Autore |
Messaggio |
   
Antonio S. (ntonios)
Utente registrato Username: ntonios
Messaggio numero: 37 Registrato: 07-2014
| Inviato il sabato 06 aprile 2019 - 15:41: |
|
Buon pomeriggio a tutti, mi trovo nella necessità di sostituire nella mia 356 i cunei ferma porta in gomma perché gli originali si sono usurati negli gli anni e non svolgono più la propria funzione per cui sono stati montati. Ho comprato le riproduzioni ma non funzionano correttamente in quanto lo sportello appena tocca il ferma porta, fa un po’ di resistenza e lo oltrepassa facendo aprire tutto lo sportello, con difficoltà nella chiusura dello stesso. Inoltre, noto che rispetto a gli originali la gomma è più morbida e l’estremità superiore è meno spessa. Qualcuno di voi riscontra lo stesso problema? È riuscito a risolverlo? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
 |
   
Cetti (robertodecet)
Utente esperto Username: robertodecet
Messaggio numero: 755 Registrato: 05-2010

| Inviato il domenica 07 aprile 2019 - 10:50: |
|
Stesso problema non sono riuscito a risolvere la porta aprendosi scavalca la gomma e si fa più fatica a richiuderla Sentiamo gli esperti Sto pensando cosa fare da grande
|
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4719 Registrato: 05-2002

| Inviato il giovedì 11 aprile 2019 - 12:37: |
|
Non ho la mia sottomano per capire a fondo il probema. Ormai è ferma da 1 anno e mezzo (maledetto carrozziere...). Quel che mi ricordo è che il mio fermo porta fa il "clanc" quando lo si scavalca per aprire (e/o chiudere) la porta. Ma il fermo lo fa. Non mi ricordo dove l'ho preso. Bisogna capire quindi se è un (falso?) problema ricorrente o se è dovuto alla qualità del materiale del tuo ricambio. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|