravano un look gradevole ma non eliminavano radicalmente la corrosione che in molti casi era iniziata già in produzione, poiché materiali e procedure degli anni ‘50 NON erano impeccabili. Voglio dire che la carrozzeria della Panda di oggi è trattata contro la corrosione in modo incomparabilmente migliore delle Porsche pre-1990. Pensare di risolvere seriamente i problemi di carrozzeria con un investimento di 15/20K € è una pia illusione. Va detto che si può usare tranquillamente un’auto che periodicamente necessita di interventi “locali” senza farne un dramma e con lo stesso divertimento di un’auto da concorso. Le cose si complicano ulteriormente se sono presenti problemi di allineamento e ciclistica legati a precedenti riparazioni eseguite malamente.
Contrariamente a quanto si pensa gli interventi relativi a meccanica e trasmissione sono più facili e in genere meno impegnativi: anche una revisione onerosa di motore e cambio consente preventivi affidabili e risultati certi, al contrario un restauro della carrozzeria obbliga allo stripping completo (si tolgono meccanica, ciclistica, interni, rivestimenti, pannelli, moquette, impianto elettrico ecc.) ed alla successiva sabbiatura, pirolisi o pulitura ad acqua per eliminare qualsiasi cosa e lasciare SOLO il metallo. A questo punto si inizia a sostituire le parti danneggiate, si raddrizzano le imperfezioni, si riallineano i pannelli. Se necessario si rimette l’auto “in dima” per scongiurare possibili irregolarità dimensionali. In ogni caso il metallo denudato va immediatamente protetto con un primer temporaneo, l’ossidazione inizia IMMEDIATAMENTE E NON È VISIBILE AD OCCHIO NUDO. Se il “carrozziere” vi dice che non serve che lui sa, che sono 30 anni che... fuggite, è un imbecille, affermazione che sono disposto a sottoscrivere davanti al notaio. Risolti questi problemi si reinizia il ciclo di verniciatura (sigillanti, primers, finitura ed eventuale doppio strato - orrendo!) e si prosegue con il riassemblaggio di impianto elettrico, interni ed accessori. Pensate ancora di riuscire a cavarvela con 20K €? Non c’è via di mezzo: o seguite questa logica oppure godetevi felicemente un’auto con qualche peccato veniale (sempre che la corrosione non riguardi punti importanti per la sicurezza). Per capirci (e userò cifre a titolo esemplificativo) a mio parere se un SC da concorso vale 150K €, le famigerate “bollicine” decurtano il valore di 40K €. Un motore “distrutto” al contrario comporta una diminuzione di 15K €, che diventano - 20K € se c’è un motore VW installato (per adattarlo SICURAMENTE sono state sventrate parti e pannellature della carrozzeria e mancano scarico e scambiatori calore), voglio dire che se il venditore vi suggerisce che “vendendo il motore VW (valore max. 500 €) recuperate denaro” dovete assolutamente ragionare al contrario. A meno che non abbiate documentazione fotografica corredata da fatture di un restauro eseguito dal 2000 in poi da professionisti con documentata esperienza specifica, considerate l’auto come se già presentasse le bollicine. Tuttavia non dimenticate che, generalmente, il piacere di possedere un’auto sportiva è guidarla su una strada di collina in una bella giornata di sole. Il resto, a mio parere, è feticismo.
Un’ultima precisazione: pensare di fare l’affare è presuntuoso, come immaginare di eseguire in autonomia un trapianto di cuore, la professionalità serve e va pagata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AndreaP (356fever)
Nuovo utente (in prova)
Username: 356fever

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2019
Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io sono d'accordo con voi, infatti secondo me non andrebbe pagata piu' di 70 ad oggi, già volendo essere buoni, per poi avere margine e fare gli eventuali lavori del caso...ma a questa cifra la trattativa finisce ancora prima di iniziare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ludovico (baronevero)
Porschista attivo
Username: baronevero

Messaggio numero: 1569
Registrato: 01-2004


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mario come sempre NON riesco ad aggiungere nulla di più di ciò che scrivi! Io sulla mia SC ho fatto esattamente così come da te descritto e il conto finale è stato importante ma il risultato finale è eccellente. Ovviamente fatto da professionisti seri e super collaudati. Il resto è fuffa....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro v (tonymatto)
Utente registrato
Username: tonymatto

Messaggio numero: 491
Registrato: 05-2011


Inviato il martedì 07 maggio 2019 - 21:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il sig.Bellettato, che non ho il piacere di conoscere è un uomo saggio!
Cerca di realizzare i tuoi sogni o avrai vissuto una vita di rimpianti.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione